Mese un po' più tranquillo del solito. Dovendo recuperare Shin Megami Tensei V penso che a questo punto prenderò direttamente questa versione. Prima o poi mi piacerebbe giocare anche al DLC di Elden Ring, ma spero che facciano una goty col pacchetto completo più avanti. Luigi's Mansion 3 l'ho già giocato su 3DS, ma l'avrei preso volentieri anche su Switch se ci avessero messo anche il primo che non ho mai giocato. Sempre col braccino corto Nintendo con queste operazioni.
Di Sisters ne ho sempre sentito parlare, se avrà anche i contenuti 18+ credo che lo acquisterò.
M'interessa parecchio Sly Raccoon, spero lo rendano disponibile da subito anche a pagamento, vorrei tanto rigiocarlo.
#BLUD m'ispira un sacco, soprattutto per lo stile, ricorda i cartoni di fine anni 90 trasmessi su Cartoon Network.
Farò un pensierino anche a Mushoku Tensei, mi spiace che Bushiroad non abbia rilasciato Goblin Slayer su console Sony.
Attendo anche Luigi's Mansion 2, non ho mai giocato la versione originale, sarà un bel recupero.
Spy x Anya è in lista dall'annuncio, son contento soprattutto perché Bandai Namco ha deciso di sottotitolarlo in Italiano (cosa non scontata di questi tempi).
Questo mese per me solamente Elden ring shadow of the erdtree che se dovesse avere anche solo un terzo dei contenuti del gioco base mi accompagnerà fino a luglio e Still wakes the Deep che sembra avere un'ottima atmosfera e l'ambientazione è interessante
Per me sicuramente Tsukihime e in forse Until Them. E finalmente hanno iniziato a mettere i giochi PS2 nel Plus, spero siano i primi di una lunga serie.
dai che magari kingdom hearts, e la volta buono che lo finisco su pc... ... a sorpresa spy x anya e mushoku, anche se non ho ben capito il genere... anche Until Then sembra particolare. Mese ricco di piccole sorprese immagino, da recuperare a tempo perso prima o poi..
V Rising più avanti lo recupererò, ma in lista c'è prima Immortal Realms: Vampire Wars. Eh, ho un problema con i vampiri XD Per il resto mi interessano "solo" SMT V e i due Monster Hunter Stories.
Blacksad l'ho giocato ed è veramente brutto sia come giocabilità (per quel tipo di gioco) che come trama.
Domanda: non potreste inserire tra parentesi accanto al gioco se è localizzato in italiano o meno (almeno ovviamente al momento del vostro articolo) o sarebbe troppo fuorviante nel caso uno leggesse l'articolo a distanza di tempo e la situazione fosse cambiata, anche nelle recensioni che fate spesso non citate questa cosa, mentre per me è fondamentale. Ovviamente se il gioco mi interessa me la vado a cercare questa informazione, ma giusto per sapere come vedete questa possibilità.
Domanda: non potreste inserire tra parentesi accanto al gioco se è localizzato in italiano o meno (almeno ovviamente al momento del vostro articolo) o sarebbe troppo fuorviante nel caso uno leggesse l'articolo a distanza di tempo e la situazione fosse cambiata [...]
Se fosse solo per il fatto di essere fuorviante non sarebbe un problema, visto che alcune volte i giochi vengono posticipati durante il mese e chi in futuro volesse controllare la notizia troverebbe la data errata. La questione è che molte volte è già difficile reperire video decenti da mettere, cercare anche informazioni sulla localizzazione inizierebbe a diventare un po' complicato e lungo.
Domanda: non potreste inserire tra parentesi accanto al gioco se è localizzato in italiano o meno (almeno ovviamente al momento del vostro articolo) o sarebbe troppo fuorviante nel caso uno leggesse l'articolo a distanza di tempo e la situazione fosse cambiata [...]
Se fosse solo per il fatto di essere fuorviante non sarebbe un problema, visto che alcune volte i giochi vengono posticipati durante il mese e chi in futuro volesse controllare la notizia troverebbe la data errata. La questione è che molte volte è già difficile reperire video decenti da mettere, cercare anche informazioni sulla localizzazione inizierebbe a diventare un po' complicato e lungo.
M'interessa parecchio Sly Raccoon, spero lo rendano disponibile da subito anche a pagamento, vorrei tanto rigiocarlo.
#BLUD m'ispira un sacco, soprattutto per lo stile, ricorda i cartoni di fine anni 90 trasmessi su Cartoon Network.
Farò un pensierino anche a Mushoku Tensei, mi spiace che Bushiroad non abbia rilasciato Goblin Slayer su console Sony.
Attendo anche Luigi's Mansion 2, non ho mai giocato la versione originale, sarà un bel recupero.
Spy x Anya è in lista dall'annuncio, son contento soprattutto perché Bandai Namco ha deciso di sottotitolarlo in Italiano (cosa non scontata di questi tempi).
... a sorpresa spy x anya e mushoku, anche se non ho ben capito il genere...
anche Until Then sembra particolare.
Mese ricco di piccole sorprese immagino, da recuperare a tempo perso prima o poi..
Per il resto mi interessano "solo" SMT V e i due Monster Hunter Stories.
Domanda: non potreste inserire tra parentesi accanto al gioco se è localizzato in italiano o meno (almeno ovviamente al momento del vostro articolo) o sarebbe troppo fuorviante nel caso uno leggesse l'articolo a distanza di tempo e la situazione fosse cambiata, anche nelle recensioni che fate spesso non citate questa cosa, mentre per me è fondamentale. Ovviamente se il gioco mi interessa me la vado a cercare questa informazione, ma giusto per sapere come vedete questa possibilità.
Se fosse solo per il fatto di essere fuorviante non sarebbe un problema, visto che alcune volte i giochi vengono posticipati durante il mese e chi in futuro volesse controllare la notizia troverebbe la data errata.
La questione è che molte volte è già difficile reperire video decenti da mettere, cercare anche informazioni sulla localizzazione inizierebbe a diventare un po' complicato e lungo.
capito, grazie per la risposta
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.