da LOL player, ho apprezzato moltissimo Arcane, non lo reputo il capolavoro che in molti decantano, ma probabilmente l'hype ci ha messo lo zampino. successo in ogni caso meritato per un prodotto pregevolissimo sia tecnicamente che contenutisticamente. unica nota per me stonata è Enemy scelta come sigla d'apertura, non ce la vedo proprio, seppur la canzone in sé mi piaccia moltissimo. probabilmente qualche minuto in più avrebbe dato ulteriore spazio a personaggi che così come sono arrivati se ne sono anche andati, ma il focus era dichiaratamente riservato alle due sorelle e alla coppia Viktor Jayce, anche quest'ultima riuscita in pieno a livello di scrittura. non a caso Viktor ho visto in varie classifiche che è stato il più apprezzato dei personaggi. waiting room per altri atti, di materiale da adattare ne hanno per riempire almeno 200 episodi.
Non ho mai giocato a LOL, principalmente spaventato dalla nomea della sua community e dal fatto che non è proprio il mio genere. Quindi mi sono approcciato a questa serie con 0 aspettative. Sarà forse per questo che l'ho trovata superlativa sotto quasi tutti i punti di vista, tutti i personaggi sono approfonditi e variegati, dai secondari ai principali. A me è piaciuto enormemente Silco, che sembra quasi un cattivo stereotipato nelle prime tre puntate per poi avere una sua evoluzione tutta personale. Tecnicamente è un 10/10 dalle musiche alle scelte stilistiche. Non sto nella pelle per una seconda stagione.
da LOL player, ho apprezzato moltissimo Arcane, non lo reputo il capolavoro che in molti decantano, ma probabilmente l'hype ci ha messo lo zampino. successo in ogni caso meritato per un prodotto pregevolissimo sia tecnicamente che contenutisticamente. unica nota per me stonata è Enemy scelta come sigla d'apertura, non ce la vedo proprio, seppur la canzone in sé mi piaccia moltissimo. probabilmente qualche minuto in più avrebbe dato ulteriore spazio a personaggi che così come sono arrivati se ne sono anche andati, ma il focus era dichiaratamente riservato alle due sorelle e alla coppia Viktor Jayce, anche quest'ultima riuscita in pieno a livello di scrittura. non a caso Viktor ho visto in varie classifiche che è stato il più apprezzato dei personaggi. waiting room per altri atti, di materiale da adattare ne hanno per riempire almeno 200 episodi.
specialmente da murica arrivano espressioni del tipo "migliore serie animata di sempre", chiaramente han visto poca roba lol
da LOL player, ho apprezzato moltissimo Arcane, non lo reputo il capolavoro che in molti decantano, ma probabilmente l'hype ci ha messo lo zampino. successo in ogni caso meritato per un prodotto pregevolissimo sia tecnicamente che contenutisticamente. unica nota per me stonata è Enemy scelta come sigla d'apertura, non ce la vedo proprio, seppur la canzone in sé mi piaccia moltissimo. probabilmente qualche minuto in più avrebbe dato ulteriore spazio a personaggi che così come sono arrivati se ne sono anche andati, ma il focus era dichiaratamente riservato alle due sorelle e alla coppia Viktor Jayce, anche quest'ultima riuscita in pieno a livello di scrittura. non a caso Viktor ho visto in varie classifiche che è stato il più apprezzato dei personaggi. waiting room per altri atti, di materiale da adattare ne hanno per riempire almeno 200 episodi.
specialmente da murica arrivano espressioni del tipo "migliore serie animata di sempre", chiaramente han visto poca roba lol
O chiaramente si rosica troppo per riconoscere i meriti. Una serie che eccelle sotto ogni punto di vista, al di là della qualità grafica ( e ad oggi 2021 parliamo del fatto che abbia settato il top qualitativo ) riesce ad avere 9 episodi da 40 minuti l'uno senza neanche un minuto di filler riuscendo a caratterizzare una ventina di personaggi diversi. Roba che dovrebbe essere studiata nei corsi di sceneggiatura.
da LOL player, ho apprezzato moltissimo Arcane, non lo reputo il capolavoro che in molti decantano, ma probabilmente l'hype ci ha messo lo zampino. successo in ogni caso meritato per un prodotto pregevolissimo sia tecnicamente che contenutisticamente. unica nota per me stonata è Enemy scelta come sigla d'apertura, non ce la vedo proprio, seppur la canzone in sé mi piaccia moltissimo. probabilmente qualche minuto in più avrebbe dato ulteriore spazio a personaggi che così come sono arrivati se ne sono anche andati, ma il focus era dichiaratamente riservato alle due sorelle e alla coppia Viktor Jayce, anche quest'ultima riuscita in pieno a livello di scrittura. non a caso Viktor ho visto in varie classifiche che è stato il più apprezzato dei personaggi. waiting room per altri atti, di materiale da adattare ne hanno per riempire almeno 200 episodi.
specialmente da murica arrivano espressioni del tipo "migliore serie animata di sempre", chiaramente han visto poca roba lol
O chiaramente si rosica troppo per riconoscere i meriti. Una serie che eccelle sotto ogni punto di vista, al di là della qualità grafica ( e ad oggi 2021 parliamo del fatto che abbia settato il top qualitativo ) riesce ad avere 9 episodi da 40 minuti l'uno senza neanche un minuto di filler riuscendo a caratterizzare una ventina di personaggi diversi. Roba che dovrebbe essere studiata nei corsi di sceneggiatura.
Arcane è indubbiamente un'ottimo prodotto. ma il successo che ha avuto è comunque telefonato e poggia su una fanbase mondiale solidissima. al pubblico di LOL gli metti davanti una qualsiasi roba "epica" con cazzottoni vari e qualche sentimento invadente e quelli ci escono pazzi (lo dico perché ne faccio parte da anni di questa community). il successo di Arcane rimane strameritato, ma da qui a elevarla a capolavoro, quando la storia non è nemmeno conclusa, soltanto perché ha un comparto tecnico di primo livello (e grazie al piffero direi visti i soldi che Riot ci ha investito) e una trama valida e scorrevole ma comunque relativamente semplice visti i canoni narrativi, ce ne passa di acquetta sotto i ponti. e comunque 9 episodi di 40 minuti l'uno è un intervallo di tutto rispetto, molti titoli divenuti pilastri dell'animazione e del cinema mostrano altrettanta solidità contenutistica impiegando meno tempo. quindi sì, tutto l'hype creato attorno ad Arcane è frutto esclusivamente del successo di LOL come videogioco, ma siamo tutti capitan ovvio in questo, viviamo nell'epoca in cui La Casa di Carta è tra i prodotti più visti e apprezzati del globo quando titoli eccezionali come Una Serie di Sfortunati Eventi passano "in sordina" a livello di numeri solo perché non ci sono i pistoloni e gente che scopa. quindi dai su.
Visivamente è una vera meraviglia, e lo dice uno che solitamente non ama l'animazione in 3D. Sono solo al secondo episodio quindi non posso esprimermi per il resto, ma per me va vista anche solo per quello (e dire che me la stavo per perdere, non essendo un giocatore di League of Legends...).
ma il successo che ha avuto è comunque telefonato e poggia su una fanbase mondiale solidissima.
Ancora con 'sta storia? Non è bastata Justice League per dimostrare che se fai un prodotto di merda la base se ne fotte se ci sono i suoi eroi preferiti in scena?
al pubblico di LOL gli metti davanti una qualsiasi roba "epica" con cazzottoni vari e qualche sentimento invadente e quelli ci escono pazzi (lo dico perché ne faccio parte da anni di questa community)
Peccato che le ultime iniziative di Riot siano state un flop, in barba alla fanbase che si dovrebbe bere tutto. Tra l'altro sotto OGNI notizia riguardante arcane più della metà dei commenti è gente che " Non conoscevo nulla di Lol ma..."
ma da qui a elevarla a capolavoro, quando la storia non è nemmeno conclusa, soltanto perché ha un comparto tecnico di primo livello (e grazie al piffero direi visti i soldi che Riot ci ha investito)
Veramente questo arco è perfettamente concluso e può benissimo considerarsi anche una storia senza bisogno di seguito ( che poi ci sarà un seguito è un altro discorso ). Le uniche cose aperte sono appunto gli spunti per la seconda stagione. Ma poi che vuol dire " eh hanno i soldi quindi grazie al cazzo che la qualità grafica è alta ". Secondo questo ragionamento ogni film Marvel dovrebbe essere l'apice della filmografia mondiale. Tra l'altro non si parla neanche di qualità grafica altra ma di qualità grafica che va OLTRE il livello uscito fin'ora. Non c'è un fotogramma di Arcane che vada sotto l'eccellenza visiva e tra l'altro la questione dei soldi conta anche poco perchè ad esempio il combattimento Jinx VS Ekko è fatto con due spicci ed è una delle punte più alte.
e una trama valida e scorrevole ma comunque relativamente semplice visti i canoni narrativi, ce ne passa di acquetta sotto i ponti.
Ah giusto, la trama semplice. Perchè adesso la qualità è come sia la trama, non la sceneggiatura. Pensa un pò che un film con il padrino parla "solo" di uno scontro tra famiglie mafiose. Tra l'altro così semplice che tutti gli youtuber che commentavano le tranche di episodi ipotizzando il seguito hanno cannato di brutto ( soprattutto sulla figure di Victor ed Heimerdinger )
e comunque 9 episodi di 40 minuti l'uno è un intervallo di tutto rispetto, molti titoli divenuti pilastri dell'animazione e del cinema mostrano altrettanta solidità contenutistica impiegando meno tempo.
Guarda che è questo il punto eh. 40 minuti per 9 episodi sono un'enormità di tempo che vengono quasi sempre utilizzati male perchè bisogna "fare minutaggio " per 40 minuti invece del vecchio canone di 25. Anche serie come The Crown ( non l'ultima delle serie ma il top ) non sono in grado di tenere i 40 minuti e si perdono in lungaggini per far scorrere il tempo. Qua hanno saputo dosare i numerosissimi personaggi ( e nessuno è lasciato indietro ) passando dall'uno all'altro in modo tale da occupare ogni minuto possibile senza perdita di tempo.
quindi sì, tutto l'hype creato attorno ad Arcane è frutto esclusivamente del successo di LOL come videogioco
Tipo i film di Resident Evil, riconosciuti come indissolubili capolavori. Ah no. Va beh c'è Monster Hunter e la sua fama mond... ah no. Beh vuoi mettere i film dei Pokè... ah no. Strano, eppure Pokèmon è uno dei brand più seguiti al mondo, una cosa che Lol allaccia le scarpe. Strano che ogni volta che si palesa un adattamento tratto da un videogioco la gente è sulle spine visto che evidentemente basta avere successo come gioco ed un'enorme fanbase che escono i capolavori. Ed è così normale per una serie tratta da un videogioco attirare gente che non ha mai giocato a questo.
viviamo nell'epoca in cui La Casa di Carta è tra i prodotti più visti e apprezzati del globo quando titoli eccezionali come Una Serie di Sfortunati Eventi passano "in sordina" a livello di numeri solo perché non ci sono i pistoloni e gente che scopa. quindi dai su.
Strano che Squid Game abbia superato La Casa di Carta allora. Strano che Strappare lungo i bordi sia in testa alle serie più viste in Italia. O lo stesso Arcane. O che Dune sia stato un successo al botteghino. Proprio non ce la facciamo ad accettare che " alla gente piace solo botte e gente che scopa " è la scusa facile quando non si riesce ad accettare il successo altrui?
(e dire che me la stavo per perdere, non essendo un giocatore di League of Legends...)
Su sei persone che hanno commentato 4 non hanno mai giocato a Lol, però il merito del successo della serie è dei giocatori.
ma il successo che ha avuto è comunque telefonato e poggia su una fanbase mondiale solidissima.
Ancora con 'sta storia? Non è bastata Justice League per dimostrare che se fai un prodotto di merda la base se ne fotte se ci sono i suoi eroi preferiti in scena?
al pubblico di LOL gli metti davanti una qualsiasi roba "epica" con cazzottoni vari e qualche sentimento invadente e quelli ci escono pazzi (lo dico perché ne faccio parte da anni di questa community)
Peccato che le ultime iniziative di Riot siano state un flop, in barba alla fanbase che si dovrebbe bere tutto. Tra l'altro sotto OGNI notizia riguardante arcane più della metà dei commenti è gente che " Non conoscevo nulla di Lol ma..."
ma da qui a elevarla a capolavoro, quando la storia non è nemmeno conclusa, soltanto perché ha un comparto tecnico di primo livello (e grazie al piffero direi visti i soldi che Riot ci ha investito)
Veramente questo arco è perfettamente concluso e può benissimo considerarsi anche una storia senza bisogno di seguito ( che poi ci sarà un seguito è un altro discorso ). Le uniche cose aperte sono appunto gli spunti per la seconda stagione. Ma poi che vuol dire " eh hanno i soldi quindi grazie al cazzo che la qualità grafica è alta ". Secondo questo ragionamento ogni film Marvel dovrebbe essere l'apice della filmografia mondiale. Tra l'altro non si parla neanche di qualità grafica altra ma di qualità grafica che va OLTRE il livello uscito fin'ora. Non c'è un fotogramma di Arcane che vada sotto l'eccellenza visiva e tra l'altro la questione dei soldi conta anche poco perchè ad esempio il combattimento Jinx VS Ekko è fatto con due spicci ed è una delle punte più alte.
e una trama valida e scorrevole ma comunque relativamente semplice visti i canoni narrativi, ce ne passa di acquetta sotto i ponti.
Ah giusto, la trama semplice. Perchè adesso la qualità è come sia la trama, non la sceneggiatura. Pensa un pò che un film con il padrino parla "solo" di uno scontro tra famiglie mafiose. Tra l'altro così semplice che tutti gli youtuber che commentavano le tranche di episodi ipotizzando il seguito hanno cannato di brutto ( soprattutto sulla figure di Victor ed Heimerdinger )
e comunque 9 episodi di 40 minuti l'uno è un intervallo di tutto rispetto, molti titoli divenuti pilastri dell'animazione e del cinema mostrano altrettanta solidità contenutistica impiegando meno tempo.
Guarda che è questo il punto eh. 40 minuti per 9 episodi sono un'enormità di tempo che vengono quasi sempre utilizzati male perchè bisogna "fare minutaggio " per 40 minuti invece del vecchio canone di 25. Anche serie come The Crown ( non l'ultima delle serie ma il top ) non sono in grado di tenere i 40 minuti e si perdono in lungaggini per far scorrere il tempo. Qua hanno saputo dosare i numerosissimi personaggi ( e nessuno è lasciato indietro ) passando dall'uno all'altro in modo tale da occupare ogni minuto possibile senza perdita di tempo.
quindi sì, tutto l'hype creato attorno ad Arcane è frutto esclusivamente del successo di LOL come videogioco
Tipo i film di Resident Evil, riconosciuti come indissolubili capolavori. Ah no. Va beh c'è Monster Hunter e la sua fama mond... ah no. Beh vuoi mettere i film dei Pokè... ah no. Strano, eppure Pokèmon è uno dei brand più seguiti al mondo, una cosa che Lol allaccia le scarpe. Strano che ogni volta che si palesa un adattamento tratto da un videogioco la gente è sulle spine visto che evidentemente basta avere successo come gioco ed un'enorme fanbase che escono i capolavori. Ed è così normale per una serie tratta da un videogioco attirare gente che non ha mai giocato a questo.
viviamo nell'epoca in cui La Casa di Carta è tra i prodotti più visti e apprezzati del globo quando titoli eccezionali come Una Serie di Sfortunati Eventi passano "in sordina" a livello di numeri solo perché non ci sono i pistoloni e gente che scopa. quindi dai su.
Strano che Squid Game abbia superato La Casa di Carta allora. Strano che Strappare lungo i bordi sia in testa alle serie più viste in Italia. O lo stesso Arcane. O che Dune sia stato un successo al botteghino. Proprio non ce la facciamo ad accettare che " alla gente piace solo botte e gente che scopa " è la scusa facile quando non si riesce ad accettare il successo altrui?
(e dire che me la stavo per perdere, non essendo un giocatore di League of Legends...)
Su sei persone che hanno commentato 4 non hanno mai giocato a Lol, però il merito del successo della serie è dei giocatori.
Prendo Squid Game come esempio e ti dico che il successo spropositato che ha avuto è dovuto a quanto è stato spammato sui social, solo perché buona parte di quel pubblico non ha mai visto un gioco al massacro. Guarda caso Alice in Borderland (superiore a Squid Game su più fronti) ha avuto la sfortuna di non essere così pubblicizzato da diventare il titolo del momento. Sempre guarda caso Alice in Borderland ha incrementato gli ascolti proprio dopo l'esplosione di Squid Game. Ora, Squid Game è un titolo di valore? Sì. Merita il successo che ha avuto? Sì. Ha avuto successo unicamente per suo merito? No. Il successo che ha avuto è figlio di una combinazione tra qualità e "botta di culo". Stesso discorso vale ovviamente per Arcane. That's all, non ci vuole la scienza per capirlo.
Direi in barba anche ai detrattori dì Netflix questo mese sono uscite 2 delle serie migliori dì quest’anno e sono entrambe animate. Contentissimo per Arkane e sono anche molto contento che ci sia stata una distribuzione ad atti (cosa che dovrebbe essere usata più spesso).
Direi in barba anche ai detrattori dì Netflix questo mese sono uscite 2 delle serie migliori dì quest’anno e sono entrambe animate.
Ma i detrattori di Netflix ( così come le altre piattaforme ) semplicemente non concepiscono che un contenitore è formato da tanta merda, roba discreta, roba buona ma vecchia e di poche buone serie nuove ( con picchi ). Ed è giusto così, è impensabile riuscire ad avere solo prodotti buoni e nuovi. Tra l'altro le piattaforme sono molto facili da disdire quindi invece di pagare un anno e lamentarti perchè esce poca roba buona di qualità puoi benissimo iscriverti solo nei mesi in cui c'è qualcosa che ti attira.
Prendo Squid Game come esempio e ti dico che il successo spropositato che ha avuto è dovuto a quanto è stato spammato sui social, solo perché buona parte di quel pubblico non ha mai visto un gioco al massacro.
Effettivamente Hunger Games l'hanno visto in quattro gatti, ci sta che la gente non fosse abituata. Poi oh, con tutte le serie su Netflix la gente sceglie a caso quale serie spammare sui social. Perchè non è che prima la serie ha successo e di conseguenza viene spammata ottenendo più pubblico no, c'è l'angelo Mark che a caso decreta quale sarà "l'eletta".
Guarda caso Alice in Borderland (superiore a Squid Game su più fronti) ha avuto la sfortuna di non essere così pubblicizzato da diventare il titolo del momento.
Guarda caso ancora la storia del " la serie che piace di più a me non ha avuto altrettanto successo quindi c'è qualcosa sotto". Non si riesce proprio ad accettare i meriti altrui eh? ( ah, poi fammi un fischio quando i personaggi Alice in Borderland avranno la metà del carisma di quelli di Squid Game ). Stiamo parlando di una serie COREANA ( cioè neanche giapponese che puoi dire che i fan dei live action giapponesi l'hanno pubblicizzata ) che parla di temi coreani ( quindi neanche qualcosa pensato per essere universale ) che ha fatto il botto. Avrà delle qualità o è tutto un complottone?
Il successo che ha avuto è figlio di una combinazione tra qualità e "botta di culo". Stesso discorso vale ovviamente per Arcane. That's all, non ci vuole la scienza per capirlo.
Non ci vuole una scienza per capire che "botta di culo " è la scusa che si usa quando non si vuole ammettere i pregi altrui. Oltre ai complottoni del " eh ma i fan del videogioco, eh ma lo spam sui social, eh ma la gente piace solo roba dove si scopa e si spara, eh...
Ma i detrattori di Netflix ( così come le altre piattaforme ) semplicemente non concepiscono che un contenitore è formato da tanta merda, roba discreta, roba buona ma vecchia e di poche buone serie nuove ( con picchi ). Ed è giusto così, è impensabile riuscire ad avere solo prodotti buoni e nuovi. Tra l'altro le piattaforme sono molto facili da disdire quindi invece di pagare un anno e lamentarti perchè esce poca roba buona di qualità puoi benissimo iscriverti solo nei mesi in cui c'è qualcosa che ti attira.
Direi in barba anche ai detrattori dì Netflix questo mese sono uscite 2 delle serie migliori dì quest’anno e sono entrambe animate.
Ma i detrattori di Netflix ( così come le altre piattaforme ) semplicemente non concepiscono che un contenitore è formato da tanta merda, roba discreta, roba buona ma vecchia e di poche buone serie nuove ( con picchi ). Ed è giusto così, è impensabile riuscire ad avere solo prodotti buoni e nuovi. Tra l'altro le piattaforme sono molto facili da disdire quindi invece di pagare un anno e lamentarti perchè esce poca roba buona di qualità puoi benissimo iscriverti solo nei mesi in cui c'è qualcosa che ti attira.
Prendo Squid Game come esempio e ti dico che il successo spropositato che ha avuto è dovuto a quanto è stato spammato sui social, solo perché buona parte di quel pubblico non ha mai visto un gioco al massacro.
Effettivamente Hunger Games l'hanno visto in quattro gatti, ci sta che la gente non fosse abituata. Poi oh, con tutte le serie su Netflix la gente sceglie a caso quale serie spammare sui social. Perchè non è che prima la serie ha successo e di conseguenza viene spammata ottenendo più pubblico no, c'è l'angelo Mark che a caso decreta quale sarà "l'eletta".
Guarda caso Alice in Borderland (superiore a Squid Game su più fronti) ha avuto la sfortuna di non essere così pubblicizzato da diventare il titolo del momento.
Guarda caso ancora la storia del " la serie che piace di più a me non ha avuto altrettanto successo quindi c'è qualcosa sotto". Non si riesce proprio ad accettare i meriti altrui eh? ( ah, poi fammi un fischio quando i personaggi Alice in Borderland avranno la metà del carisma di quelli di Squid Game ). Stiamo parlando di una serie COREANA ( cioè neanche giapponese che puoi dire che i fan dei live action giapponesi l'hanno pubblicizzata ) che parla di temi coreani ( quindi neanche qualcosa pensato per essere universale ) che ha fatto il botto. Avrà delle qualità o è tutto un complottone?
Il successo che ha avuto è figlio di una combinazione tra qualità e "botta di culo". Stesso discorso vale ovviamente per Arcane. That's all, non ci vuole la scienza per capirlo.
Non ci vuole una scienza per capire che "botta di culo " è la scusa che si usa quando non si vuole ammettere i pregi altrui. Oltre ai complottoni del " eh ma i fan del videogioco, eh ma lo spam sui social, eh ma la gente piace solo roba dove si scopa e si spara, eh...
infatti Hunger Games fa schifo, eppure ha avuto un successo spropositato per la qualità che porta (ovvero nessuna). Ripeto una volta e poi basta. I pregi di Arcane sono palesi, a me in primis è piaciuto moltissimo. Tuttavia ha avuto un successo fuori scala dovuto ad un hype spropositato. That's all, di nuovo. È un dato di fatto, non un'opinione.
Dico una cosa il successo non determina il fatto che un'opera possa essere definita un capolavoro (detto comunque che vedo la cosa molto a livello personale quello che può essere un capolavoro per me può non esserlo per qualcun altro). Della serie se dico che Arkane è un capolavoro (ad esempio) ho tutto il diritto di pensarlo senza che qualcuno si senta in diritto di dire che il successo mediatico del prodotto sia meritato oppure no
Direi in barba anche ai detrattori dì Netflix questo mese sono uscite 2 delle serie migliori dì quest’anno e sono entrambe animate.
Ma i detrattori di Netflix ( così come le altre piattaforme ) semplicemente non concepiscono che un contenitore è formato da tanta merda, roba discreta, roba buona ma vecchia e di poche buone serie nuove ( con picchi ). Ed è giusto così, è impensabile riuscire ad avere solo prodotti buoni e nuovi. Tra l'altro le piattaforme sono molto facili da disdire quindi invece di pagare un anno e lamentarti perchè esce poca roba buona di qualità puoi benissimo iscriverti solo nei mesi in cui c'è qualcosa che ti attira.
Prendo Squid Game come esempio e ti dico che il successo spropositato che ha avuto è dovuto a quanto è stato spammato sui social, solo perché buona parte di quel pubblico non ha mai visto un gioco al massacro.
Effettivamente Hunger Games l'hanno visto in quattro gatti, ci sta che la gente non fosse abituata. Poi oh, con tutte le serie su Netflix la gente sceglie a caso quale serie spammare sui social. Perchè non è che prima la serie ha successo e di conseguenza viene spammata ottenendo più pubblico no, c'è l'angelo Mark che a caso decreta quale sarà "l'eletta".
Guarda caso Alice in Borderland (superiore a Squid Game su più fronti) ha avuto la sfortuna di non essere così pubblicizzato da diventare il titolo del momento.
Guarda caso ancora la storia del " la serie che piace di più a me non ha avuto altrettanto successo quindi c'è qualcosa sotto". Non si riesce proprio ad accettare i meriti altrui eh? ( ah, poi fammi un fischio quando i personaggi Alice in Borderland avranno la metà del carisma di quelli di Squid Game ). Stiamo parlando di una serie COREANA ( cioè neanche giapponese che puoi dire che i fan dei live action giapponesi l'hanno pubblicizzata ) che parla di temi coreani ( quindi neanche qualcosa pensato per essere universale ) che ha fatto il botto. Avrà delle qualità o è tutto un complottone?
Il successo che ha avuto è figlio di una combinazione tra qualità e "botta di culo". Stesso discorso vale ovviamente per Arcane. That's all, non ci vuole la scienza per capirlo.
Non ci vuole una scienza per capire che "botta di culo " è la scusa che si usa quando non si vuole ammettere i pregi altrui. Oltre ai complottoni del " eh ma i fan del videogioco, eh ma lo spam sui social, eh ma la gente piace solo roba dove si scopa e si spara, eh...
infatti Hunger Games fa schifo, eppure ha avuto un successo spropositato per la qualità che porta (ovvero nessuna). Ripeto una volta e poi basta. I pregi di Arcane sono palesi, a me in primis è piaciuto moltissimo. Tuttavia ha avuto un successo fuori scala dovuto ad un hype spropositato. That's all, di nuovo. È un dato di fatto, non un'opinione.
Qui non si parla solo di qualità della sceneggiatura o comparto tecnico: fotografia e psicologia dei personaggi stanno a livelli altissimi, non ha certo avuto tutto questo successo solo grazie ai fan di LoL ma anche (e soprattutto) tra chi del gioco non ne sa nulla. Anche parlare di hype spropositato mi pare esagerato, certo i giocatori la aspettavano ma sia tra loro che fra i casual non mi pare se ne parlasse più di tanto prima dell'uscita. Qui stiamo parlando non solo della prima trasposizione da un videogioco che si possa definire eccellente nella storia ma anche di una commistione tra regia, sceneggiatura e impatto tecnico/artistico che fino ad ora non si è mai visto. Se non è definibile capolavoro questo non so proprio cosa lo possa essere, semplicemente ora nell'animazione esiste un prima e un dopo Arcane e questo va riconosciuto.
infatti Hunger Games fa schifo, eppure ha avuto un successo spropositato per la qualità che porta (ovvero nessuna)
Ovviamente ha avuto successo per un complotto. Ma poi il discorso non era " Prendo Squid Game come esempio e ti dico che il successo spropositato che ha avuto è dovuto a quanto è stato spammato sui social, solo perché buona parte di quel pubblico non ha mai visto un gioco al massacro." Che c'è, adesso ci rimangiamo le parole?
Tuttavia ha avuto un successo fuori scala dovuto ad un hype spropositato
. Peccato che chi non fosse un giocatore non avesse alcun hype, peccato che i giocatori non avessero hype perchè fino a ieri la Riot aveva deluso le loro aspettative. Peccato che l'hype se non è seguito da un prodotto valido ( Batman vs Superman, Cyberpunk 2077 etc. ) ti porta solo ad un flop. Ti stai attaccando ad ogni scusa per non riconoscerne il valore.
Peccato che chi non fosse un giocatore non avesse alcun hype, peccato che i giocatori non avessero hype perchè fino a ieri la Riot aveva deluso le loro aspettative. Peccato che l'hype se non è seguito da un prodotto valido ( Batman vs Superman, Cyberpunk 2077 etc. ) ti porta solo ad un flop. Ti stai attaccando ad ogni scusa per non riconoscerne il valore.
aggiungo poi che se rilasci settimanalmente gli atti se la serie fa schifo l'hype lo sgonfi immediatamente
infatti Hunger Games fa schifo, eppure ha avuto un successo spropositato per la qualità che porta (ovvero nessuna)
Ovviamente ha avuto successo per un complotto. Ma poi il discorso non era " Prendo Squid Game come esempio e ti dico che il successo spropositato che ha avuto è dovuto a quanto è stato spammato sui social, solo perché buona parte di quel pubblico non ha mai visto un gioco al massacro." Che c'è, adesso ci rimangiamo le parole?
Tuttavia ha avuto un successo fuori scala dovuto ad un hype spropositato
. Peccato che chi non fosse un giocatore non avesse alcun hype, peccato che i giocatori non avessero hype perchè fino a ieri la Riot aveva deluso le loro aspettative. Peccato che l'hype se non è seguito da un prodotto valido ( Batman vs Superman, Cyberpunk 2077 etc. ) ti porta solo ad un flop. Ti stai attaccando ad ogni scusa per non riconoscerne il valore.
ma se sono il primo a dire che ha un valore enorme e che io stesso ho apprezzato moltissimo? ma leggi quello che scrivo? che poi vabbè non ho ben capito perché tanta tiritera su un discorso tanto ovvio. xD
Scusate ma questa recensione mi sembra scritta male e un po' in malafede, anzi complimenti per aver spoilerato il nome di Vi, c'è una totale mancanza di rispetto per i lettori. Questa frase poi ha finito per stendermi: "Questa scelta da l'impressione che gli autori di Arcane volessero arrivare il più in fretta possibile al finale di stagione". Quelle volte che leggendo una recensione pensi di aver visto altro.
Tutta la serie si basa sul dualismo e rimandi continui, questo rende la sceneggiatura qualcosa che come ha detto qualcuno "dovrebbe essere studiato nelle scuole" perché, per come è stato reso, siamo a livelli di eccellenza.
Come ha detto FMA, da oggi c'è un prima di Arcane e un dopo Arcane, spero che molti si rendano conto che scrivere per scrivere non è più un opzione valida.
p.s. dopo la "Ruination" la fanbase di LOL era sul piede di guerra, adesso che ho giocato a Ruined King mi rendo conto quanto il covid abbia rovinato i piani di Riot per l'evento. La fan base era pronta a massacrare Riot, Arcane ci ha riconciliato con il nostro amato/odiato publisher.
ma se sono il primo a dire che ha un valore enorme e che io stesso ho apprezzato moltissimo? ma leggi quello che scrivo? che poi vabbè non ho ben capito perché tanta tiritera su un discorso tanto ovvio. xD
Certo, è proprio riconoscere il valore di un'opera uscirsene con mille scuse per giustificarne il successo.
Tutta la serie si basa sul dualismo e rimandi continui, questo rende la sceneggiatura qualcosa che come ha detto qualcuno "dovrebbe essere studiato nelle scuole" perché, per come è stato reso, siamo a livelli di eccellenza.
Ma infatti non capisco quali personaggi sarebbero " stati lasciati indietro ". Ognuno ha concluso la propria storia con al massimo delle aperture per la seconda stagione. Ma aperture che capisce solo chi è un giocatore di LOL ( infatti io le ho capite dopo aver letto la Lore sul sito ufficiale ) dunque come personaggi in sè ognuno ha chiuso.
Ma infatti non capisco quali personaggi sarebbero " stati lasciati indietro ". Ognuno ha concluso la propria storia con al massimo delle aperture per la seconda stagione. Ma aperture che capisce solo chi è un giocatore di LOL ( infatti io le ho capite dopo aver letto la Lore sul sito ufficiale ) dunque come personaggi in sè ognuno ha chiuso.
Sì in effetti poteva concludersi anche così, i personaggi ormai sono avviati "a diventare quello che sono" e ti dirò che per certi versi non attendo con così tanta ansia una stagione 2, il finale è potente, doverne vedere gli effetti sa un po' di spiegone, ma è anche vero che c'è ancora tantissimo da raccontare, al di là del finale. Con Arcane, Riot ha deciso di trattarci da pubblico maturo e grazie ad un'ottima scrittura, ci ha permesso (costretto) a legare i fili delle vicende, trovare parallelismi, capire il senso, conciliare i nostri "favoriti" con le loro scelte. Non è un caso se per l'intero show non c'è mai stato un solo "spiegone", anzi l'unico che ha avuto bisogno di uno spiegone è stato Jayce, miope di fronte alle conseguenze della prosperità di Piltover. Deve essere stato un lavoro di rifinitura assurdo.
Riot ha fatto un lavoro immenso di scrittura anche sulla lore, perché pur rimanendone fedele, di fatto l'ha stravolta e riscritta: Jinx non poteva essere più Jinx di così, eppure adesso è ben diversa dall'impressione che ne potevi ricevere alla sua presentazione o giocandola.
(il video è di 9 anni fa e c'è tutto)
Forse è per quello che l'ennesima recensione mi ha così infastidito, oltre a non dire niente e farlo anche male, non si accorge che ormai siamo andati oltre e siamo già passati all'analisi del testo.
Mai giocato a lol di cui conosco solo la "pessima Fama" della comunity. Ho appezzato arcane per la qualità di musica, trama e animazioni, unica pecca, uno/due episodi in più per conoscere meglio antefatti e background narrativo anche per chi come me e completamente a digiuno di lol. Mi sono sentito in dovere di commentarla, nonostante non lo faccia mai, per manifestare la sorpresa e il compiacimento per un prodotto veramente sopra la media. Credo che molti siano come me e non capisco tutto questo "fervore" nel voler attribuire il successo della serie a un gioco che niente ha a che fare con il lavoro e la qualità della serie in se.
il finale è potente, doverne vedere gli effetti sa un po' di spiegone, ma è anche vero che c'è ancora tantissimo da raccontare, al di là del finale.
E' questo il punto, la serie, così com'è va benissimo da sola. Ha una conclusione più che degna. L'obbiettivo era mostrare come si è arrivati al punto ( sia come storia che personaggi ) ed ha chiuso tutto. Un'eventuale seconda stagione non serve per concludere la prima ma per dare qualcosa in più.
Jinx non poteva essere più Jinx di così, eppure adesso è ben diversa dall'impressione che ne potevi ricevere alla sua presentazione o giocandola.
Su di lei ( ma anche Viktor e Jayce ) è stato fatto un lavoro mostruoso. Sarebbe stato semplice buttarla sul " tizia pazza che fa casino e rivali con visioni opposte " invece hanno creato dei personaggi di tutto tondo.
uno/due episodi in più per conoscere meglio antefatti e background narrativo anche per chi come me e completamente a digiuno di lol.
Non serve conoscere nulla per capire la serie, è un "reboot " di tutti i personaggi e conoscere la base serve solo per capire le citazioni ( alcune poi si riescono a capire andando avanti nella serie ad esempio i cupcake che nel primo episodio vengono mostrati quando i ragazzini saltano sui palazzi)o riconoscere gli indizi che portano alla seconda stagione.
Mai giocato a lol di cui conosco solo la "pessima Fama" della comunity. Ho appezzato arcane per la qualità di musica, trama e animazioni, unica pecca, uno/due episodi in più per conoscere meglio antefatti e background narrativo anche per chi come me e completamente a digiuno di lol. Mi sono sentito in dovere di commentarla, nonostante non lo faccia mai, per manifestare la sorpresa e il compiacimento per un prodotto veramente sopra la media. Credo che molti siano come me e non capisco tutto questo "fervore" nel voler attribuire il successo della serie a un gioco che niente ha a che fare con il lavoro e la qualità della serie in se.
Eh, per il background delle due sorelle, considera il video musicale degli Imagine Dragons canon, a parte una svista, racconta un po' la loro gioventù ...
... e anche qualcosa di più del rapporto tra Ekko e Jinx. Dal video si capisce inoltre che nel terzo episodio Powder non è stata vittima per la prima volta delle sfuriate di Vi e questo spiega perchè Powder temesse di ricevere un'altro schiaffone dopo il primo: è un attimo, ma si vede che Powder cerca di ripararsi da un ennesimo scoppio di violenza da parte di Vi, anche se poi Vi sceglie invece di andarsene. Dietro questi dettagli ci sono intere storie.
@FMA sì, c'è veramente tantissimo da raccontare ancora, infatti non mi aspetto che la seconda parta dal finale della 1 stagione, ma il finale della prima stagione avrà delle conseguenze, indubbiamente. Le prime puntate della 2 stagione cammineranno su un filo sottile, tra lo spiegone e l'introduzione di un'altra regione importante di Runeterra i cui riferimenti Arcane è piena zeppa. Chissà come la sbroglieranno.
Utente59093
- 3 anni fa
30
O che Dune sia stato un successo al botteghino.
Ha avuto successo In Europa. In USA Dune è andato così così niente di speciale, in Cina(che è secondo mercato mondiale) è andato male.
Dune in USA è stato rilasciato contemporaneamente in streaming ... quindi vai a sapere come abbia risposto il mercato USA. Se la Warner ha dato il via libera per la seconda parte evidentemente i numeri sono stati sufficienti, peccato che non avendo voluto produrre immediatamente tutto insieme, andrà a spendere il doppio. Vero è che la versione precedente di Dune aveva messo a terra De Laurentis, quindi hanno deciso per una via prudente.
Dune è l'esempio di un'ottima regia, bella fotografia e un pessimo adattamento, roba da chiedersi "i libri li hanno letti o se li sono fatti raccontare?" e propendo per la seconda ipotesi. Ok che i libri sono da adattare, capisco alcune semplificazioni di un'opera estremamente complessa scritta nel 65' (ho dovuto controllare) con un altro tipo di sensibilità e un'altra situazione politica, ma: il barone nei libri è gay, dichiaratamente gay, in un periodo in cui essere gay era sinonimo di perversione, sbagliavano a vederla così, eppure il suo essere omosessuale è importante nella trama, direi fondamentale (non spoilero), sono curioso di sapere come la sbrogliano; Kynes nei libri è un uomo, nonché padre di Chani e ha un ruolo piccolo ma significativo, nel film ne hanno fatto una donna (idiota tra l'altro) ed è stata uccisa direttamente, cosa che non ha senso nel mondo di Dune; Paul Atreides nel libro è perfettamente addestrato, con capacità mentat, nel film è un idiota; la madre di Paul, Jessica, è una Bene Gesserit addestrata, in teoria perfettamente capace di dominare le proprie emozioni e sentimenti (il peccato di Jessica è proprio di non aver saputo dominare i propri sentimenti, non le emozioni)... nel film? un'isterica.
Non parliamo poi delle descrizioni nel film della "realtà" socio-politica dell'universo di Dune ché mi girano forte. A chi non ha letto l'opera di Herbert, capisco possa piacere il film, a me non è piaciuto.
Arcane è indubbiamente un'ottimo prodotto. ma il successo che ha avuto è comunque telefonato e poggia su una fanbase mondiale solidissima. al pubblico di LOL gli metti davanti una qualsiasi roba "epica" con cazzottoni vari e qualche sentimento invadente e quelli ci escono pazzi (lo dico perché ne faccio parte da anni di questa community).
Spendo solo 2 parole in merito perchè non ho ancora avuto modo di vedere la storia. Il lancio è avvenuto subito dopo la finale del mondiale. Quale miglior pubblicità per la serie? Era comunque impossibile non avere un briciolo di curiosità per l'animazione perchè nel gioco te lo ritrovi pure nell'Aram con la mappa modificata a tema.
Il resto non lo condivido..<<quel qualsiasi roba sotto il naso..>>. Se hai seguito l'anno in corso significa che hai partecipato anche ai sondaggi. E' da diverso tempo che battono duro sui sondaggi dell'utenza. Da quei sondaggi stanno praticamente sviluppando tutte le idee seguendo l'indicazione di massima dell'utenza. Su questa cosa sono stati veramente intelligenti. I Cinematici erano veramente tanto richiesti perchè apprezzatissimi.
Che ne sarebbe venuto fuori un'animazione si sapeva da tempo e tutti stavano aspettando di vedere il risultato perchè quelli già presentati sui campioni meritavano e si sapeva che ci stava potenziale.
Non sono state "Piccole sbavature di scrittura", eh, sia chiaro che la Trama NON è proprio da "Emmy Award", però - ecco- Arcane ha una sua propria identità, idee, personaggi sufficientemente caratterizzati ( ribadisco sufficientemente), considerando le origini dell'opera, e concordo che nella seconda parte il mondo della Città Oscura è stata messo un pò da parte a favore degli intreci personali...E forse è stato inevitabile. Dura solo sei ore, non 12..ma sono davvero 6 belle ore di animaazione. Rivedibili a nutum.
Sarebbe da fare uno studiolo su alcuni scorci dove dominano piccoli capolavori di Stret Art che mi hanno mandato in brodo di giuggiole.
Ci sarà un seguito? Spero ( come spero si chiarisca il Mystero dei leviatani visti in apertura,
Direi in barba anche ai detrattori dì Netflix questo mese sono uscite 2 delle serie migliori dì quest’anno e sono entrambe animate. Contentissimo per Arkane e sono anche molto contento che ci sia stata una distribuzione ad atti (cosa che dovrebbe essere usata più spesso).
la seconda quale sarebbe? onestamente eh
da LOL player, ho apprezzato moltissimo Arcane, non lo reputo il capolavoro che in molti decantano, ma probabilmente l'hype ci ha messo lo zampino. successo in ogni caso meritato per un prodotto pregevolissimo sia tecnicamente che contenutisticamente. unica nota per me stonata è Enemy scelta come sigla d'apertura, non ce la vedo proprio, seppur la canzone in sé mi piaccia moltissimo. probabilmente qualche minuto in più avrebbe dato ulteriore spazio a personaggi che così come sono arrivati se ne sono anche andati, ma il focus era dichiaratamente riservato alle due sorelle e alla coppia Viktor Jayce, anche quest'ultima riuscita in pieno a livello di scrittura. non a caso Viktor ho visto in varie classifiche che è stato il più apprezzato dei personaggi. waiting room per altri atti, di materiale da adattare ne hanno per riempire almeno 200 episodi.
specialmente da murica arrivano espressioni del tipo "migliore serie animata di sempre", chiaramente han visto poca roba lol
O chiaramente si rosica troppo per riconoscere i meriti. Una serie che eccelle sotto ogni punto di vista, al di là della qualità grafica ( e ad oggi 2021 parliamo del fatto che abbia settato il top qualitativo ) riesce ad avere 9 episodi da 40 minuti l'uno senza neanche un minuto di filler riuscendo a caratterizzare una ventina di personaggi diversi. Roba che dovrebbe essere studiata nei corsi di sceneggiatura.
rosico? hai 12 anni :asd: cosa me ne batte... l'unica cosa che mi da fastidio è definirla la miglior serie d'animazione della storia.
onesto onesto quella di Zerocalcare, sicuramente il miglior prodotto animato italiano da una vita a questa parte e personalmente anche nella mia top dell'anno.
Novembre è stato proprio un ottimo mese per Netflix
Sarà forse per questo che l'ho trovata superlativa sotto quasi tutti i punti di vista, tutti i personaggi sono approfonditi e variegati, dai secondari ai principali.
A me è piaciuto enormemente Silco, che sembra quasi un cattivo stereotipato nelle prime tre puntate per poi avere una sua evoluzione tutta personale.
Tecnicamente è un 10/10 dalle musiche alle scelte stilistiche. Non sto nella pelle per una seconda stagione.
specialmente da murica arrivano espressioni del tipo "migliore serie animata di sempre", chiaramente han visto poca roba lol
O chiaramente si rosica troppo per riconoscere i meriti. Una serie che eccelle sotto ogni punto di vista, al di là della qualità grafica ( e ad oggi 2021 parliamo del fatto che abbia settato il top qualitativo ) riesce ad avere 9 episodi da 40 minuti l'uno senza neanche un minuto di filler riuscendo a caratterizzare una ventina di personaggi diversi. Roba che dovrebbe essere studiata nei corsi di sceneggiatura.
Sono solo al secondo episodio quindi non posso esprimermi per il resto, ma per me va vista anche solo per quello (e dire che me la stavo per perdere, non essendo un giocatore di League of Legends...).
Ancora con 'sta storia? Non è bastata Justice League per dimostrare che se fai un prodotto di merda la base se ne fotte se ci sono i suoi eroi preferiti in scena?
Peccato che le ultime iniziative di Riot siano state un flop, in barba alla fanbase che si dovrebbe bere tutto. Tra l'altro sotto OGNI notizia riguardante arcane più della metà dei commenti è gente che " Non conoscevo nulla di Lol ma..."
Veramente questo arco è perfettamente concluso e può benissimo considerarsi anche una storia senza bisogno di seguito ( che poi ci sarà un seguito è un altro discorso ). Le uniche cose aperte sono appunto gli spunti per la seconda stagione. Ma poi che vuol dire " eh hanno i soldi quindi grazie al cazzo che la qualità grafica è alta ". Secondo questo ragionamento ogni film Marvel dovrebbe essere l'apice della filmografia mondiale. Tra l'altro non si parla neanche di qualità grafica altra ma di qualità grafica che va OLTRE il livello uscito fin'ora. Non c'è un fotogramma di Arcane che vada sotto l'eccellenza visiva e tra l'altro la questione dei soldi conta anche poco perchè ad esempio il combattimento Jinx VS Ekko è fatto con due spicci ed è una delle punte più alte.
Ah giusto, la trama semplice. Perchè adesso la qualità è come sia la trama, non la sceneggiatura. Pensa un pò che un film con il padrino parla "solo" di uno scontro tra famiglie mafiose. Tra l'altro così semplice che tutti gli youtuber che commentavano le tranche di episodi ipotizzando il seguito hanno cannato di brutto ( soprattutto sulla figure di Victor ed Heimerdinger )
Guarda che è questo il punto eh. 40 minuti per 9 episodi sono un'enormità di tempo che vengono quasi sempre utilizzati male perchè bisogna "fare minutaggio " per 40 minuti invece del vecchio canone di 25. Anche serie come The Crown ( non l'ultima delle serie ma il top ) non sono in grado di tenere i 40 minuti e si perdono in lungaggini per far scorrere il tempo. Qua hanno saputo dosare i numerosissimi personaggi ( e nessuno è lasciato indietro ) passando dall'uno all'altro in modo tale da occupare ogni minuto possibile senza perdita di tempo.
Tipo i film di Resident Evil, riconosciuti come indissolubili capolavori. Ah no. Va beh c'è Monster Hunter e la sua fama mond... ah no. Beh vuoi mettere i film dei Pokè... ah no. Strano, eppure Pokèmon è uno dei brand più seguiti al mondo, una cosa che Lol allaccia le scarpe. Strano che ogni volta che si palesa un adattamento tratto da un videogioco la gente è sulle spine visto che evidentemente basta avere successo come gioco ed un'enorme fanbase che escono i capolavori. Ed è così normale per una serie tratta da un videogioco attirare gente che non ha mai giocato a questo.
Strano che Squid Game abbia superato La Casa di Carta allora. Strano che Strappare lungo i bordi sia in testa alle serie più viste in Italia. O lo stesso Arcane. O che Dune sia stato un successo al botteghino. Proprio non ce la facciamo ad accettare che " alla gente piace solo botte e gente che scopa " è la scusa facile quando non si riesce ad accettare il successo altrui?
Su sei persone che hanno commentato 4 non hanno mai giocato a Lol, però il merito del successo della serie è dei giocatori.
Prendo Squid Game come esempio e ti dico che il successo spropositato che ha avuto è dovuto a quanto è stato spammato sui social, solo perché buona parte di quel pubblico non ha mai visto un gioco al massacro. Guarda caso Alice in Borderland (superiore a Squid Game su più fronti) ha avuto la sfortuna di non essere così pubblicizzato da diventare il titolo del momento. Sempre guarda caso Alice in Borderland ha incrementato gli ascolti proprio dopo l'esplosione di Squid Game. Ora, Squid Game è un titolo di valore? Sì. Merita il successo che ha avuto? Sì. Ha avuto successo unicamente per suo merito? No. Il successo che ha avuto è figlio di una combinazione tra qualità e "botta di culo". Stesso discorso vale ovviamente per Arcane. That's all, non ci vuole la scienza per capirlo.
Contentissimo per Arkane e sono anche molto contento che ci sia stata una distribuzione ad atti (cosa che dovrebbe essere usata più spesso).
Ma i detrattori di Netflix ( così come le altre piattaforme ) semplicemente non concepiscono che un contenitore è formato da tanta merda, roba discreta, roba buona ma vecchia e di poche buone serie nuove ( con picchi ). Ed è giusto così, è impensabile riuscire ad avere solo prodotti buoni e nuovi. Tra l'altro le piattaforme sono molto facili da disdire quindi invece di pagare un anno e lamentarti perchè esce poca roba buona di qualità puoi benissimo iscriverti solo nei mesi in cui c'è qualcosa che ti attira.
Effettivamente Hunger Games l'hanno visto in quattro gatti, ci sta che la gente non fosse abituata. Poi oh, con tutte le serie su Netflix la gente sceglie a caso quale serie spammare sui social. Perchè non è che prima la serie ha successo e di conseguenza viene spammata ottenendo più pubblico no, c'è l'angelo Mark che a caso decreta quale sarà "l'eletta".
Guarda caso ancora la storia del " la serie che piace di più a me non ha avuto altrettanto successo quindi c'è qualcosa sotto". Non si riesce proprio ad accettare i meriti altrui eh? ( ah, poi fammi un fischio quando i personaggi Alice in Borderland avranno la metà del carisma di quelli di Squid Game ). Stiamo parlando di una serie COREANA ( cioè neanche giapponese che puoi dire che i fan dei live action giapponesi l'hanno pubblicizzata ) che parla di temi coreani ( quindi neanche qualcosa pensato per essere universale ) che ha fatto il botto. Avrà delle qualità o è tutto un complottone?
Non ci vuole una scienza per capire che "botta di culo " è la scusa che si usa quando non si vuole ammettere i pregi altrui. Oltre ai complottoni del " eh ma i fan del videogioco, eh ma lo spam sui social, eh ma la gente piace solo roba dove si scopa e si spara, eh...
Se lo dici a certa gente vanno di matto.
Della serie se dico che Arkane è un capolavoro (ad esempio) ho tutto il diritto di pensarlo senza che qualcuno si senta in diritto di dire che il successo mediatico del prodotto sia meritato oppure no
Qui non si parla solo di qualità della sceneggiatura o comparto tecnico: fotografia e psicologia dei personaggi stanno a livelli altissimi, non ha certo avuto tutto questo successo solo grazie ai fan di LoL ma anche (e soprattutto) tra chi del gioco non ne sa nulla. Anche parlare di hype spropositato mi pare esagerato, certo i giocatori la aspettavano ma sia tra loro che fra i casual non mi pare se ne parlasse più di
tanto prima dell'uscita.
Qui stiamo parlando non solo della prima trasposizione da un videogioco che si possa definire eccellente nella storia ma anche di una commistione tra regia, sceneggiatura e impatto tecnico/artistico che fino ad ora non si è mai visto. Se non è definibile capolavoro questo non so proprio cosa lo possa essere, semplicemente ora nell'animazione esiste un prima e un dopo Arcane e questo va riconosciuto.
Ovviamente ha avuto successo per un complotto. Ma poi il discorso non era
" Prendo Squid Game come esempio e ti dico che il successo spropositato che ha avuto è dovuto a quanto è stato spammato sui social, solo perché buona parte di quel pubblico non ha mai visto un gioco al massacro." Che c'è, adesso ci rimangiamo le parole?
.
Peccato che chi non fosse un giocatore non avesse alcun hype, peccato che i giocatori non avessero hype perchè fino a ieri la Riot aveva deluso le loro aspettative. Peccato che l'hype se non è seguito da un prodotto valido ( Batman vs Superman, Cyberpunk 2077 etc. ) ti porta solo ad un flop. Ti stai attaccando ad ogni scusa per non riconoscerne il valore.
aggiungo poi che se rilasci settimanalmente gli atti se la serie fa schifo l'hype lo sgonfi immediatamente
Questa frase poi ha finito per stendermi:
"Questa scelta da l'impressione che gli autori di Arcane volessero arrivare il più in fretta possibile al finale di stagione". Quelle volte che leggendo una recensione pensi di aver visto altro.
Tutta la serie si basa sul dualismo e rimandi continui, questo rende la sceneggiatura qualcosa che come ha detto qualcuno "dovrebbe essere studiato nelle scuole" perché, per come è stato reso, siamo a livelli di eccellenza.
Come ha detto FMA, da oggi c'è un prima di Arcane e un dopo Arcane, spero che molti si rendano conto che scrivere per scrivere non è più un opzione valida.
p.s. dopo la "Ruination" la fanbase di LOL era sul piede di guerra, adesso che ho giocato a Ruined King mi rendo conto quanto il covid abbia rovinato i piani di Riot per l'evento. La fan base era pronta a massacrare Riot, Arcane ci ha riconciliato con il nostro amato/odiato publisher.
Certo, è proprio riconoscere il valore di un'opera uscirsene con mille scuse per giustificarne il successo.
Ma infatti non capisco quali personaggi sarebbero " stati lasciati indietro ". Ognuno ha concluso la propria storia con al massimo delle aperture per la seconda stagione. Ma aperture che capisce solo chi è un giocatore di LOL ( infatti io le ho capite dopo aver letto la Lore sul sito ufficiale ) dunque come personaggi in sè ognuno ha chiuso.
Sì in effetti poteva concludersi anche così, i personaggi ormai sono avviati "a diventare quello che sono" e ti dirò che per certi versi non attendo con così tanta ansia una stagione 2, il finale è potente, doverne vedere gli effetti sa un po' di spiegone, ma è anche vero che c'è ancora tantissimo da raccontare, al di là del finale.
Con Arcane, Riot ha deciso di trattarci da pubblico maturo e grazie ad un'ottima scrittura, ci ha permesso (costretto) a legare i fili delle vicende, trovare parallelismi, capire il senso, conciliare i nostri "favoriti" con le loro scelte. Non è un caso se per l'intero show non c'è mai stato un solo "spiegone", anzi l'unico che ha avuto bisogno di uno spiegone è stato Jayce, miope di fronte alle conseguenze della prosperità di Piltover. Deve essere stato un lavoro di rifinitura assurdo.
Riot ha fatto un lavoro immenso di scrittura anche sulla lore, perché pur rimanendone fedele, di fatto l'ha stravolta e riscritta: Jinx non poteva essere più Jinx di così, eppure adesso è ben diversa dall'impressione che ne potevi ricevere alla sua presentazione o giocandola.
(il video è di 9 anni fa e c'è tutto)
Forse è per quello che l'ennesima recensione mi ha così infastidito, oltre a non dire niente e farlo anche male, non si accorge che ormai siamo andati oltre e siamo già passati all'analisi del testo.
Credo che molti siano come me e non capisco tutto questo "fervore" nel voler attribuire il successo della serie a un gioco che niente ha a che fare con il lavoro e la qualità della serie in se.
E' questo il punto, la serie, così com'è va benissimo da sola. Ha una conclusione più che degna. L'obbiettivo era mostrare come si è arrivati al punto ( sia come storia che personaggi ) ed ha chiuso tutto. Un'eventuale seconda stagione non serve per concludere la prima ma per dare qualcosa in più.
Su di lei ( ma anche Viktor e Jayce ) è stato fatto un lavoro mostruoso. Sarebbe stato semplice buttarla sul " tizia pazza che fa casino e rivali con visioni opposte " invece hanno creato dei personaggi di tutto tondo.
Non serve conoscere nulla per capire la serie, è un "reboot " di tutti i personaggi e conoscere la base serve solo per capire le citazioni ( alcune poi si riescono a capire andando avanti nella serie ad esempio i cupcake che nel primo episodio vengono mostrati quando i ragazzini saltano sui palazzi)o riconoscere gli indizi che portano alla seconda stagione.
Eh, per il background delle due sorelle, considera il video musicale degli Imagine Dragons canon, a parte una svista, racconta un po' la loro gioventù ...
@FMA sì, c'è veramente tantissimo da raccontare ancora, infatti non mi aspetto che la seconda parta dal finale della 1 stagione, ma il finale della prima stagione avrà delle conseguenze, indubbiamente. Le prime puntate della 2 stagione cammineranno su un filo sottile, tra lo spiegone e l'introduzione di un'altra regione importante di Runeterra i cui riferimenti Arcane è piena zeppa. Chissà come la sbroglieranno.
Ha avuto successo In Europa. In USA Dune è andato così così niente di speciale, in Cina(che è secondo mercato mondiale) è andato male.
https://cinema.everyeye.it/notizie/dune-film-villeneuve-supera-100-milioni-box-office-usa-555145.html
Dune è l'esempio di un'ottima regia, bella fotografia e un pessimo adattamento, roba da chiedersi "i libri li hanno letti o se li sono fatti raccontare?" e propendo per la seconda ipotesi. Ok che i libri sono da adattare, capisco alcune semplificazioni di un'opera estremamente complessa scritta nel 65' (ho dovuto controllare) con un altro tipo di sensibilità e un'altra situazione politica, ma:
il barone nei libri è gay, dichiaratamente gay, in un periodo in cui essere gay era sinonimo di perversione, sbagliavano a vederla così, eppure il suo essere omosessuale è importante nella trama, direi fondamentale (non spoilero), sono curioso di sapere come la sbrogliano;
Kynes nei libri è un uomo, nonché padre di Chani e ha un ruolo piccolo ma significativo, nel film ne hanno fatto una donna (idiota tra l'altro) ed è stata uccisa direttamente, cosa che non ha senso nel mondo di Dune;
Paul Atreides nel libro è perfettamente addestrato, con capacità mentat, nel film è un idiota;
la madre di Paul, Jessica, è una Bene Gesserit addestrata, in teoria perfettamente capace di dominare le proprie emozioni e sentimenti (il peccato di Jessica è proprio di non aver saputo dominare i propri sentimenti, non le emozioni)... nel film? un'isterica.
Non parliamo poi delle descrizioni nel film della "realtà" socio-politica dell'universo di Dune ché mi girano forte. A chi non ha letto l'opera di Herbert, capisco possa piacere il film, a me non è piaciuto.
Molto bene considerando la contemporaneità dello streaming e "l'effetto covid " che ha ridotto gli introiti sistematicamente ad ogni film.
Spendo solo 2 parole in merito perchè non ho ancora avuto modo di vedere la storia.
Il lancio è avvenuto subito dopo la finale del mondiale.
Quale miglior pubblicità per la serie?
Era comunque impossibile non avere un briciolo di curiosità per l'animazione perchè nel gioco
te lo ritrovi pure nell'Aram con la mappa modificata a tema.
Il resto non lo condivido..<<quel qualsiasi roba sotto il naso..>>.
Se hai seguito l'anno in corso significa che hai partecipato anche ai sondaggi.
E' da diverso tempo che battono duro sui sondaggi dell'utenza.
Da quei sondaggi stanno praticamente sviluppando tutte le idee seguendo l'indicazione di massima dell'utenza. Su questa cosa sono stati veramente intelligenti.
I Cinematici erano veramente tanto richiesti perchè apprezzatissimi.
Che ne sarebbe venuto fuori un'animazione si sapeva da tempo e tutti stavano aspettando di vedere il risultato perchè quelli già presentati sui campioni meritavano e si sapeva che ci stava potenziale.
Sarebbe da fare uno studiolo su alcuni scorci dove dominano piccoli capolavori di Stret Art che mi hanno mandato in brodo di giuggiole.
Ci sarà un seguito? Spero ( come spero si chiarisca il Mystero dei leviatani visti in apertura,
la seconda quale sarebbe? onestamente eh
rosico? hai 12 anni :asd: cosa me ne batte...
l'unica cosa che mi da fastidio è definirla la miglior serie d'animazione della storia.
onesto onesto quella di Zerocalcare, sicuramente il miglior prodotto animato italiano da una vita a questa parte e personalmente anche nella mia top dell'anno.
Novembre è stato proprio un ottimo mese per Netflix
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.