Tanti capolavori batman, dark souls, portal, nier, undertale, Mario, xeno ecc... Giocato quasi tutti i giochi in lista... Ma mi spiace voto a mani basse Zelda:botw
Non mi sono mai piaciuti questi sondaggi... mettono in conto che la gente abbia giocato a tutti questi giochi e fra questi giochi possano scegliere quello che gli è piaciuto di più. Ma in verità un votante medio non avrà manco giocato a più della metà di questi giochi. Quindi più che altro questi diventano sondaggi per il gioco più popolare.
Io ho votato Fortinite, insieme ad altri giochi, non perché mi piaccia (non ci gioco) ma perchè ha ridefinito il concetto di party game per I più giovani.
Dura scelta. Penso di votare Yakuza, se proprio devo sceglierne uno.
vorrei sapere chi ha votato fortnite
A me Fortnite non piace. Fa così poco per me che non l'ho mai neanche voluto provare con mano. Ciò non ci legittima a mal giudicare chi lo trova un bel gioco. Se piace a così tante persone, si vede che qualcosa avrà: sarà divertente, sarà funzionale a quel che vuole offrire.
zelda, è sicuramente uno dei migliori di questo decennio, non so se il migliore in assoluto, ma ha fatto vedere come dovranno essere gli open world in futuro
Tra i presenti, ho votato solo Skyrim, Zelda, RDR2, GTAV, Dishonored 2 e Horizon zero down. Il resto, probabilmente, verra' votato in semifinale 2 (spero..).
Spero che nell'altra metà ci siano Tales of Berseria, Bloodborne, Final Fantasy XV e Shadow of the Tomb Raider.
A questo giro voto per Dark Souls e Uncharted 4. Mi è piaciuto parecchio anche Life Is Strange, ma non così tanto da votarlo come miglior gioco del decennio.
Uncharted 4 e’ , a livello tecnico, una delle cose più soettacolari che io abbia mai giocato. Voto anche Fortnite per aver rivoluzionato in meglio l’esperienza videoludica dei party tra amici (se non siete d’accordo, mettete pure dislike ma ditemi come la pensate per favore). Infine voto Dark Souls perché e’ un gioco speciale che ho amato tanto.
Utente49086
- 5 anni fa
10
per mè i migliori sono xenoblade chronicles, starcraft 2 e gta 5
Ne ho giocati moltissimi, ma quelli che mi sono rimasti davvero nel cuore sono 3: BOTW, God of war e Skyrim. Non c'è Dragon Age ed è un peccato. Ho fatto 5 run in Inquisition e ne farei altrettante se avessi tempo (con Dragon Age però non riesco ad essere oggettiva, è impossibile).
Be se conti che nell'ultimo decennio sono usciti Metal Gear Rising che è un'ottimo gioco ma il gameplay da stealt passò ad un hack & slash.
MGS Ground Zeroes che al day one fu venduto a 60€ (che è il prologo di 3/4 ore per MGS V) perchè hey Konami abbiamo bisogno disperato di soldi.
MGS V con tutta la produzione travagliata che ha avuto.
Metal Gear Survive = Come Konami uccise MGS
Non è che MGS se la sia passato molto bene nei ultimi anni. Per me il migliore resta Rising che tra l'altro è uno spin-off XD del quale il soggetto non dovrebbe nemmeno essere di Kojima.
Non c'è Hollow Knight in lista, aaaaaaaaaaaaaaa. ;_;
Solo quello? E Journey? E Shenmue III? E tanti altri... Ho votato Inside, a dispetto di tanti kolossal è un capolavoro della storia videoludica. Dice tanto sulla società e non solo, anche sul rapporto di noi coi videogiochi con quel finale segreto devastante. Epocale. Non credo si realizzerà più qualcosa del genere. Ci è andato vicino Little nightmare, anche se di significato diverso....
Son stupito della popolarità di Nier non che me ne lamenti anzi , comunque il mio voto lo do a Nier per una questione di affetto e non di merito effettivo , e poi non è nello stesso girone di Bloodborn ( gioco del decennio e capolavoro assoluto di Miyazaki nonostante Dark soul abbia inventato un genere ).
Son stupito della popolarità di Nier non che me ne lamenti anzi , comunque il mio voto lo do a Nier per una questione di affetto e non di merito effettivo
È anche uno dei migliori action usciti su ps4 , nonchè il migliore per estetica, musiche e trama, eh.
Super quote. Ma tra quelli in lista, Dark Souls tutta la vita. L'unico gioco che mi ha fatto disperare e che mi teneva attaccato allo schermo ore e ore. La trama, lo stile di combattimento, lo stile grafico, la UI, il sonoro, gli easter egg e tutte le volte che mi ha fatto pensare "e ora che succederà?", "ma se killo questo NPC?". Da bIRvidi.
Ma tra quelli in lista, Dark Souls tutta la vita. L'unico gioco che mi ha fatto disperare e che mi teneva attaccato allo schermo ore e ore. La trama, lo stile di combattimento, lo stile grafico, la UI, il sonoro, gli easter egg e tutte le volte che mi ha fatto pensare "e ora che succederà?", "ma se killo questo NPC?". Da bIRvidi.
Purtroppo non sono mai riuscito a mandarli giù i DS e ci ho provato anche recentemente. Sarà che "ultimamente" (un ultimamente bello lungo) vivo stressato e quando videogioco voglio rilassarmi, sarà che sono nabbo, sarà che non sapere cosa devo fare contribuisce ad aumentare il senso di sclero e quindi di stress. Non metto in dubbio che siano belli ma non fanno per me. Almeno fino a ora.
Tralasciando i big come Zelda, Skyrim, RDD (a cui secondo me era scontato dare un ulteriore voto) ho dato una nota di merito votando Life Is Strange. Ho amato sia la grafica che la trama del gioco stesso; coinvolgente e ben strutturato.
Ma il primo capitolo risale al 2007 ? A parte gli scherzi il 2 era un grande giocone ma la sensazione era un “more of the same”, specie rispetto al devastante impatto visivo del primo capitolo.
Io ho votato Fortinite, insieme ad altri giochi, non perché mi piaccia (non ci gioco) ma perchè ha ridefinito il concetto di party game per I più giovani.
A me Fortnite non piace. Fa così poco per me che non l'ho mai neanche voluto provare con mano. Ciò non ci legittima a mal giudicare chi lo trova un bel gioco. Se piace a così tante persone, si vede che qualcosa avrà: sarà divertente, sarà funzionale a quel che vuole offrire.
A questo giro voto per Dark Souls e Uncharted 4. Mi è piaciuto parecchio anche Life Is Strange, ma non così tanto da votarlo come miglior gioco del decennio.
Voto anche Fortnite per aver rivoluzionato in meglio l’esperienza videoludica dei party tra amici (se non siete d’accordo, mettete pure dislike ma ditemi come la pensate per favore).
Infine voto Dark Souls perché e’ un gioco speciale che ho amato tanto.
Per quanto sia assurda come cosa, volente o nolente è stato ed è un fenomeno, fa numeri pazzeschi e a quanto pare piace.
Di sicuro i tempi sono diversi, una volta erano altri i giochi che sarebbero passati alla storia.
Non possiamo però chiudere gli occhi xD
cmq ho scelto nier automata
Be se conti che nell'ultimo decennio sono usciti Metal Gear Rising che è un'ottimo gioco ma il gameplay da stealt passò ad un hack & slash.
MGS Ground Zeroes che al day one fu venduto a 60€ (che è il prologo di 3/4 ore per MGS V) perchè hey Konami abbiamo bisogno disperato di soldi.
MGS V con tutta la produzione travagliata che ha avuto.
Metal Gear Survive = Come Konami uccise MGS
Non è che MGS se la sia passato molto bene nei ultimi anni. Per me il migliore resta Rising che tra l'altro è uno spin-off XD del quale il soggetto non dovrebbe nemmeno essere di Kojima.
C’è una seconda semifinale tra un paio di giorni, magari qualcuno tra questi c’è ?
Un buongustaio, finalmente. Sto' aspettando anch'io l'apparizione in semifinale 2 del capolavoro per eccellenza dell'ultimo decennio >_<
Solo quello? E Journey? E Shenmue III? E tanti altri...
Ho votato Inside, a dispetto di tanti kolossal è un capolavoro della storia videoludica. Dice tanto sulla società e non solo, anche sul rapporto di noi coi videogiochi con quel finale segreto devastante. Epocale. Non credo si realizzerà più qualcosa del genere. Ci è andato vicino Little nightmare, anche se di significato diverso....
È anche uno dei migliori action usciti su ps4 , nonchè il migliore per estetica, musiche e trama, eh.
Super quote.
Ma tra quelli in lista, Dark Souls tutta la vita. L'unico gioco che mi ha fatto disperare e che mi teneva attaccato allo schermo ore e ore. La trama, lo stile di combattimento, lo stile grafico, la UI, il sonoro, gli easter egg e tutte le volte che mi ha fatto pensare "e ora che succederà?", "ma se killo questo NPC?". Da bIRvidi.
Purtroppo non sono mai riuscito a mandarli giù i DS e ci ho provato anche recentemente. Sarà che "ultimamente" (un ultimamente bello lungo) vivo stressato e quando videogioco voglio rilassarmi, sarà che sono nabbo, sarà che non sapere cosa devo fare contribuisce ad aumentare il senso di sclero e quindi di stress. Non metto in dubbio che siano belli ma non fanno per me. Almeno fino a ora.
Ma il primo capitolo risale al 2007 ?
A parte gli scherzi il 2 era un grande giocone ma la sensazione era un “more of the same”, specie rispetto al devastante impatto visivo del primo capitolo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.