@Darktommy: il protagonista non fa altro che urlare di voler andare avanti con la trama e che vuole uccidere Chaos, come un Eren dei poveri.
Finita la demo devo dire che...mi è piaciuta! Penso lo recupererò più avanti con un forte sconto per inframezzarlo tra giochi più "seri" e story-driven. Complimenti per la recensione, avrei delle domande: -la demo sono esattamente le prime cinque-sei ore del gioco finale, senza tagli?
ho visto che il job loro cambia in automatico alla versione più avanzata ma non ho avvertito la possibilità di una "sferografia", nè di poter cambiare le armi a piacimento
-l'auto-equip:esiste/si sblocca più avanti una funzione che permette di equipaggiare automaticamente l'equip più forte senza dover aprire il menu ogni santa volta si raccatta qualcosa? è la cosa che mi ha dato più fastidio nella demo, ancor più della grafica e dei personaggi caciaroni :/
Grazie a tutti per aver letto la recensione! @kary89 ti rispondo senza spoiler, non sono informazioni particolarmente vitali, anzi, le tue sono domande più che lecite. - Non so come sia la demo, avevo provato solo la prima che avevano rilasciato insieme all'annuncio e l'inizio è piuttosto diverso. Il primo dungeon è effettivamente quello dove alla fine c'è il cavaliere che dice di voler diventare Caos, ma prima di entrare c'è tutta una parte a Cornelia. Penso che la demo ti porti direttamente all'inizio dei dungeon. - Non c'è una reale personalizzazione dei compagni, puoi cambiare il loro equipaggiamento e avanzando sbloccano delle altre classi (predefinite) che puoi equipaggiare loro però non puoi scegliere che abilità fargli usare. - l'autoequip c'è e dovrebbe essere disponibile da subito. E' la cosa più utile del mondo, seleziona a te e a tutto il party (dentro e fuori dalla battaglia) l'equipaggiamento di livello più alto e con la maggiore affinità con le classi utilizzate. Non tiene conto delle abilità o della rarità perciò non sempre lautoequip ti mette gli oggetti migliori, ma basta e avanza per tutta la storia. Quando poi si iniziano ad avere gli oggetti che si vuole e degli asset fissi si possono bloccare dei set classe-abilità-equipaggiamento così da avere sempre le combo migliori e 'studiate'. Segnalo anche l'esistenza di una fucina per personalizzare e potenziare armi e armature.
Voto molto alto in relazione alla media sia italiana sia mondiale, mi hai incuriosito. Almeno la demo la proverò, ma aspetterò un brusco calo di prezzo in ogni caso. Nel giro di soli 3 mesi secondo me si troverà sui 30 euro visti i tiepidissimi pareri generali.
@Darktommy: il protagonista non fa altro che urlare di voler andare avanti con la trama e che vuole uccidere Chaos, come un Eren dei poveri.
Finita la demo devo dire che...mi è piaciuta! Penso lo recupererò più avanti con un forte sconto per inframezzarlo tra giochi più "seri" e story-driven. Complimenti per la recensione, avrei delle domande: -la demo sono esattamente le prime cinque-sei ore del gioco finale, senza tagli?
ho visto che il job loro cambia in automatico alla versione più avanzata ma non ho avvertito la possibilità di una "sferografia", nè di poter cambiare le armi a piacimento
-l'auto-equip:esiste/si sblocca più avanti una funzione che permette di equipaggiare automaticamente l'equip più forte senza dover aprire il menu ogni santa volta si raccatta qualcosa? è la cosa che mi ha dato più fastidio nella demo, ancor più della grafica e dei personaggi caciaroni :/
Voto molto alto in relazione alla media sia italiana sia mondiale, mi hai incuriosito. Almeno la demo la proverò, ma aspetterò un brusco calo di prezzo in ogni caso. Nel giro di soli 3 mesi secondo me si troverà sui 30 euro visti i tiepidissimi pareri generali.
Fammi sapere cosa ne pensi! Tra i tanti soulslike Nioh per me è la versione migliore di tutte, superiore persino agli originali From Software, perché ci sono molte più mosse e si tende a morire meno. Forse è per questo che ho apprezzato FFO più di altri, in ogni caso è un ottimo titolo e se piacciono gli action va assolutamente provato
Finita la demo devo dire che...mi è piaciuta! Penso lo recupererò più avanti con un forte sconto per inframezzarlo tra giochi più "seri" e story-driven.
Complimenti per la recensione, avrei delle domande:
-la demo sono esattamente le prime cinque-sei ore del gioco finale, senza tagli?
-i comprimari in single player saranno più personalizzabilli?
-l'auto-equip:esiste/si sblocca più avanti una funzione che permette di equipaggiare automaticamente l'equip più forte senza dover aprire il menu ogni santa volta si raccatta qualcosa? è la cosa che mi ha dato più fastidio nella demo, ancor più della grafica e dei personaggi caciaroni :/
@kary89 ti rispondo senza spoiler, non sono informazioni particolarmente vitali, anzi, le tue sono domande più che lecite.
- Non so come sia la demo, avevo provato solo la prima che avevano rilasciato insieme all'annuncio e l'inizio è piuttosto diverso. Il primo dungeon è effettivamente quello dove alla fine c'è il cavaliere che dice di voler diventare Caos, ma prima di entrare c'è tutta una parte a Cornelia. Penso che la demo ti porti direttamente all'inizio dei dungeon.
- Non c'è una reale personalizzazione dei compagni, puoi cambiare il loro equipaggiamento e avanzando sbloccano delle altre classi (predefinite) che puoi equipaggiare loro però non puoi scegliere che abilità fargli usare.
- l'autoequip c'è e dovrebbe essere disponibile da subito. E' la cosa più utile del mondo, seleziona a te e a tutto il party (dentro e fuori dalla battaglia) l'equipaggiamento di livello più alto e con la maggiore affinità con le classi utilizzate. Non tiene conto delle abilità o della rarità perciò non sempre lautoequip ti mette gli oggetti migliori, ma basta e avanza per tutta la storia. Quando poi si iniziano ad avere gli oggetti che si vuole e degli asset fissi si possono bloccare dei set classe-abilità-equipaggiamento così da avere sempre le combo migliori e 'studiate'. Segnalo anche l'esistenza di una fucina per personalizzare e potenziare armi e armature.
grazie mille
Tra i tanti soulslike Nioh per me è la versione migliore di tutte, superiore persino agli originali From Software, perché ci sono molte più mosse e si tende a morire meno. Forse è per questo che ho apprezzato FFO più di altri, in ogni caso è un ottimo titolo e se piacciono gli action va assolutamente provato
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.