In altre recensioni ho letto che c'è un limite piuttosto ristretto al numero di mattonelle che puoi mettere consecutivamente o che puoi usare per costruire un edificio (non ricordo di preciso), mi sembra un difetto alquanto invalidante.
In altre recensioni ho letto che c'è un limite piuttosto ristretto al numero di mattonelle che puoi mettere consecutivamente o che puoi usare per costruire un edificio (non ricordo di preciso), mi sembra un difetto alquanto invalidante.
Tralasciando che non mi è mai capitato di trovare un limite in ciò che costruivo (tant'è che mi sono messo a fare una sottospecie di condominio già nel primo capitolo), se questi li chiamano numeri ristretti stiamo freschi
In altre recensioni ho letto che c'è un limite piuttosto ristretto al numero di mattonelle che puoi mettere consecutivamente o che puoi usare per costruire un edificio (non ricordo di preciso), mi sembra un difetto alquanto invalidante.
Il limite credo sia in altezza, non puoi costruire edifici assurdi che superano le nuvole come in Minecraft. Per me più che un difetto è una cosa giusta.
Comunque l'avevo inizialmente snobbato perché non amo i sandbox, e invece con il tempo ho iniziato ad apprezzarlo sempre di più, ed è un DQ a tutti gli effetti. Ora ho appena preso Tomb Raider ma più avanti lo recupero.
Penso che mi piacerà molto più di Minecraft dato che è guidato da una trama. Il sandbox puro non è infatti il mio genere. Ma poi...è DQ, quindi è bello per forza
Minecraft mi piaceva molto ma alla lunga mi stancò proprio per l'assenza di una qualche trama. Infatti lo mollai abbastanza subito... ho giusto scavato un intera montagna dentro la quale ho costruito la mia dimora a più piani, con tanto di miniera sottostante; poi una casa sott'acqua; un piccolo castello su di una roccia che galleggiava nel cielo con cascata/ascensore annesso e infine ho fatto crescere una quercia gigantesca all'interno e sopra la quale ho costruito una casa di legno a più piani.
Questo Dragon Quest Builders quindi pare avere tutti i pregi di Minecraft, e pure quello che per me mancava.
PS: da come è stato descritto nella rece, mi ha ricordato molto anche Dark Cloud
Tralasciando che non mi è mai capitato di trovare un limite in ciò che costruivo (tant'è che mi sono messo a fare una sottospecie di condominio già nel primo capitolo), se questi li chiamano numeri ristretti stiamo freschi
Il limite credo sia in altezza, non puoi costruire edifici assurdi che superano le nuvole come in Minecraft. Per me più che un difetto è una cosa giusta.
Comunque l'avevo inizialmente snobbato perché non amo i sandbox, e invece con il tempo ho iniziato ad apprezzarlo sempre di più, ed è un DQ a tutti gli effetti. Ora ho appena preso Tomb Raider ma più avanti lo recupero.
Questo Dragon Quest Builders quindi pare avere tutti i pregi di Minecraft, e pure quello che per me mancava.
PS: da come è stato descritto nella rece, mi ha ricordato molto anche Dark Cloud
L'incipt è quello, sì, così come la ricerca dei materiali.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.