Star Wars Jedi: Survivor si aggiorna finalmente con DLSS e molto altro
Era ora
di Marcello Ribuffo
Dopo diversi mesi dall'uscita, Star Wars Jedi: Survivor (qui la recensione), si aggiorna con la patch numero sette, abbastanza importante visto che implementerà il DLSS di Nvidia.

Oltre alle varie correzioni, soprattutto alla stabilità generale e alle prestazioni (problematiche su PC), sarà proprio il DLSS a dare una bella boccata d'aria fresca, rendendo l'avventura di Cal Kestis anche più godibile.
Di seguito gli elementi più importanti toccati dall'aggiornamento:
"Questa patch introduce diversi miglioramenti* relativi alle prestazioni su PlayStation 5 e Xbox Series X/S, tra cui:

Oltre alle varie correzioni, soprattutto alla stabilità generale e alle prestazioni (problematiche su PC), sarà proprio il DLSS a dare una bella boccata d'aria fresca, rendendo l'avventura di Cal Kestis anche più godibile.
Di seguito gli elementi più importanti toccati dall'aggiornamento:
"Questa patch introduce diversi miglioramenti* relativi alle prestazioni su PlayStation 5 e Xbox Series X/S, tra cui:
- La modalità Performance è stata completamente rielaborata per migliorare sostanzialmente l'esperienza dei giocatori.
- Una serie di ottimizzazioni della GPU e della CPU, insieme alla disattivazione del Ray Tracing, ha permesso di migliorare l'esperienza dei giocatori, con un solido 60 FPS in modalità Prestazioni.
- Anche la modalità Qualità ha ricevuto ottimizzazioni per ridurre la fluttuazione degli FPS e introdurre altri miglioramenti visivi.
- Aggiunto il supporto per la frequenza di aggiornamento variabile per PS5
- Ulteriori miglioramenti delle prestazioni e dell'ottimizzazione per PC, compreso il supporto DLSS.
- Modifiche al sistema di salvataggio per evitare problemi nei salvataggi.
- Risolti i problemi per cui i giocatori non potevano recuperare la loro XP dopo essere morti in determinate circostanze.
- Correzione di vari crash
- Varie correzioni e miglioramenti per tutte le piattaforme, tra cui correzioni per i tessuti, l'illuminazione e l'interfaccia utente."