Una bella console con un pessimo supporto, soprattutto da parte di chi l'ha creata, per non parlare delle Memory Cards proprietarie, con un prezzo elevato e pochissima memoria.
Io sono tanto affezionata alla mia Vitina e avrei voluto prendere ancora tanti giochi. Peccato davvero che non abbia avuto un'esistenza degna. Concordo sui costi assurdi delle memory card
Una console con bellissimi titoli ma schiacciata dall'enorme successo di 3DS. Credo che Sony abbia imparato la lezione questa volta.
Penso che con il senno di poi la PSVITA sia stata schiacciata solo dalle scelte di Sony, l'unica a non credere nella console. Aveva tra le mani un prodotto che poteva durara moltissimo e che ha continuato a vivere solo dell'affetto dei fan e degli sviluppatori, chissà cosa avrebbe fatto con un minimo di supporto dalla casa madre. Io continuo a sperare in una PSVITA 2.
Penso che con il senno di poi la PSVITA sia stata schiacciata solo dalle scelte di Sony, l'unica a non credere nella console. Aveva tra le mani un prodotto che poteva durara moltissimo e che ha continuato a vivere solo dell'affetto dei fan e degli sviluppatori, chissà cosa avrebbe fatto con un minimo di supporto dalla casa madre. Io continuo a sperare in una PSVITA 2.
Esattamente, basti pensare che con una semplice revisione avrebbero potuto introdurre il modello con l'HDMI, già presente nei kit di sviluppo (senza passare per PS Vita TV, totalmente inutile).
Io voglio comprarmene una, ma viene ancora venduta a prezzi criminali. Il problema è che mi hanno detto che anzichè abbassarsi, i prezzi saliranno, dato che appunto è andata fuori produzione (in Europa già da un po'). Davvero un peccato perchè qualche bel gioco ce l'aveva.
Io voglio comprarmene una, ma viene ancora venduta a prezzi criminali. Il problema è che mi hanno detto che anzichè abbassarsi, i prezzi saliranno, dato che appunto è andata fuori produzione (in Europa già da un po'). Davvero un peccato perchè qualche bel gioco ce l'aveva.
Console e giochi a parte, come ho scritto, le Memory Cards proprietarie sono un salasso (oltre ad avere pochissima memoria).
Ci sarebbe un adattatore per le micro sd, ma serve la modifica per usarlo.....
Anche con la cessata produzione magari qualche gioco ci uscirà ancora, ma vedete la fine scritta nero su bianco è davvero triste. Fra la lista delle opportunità non sfruttare aggiungo i mancati porting dei triliardi di giochi ps2: la potenza per farli girare ci sarebbe dovuta stare tutta e avrebbero fatto una figura migliore che su ps3/ps4...
Penso che con il senno di poi la PSVITA sia stata schiacciata solo dalle scelte di Sony, l'unica a non credere nella console. Aveva tra le mani un prodotto che poteva durara moltissimo e che ha continuato a vivere solo dell'affetto dei fan e degli sviluppatori, chissà cosa avrebbe fatto con un minimo di supporto dalla casa madre. Io continuo a sperare in una PSVITA 2.
Esattamente, basti pensare che con una semplice revisione avrebbero potuto introdurre il modello con l'HDMI, già presente nei kit di sviluppo (senza passare per PS Vita TV, totalmente inutile).
Esatto, la possibilità di un uscita su tv esisteva ma mai sfruttata e poi si inventarono la Vita Tv che però non ha avuto successo. Gli bastava poco per dargli la stessa potenzialità di una Switch ma con dei controlli ergonomici. Un successore retrocompatibile avrebbe potuto risolvere il problema.
Credo che Sony abbia imparato la lezione questa volta.
Penso che con il senno di poi la PSVITA sia stata schiacciata solo dalle scelte di Sony, l'unica a non credere nella console. Aveva tra le mani un prodotto che poteva durara moltissimo e che ha continuato a vivere solo dell'affetto dei fan e degli sviluppatori, chissà cosa avrebbe fatto con un minimo di supporto dalla casa madre.
Io continuo a sperare in una PSVITA 2.
Esattamente, basti pensare che con una semplice revisione avrebbero potuto introdurre il modello con l'HDMI, già presente nei kit di sviluppo (senza passare per PS Vita TV, totalmente inutile).
Davvero un peccato perchè qualche bel gioco ce l'aveva.
Console e giochi a parte, come ho scritto, le Memory Cards proprietarie sono un salasso (oltre ad avere pochissima memoria).
Ci sarebbe un adattatore per le micro sd, ma serve la modifica per usarlo.....
Esatto, la possibilità di un uscita su tv esisteva ma mai sfruttata e poi si inventarono la Vita Tv che però non ha avuto successo. Gli bastava poco per dargli la stessa potenzialità di una Switch ma con dei controlli ergonomici. Un successore retrocompatibile avrebbe potuto risolvere il problema.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.