Per Play 5? Ma ha una grafica inferiore persino ad un Naruto Generations per la 3 😅
Budokai Tenkaichi ( PS2) aveva sfondi migliori.
Ma siete seri? Entrambi? Non trollate dai...
@francesco il team di sviluppo è lo stesso dei Naruto Storm (quindi di certo non è inferiore) e il fatto che tu abbia citato "generations", forse il capitolo più bisfrattato di tutta la serie, non solo è la prova del fatto che hai giocato un solo gioco di Naruto ma anche che ti sei fermato al 2012, 9 anni fa e 2 generazioni videoludiche fa. Quando uscirà il gioco ti invito a metterli a confronto, poi vediamo...
@fma35 se con la tua affermazione parlavi di grafica mi spiace ma sei indifendibile, se invece con "aveva sfondi migliori" intendevi che le arene erano più grandi... Be', quello sicuramente, ma lo sai che i giochi di combattimento si basano sulle botte e non sulle arene? Sicuramente un bel campo dà quel tocco in più, ma ti ricordo che budokai tenkaichi aveva ben altri problemi a livello di gameplay: in un campo piccolo e meno probabile che gli avversari scappino all'infinito fino a far scadere il tempo Poi dai, hanno fatto vedere letteralmente solo il primo campo... È un gioco in fase di sviluppo, vuoi veramente paragonarlo con uno di ben 16 anni fa? 😂
Poi dai, è una grafica bella anche solo per il fatto che riesca a riprendere l'anime, bisogna essere proprio coraggiosi per ammettere il contrario
se con la tua affermazione parlavi di grafica mi spiace ma sei indifendibile, se invece con "aveva sfondi migliori" intendevi che le arene erano più grandi...
Ho detto quello che ho scritto. Budokai Tenkaichi rapportato al suo essere su playstation 2 aveva sfondi migliori.
Be', quello sicuramente, ma lo sai che i giochi di combattimento si basano sulle botte e non sulle arene?
Giusto, ignoriamo completamente la parte grafica, tanto quello che importa sono le botte. Coglioni quelli di Sega, Namco e soci che si sbattono per creare sfondi sempre migliori e dinamici. Quand'è che in Soul Calibur hanno messo gli sfondi distruttibili? Ps3?
Poi dai, è una grafica bella anche solo per il fatto che riesca a riprendere l'anime, bisogna essere proprio coraggiosi per ammettere il contrario
Ah ok, riprende la grafica ( creata da altri ) per i colpi dell'anime. Siamo a posto, miglior grafica di sempre.
A me la grafica non sembra brutta, anzi, quando ho messo l'immagine che vedete nella notizia pensavo fosse uno screen dell'anime... Sono d'accordo che la foresta mostrata sia uno stage piuttosto anonimo, ma lo era anche quello di Naruto Ultimate Ninja Storm eppure era pieno di stage veramente belli.
Per me la prova del 9 sarà la modalità storia: spero in una narrazione più dinamica di quella dei NUNS e altrettanto spettacolare
A me la grafica non sembra brutta, anzi, quando ho messo l'immagine che vedete nella notizia pensavo fosse uno screen dell'anime... Sono d'accordo che la foresta mostrata sia uno stage piuttosto anonimo, ma lo era anche quello di Naruto Ultimate Ninja Storm eppure era pieno di stage veramente belli.
Concordo pienamente!
Per me la prova del 9 sarà la modalità storia: spero in una narrazione più dinamica di quella dei NUNS e altrettanto spettacolare
Per me invece lo saranno i combattimenti, ho visto che è un po' diverso da quello di storm ( [ ] attacco debole, ^ speciale, O scatto e X salto, poi al posto delle sostituzioni hanno fatto come in My Hero dove "sacrifichi il supporto" per pararti).
Se faranno un lavoro pigro sarà come quella di Storm 4, ma nel migliore dei casi faranno tipo storm 2/3 con telecamera fissa. Mi sarebbe piaciuto un open world stile storm 1, ma Demon Slayer non vanta località "iconiche" tipo il villaggio della foglia...
Ho iniziato a guardare l'anime di Demon Salyer soltanto ieri e praticamente l'arena delle immagini l'ho già vista nell'anime. Posso dire che è uguale, hanno leggermente allargato lo spiazzo che sta di fronte al masso per permettere di muoversi di più. Per quanto riguarda lo sfondo l'ho trovato ben fatto, non ricchissimo di dettagli ma è pur sempre una foresta, considerando l'atmosfera un po' cupa che c'è nell'anime. Poi stiamo giudicando un prodotto da un video di presentazione di un personaggio a mesi dall'uscita del gioco, quindi non credo che si tratti del prodotto finito ma potranno aggiungere dettagli marginali qua e là che rendano meglio visivamente il tutto. Non resta che aspettare.
Ho iniziato a guardare l'anime di Demon Salyer soltanto ieri e praticamente l'arena delle immagini l'ho già vista nell'anime. Posso dire che è uguale, hanno leggermente allargato lo spiazzo che sta di fronte al masso per permettere di muoversi di più. Per quanto riguarda lo sfondo l'ho trovato ben fatto, non ricchissimo di dettagli ma è pur sempre una foresta, considerando l'atmosfera un po' cupa che c'è nell'anime. Poi stiamo giudicando un prodotto da un video di presentazione di un personaggio a mesi dall'uscita del gioco, quindi non credo che si tratti del prodotto finito ma potranno aggiungere dettagli marginali qua e là che rendano meglio visivamente il tutto. Non resta che aspettare.
Purtroppo non tutti riescono a capirlo... Secondo alcuni sono migliore gli sfondi di Budokai Tenkaichi (probabilmente solo per la grandezza)
Per Play 5? Ma ha una grafica inferiore persino ad un Naruto Generations per la 3 😅
Budokai Tenkaichi ( PS2) aveva sfondi migliori.
Ma siete seri? Entrambi? Non trollate dai...
@francesco il team di sviluppo è lo stesso dei Naruto Storm (quindi di certo non è inferiore) e il fatto che tu abbia citato "generations", forse il capitolo più bisfrattato di tutta la serie, non solo è la prova del fatto che hai giocato un solo gioco di Naruto ma anche che ti sei fermato al 2012, 9 anni fa e 2 generazioni videoludiche fa. Quando uscirà il gioco ti invito a metterli a confronto, poi vediamo...
@fma35 se con la tua affermazione parlavi di grafica mi spiace ma sei indifendibile, se invece con "aveva sfondi migliori" intendevi che le arene erano più grandi... Be', quello sicuramente, ma lo sai che i giochi di combattimento si basano sulle botte e non sulle arene? Sicuramente un bel campo dà quel tocco in più, ma ti ricordo che budokai tenkaichi aveva ben altri problemi a livello di gameplay: in un campo piccolo e meno probabile che gli avversari scappino all'infinito fino a far scadere il tempo Poi dai, hanno fatto vedere letteralmente solo il primo campo... È un gioco in fase di sviluppo, vuoi veramente paragonarlo con uno di ben 16 anni fa? 😂
Poi dai, è una grafica bella anche solo per il fatto che riesca a riprendere l'anime, bisogna essere proprio coraggiosi per ammettere il contrario
Ma chi trolla ? Mi dispiace deludere le tue deduzioni ma io i Naruto li ho giocati tutti 🤓 e da amante dei picchiaduro questo di demon slayer meccanicamente e graficamente non sembra un bel gioco e lo dico con rammarico , potevano sfruttarlo meglio questo titolo dato il successo del manga/anime. Ma come state? Non si può nemmeno esprimere un parere critico che devo essere linciato 😂😂
Ho iniziato a guardare l'anime di Demon Salyer soltanto ieri e praticamente l'arena delle immagini l'ho già vista nell'anime. Posso dire che è uguale, hanno leggermente allargato lo spiazzo che sta di fronte al masso per permettere di muoversi di più. Per quanto riguarda lo sfondo l'ho trovato ben fatto, non ricchissimo di dettagli ma è pur sempre una foresta, considerando l'atmosfera un po' cupa che c'è nell'anime. Poi stiamo giudicando un prodotto da un video di presentazione di un personaggio a mesi dall'uscita del gioco, quindi non credo che si tratti del prodotto finito ma potranno aggiungere dettagli marginali qua e là che rendano meglio visivamente il tutto. Non resta che aspettare.
Purtroppo non tutti riescono a capirlo... Secondo alcuni sono migliore gli sfondi di Budokai Tenkaichi (probabilmente solo per la grandezza)
La cosa bella è che postando le immagini di Budokai Tenkaichi ( la seconda in particolar modo ) non fai altro che mostrare quando sia inadeguato lo sfondo di Demon Slayer. PS2 vs PS4 ricordiamo e con una bella differenza. In Budokai Tenkaichi potevi muoverti in un'arena enorme e quindi il dettaglio viene sacrificato a favore della possibilità di muoversi in giro ( ricordo ancora che stiamo parlando di un gioco PS2 ), qua siamo su Ps4. Vediamo quando usciranno gli sfondi con l'illuminazione che qua si può far passare per via dell'ambientazione " buia ".
Grazie mille per la chicca 1
Budokai Tenkaichi ( PS2) aveva sfondi migliori.
Ma siete seri? Entrambi? Non trollate dai...
@francesco il team di sviluppo è lo stesso dei Naruto Storm (quindi di certo non è inferiore) e il fatto che tu abbia citato "generations", forse il capitolo più bisfrattato di tutta la serie, non solo è la prova del fatto che hai giocato un solo gioco di Naruto ma anche che ti sei fermato al 2012, 9 anni fa e 2 generazioni videoludiche fa. Quando uscirà il gioco ti invito a metterli a confronto, poi vediamo...
@fma35 se con la tua affermazione parlavi di grafica mi spiace ma sei indifendibile, se invece con "aveva sfondi migliori" intendevi che le arene erano più grandi... Be', quello sicuramente, ma lo sai che i giochi di combattimento si basano sulle botte e non sulle arene? Sicuramente un bel campo dà quel tocco in più, ma ti ricordo che budokai tenkaichi aveva ben altri problemi a livello di gameplay: in un campo piccolo e meno probabile che gli avversari scappino all'infinito fino a far scadere il tempo
Poi dai, hanno fatto vedere letteralmente solo il primo campo... È un gioco in fase di sviluppo, vuoi veramente paragonarlo con uno di ben 16 anni fa? 😂
Poi dai, è una grafica bella anche solo per il fatto che riesca a riprendere l'anime, bisogna essere proprio coraggiosi per ammettere il contrario
Ho detto quello che ho scritto. Budokai Tenkaichi rapportato al suo essere su playstation 2 aveva sfondi migliori.
Giusto, ignoriamo completamente la parte grafica, tanto quello che importa sono le botte. Coglioni quelli di Sega, Namco e soci che si sbattono per creare sfondi sempre migliori e dinamici. Quand'è che in Soul Calibur hanno messo gli sfondi distruttibili? Ps3?
Ah ok, riprende la grafica ( creata da altri ) per i colpi dell'anime. Siamo a posto, miglior grafica di sempre.
Sono d'accordo che la foresta mostrata sia uno stage piuttosto anonimo, ma lo era anche quello di Naruto Ultimate Ninja Storm eppure era pieno di stage veramente belli.
Per me la prova del 9 sarà la modalità storia: spero in una narrazione più dinamica di quella dei NUNS e altrettanto spettacolare
Per me invece lo saranno i combattimenti, ho visto che è un po' diverso da quello di storm ( [ ] attacco debole, ^ speciale, O scatto e X salto, poi al posto delle sostituzioni hanno fatto come in My Hero dove "sacrifichi il supporto" per pararti).
Se faranno un lavoro pigro sarà come quella di Storm 4, ma nel migliore dei casi faranno tipo storm 2/3 con telecamera fissa. Mi sarebbe piaciuto un open world stile storm 1, ma Demon Slayer non vanta località "iconiche" tipo il villaggio della foglia...
Per quanto riguarda lo sfondo l'ho trovato ben fatto, non ricchissimo di dettagli ma è pur sempre una foresta, considerando l'atmosfera un po' cupa che c'è nell'anime.
Poi stiamo giudicando un prodotto da un video di presentazione di un personaggio a mesi dall'uscita del gioco, quindi non credo che si tratti del prodotto finito ma potranno aggiungere dettagli marginali qua e là che rendano meglio visivamente il tutto.
Non resta che aspettare.
Ma chi trolla ?
Mi dispiace deludere le tue deduzioni ma io i Naruto li ho giocati tutti 🤓 e da amante dei picchiaduro questo di demon slayer meccanicamente e graficamente non sembra un bel gioco e lo dico con rammarico , potevano sfruttarlo meglio questo titolo dato il successo del manga/anime.
Ma come state? Non si può nemmeno esprimere un parere critico che devo essere linciato 😂😂
La cosa bella è che postando le immagini di Budokai Tenkaichi ( la seconda in particolar modo ) non fai altro che mostrare quando sia inadeguato lo sfondo di Demon Slayer. PS2 vs PS4 ricordiamo e con una bella differenza. In Budokai Tenkaichi potevi muoverti in un'arena enorme e quindi il dettaglio viene sacrificato a favore della possibilità di muoversi in giro ( ricordo ancora che stiamo parlando di un gioco PS2 ), qua siamo su Ps4. Vediamo quando usciranno gli sfondi con l'illuminazione che qua si può far passare per via dell'ambientazione " buia ".
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.