Ci speravo in questa "Edizione Definitiva" ma purtroppo, come ampiamente scritto sopra, si è trattato di un porting 1 a 1 della versione Switch, un vero peccato considerando la bellezza grafica mostrata dalla precedente versione su PS4.
Voglia di rigiocarlo c'è, magari attenderò che scenda sui 20, poi gli darò una bella botta.
Argh, mi avete messa un po' in crisi. Ho rimandato tanto l'acquisto della versione normale che una volta annunciata questa "S" ho pensato di puntare a questa, ma non sapevo fosse un porting da Switch, mi spiace che la grafica ne abbia risentito! D'altra parte qui c'è il doppiaggio giappo più altre migliorie... mi sa che sacrificherò la grafica per loro...
La versione normale su Steam costa €60 (35 su all-keys), mentre la definitive edition S €40 senza offrire alcuna forma di sconto per chi già possiede la normale. Un po' deludente.
Le maggiori differenze a livello di grafica fra le due a primo impatto: fogliame leggermente ridotto, lighting (luci) ridotto su alcune scene, uso dell'outline (linea di contorno) usata più massicciamente per camuffare qualche altro downsampling, texture leggermente più blurrate (sfocate).
Essendo un porting e non un upgrade, io non lo comprerei subito per il PC. C'è rischio che crashi al day1 per incompatibilità random come al solito in questi casi. È inoltre possibile che qualche mod futura riesca a rimigliorare la grafica, ma non mi fiderei troppo di un "what if".
Un vero peccato, mi chiedo cosa abbia realmente impedito di portare le migliorie tecniche della versione PC in questo porting da Switch. Purtroppo si mostra nuovamente il pericolo di spingere una console old gen come Switch al pari delle nuove, il risultato sono porting al ribasso su sistemi più potenti, invece dell'ovvio contrario eseguendo tagli. Alla fine si ha il peggio dei due mondi e, in questo caso, anche lavoro svolto due volte: possibile che debbano esistere tre versioni dello stesso gioco a distanza di così pochi anni? Non si poteva pianificare meglio l'utilizzo di quanto già realizzato?
E per decenza almeno potevano dargli un nome diverso, Definitive suona una po' come presa in giro.
Aspetterò anche io per vedere cosa succede, ma la considero un'occasione mancata.
Grazie a tutti per aver letto la recensione! Come già detto il discorso si può riassumere in graficone o aggiunte? Personalmente credo che in questo caso le aggiunte valgano più della grafica, anche perché come visibile nel video di martysama le differenze ci sono, ma nessuna delle due è davvero brutta
Grazie a tutti per aver letto la recensione! Come già detto il discorso si può riassumere in graficone o aggiunte? Personalmente credo che in questo caso le aggiunte valgano più della grafica, anche perché come visibile nel video di martysama le differenze ci sono, ma nessuna delle due è davvero brutta
No ma infatti il dispiacere è proprio nel vedere che non abbiano fatto quel passo in più e unire le nuove migliorie al gameplay con le migliorie tecnologiche della piattaforma di destinazione. È un'occasione persa. Chissà se almeno su pc salterà fuori qualche modder che riesca nell'impresa.
Questa è la dimostrazione che la Switch è un tablet esaltato a console. Checché ne dicano i fanboy, non è nemmeno al livello della potenza delle console della generazione precedente, e ora che ci sarà un nuovo passaggio alla next gen, sarà ancora più evidente. Poi ovvio, nemmeno io dico che la grafica deve essere il parametro di giudizio più importante, ma in casi come questo di palese downgrade, la situazione non è accettabile.
Questa è la dimostrazione che la Switch è un tablet esaltato a console. Checché ne dicano i fanboy, non è nemmeno al livello della potenza delle console della generazione precedente, e ora che ci sarà un nuovo passaggio alla next gen, sarà ancora più evidente. Poi ovvio, nemmeno io dico che la grafica deve essere il parametro di giudizio più importante, ma in casi come questo di palese downgrade, la situazione non è accettabile.
La switch non punta alla grafica, punto. Non è accettabile la cosa se pretendi una console che rivaleggi graficamente con quelle di Sony e Microsoft. Si compra una console principalmente per i prodotti Nintendo che valgono tutto il prezzo di una console meno potente di quelle della concorrenza.
Questa è la dimostrazione che la Switch è un tablet esaltato a console. Checché ne dicano i fanboy, non è nemmeno al livello della potenza delle console della generazione precedente, e ora che ci sarà un nuovo passaggio alla next gen, sarà ancora più evidente. Poi ovvio, nemmeno io dico che la grafica deve essere il parametro di giudizio più importante, ma in casi come questo di palese downgrade, la situazione non è accettabile.
La switch non punta alla grafica, punto. Non è accettabile la cosa se pretendi una console che rivaleggi graficamente con quelle di Sony e Microsoft. Si compra una console principalmente per i prodotti Nintendo che valgono tutto il prezzo di una console meno potente di quelle della concorrenza.
Però i giochi Nintendo spesso faticano a girare bene sulla stessa console proprietaria in particolare se li si usa in modalità tv, i controlli non sono ergonomici e molto proni ai difetti, la batteria nemmeno è in garanzia. È un costo elevato per fin troppi compromessi. Concordo che i titoli Nintendo siano il vero motivo di possesso della console, ma che giochi vedremmo se fossero sviluppati da Nintendo su console next gen?
Voglia di rigiocarlo c'è, magari attenderò che scenda sui 20, poi gli darò una bella botta.
Le maggiori differenze a livello di grafica fra le due a primo impatto: fogliame leggermente ridotto, lighting (luci) ridotto su alcune scene, uso dell'outline (linea di contorno) usata più massicciamente per camuffare qualche altro downsampling, texture leggermente più blurrate (sfocate).
Essendo un porting e non un upgrade, io non lo comprerei subito per il PC. C'è rischio che crashi al day1 per incompatibilità random come al solito in questi casi.
È inoltre possibile che qualche mod futura riesca a rimigliorare la grafica, ma non mi fiderei troppo di un "what if".
E per decenza almeno potevano dargli un nome diverso, Definitive suona una po' come presa in giro.
Aspetterò anche io per vedere cosa succede, ma la considero un'occasione mancata.
Come già detto il discorso si può riassumere in graficone o aggiunte? Personalmente credo che in questo caso le aggiunte valgano più della grafica, anche perché come visibile nel video di martysama le differenze ci sono, ma nessuna delle due è davvero brutta
No ma infatti il dispiacere è proprio nel vedere che non abbiano fatto quel passo in più e unire le nuove migliorie al gameplay con le migliorie tecnologiche della piattaforma di destinazione. È un'occasione persa.
Chissà se almeno su pc salterà fuori qualche modder che riesca nell'impresa.
Poi ovvio, nemmeno io dico che la grafica deve essere il parametro di giudizio più importante, ma in casi come questo di palese downgrade, la situazione non è accettabile.
La switch non punta alla grafica, punto. Non è accettabile la cosa se pretendi una console che rivaleggi graficamente con quelle di Sony e Microsoft. Si compra una console principalmente per i prodotti Nintendo che valgono tutto il prezzo di una console meno potente di quelle della concorrenza.
Però i giochi Nintendo spesso faticano a girare bene sulla stessa console proprietaria in particolare se li si usa in modalità tv, i controlli non sono ergonomici e molto proni ai difetti, la batteria nemmeno è in garanzia. È un costo elevato per fin troppi compromessi. Concordo che i titoli Nintendo siano il vero motivo di possesso della console, ma che giochi vedremmo se fossero sviluppati da Nintendo su console next gen?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.