Sono usciti 2 mesi fa e già ci parano su 30 euro di espansione... li avessi presi all’uscita sarei triggeratissima, ma siccome dopo 20 anni conoscendoli mi immaginavo qualcosa del genere, recupererò questi giochi solo quando sarò sicura che sia uscito -tutto- di questa generazione, perlomeno sceglierò consapevolmente.
Sono usciti 2 mesi fa e già ci parano su 30 euro di espansione... li avessi presi all’uscita sarei triggeratissima, ma siccome dopo 20 anni conoscendoli mi immaginavo qualcosa del genere, recupererò questi giochi solo quando sarò sicura che sia uscito -tutto- di questa generazione, perlomeno sceglierò consapevolmente.
Ci sono due scuole di pensiero: chi è si è triggerato perchè il gioco è uscito "tagliato" e diventa completo con questa espansione da 30 euro e chi dice meglio così che un Ultra Sole/Ultra Luna da 60 euro. Il mondo dei videogiochi di oggi è questo: tante espansioni più o meno utili, più o meno interessanti, più o meno costose. In questo Nintendo cerca di limitarsi ad un solo pass per gioco con abbondanti contenuti e che dopo alcuni mesi viene messo pure in sconto (esattamente come successo per Zelda Breath of the Wild e Splatoon 2). In generale penso che è sempre meglio non aver fretta nel comprare, lo stesso Spada/Scudo si trovava a 35-39 euro già al black friday dello scorso anno.
Ci sono due scuole di pensiero: chi è si è triggerato perchè il gioco è uscito "tagliato" e diventa completo con questa espansione da 30 euro e chi dice meglio così che un Ultra Sole/Ultra Luna da 60 euro. Il mondo dei videogiochi di oggi è questo: tante espansioni più o meno utili, più o meno interessanti, più o meno costose. In questo Nintendo cerca di limitarsi ad un solo pass per gioco con abbondanti contenuti e che dopo alcuni mesi viene messo pure in sconto (esattamente come successo per Zelda Breath of the Wild e Splatoon 2). In generale penso che è sempre meglio non aver fretta nel comprare, lo stesso Spada/Scudo si trovava a 35-39 euro già al black friday dello scorso anno.
Io non sono contro i DLC, ma come dicevo, avrei preferito saperlo prima anziché con due mesi (scarsi) di scarto, per poter scegliere se avere direttamente tutto il cucuzzaro (concedetemi il termine) o meno. Qualcosa in stile Gold Edition della Ubisoft, insomma.
Ci sono due scuole di pensiero: chi è si è triggerato perchè il gioco è uscito "tagliato" e diventa completo con questa espansione da 30 euro e chi dice meglio così che un Ultra Sole/Ultra Luna da 60 euro. Il mondo dei videogiochi di oggi è questo: tante espansioni più o meno utili, più o meno interessanti, più o meno costose. In questo Nintendo cerca di limitarsi ad un solo pass per gioco con abbondanti contenuti e che dopo alcuni mesi viene messo pure in sconto (esattamente come successo per Zelda Breath of the Wild e Splatoon 2). In generale penso che è sempre meglio non aver fretta nel comprare, lo stesso Spada/Scudo si trovava a 35-39 euro già al black friday dello scorso anno.
Io non sono contro i DLC, ma come dicevo, avrei preferito saperlo prima anziché con due mesi (scarsi) di scarto, per poter scegliere se avere direttamente tutto il cucuzzaro (concedetemi il termine) o meno. Qualcosa in stile Gold Edition della Ubisoft, insomma.
I miei due cent. Io sono il genere di persona che non compra mai al day one, quando possibile compra l'usato, e aspetta che il prezzo di un gioco cali sotto la soglia psicologica dei 30€ come quello che stava seduto in riva fiume ad aspettare che passi il morto. Approfitto dei saldi, delle offerte, degli sconti, non compro quasi mai espansioni o dlc.
Però ci sono quei giochi, pochissimi, che per me vanno oltre il gioco in sé. Sono brand a cui sono legata in maniera affettiva, sono esperienze da condividere con gli amici. Pokémon per me è uno di quei brand. Quando esce io e tutti i miei amici lo compriamo insieme al day one, e lo giochiamo assieme parlandome mano a mano che andiamo avanti, scambiandoci pokémon e impressioni. Non avrebbe senso giocarlo fra due anni per me. Una serie di dlc di pokémon, oltre a risparmiarmi il tedio di pagare il doppio per una versione dello stesso gioco che ho già fatto e mi costringono a rifare daccapo (Ultraluna), che mi prolungano questa esperienza, per me è una roba da preorder. Altra cosa che non faccio MAI, neanche per i giochi che aspetto con ansia, perché se sono roba che gioco da sola e non "condivido" con gli altri può tranquillamente aspettare il suo turno o un calo di prezzo.
Certo che è una furbata, lo riconosco. Certo che avrei preferito, come per tutti gli altri giochi, che uscisse tutto subito, o in altri casi aspetterei un'edizione "completa". Però per me è un pagare non solo per i dati di gioco ma per prolungare le discussioni con gli amici, tenere viva l'attenzione, interagire con la community sul momento. Fra due anni sarà certamente divertente catturare uno shiny, però non prenderei in mano il telefono per comunicarlo ad una mia amica che magari in quel momento stà giocando nella medesima zona o cercando lo stesso tipo di pokémon, la qual cosa da vita a tutta una serie di discussioni (dove lo hai visto/ma che bello/ce lo scambiamo).
Sono insomma quegli eventi che capitano una volta ogni tot di anni e solo per pochi giochi. Per chi non è al dentro in questo modo ha senso aspettare gli sconti o una versione "tutto compreso" (esattamente come faccio io per tutti gli altri giochi)
è quel che dico anch'io,e se questo dlc venderà (e venderà) creerà un precedente,così c'è il rischio che i prossimi giochi subiscano la stessa cosa
precedenti già ci sono, solo che li facevano pagare di più e a livello di gameplay erano furbate peggiori. Vedi ultrasole e ultraluna. Certo che venderanno, e certo che proseguiranno su questa strada, esattamente come ogni fa ogni gioco moderno. A questo punto meglio 30€ per due dlc con tanta roba dentro, che 60€ per ultraluna che mi aggiungeva molto meno e costringeva a fare il gioco daccapo a distanza di un anno
Ci sono due scuole di pensiero: chi è si è triggerato perchè il gioco è uscito "tagliato" e diventa completo con questa espansione da 30 euro e chi dice meglio così che un Ultra Sole/Ultra Luna da 60 euro. Il mondo dei videogiochi di oggi è questo: tante espansioni più o meno utili, più o meno interessanti, più o meno costose. In questo Nintendo cerca di limitarsi ad un solo pass per gioco con abbondanti contenuti e che dopo alcuni mesi viene messo pure in sconto (esattamente come successo per Zelda Breath of the Wild e Splatoon 2). In generale penso che è sempre meglio non aver fretta nel comprare, lo stesso Spada/Scudo si trovava a 35-39 euro già al black friday dello scorso anno.
Io non sono contro i DLC, ma come dicevo, avrei preferito saperlo prima anziché con due mesi (scarsi) di scarto, per poter scegliere se avere direttamente tutto il cucuzzaro (concedetemi il termine) o meno. Qualcosa in stile Gold Edition della Ubisoft, insomma.
I miei due cent. Io sono il genere di persona che non compra mai al day one, quando possibile compra l'usato, e aspetta che il prezzo di un gioco cali sotto la soglia psicologica dei 30€ come quello che stava seduto in riva fiume ad aspettare che passi il morto. Approfitto dei saldi, delle offerte, degli sconti, non compro quasi mai espansioni o dlc.
Però ci sono quei giochi, pochissimi, che per me vanno oltre il gioco in sé. Sono brand a cui sono legata in maniera affettiva, sono esperienze da condividere con gli amici. Pokémon per me è uno di quei brand. Quando esce io e tutti i miei amici lo compriamo insieme al day one, e lo giochiamo assieme parlandome mano a mano che andiamo avanti, scambiandoci pokémon e impressioni. Non avrebbe senso giocarlo fra due anni per me. Una serie di dlc di pokémon, oltre a risparmiarmi il tedio di pagare il doppio per una versione dello stesso gioco che ho già fatto e mi costringono a rifare daccapo (Ultraluna), che mi prolungano questa esperienza, per me è una roba da preorder. Altra cosa che non faccio MAI, neanche per i giochi che aspetto con ansia, perché se sono roba che gioco da sola e non "condivido" con gli altri può tranquillamente aspettare il suo turno o un calo di prezzo.
Certo che è una furbata, lo riconosco. Certo che avrei preferito, come per tutti gli altri giochi, che uscisse tutto subito, o in altri casi aspetterei un'edizione "completa". Però per me è un pagare non solo per i dati di gioco ma per prolungare le discussioni con gli amici, tenere viva l'attenzione, interagire con la community sul momento. Fra due anni sarà certamente divertente catturare uno shiny, però non prenderei in mano il telefono per comunicarlo ad una mia amica che magari in quel momento stà giocando nella medesima zona o cercando lo stesso tipo di pokémon, la qual cosa da vita a tutta una serie di discussioni (dove lo hai visto/ma che bello/ce lo scambiamo).
Sono insomma quegli eventi che capitano una volta ogni tot di anni e solo per pochi giochi. Per chi non è al dentro in questo modo ha senso aspettare gli sconti o una versione "tutto compreso" (esattamente come faccio io per tutti gli altri giochi)
è quel che dico anch'io,e se questo dlc venderà (e venderà) creerà un precedente,così c'è il rischio che i prossimi giochi subiscano la stessa cosa
precedenti già ci sono, solo che li facevano pagare di più e a livello di gameplay erano furbate peggiori. Vedi ultrasole e ultraluna. Certo che venderanno, e certo che proseguiranno su questa strada, esattamente come ogni fa ogni gioco moderno. A questo punto meglio 30€ per due dlc con tanta roba dentro, che 60€ per ultraluna che mi aggiungeva molto meno e costringeva a fare il gioco daccapo a distanza di un anno
Concordo su tutto il discorso. L'unica cosa su cui differiamo é che io mi sono stancato del giochino che fa tutti gli anni la GF e non ho comprato SwSh. Devo chiederti: sei sicuro che non faranno una seconda versione alla USUM? Io onestamente non so cosa aspettarmi.
Concordo su tutto il discorso. L'unica cosa su cui differiamo é che io mi sono stancato del giochino che fa tutti gli anni la GF e non ho comprato SwSh. Devo chiederti: sei sicuro che non faranno una seconda versione alla USUM? Io onestamente non so cosa aspettarmi.
Per ora sembra che il piano sia andare avanti di DLC. Anche se andassero bene, questo non gli proibisce certo il giochino di USUM, ma dovrebbero veramente arricchire molto pdi più per convincere la gente a ricomprarsi il gioco intero.
Ma poi la scelta stà sempre al consumatore. Se un prodotto non convince o si sente che non vale i soldi spesi/il tempo perso, lo si lascia li. Io ho amato Luna, ma non ho preso Ultraluna neanche quando lo tiravano dietro con certe offerte, perché non convinta da quello che offrivano. Ho amato Spada, mi piace l'offerta del dlc e li prenderò perché trovo che il prezzo sia "ragionevole" guardandolo da un'ottica di quello che offre/quanto costa la roba su switch/cosa offre pokémon di solito. Se domani mi facessero un UltraSpada con la stessa storia, le stesse zone, gli stessi pokémon e qualche lieve aggiunta/variazione, al doppio del costo dei dlc con la scusa che ti vendono un gioco intero, semplicemente lo lascerei sullo scaffale e aspetterei la nuova generazione.
Il pass di espansione è acquistabile anche su Amazon, sotto forma di codice riscattabile dall'eShop, durante la procedura verrà chiesto di scegliere tra Spada o Scudo ed ogni codice sarà utilizzabile una sola volta indipendentemente titolo scelto:
come alcuni pure io non amo i dlc però si parla di pokemon e posso chiudere un occhio. sicuramente è meglio un contenuto del genere piuttosto che una roba in stile ultrasole che ho abbandonato prima ancora di catturare il leggendario. Dalla premessa sembra che GF voglia puntare ancora di più sul multiplayer e mi piace, bella l'introduzione di altri 200 pokemon e che chi non compra il dlc possa ugualmente averli tramite gli scambi. sono dell'idea che 30€ siano onesti come prezzo visto il costo medio dei videogiochi al giorno d'oggi. Inoltre, dato che ormai il mondo dei videogiochi è basato sui dlc spero che almeno Nintendo eviti di fare ca**** vendendo DLC a 10€ con pacchetti cosmetici e contenuti irrisori a favore di espansioni vere e proprie che aggiungono grandi contenuti e molte ore di gioco.
Nessuno impedisce alla Game Freak di creare un nuovo gioco di ottava generazione seguito o versione alternativa di Spada e Scudo poco dopo l'uscita dei DLC, anche perché andando per ipotesi, abbiamo: Spada, Scudo, Armatura e Corona, manca solo lo Scettro (potrebbe sembrare una battuta, ma sono serio).
Ci sono due scuole di pensiero: chi è si è triggerato perchè il gioco è uscito "tagliato" e diventa completo con questa espansione da 30 euro e chi dice meglio così che un Ultra Sole/Ultra Luna da 60 euro. Il mondo dei videogiochi di oggi è questo: tante espansioni più o meno utili, più o meno interessanti, più o meno costose. In questo Nintendo cerca di limitarsi ad un solo pass per gioco con abbondanti contenuti e che dopo alcuni mesi viene messo pure in sconto (esattamente come successo per Zelda Breath of the Wild e Splatoon 2). In generale penso che è sempre meglio non aver fretta nel comprare, lo stesso Spada/Scudo si trovava a 35-39 euro già al black friday dello scorso anno.
Sono totalmente d'accordo quando dici che conviene aspettare, soprattutto se si gioca in singolo. In ogni caso sia che facciano il secondo giro di versioni migliorate, sia che facciano DLC, il problema di fondo resta: non si permette al giocatore di fare una scelta informata, quando compra un gioco subito e a un dato prezzo non sa mai se sarà davvero "completo" così o meno... e se è solo e ha pazienza può aspettare risparmiando e pagando al massimo in qualche spoiler, se ha entusiasmo (come io con Luna e infatti sono vittima anch'io della fregatura USUM) o una community con cui relazionarsi alla fine deve "rischiare". E con ciò ho finito di manifestare appieno la mia mentalità super old school che vorrebbe una cartuccia, un prezzo, un gioco completo e tanti saluti XD
Ci sono due scuole di pensiero: chi è si è triggerato perchè il gioco è uscito "tagliato" e diventa completo con questa espansione da 30 euro e chi dice meglio così che un Ultra Sole/Ultra Luna da 60 euro.
Il mondo dei videogiochi di oggi è questo: tante espansioni più o meno utili, più o meno interessanti, più o meno costose. In questo Nintendo cerca di limitarsi ad un solo pass per gioco con abbondanti contenuti e che dopo alcuni mesi viene messo pure in sconto (esattamente come successo per Zelda Breath of the Wild e Splatoon 2).
In generale penso che è sempre meglio non aver fretta nel comprare, lo stesso Spada/Scudo si trovava a 35-39 euro già al black friday dello scorso anno.
Io non sono contro i DLC, ma come dicevo, avrei preferito saperlo prima anziché con due mesi (scarsi) di scarto, per poter scegliere se avere direttamente tutto il cucuzzaro (concedetemi il termine) o meno. Qualcosa in stile Gold Edition della Ubisoft, insomma.
è quel che dico anch'io,e se questo dlc venderà (e venderà) creerà un precedente,così c'è il rischio che i prossimi giochi subiscano la stessa cosa
I miei due cent.
Io sono il genere di persona che non compra mai al day one, quando possibile compra l'usato, e aspetta che il prezzo di un gioco cali sotto la soglia psicologica dei 30€ come quello che stava seduto in riva fiume ad aspettare che passi il morto. Approfitto dei saldi, delle offerte, degli sconti, non compro quasi mai espansioni o dlc.
Però ci sono quei giochi, pochissimi, che per me vanno oltre il gioco in sé. Sono brand a cui sono legata in maniera affettiva, sono esperienze da condividere con gli amici. Pokémon per me è uno di quei brand. Quando esce io e tutti i miei amici lo compriamo insieme al day one, e lo giochiamo assieme parlandome mano a mano che andiamo avanti, scambiandoci pokémon e impressioni. Non avrebbe senso giocarlo fra due anni per me. Una serie di dlc di pokémon, oltre a risparmiarmi il tedio di pagare il doppio per una versione dello stesso gioco che ho già fatto e mi costringono a rifare daccapo (Ultraluna), che mi prolungano questa esperienza, per me è una roba da preorder. Altra cosa che non faccio MAI, neanche per i giochi che aspetto con ansia, perché se sono roba che gioco da sola e non "condivido" con gli altri può tranquillamente aspettare il suo turno o un calo di prezzo.
Certo che è una furbata, lo riconosco. Certo che avrei preferito, come per tutti gli altri giochi, che uscisse tutto subito, o in altri casi aspetterei un'edizione "completa". Però per me è un pagare non solo per i dati di gioco ma per prolungare le discussioni con gli amici, tenere viva l'attenzione, interagire con la community sul momento. Fra due anni sarà certamente divertente catturare uno shiny, però non prenderei in mano il telefono per comunicarlo ad una mia amica che magari in quel momento stà giocando nella medesima zona o cercando lo stesso tipo di pokémon, la qual cosa da vita a tutta una serie di discussioni (dove lo hai visto/ma che bello/ce lo scambiamo).
Sono insomma quegli eventi che capitano una volta ogni tot di anni e solo per pochi giochi. Per chi non è al dentro in questo modo ha senso aspettare gli sconti o una versione "tutto compreso" (esattamente come faccio io per tutti gli altri giochi)
precedenti già ci sono, solo che li facevano pagare di più e a livello di gameplay erano furbate peggiori. Vedi ultrasole e ultraluna. Certo che venderanno, e certo che proseguiranno su questa strada, esattamente come ogni fa ogni gioco moderno. A questo punto meglio 30€ per due dlc con tanta roba dentro, che 60€ per ultraluna che mi aggiungeva molto meno e costringeva a fare il gioco daccapo a distanza di un anno
Per ora sembra che il piano sia andare avanti di DLC. Anche se andassero bene, questo non gli proibisce certo il giochino di USUM, ma dovrebbero veramente arricchire molto pdi più per convincere la gente a ricomprarsi il gioco intero.
Ma poi la scelta stà sempre al consumatore. Se un prodotto non convince o si sente che non vale i soldi spesi/il tempo perso, lo si lascia li. Io ho amato Luna, ma non ho preso Ultraluna neanche quando lo tiravano dietro con certe offerte, perché non convinta da quello che offrivano.
Ho amato Spada, mi piace l'offerta del dlc e li prenderò perché trovo che il prezzo sia "ragionevole" guardandolo da un'ottica di quello che offre/quanto costa la roba su switch/cosa offre pokémon di solito. Se domani mi facessero un UltraSpada con la stessa storia, le stesse zone, gli stessi pokémon e qualche lieve aggiunta/variazione, al doppio del costo dei dlc con la scusa che ti vendono un gioco intero, semplicemente lo lascerei sullo scaffale e aspetterei la nuova generazione.
https://www.amazon.it/dp/B083PVV9YR
sono dell'idea che 30€ siano onesti come prezzo visto il costo medio dei videogiochi al giorno d'oggi. Inoltre, dato che ormai il mondo dei videogiochi è basato sui dlc spero che almeno Nintendo eviti di fare ca**** vendendo DLC a 10€ con pacchetti cosmetici e contenuti irrisori a favore di espansioni vere e proprie che aggiungono grandi contenuti e molte ore di gioco.
Sono totalmente d'accordo quando dici che conviene aspettare, soprattutto se si gioca in singolo. In ogni caso sia che facciano il secondo giro di versioni migliorate, sia che facciano DLC, il problema di fondo resta: non si permette al giocatore di fare una scelta informata, quando compra un gioco subito e a un dato prezzo non sa mai se sarà davvero "completo" così o meno... e se è solo e ha pazienza può aspettare risparmiando e pagando al massimo in qualche spoiler, se ha entusiasmo (come io con Luna e infatti sono vittima anch'io della fregatura USUM) o una community con cui relazionarsi alla fine deve "rischiare". E con ciò ho finito di manifestare appieno la mia mentalità super old school che vorrebbe una cartuccia, un prezzo, un gioco completo e tanti saluti XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.