Recensione
Spyro Reignited Trilogy
9.0/10
Recensione di DoctorFeddy
-
Un grande ritorno, a distanza di generazioni di console, è senza ombra di dubbio la trilogia di Spyro! un titolo d'obbligo in una collezione con la "C" maiuscola, un remake epico in cui torneremo a vivere le avventure del nostro draghetto viola in una veste nuova ma fedele all'originale;
Pregi:
Grafica impeccabile, gameplay eccellente, comandi fluidi e istantanei, a differenza dei titoli originali il nostro draghetto non solo sembra più reale ma sembra proprio interagire realmente con quello che ha davanti, i giochi di luce adesso sono presenti e danno la sensazione delle profondità degli ambienti, aumentando in modo impressionante la realisticità, anche interagendo con l'acqua che risulta super reale, le texture dei diversi materiali non sono da meno, differenziando anche l'erba che addirittura sembra essere stata creata filo per filo; insomma i pregi sono moltissimi e ci vorrebbe un romanzo per elencarli tutti.
Difetti:
Difficile trovare l'ago nel pagliaio, forse un occhio clinico può accorgersi che tutto quello che avevamo lasciato nel titolo originale (oggetti, stanze ecc..) era leggermente più grande, in verità non lo reputo un vero e proprio difetto, ma a qualcuno più esigente potrebbe non piacere, questo aspetto credo sia stato voluto dalla produzione per apprezzare di più l'ambiente e a parer mio per ricordarci che Spyro è cresciuto insieme a noi, infatti la finestra di casa che guardavamo all'età di 6 anni era più grande di oggi, nonostante sia lo stessa
Pregi:
Grafica impeccabile, gameplay eccellente, comandi fluidi e istantanei, a differenza dei titoli originali il nostro draghetto non solo sembra più reale ma sembra proprio interagire realmente con quello che ha davanti, i giochi di luce adesso sono presenti e danno la sensazione delle profondità degli ambienti, aumentando in modo impressionante la realisticità, anche interagendo con l'acqua che risulta super reale, le texture dei diversi materiali non sono da meno, differenziando anche l'erba che addirittura sembra essere stata creata filo per filo; insomma i pregi sono moltissimi e ci vorrebbe un romanzo per elencarli tutti.
Difetti:
Difficile trovare l'ago nel pagliaio, forse un occhio clinico può accorgersi che tutto quello che avevamo lasciato nel titolo originale (oggetti, stanze ecc..) era leggermente più grande, in verità non lo reputo un vero e proprio difetto, ma a qualcuno più esigente potrebbe non piacere, questo aspetto credo sia stato voluto dalla produzione per apprezzare di più l'ambiente e a parer mio per ricordarci che Spyro è cresciuto insieme a noi, infatti la finestra di casa che guardavamo all'età di 6 anni era più grande di oggi, nonostante sia lo stessa