Good, della top ten ne ho giocati 5 e ne ho 3 in pila. Secondo me Red Dead 2 merita anche di più del 4° posto, ma aspetto di giocare The Witcher 3 che inizierò a brevissimo per vedere se merita di stargli avanti.
Per curiosità, le altre posizioni come sono state? Io avevo votato anche Tales of Berseria che adoro tantissimo.
megna1
- 5 anni fa
11
Stupefatto di non vedere Marione nella top ten. Ma cmq c'è un titolo Nintendo che campeggia al primo posto!
Good, della top ten ne ho giocati 5 e ne ho 3 in pila. Secondo me Red Dead 2 merita anche di più del 4° posto, ma aspetto di giocare The Witcher 3 che inizierò a brevissimo per vedere se merita di stargli avanti.
Per curiosità, le altre posizioni come sono state? Io avevo votato anche Tales of Berseria che adoro tantissimo.
La classifica completa dovrebbe essere ora visibile nella notizia della finale, il link lo trovata all’inizio di questo articolo ?
Magari qualcuno potrà discutere sulle posizioni, ma é comunque indubbio il fatto che i giochi qui presenti siano la crème de la crème di questi ultimi 10 anni. Personalmente ho votato piú titoli (anche non presenti in questa top) ma non credo di potermi lamentare. Ah, naturalmente contentissimo, in particolare, per BOTW (non me ne vogliate, sono troppo affezionato a questo gioco).
Bella classifica, abbastanza meritocratica (a differenza di quella degli anime, ma si sa che i videogiochi sono più semplici da valutare). Mi stupisce il successone di Nier Automata sinceramente, non me lo aspettavo.
diciamo che i miei gusti sono un po' più orientati verso il mondo dei giochi pc single player e gli rpg occidentali (per dire The Witcher 3 mi è piaciuto molto... ma il primo The Witcher è il vero capolavoro. E negli ultimi anni Pillars of Eternity 1 e 2 e Divinity Original Sin sono i giochi che più mi hanno stupito). Zelda non mi ha mai fatto impazzire (anche se ne capisco il valore), diciamo che è uno di quei giochi che oggettivamente è di alta qualità ma che non rientra nelle mie corde (anche BOTW che è quello che più si avvicina ai miei gusti ha un paio di elementi tipo le armi che si rompono continuamente che non riesco a digerire). The last of Us è per me totalmente incomprensibile (troppo guidato e troppe cutscenes). Red Dead Redemption come GTA sono saghe che non digerisco, come anche God of War. NieR Automata e Persona 5 sono giochi che vorrei amare di più perché adoro lo stile (in particolare di Persona) ma che semplicemente non ho mai avuto la pazienza di giocare (Nier perché ha integrato denuvo e io i giochi con drm invasivi non li acquisto, persona perché, provato su psnow, l'ho trovato un po' lentino).
Infine c'è Dark Souls, gioco di cui semplicemente non mi stanco mai che ho rigiocato più volte ma che non riesco a considerare perfetto perché ci sono difetti che non voglio ignorare anche se il gioco è una droga XD (tipo l'impossibilità di mettere in pausa per andare in bagno durante una boss fight, la compatibilità limitata con mouse e tastiera e varie altre cose che non voglio ignorare se devo dare un voto oggettivo).
In ogni caso la classifica contiene titoli di qualità che ho giocato e quelli che non mi piacciono evidentemente sono in classifica perché hanno qualità che io non ho visto.
tutti giochi che hanno indubbiamente segnato questa decade, di zelda aspetto il sequel, forse non avrà lo stesso boom, ma salvo che facciano casini, può venire un ottimo gioco
Classifica piena e stacolma di di titoli commercializzati e pubblicizzati ovunque (di indubbia qualita' eh, non si discute). Questa la mia personale classifica (che in pochi apprezzeranno ma tant'e').
1) The Witcher 3 (Sistema di combattimento migliorabile, vero, ma tutto il resto e' talmente da urlo che non puo' non essere primo) 2) Pathfinder Kingmaker (Frence, non puoi aver giocato e amato la saga Divinity e POE senza aver giocato a questo) 3) Yakuza 0 (Kiryu is love, Kiryu is life. Plus il cabaret con Majima e la storia di Makoto) 4) Far Cry 3 (Non c'e' bisogno di aggiungere altro, direi) 5) The legend of Zelda: Breath of the wild (Non un grande fan della saga in generale, ma impossibile non apprezzare l'ovvia qualita' del titolo) 6) The last of us (Come per Zelda, la qualita' del titolo c'e' ed e' tangibile) 7) Dishonored (Corvo e' un fottuto genio, e Emily nel 2 mi piace anche di piu') 8) Horizon Zero Down (Peccato per L' I.A. in generale, altrimenti sarebbe stato molto piu' in alto. Storia favolosa) 9) Skyrim (Morrowind e Oblivion sono altra cosa IMHO, ma e' sempre un Elder scroll) 10) Octopath Travelers (Capolavoro silenzioso. Se avessero permesso ai personaggi di interagire tra di loro a mo di normale rpg, starebbe nei primi 3 posti a mani basse. Primrose best girl).
Prego togliere "ONLINE" dal titolo di Elder Scrolls V: Skyrim.
Non tanto perchè trattasi di due prodotti distinti e lo Skyrim menzionato è un Single Player a tutti gli effetti, ma soprattutto poichè accostare lo sterco del MMORPG The Elder Scrolls Online con il magnifico Skyrim è un'infamia.
Peccato che Berseria non sia arrivato nemmeno tra i primi dieci. Sono felice invece che almeno Dark Souls sia in questa classifica, ciò vuol dire che i soulslike hanno lasciato il segno.
Prego togliere "ONLINE" dal titolo di Elder Scrolls V: Skyrim.
Non tanto perchè trattasi di due prodotti distinti e lo Skyrim menzionato è un Single Player a tutti gli effetti, ma soprattutto poichè accostare lo sterco del MMORPG The Elder Scrolls Online con il magnifico Skyrim è un'infamia.
Prego togliere "ONLINE" dal titolo di Elder Scrolls V: Skyrim.
Non tanto perchè trattasi di due prodotti distinti e lo Skyrim menzionato è un Single Player a tutti gli effetti, ma soprattutto poichè accostare lo sterco del MMORPG The Elder Scrolls Online con il magnifico Skyrim è un'infamia.
Secondo me Red Dead 2 merita anche di più del 4° posto, ma aspetto di giocare The Witcher 3 che inizierò a brevissimo per vedere se merita di stargli avanti.
Per curiosità, le altre posizioni come sono state? Io avevo votato anche Tales of Berseria che adoro tantissimo.
La classifica completa dovrebbe essere ora visibile nella notizia della finale, il link lo trovata all’inizio di questo articolo ?
Personalmente ho votato piú titoli (anche non presenti in questa top) ma non credo di potermi lamentare.
Ah, naturalmente contentissimo, in particolare, per BOTW (non me ne vogliate, sono troppo affezionato a questo gioco).
Mi stupisce il successone di Nier Automata sinceramente, non me lo aspettavo.
Zelda non mi ha mai fatto impazzire (anche se ne capisco il valore), diciamo che è uno di quei giochi che oggettivamente è di alta qualità ma che non rientra nelle mie corde (anche BOTW che è quello che più si avvicina ai miei gusti ha un paio di elementi tipo le armi che si rompono continuamente che non riesco a digerire).
The last of Us è per me totalmente incomprensibile (troppo guidato e troppe cutscenes).
Red Dead Redemption come GTA sono saghe che non digerisco, come anche God of War.
NieR Automata e Persona 5 sono giochi che vorrei amare di più perché adoro lo stile (in particolare di Persona) ma che semplicemente non ho mai avuto la pazienza di giocare (Nier perché ha integrato denuvo e io i giochi con drm invasivi non li acquisto, persona perché, provato su psnow, l'ho trovato un po' lentino).
Infine c'è Dark Souls, gioco di cui semplicemente non mi stanco mai che ho rigiocato più volte ma che non riesco a considerare perfetto perché ci sono difetti che non voglio ignorare anche se il gioco è una droga XD (tipo l'impossibilità di mettere in pausa per andare in bagno durante una boss fight, la compatibilità limitata con mouse e tastiera e varie altre cose che non voglio ignorare se devo dare un voto oggettivo).
In ogni caso la classifica contiene titoli di qualità che ho giocato e quelli che non mi piacciono evidentemente sono in classifica perché hanno qualità che io non ho visto.
1) The Witcher 3 (Sistema di combattimento migliorabile, vero, ma tutto il resto e' talmente da urlo che non puo' non essere primo)
2) Pathfinder Kingmaker (Frence, non puoi aver giocato e amato la saga Divinity e POE senza aver giocato a questo)
3) Yakuza 0 (Kiryu is love, Kiryu is life. Plus il cabaret con Majima e la storia di Makoto)
4) Far Cry 3 (Non c'e' bisogno di aggiungere altro, direi)
5) The legend of Zelda: Breath of the wild (Non un grande fan della saga in generale, ma impossibile non apprezzare l'ovvia qualita' del titolo)
6) The last of us (Come per Zelda, la qualita' del titolo c'e' ed e' tangibile)
7) Dishonored (Corvo e' un fottuto genio, e Emily nel 2 mi piace anche di piu')
8) Horizon Zero Down (Peccato per L' I.A. in generale, altrimenti sarebbe stato molto piu' in alto. Storia favolosa)
9) Skyrim (Morrowind e Oblivion sono altra cosa IMHO, ma e' sempre un Elder scroll)
10) Octopath Travelers (Capolavoro silenzioso. Se avessero permesso ai personaggi di interagire tra di loro a mo di normale rpg, starebbe nei primi 3 posti a mani basse. Primrose best girl).
Non tanto perchè trattasi di due prodotti distinti e lo Skyrim menzionato è un Single Player a tutti gli effetti, ma soprattutto poichè accostare lo sterco del MMORPG The Elder Scrolls Online con il magnifico Skyrim è un'infamia.
in effetti
Grazie della segnalazione, mi era sfuggito!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.