Per il ventesimo anniversario mi aspettavo qualcosa in più dei testi eng su una versione upscaled dell'edizione 2012 onestamente. Oh well. Spero almeno che abbiano imparato da Mahoyo e paghino un editor che faccia un lavoro di revisione decente. I soldi non gli mancano di certo.
Sarà censurato per le scen h?
Sì, c'è scritto che è il remake di Realta Nua, che era censurata.
Remaster, non remake. Remake è quello di Tsukihime, rifatto completamente da capo. In questo caso hanno fatto un piccolo upscale grafico e inserito i testi in inglese e cinese. Comunque sì, niente sesso.
Bene la disponibilità su più piattaforme e la localizzazione eng ufficiale, ma nemmeno un piccolo intermezzo animato in più, un menù al passo coi tempi o un'interfaccia rivista?
Censurato e niente sub ita. Tengo i soldi in tasca e ci aggiungo anche un dito medio.
La censura che io sappia è presente in tutte le versioni dopo la prima, non credo che vedremo mai quelle scene in un’edizione futura. Non hanno manco il doppiaggio.
…e ad essere sinceri la maggior parte sono anche abbastanza fuori posto nella trama, quindi non mi sorprenderei se Nasu le avesse proprio retconnate via dal canon.
Sì, c'è scritto che è il remake di Realta Nua, che era censurata.
Piccola precisazione: Le scene "extra" per cosi' dire servivano per vendere il gioco, ed era (ed e' tuttora) una prassi comune con certi VN, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che anche Nasu l'avesse accennato. Detto questo, le scene se non ricordo male sono 4-5 nell'intero gioco. Realta Nua contiene il parlato, che nella versione originale non esisteva (che io sappia Nasu aveva resistito parecchio all'idea di inserirlo), più che versione "censurata" la chiamerei "nuova versione" (da cui il sottitolo). E poi, riguardo alla news, Realta Nua è nata su PS2 (e io ho infatti giocato questa versione), poi questo Remaster è basato sulla versione PS Vita. Detto questo...a me piacerebbe sapere che fine ha fatto il remake di EXTRA. Da quanto sapevo intorno al 2020 si erano addirittura bloccati con lo sviluppo, poi adesso chissa' se è vivo o morto.
Ragazzi, l'assenza delle scene di sesso non è una "censura" ma una precisa scelta di Type-Moon stessa, che ha deciso di eliminarle già dalla prima remaster del 2007. Non è che Steam o Nintendo abbiano imposto di toglierle per la pubblicazione fuori dal Giappone. Ciò detto, il gioco sta meglio senza: sono scritte male, fondamentalmente inutili e l'unica cosa "buona" (dibattibile) che hanno fatto in 20 anni è stato fornire materiale per meme di dubbio gusto. Meno male, dico io, che ci becchiamo la versione ripulita.
l'unica cosa "buona" (dibattibile) che hanno fatto in 20 anni è stato fornire materiale per meme di dubbio gusto.
È indibattibile che per i meme ne sia valsa la pena. Però appunto, quelli rimarranno comunque nell’immaginario collettivo, così come il 18.5 di SAO. La novel ufficiale può benissimo farne a meno.
Se c'è una cosa che so di Fate/stay night è che mi piace solo la seconda route UBW, la prima la trovo solo ok, l'ultima insopportabile. Al contrario di Fate/Zero, più che per la storia avevo amato le animazioni di Ufotable all'epoca dell'anime, mentre quando mi ero andato a recuperare la VN l'avevo droppata dopo pochissimo. Negli anni ero stato convinto che non mi piacessero le VN proprio da Fate/stay night, ma in realtà ho poi giocato e amato sia Steins;Gate (compreso 0, e tutti gli spin off) e Higurashi No Naku Koro Ni. Quindi penso che sia proprio Fate/stay night a non piacermi particolarmente. Se a questo aggiungiamo l'eliminazione di alcune scene (saranno pure inutili, saranno pure non presenti nella versione PS2, ma non sopporto quando viene venduta una nuova versione inferiore a quella precedente) e la mancanza di una versione Gog (almeno al momento così sembrerebbe) o comunque drm-free e ovviamente la mancanza dell'italiano direi che non ho proprio motivo di comprarlo.
Nota bene: Higurashi è presente su gog, l'avevo giocato in inglese ma ora è stato tradotto praticamente tutto in italiano da un team amatoriale (manca l'ultimo capitolo che il team sta controllando ma è tradotto al 100%) oltre ad avere la 07-mod che migliora tantissimo il gioco, Steins;Gate (e 0) hanno entrambi una traduzione amatoriale abbastanza buona anche loro oltre ad un'altra mod che migliora tanto i giochi (e tramite steamless e goldberg che sono software open source le api di steam non danno fastidio e i giochi si possono dire praticamente drm-free (difatti più che un drm chiamano le api di steam per cose tipo achievements e salvataggi su cloud quindi basta sostituirle per non far crashare il gioco, ma non c'è alcun drm vero e proprio)). E ovviamente questi giochi mi sono piaciuti tanto, al contrario di Fate/stay night.
Chissà perché non sono state annunciate le versioni PS4 e PS5? Poco male, fortunatamente ho anche una Switch XD
Sì, c'è scritto che è il remake di Realta Nua, che era censurata.
Remaster, non remake. Remake è quello di Tsukihime, rifatto completamente da capo. In questo caso hanno fatto un piccolo upscale grafico e inserito i testi in inglese e cinese.
Comunque sì, niente sesso.
Sarebbe stato troppo bello, dovremo accontentarci di quelli inglesi (meglio di niente).
Ammazza, si son proprio sforzati.
…e ad essere sinceri la maggior parte sono anche abbastanza fuori posto nella trama, quindi non mi sorprenderei se Nasu le avesse proprio retconnate via dal canon.
Piccola precisazione: Le scene "extra" per cosi' dire servivano per vendere il gioco, ed era (ed e' tuttora) una prassi comune con certi VN, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che anche Nasu l'avesse accennato. Detto questo, le scene se non ricordo male sono 4-5 nell'intero gioco.
Realta Nua contiene il parlato, che nella versione originale non esisteva (che io sappia Nasu aveva resistito parecchio all'idea di inserirlo), più che versione "censurata" la chiamerei "nuova versione" (da cui il sottitolo).
E poi, riguardo alla news, Realta Nua è nata su PS2 (e io ho infatti giocato questa versione), poi questo Remaster è basato sulla versione PS Vita.
Detto questo...a me piacerebbe sapere che fine ha fatto il remake di EXTRA. Da quanto sapevo intorno al 2020 si erano addirittura bloccati con lo sviluppo, poi adesso chissa' se è vivo o morto.
Ciò detto, il gioco sta meglio senza: sono scritte male, fondamentalmente inutili e l'unica cosa "buona" (dibattibile) che hanno fatto in 20 anni è stato fornire materiale per meme di dubbio gusto. Meno male, dico io, che ci becchiamo la versione ripulita.
Negli anni ero stato convinto che non mi piacessero le VN proprio da Fate/stay night, ma in realtà ho poi giocato e amato sia Steins;Gate (compreso 0, e tutti gli spin off) e Higurashi No Naku Koro Ni. Quindi penso che sia proprio Fate/stay night a non piacermi particolarmente.
Se a questo aggiungiamo l'eliminazione di alcune scene (saranno pure inutili, saranno pure non presenti nella versione PS2, ma non sopporto quando viene venduta una nuova versione inferiore a quella precedente) e la mancanza di una versione Gog (almeno al momento così sembrerebbe) o comunque drm-free e ovviamente la mancanza dell'italiano direi che non ho proprio motivo di comprarlo.
Nota bene: Higurashi è presente su gog, l'avevo giocato in inglese ma ora è stato tradotto praticamente tutto in italiano da un team amatoriale (manca l'ultimo capitolo che il team sta controllando ma è tradotto al 100%) oltre ad avere la 07-mod che migliora tantissimo il gioco, Steins;Gate (e 0) hanno entrambi una traduzione amatoriale abbastanza buona anche loro oltre ad un'altra mod che migliora tanto i giochi (e tramite steamless e goldberg che sono software open source le api di steam non danno fastidio e i giochi si possono dire praticamente drm-free (difatti più che un drm chiamano le api di steam per cose tipo achievements e salvataggi su cloud quindi basta sostituirle per non far crashare il gioco, ma non c'è alcun drm vero e proprio)).
E ovviamente questi giochi mi sono piaciuti tanto, al contrario di Fate/stay night.
Vedremo quando uscirà come sarà .
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.