Casualità vuole che ieri mi sono preso un manuale la Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada. Molto fino e costava 40 Euro. Ero curioso dal momento che lo definivano uno squarcio sull'ambientazione. L'ho già letto anche se non in maniera minuziosa.
Ignoro se esistano manuali specifici su Baldur's Gate o comunque la zona centrale mappa, quindi magari la parte descrittiva sugli insediamenti (centrali) era abbastanza buona, per il resto quando si parla di divinità, classi e razze c'è giusto qualche riga aggiuntiva. Non sono rimasto particolarmente colpito. Manuali più vecchi come come Sottosuolo, Marche D'Argento e avere la base del Player Handbook sviluppano una mole mirata e molto maggiore di contenuto. Dal mio personale punto di vista meritano maggiormente rispetto a questo tipo di volume.
Invece sarei curioso di sentire di 5° cosa effettivamente trovate intrigane e consigliate. Oltre il titolo sopra io possiedo la base. Manuale del Giocatore Guida del Dungeon Master Manuale dei Mostri Sto valutando se prendere anche quelli su Volo, Tasha e Xanathar. Al momento sono indirizzato maggiormente sul contenuto di Calderone Omnicomprensivo di Tasha perchè ha delle info sulle sottoclassi estese che mi interessano molto. Non sono interessato ad avventure sempre non siano idee veramente consigliate e meritevoli. Ditemi la vostra.
Ti dirò, neanche a me fanno impazzire le avventure prefatte un po' perché non sempre ho tempo di studiarmele bene e inventando da "zero" mi sento più padrone del mondo, un po' perché inventare è uno degli aspetti che mi piacciono di più, anche se poi tendo a riciclare qualche mappa dai manuali o a pescare idee da loro. Ho notato che i miei amici tendono ad apprezzare di più qualcosa che conoscono e non essendo molto ferrati sulla lore di D&D (non che io sia un grande esperto...) è più facile prendere e rimaneggiare qualche elemento da serie tv/anime/film che non effettivamente dalla lore del gioco. Tornando ai manuali, personalmente - da amante di Magic - il materiale che ho apprezzato di più è proprio quello a tema Magic the Gathering anche se ti dirò, non è poi nulla di così eclatante, soprattutto se non si è particolarmente fan del gioco di carte. Da giocatore ti direi di scegliere il manuale con le sottoclassi che ti piacciono di più, personalmente (da fan dei monaci) ho apprezzato molto il manuale di Tasha. Il mio personaggio preferito è uno che si finge un (mago) malaticcio quando in realtà è un Monaco della Way of Mercy XD Da master ho sempre bisogno di mostri e mi sono trovato molto bene con il bestiario base, ma Volo* ha dato un bel tocco extra, soprattutto per le razze aggiuntive.
Casualità vuole che ieri mi sono preso un manuale la Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada. Molto fino e costava 40 Euro. Ero curioso dal momento che lo definivano uno squarcio sull'ambientazione. L'ho già letto anche se non in maniera minuziosa.
Ignoro se esistano manuali specifici su Baldur's Gate o comunque la zona centrale mappa, quindi magari la parte descrittiva sugli insediamenti (centrali) era abbastanza buona, per il resto quando si parla di divinità, classi e razze c'è giusto qualche riga aggiuntiva. Non sono rimasto particolarmente colpito. Manuali più vecchi come come Sottosuolo, Marche D'Argento e avere la base del Player Handbook sviluppano una mole mirata e molto maggiore di contenuto. Dal mio personale punto di vista meritano maggiormente rispetto a questo tipo di volume.
Invece sarei curioso di sentire di 5° cosa effettivamente trovate intrigane e consigliate. Oltre il titolo sopra io possiedo la base. Manuale del Giocatore Guida del Dungeon Master Manuale dei Mostri Sto valutando se prendere anche quelli su Volo, Tasha e Xanathar. Al momento sono indirizzato maggiormente sul contenuto di Calderone Omnicomprensivo di Tasha perchè ha delle info sulle sottoclassi estese che mi interessano molto. Non sono interessato ad avventure sempre non siano idee veramente consigliate e meritevoli. Ditemi la vostra.
Ti consiglierei xanatar e tasha a discapito di volo, poi io ho trovato sta pagina che è comoda per farsi un'idea delle avventure. https://www.tomshw.it/culturapop/dungeons-and-dragons-5-edizione-manuali/ (per te consiglio anche Baldur’s Gate: Discesa nell’Avernus 😉)
Ok, allora probabilmente mi concentro sulla chiusura dei manuali base e supplementi sul regolamento (li trovo interessanti). Se riesco chiaramente li prenderò pian piano tutti. Poi proverò a vedere qualche specifica campagna in base alla città/zona. Ma ne proverò 1-2 al massimo.
Ok, allora probabilmente mi concentro sulla chiusura dei manuali base e supplementi sul regolamento (li trovo interessanti). Se riesco chiaramente li prenderò pian piano tutti. Poi proverò a vedere qualche specifica campagna in base alla città/zona. Ma ne proverò 1-2 al massimo.
Grazie per la lista in link.
Linko te ma è riferito in generale, chi di voi gioca a D&D dove sta/abita? perché faccio fatica a trovare nuovi giocatori (per giocare dal vivo, non col pc)
Molto fino e costava 40 Euro. Ero curioso dal momento che lo definivano uno squarcio sull'ambientazione.
L'ho già letto anche se non in maniera minuziosa.
Ignoro se esistano manuali specifici su Baldur's Gate o comunque la zona centrale mappa, quindi magari la parte
descrittiva sugli insediamenti (centrali) era abbastanza buona, per il resto quando si parla di divinità,
classi e razze c'è giusto qualche riga aggiuntiva. Non sono rimasto particolarmente colpito.
Manuali più vecchi come come Sottosuolo, Marche D'Argento e avere la base del Player Handbook
sviluppano una mole mirata e molto maggiore di contenuto. Dal mio personale punto di vista meritano maggiormente
rispetto a questo tipo di volume.
Invece sarei curioso di sentire di 5° cosa effettivamente trovate intrigane e consigliate.
Oltre il titolo sopra io possiedo la base.
Manuale del Giocatore
Guida del Dungeon Master
Manuale dei Mostri
Sto valutando se prendere anche quelli su Volo, Tasha e Xanathar.
Al momento sono indirizzato maggiormente sul contenuto di Calderone Omnicomprensivo di Tasha perchè
ha delle info sulle sottoclassi estese che mi interessano molto. Non sono interessato ad avventure sempre non
siano idee veramente consigliate e meritevoli. Ditemi la vostra.
Tornando ai manuali, personalmente - da amante di Magic - il materiale che ho apprezzato di più è proprio quello a tema Magic the Gathering anche se ti dirò, non è poi nulla di così eclatante, soprattutto se non si è particolarmente fan del gioco di carte.
Da giocatore ti direi di scegliere il manuale con le sottoclassi che ti piacciono di più, personalmente (da fan dei monaci) ho apprezzato molto il manuale di Tasha. Il mio personaggio preferito è uno che si finge un (mago) malaticcio quando in realtà è un Monaco della Way of Mercy XD
Da master ho sempre bisogno di mostri e mi sono trovato molto bene con il bestiario base, ma Volo* ha dato un bel tocco extra, soprattutto per le razze aggiuntive.
*Volo è presente in Baldur's Gate III XD
Ti consiglierei xanatar e tasha a discapito di volo, poi io ho trovato sta pagina che è comoda per farsi un'idea delle avventure.
https://www.tomshw.it/culturapop/dungeons-and-dragons-5-edizione-manuali/
(per te consiglio anche Baldur’s Gate: Discesa nell’Avernus 😉)
Poi proverò a vedere qualche specifica campagna in base alla città/zona.
Ma ne proverò 1-2 al massimo.
Grazie per la lista in link.
Linko te ma è riferito in generale, chi di voi gioca a D&D dove sta/abita? perché faccio fatica a trovare nuovi giocatori (per giocare dal vivo, non col pc)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.