Ce la stanno proprio mettendo tutta per deludere ad ogni annuncio. Questo significa che serviranno anni per completarlo, e non si sa mai che gli ultimi capitoli siano PS5 only (tanto per spingere le vendite della nuova console).
Inoltre non so come sarà l'esplorazione in un gioco a blocchi: riusciranno a mettere una sezione esplorativa decente, o sarà di nuovo lineare come gli ultimi?
Inoltre "Ogni singola parte permetterà inoltre di offrire un' esperienza unica" cosa vuol dire? Che cambieranno il gameplay o altre cose ogni volta?
E per il cap limit? ci sarà a ogni episodio on sblocco progressivo (tipo FFXIII, cosa che odiavo a morte)?
C'è sempre più confusione attorno a questo remake.
Se davvero per rendere al meglio ogni dettaglio dovranno fare questa scelta, mi fa chiedere se Final Fantasy XV quindi sarà con una trama e ambientazioni più trascurate. Senza contare che in teoria stanno pure lavorando a Kingdom Hearts 3 e chissà cos'altro nella sezione Enix...
A questo punto che esca ad episodi o meno non mi fa nè caldo nè freddo... A me basta che non snaturino i personaggi, la storia... Ormai sono grandicella e di tempo/soldi da dedicare ai videogiochi non ne ho molto (Sono lontani i tempi di quando spendevo 80 euro solo per avere i giochi il primo giorno di uscita e per finirli giocavo anche 10 ore di fila). Quando faranno un bel cofanetto a gioco concluso lo prenderò.
Fase 1: Rendere il gioco a episodi in modo da guadagnarci il più possibile - FATTO
Fase 2: Aggiungere e completare le parti della storia lasciate in oscuro o poco chiare nel titolo originale in modo che chi non ha apprezzato le minchiate fatte con gli spin-off non avrà nulla da dire - FATTO
"Nomura spiega che un singolo rilascio avrebbe costretto gli sviluppatori a tagliare parti importanti, a raccontare una storia sintetizzata e quindi la completezza del titolo ne avrebbe risentito troppo. Ogni singola parte permetterà inoltre di offrire un' esperienza unica."
Traduzione: vogliamo spremere per bene tutti quanti, visto che così lo pagate di più. Per i più pazienti, sempre ammesso che ce ne siano, avrete la versione completa forse nel 2021.
Eh, avevano annunciato il remake di final fantasy VII, non più capitoli che vanno a formare un gioco...seriamente, odio quest'idea, arrivi ad un certo punto della storia mentre rivivi uno dei giochi preferiti del passato e bum! Aspetta il prossimo gioco, non ci andava di fare un mega lavoro e darvi il gioco su più dischi per fare una cosa carina, dato che ricorda il fatto che l'originale era su 3 dischi. Posso capire che sia tanto lavoro, che costi molto e che SE voglia spremere per (speriamo)l'ultima volta FFVII, ma non posso farmi piacere l'idea anche sapendo queste cose
Ce la stanno proprio mettendo tutta per deludere ad ogni annuncio.
Questo significa che serviranno anni per completarlo, e non si sa mai che gli ultimi capitoli siano PS5 only (tanto per spingere le vendite della nuova console).
Inoltre non so come sarà l'esplorazione in un gioco a blocchi: riusciranno a mettere una sezione esplorativa decente, o sarà di nuovo lineare come gli ultimi?
Inoltre "Ogni singola parte permetterà inoltre di offrire un' esperienza unica" cosa vuol dire? Che cambieranno il gameplay o altre cose ogni volta?
E per il cap limit? ci sarà a ogni episodio on sblocco progressivo (tipo FFXIII, cosa che odiavo a morte)?
C'è sempre più confusione attorno a questo remake.
Senza contare che in teoria stanno pure lavorando a Kingdom Hearts 3 e chissà cos'altro nella sezione Enix...
L'importante è che ci sia Tifa. :3
Ho letto anche che vogliono partire, come concept, a quello già visto in Advent Children.
Quindi aspettati una mastoplastica riduttiva.
Ma su questo sono abbastanza sicuro che i modder della versione PC ci metteranno una pezza.
Ormai sono grandicella e di tempo/soldi da dedicare ai videogiochi non ne ho molto (Sono lontani i tempi di quando spendevo 80 euro solo per avere i giochi il primo giorno di uscita e per finirli giocavo anche 10 ore di fila).
Quando faranno un bel cofanetto a gioco concluso lo prenderò.
-.-
Fase 2: Aggiungere e completare le parti della storia lasciate in oscuro o poco chiare nel titolo originale in modo che chi non ha apprezzato le minchiate fatte con gli spin-off non avrà nulla da dire - FATTO
Traduzione: vogliamo spremere per bene tutti quanti, visto che così lo pagate di più. Per i più pazienti, sempre ammesso che ce ne siano, avrete la versione completa forse nel 2021.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.