Oltre al primo, che avendolo citato io stesso ovviamente non posso che consigliarlo vista l'altissima qualità (sono un fan del genere e posso dire tranquillamente che questo è uno dei più curati che ho giocato in anni, ma d'altronde dagli autori di Bastion e Transistor non ci si poteva aspettare altro), mi aggrego al consiglio di P5R, avendo platinato l'originale l'ho sviscerato per bene, quindi mi aspettavo un "more of the same" con giusto qualche aggiunta (come fecero con Persona 4 Golden), invece mi son ritrovato di fronte un titolo quasi nuovo, tantissime aggiunte, meccaniche che risultavano tediose rifinite e ridotte all'osso, tutta la nuova parte di storia è fenomenale e l'aggiunta dei testi in italiano aiuta sicuramente il successo.
Sto aspettando natale apposta per regalarmi Ys VIII su Switch.
Devo ringraziare una mia amica che mi ha fatto scoprire la serie, ad una prima occhiata mi sembrava un giochino qualunque senza troppe pretese, invece mi son trovato di fronte ad una storia appassionante ed un'isola che è veramente un piacere da esplorare, di solito non mi perdo troppo nei titoli con alcune componenti open world perché sennò ci starei troppo, ma in questo caso è stata una gioia per gli occhi trovare nuovi scorci andando costantemente alla ricerca di strade nuove e vie secondarie!
Su che base lo dici? Esperienza personale? In tanti si lamentano, soprattutto possessori di PlayStation 4 liscia e Xbox One normale che sono poi oggetto della proposta di rimborso da parte di CD Projekt Red, ma personalmente non ho avuto grossi problemi se non un paio di bug minori (un personaggio che è passato prima attraverso un armadietto, facendone aprire di botto le ante, e poi le porte dell'ascensore). Magari sono stato fortunato io, visto anche che ho all'attivo circa 7 ore e non svariate decine oltre a starlo a giocare su Xbox Series X, però lo reputo un titolo che pur con dei problemi tecnici (che dovrebbero risolvere nelle prossime settimane/mesi) merita di essere giocato per l'esperienza che ti permette di vivere.
Ah, Persona 5 Royal... comprato proprio per Natale, non vedo l'ora di avere un momento libero per mettermici e giocarlo. Non sono molto d'accordo su Code Vein, onestamente. Giocato e rigiocato, non mi ha lasciato niente, l'ho trovato incredibilmente lento, poco interessante, graficamente caruccio ma con un'ambientazione terribile (non scorderò mai il dungeon della cattedrale, con praticamente la stessa texture ripetuta per l'intera mappa, fino alla nausea), comandi legnosi, in sostanza si poteva fare molto meglio. Ys VII sto giocando attualmente su Switch e posso dire che è un gioco molto solido.
Hades lo proverò di sicuro quando uscirà su Playstation, ho apprezzato molto Transistor e Pyre perciò ho aspettative alte per i lavori di Super Giant. Persona 5 mi intriga da quando è uscito, ma la sua durata mi spaventa parecchio. Prima o poi lo recupererò e andrò con la versione Royal, non tanto per le aggiunte quanto per i sub ita XD Non mi va giù che i costumi dlc non siano compresi nel pacchetto :/
Utente132343
- 4 anni fa
20
Consiglio Code Vein. Non é proprio Dark Souls esattamente come God Eater non é Monster Hunter (rende l'idea?), ma è molto divertente, soprattutto in coop, e il sistema di classi è molto flessibile e sfizioso. Inoltre arriva su Gamepass.
Ys Dana, capisco che magari è il primo della saga che si vede, ma per me è terribile, piuttosto che quello, recuperarsi Memories Of Celceta o Origin che è proprio retrò.
Cyberpunk dipende dove lo giocate, PC e Console nuove si va abbastanza tranquilli chiudendo un occhio qua e là, niente di proibitivo ma insomma, i bug ci sono e si vedono. PS4/One è meglio aspetta un po' e informarsi sullo stato degli aggiornamenti.
Hades e P5 vabbè sn giochi molto acclamati, nn hanno bisogno di commenti.
Su che base lo dici? Esperienza personale? In tanti si lamentano, soprattutto possessori di PlayStation 4 liscia e Xbox One normale che sono poi oggetto della proposta di rimborso da parte di CD Projekt Red, ma personalmente non ho avuto grossi problemi se non un paio di bug minori (un personaggio che è passato prima attraverso un armadietto, facendone aprire di botto le ante, e poi le porte dell'ascensore). Magari sono stato fortunato io, visto anche che ho all'attivo circa 7 ore e non svariate decine oltre a starlo a giocare su Xbox Series X, però lo reputo un titolo che pur con dei problemi tecnici (che dovrebbero risolvere nelle prossime settimane/mesi) merita di essere giocato per l'esperienza che ti permette di vivere.
Ma non hai problemi con il caricamento delle textures? Su che monitor lo giochi? No perché il problema su PS4 sembra essere più che altro che non caricando le textures correttamente sembra essere un gioco ps2... Io ho scelto di giocarlo su Stadia...
Per Natale prenderei Ghost of Tsushima, del resto era uno dei miei obiettivi futuri. Un'azienda americana che produce un videogioco ambientato nel Giappone storico: davvero curioso di vedere cosa ne è uscito fuori.
Ma non hai problemi con il caricamento delle textures? Su che monitor lo giochi? No perché il problema su PS4 sembra essere più che altro che non caricando le textures correttamente sembra essere un gioco ps2... Io ho scelto di giocarlo su Stadia...
Problemi di caricamento texture non ne ho avuti, attualmente l'Xbox è collegata a una tv full hd che non ho spazio sulla scrivania per provarlo su monitor 4K.
Ma non hai problemi con il caricamento delle textures? Su che monitor lo giochi? No perché il problema su PS4 sembra essere più che altro che non caricando le textures correttamente sembra essere un gioco ps2... Io ho scelto di giocarlo su Stadia...
Su PS4 e Xbox One risente del caricamento da hdd meccanico quindi possono volerci anche un paio di secondi a caricare alcune texture. Inoltre la risoluzione non arriva nemmeno a 1080p tranne che su One X con il risultato che l'immagine sarà ancora più sgranata. Sulle prime in ogni caso non si arriva nemmeno ai 30fps stabili.
Piuttosto che Cyberpunk regalate una sciarpa o dei guanti. Al di là delle immense lacune del titolo in fatto di design/storia/immersione/interattività, dal punto di vista meramente delle performance/glitch conviene giocarlo almeno tra 6-12 mesi per dare tempo a CDPR di fare una bella revisione del tutto. Al momento il prezzo non è giustificato secondo me. Se proprio non se ne può fare a meno conviene evitare le console old gen. Next Gen accettabile se non si va oltre il full hd altrimenti solo Serie X arriva ad una risoluzione intermedia. Stadia solo con buona connessione. PC se ampiamente sopra i requisiti consigliati. Forse il prossimo Natale e lo dico con forte dispiacere.
Povera CD Project Red LMAO. Hanno preso una batosta incredibile con questa ciofecona di Cyberpunks. Dedicarsi esclusivamente alla versione PC? no, eh? tanto abbiamo capito che non ci sara' mai data la possibilita' di impersonare Ciri in un ipotetico Witcher 4 :/ che peccato.
Hades e GOT sono stupendi (giocati ma NON finiti al momento), mentre su Ys mi sono gia' espresso: che non allungassero troppo la minestra senza prima mettere la parola fine alle storie di Feena e Reah. Dovro', comunque giocarlo prima dell'uscita del IX anche se, fin'ora, Origins resta intoccabile.
Oltre al primo, che avendolo citato io stesso ovviamente non posso che consigliarlo vista l'altissima qualità (sono un fan del genere e posso dire tranquillamente che questo è uno dei più curati che ho giocato in anni, ma d'altronde dagli autori di Bastion e Transistor non ci si poteva aspettare altro), mi aggrego al consiglio di P5R, avendo platinato l'originale l'ho sviscerato per bene, quindi mi aspettavo un "more of the same" con giusto qualche aggiunta (come fecero con Persona 4 Golden), invece mi son ritrovato di fronte un titolo quasi nuovo, tantissime aggiunte, meccaniche che risultavano tediose rifinite e ridotte all'osso, tutta la nuova parte di storia è fenomenale e l'aggiunta dei testi in italiano aiuta sicuramente il successo.
Devo ringraziare una mia amica che mi ha fatto scoprire la serie, ad una prima occhiata mi sembrava un giochino qualunque senza troppe pretese, invece mi son trovato di fronte ad una storia appassionante ed un'isola che è veramente un piacere da esplorare, di solito non mi perdo troppo nei titoli con alcune componenti open world perché sennò ci starei troppo, ma in questo caso è stata una gioia per gli occhi trovare nuovi scorci andando costantemente alla ricerca di strade nuove e vie secondarie!
Lo era anche The Witcher ... all'uscita, poi ...
Su che base lo dici? Esperienza personale? In tanti si lamentano, soprattutto possessori di PlayStation 4 liscia e Xbox One normale che sono poi oggetto della proposta di rimborso da parte di CD Projekt Red, ma personalmente non ho avuto grossi problemi se non un paio di bug minori (un personaggio che è passato prima attraverso un armadietto, facendone aprire di botto le ante, e poi le porte dell'ascensore). Magari sono stato fortunato io, visto anche che ho all'attivo circa 7 ore e non svariate decine oltre a starlo a giocare su Xbox Series X, però lo reputo un titolo che pur con dei problemi tecnici (che dovrebbero risolvere nelle prossime settimane/mesi) merita di essere giocato per l'esperienza che ti permette di vivere.
Non sono molto d'accordo su Code Vein, onestamente. Giocato e rigiocato, non mi ha lasciato niente, l'ho trovato incredibilmente lento, poco interessante, graficamente caruccio ma con un'ambientazione terribile (non scorderò mai il dungeon della cattedrale, con praticamente la stessa texture ripetuta per l'intera mappa, fino alla nausea), comandi legnosi, in sostanza si poteva fare molto meglio.
Ys VII sto giocando attualmente su Switch e posso dire che è un gioco molto solido.
Persona 5 mi intriga da quando è uscito, ma la sua durata mi spaventa parecchio. Prima o poi lo recupererò e andrò con la versione Royal, non tanto per le aggiunte quanto per i sub ita XD
Non mi va giù che i costumi dlc non siano compresi nel pacchetto :/
Ys Dana, capisco che magari è il primo della saga che si vede, ma per me è terribile, piuttosto che quello, recuperarsi Memories Of Celceta o Origin che è proprio retrò.
Cyberpunk dipende dove lo giocate, PC e Console nuove si va abbastanza tranquilli chiudendo un occhio qua e là, niente di proibitivo ma insomma, i bug ci sono e si vedono. PS4/One è meglio aspetta un po' e informarsi sullo stato degli aggiornamenti.
Hades e P5 vabbè sn giochi molto acclamati, nn hanno bisogno di commenti.
Ma non hai problemi con il caricamento delle textures? Su che monitor lo giochi? No perché il problema su PS4 sembra essere più che altro che non caricando le textures correttamente sembra essere un gioco ps2...
Io ho scelto di giocarlo su Stadia...
Problemi di caricamento texture non ne ho avuti, attualmente l'Xbox è collegata a una tv full hd che non ho spazio sulla scrivania per provarlo su monitor 4K.
Su PS4 e Xbox One risente del caricamento da hdd meccanico quindi possono volerci anche un paio di secondi a caricare alcune texture. Inoltre la risoluzione non arriva nemmeno a 1080p tranne che su One X con il risultato che l'immagine sarà ancora più sgranata. Sulle prime in ogni caso non si arriva nemmeno ai 30fps stabili.
Piuttosto che Cyberpunk regalate una sciarpa o dei guanti.
Al di là delle immense lacune del titolo in fatto di design/storia/immersione/interattività, dal punto di vista meramente delle performance/glitch conviene giocarlo almeno tra 6-12 mesi per dare tempo a CDPR di fare una bella revisione del tutto. Al momento il prezzo non è giustificato secondo me.
Se proprio non se ne può fare a meno conviene evitare le console old gen. Next Gen accettabile se non si va oltre il full hd altrimenti solo Serie X arriva ad una risoluzione intermedia. Stadia solo con buona connessione. PC se ampiamente sopra i requisiti consigliati.
Forse il prossimo Natale e lo dico con forte dispiacere.
Hades e GOT sono stupendi (giocati ma NON finiti al momento), mentre su Ys mi sono gia' espresso: che non allungassero troppo la minestra senza prima mettere la parola fine alle storie di Feena e Reah.
Dovro', comunque giocarlo prima dell'uscita del IX anche se, fin'ora, Origins resta intoccabile.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.