Bella recensione, davvero ben scritta. Complimenti a Twinkle.
Sul gioco, cavolo che voglia che ho di giocarlo. Sembra davvero molto bello ed interessante. Peccato che non ho una PS4 e non sono intenzionato a prenderla a breve. Ma cosa gli costava farlo uscire pure per Ps3?
Bah io lo sto giocando da quando è uscito e "tecnicamente arretrato" proprio no. Faccio realmente fatica a definirlo un gioco per PSP seppur alcuni modelli e texture tradiscano la remastered.
L'unica vera pecca secondo me è la sensazione di fretta che viene data dal tempo libero limitato, andando a minare la possibilità di grinding, livellaggio, esplorazione e completamento di quest secondarie.
Per il resto ottimo gioco ma soprattutto ottima remastered, la migliore che abbia visto finora.
Ottima recensione davvero, complimenti. Mi hai fatto voglia di riprendere in mano un Final Fantasy dopo che avevo dato la saga morta da una dozzina di anni ormai
Complimenti a Twinkle per questa bella recensione che ho letto con molto interesse e che, aspettavo con trepidazione. Questo gioco mi ispirava tantissimo già a prima vista e dopo questa recensione non posso fare altro che aspettare con super impazienza di poterlo comprare! Molto contenta per la presenza del doppiaggio giapponese, c'è praticamente il 99% dei miei doppiatori preferiti. Alla prima occasione buona lo compro!
Recensione molto bella di un gioco che alletta moltissimo. Fui piuttosto sorpreso, ai tempi, del fatto che sarebbe uscito per PS4 e non per PSVita. Evidentemente Sony ha deciso di spingere per la vendita della nuova console home piuttosto che tentare di dar linfa alla Vita, ma a mio avviso più avanti potrebbero benissimo fare una versione mobile.
eh, si legge che Twinkle è un pro gamer e un pro recensore Ottima recensione ma giochi con struttura "a missioni" non riesco più a giocarli su home console, spero di poter recuperare l'originale un giorno ç_ç
solo una curiosità con tutti e 14 i cadetti all'altro mondo è game over non è un pochinino difficile perdere così?
@Rieper "tecnicamente arretrato" non vuol dire "brutta grafica", semplicemente non regge il passo con i canoni moderni (moderni = ultimi 8 anni), in particolare su un televisore di grossa taglia. Tu dirai "vabé è un remaster" si ok, ma infatti nella recensione, ho scritto che non incide sulla valutazione, ma sia mai che non passi qualcuno a pensare che questo sia un gioco PS4, a maggior ragione quando venduto a prezzo pieno. È una constatazione per chi magari considera l'aspetto grafico di fondamentale importanza, non un difetto in sé.
@Kary meno di quanto si pensi, considerando che non si può resuscitare (ci sono le code di fenice ma sono rarissime). Nella world map capita di imbattersi in mostri di livello 99 o entrare in una caverna sbagliata e vedi come 5/6 cadetti ti muoiono come mosche prima ancora di rendertene conto Anche solo invocare un Esper ti costa uno di loro. Poi ci sono 4 livelli di difficoltà tra cui scegliere, l'easy è prorio per gli scemi, l'intermedia è l'ideale per iniziare, la difficile va bene per livellare ripetendo le missione e infine la Agito, che si sblocca solo dopo aver finito il gioco, e lì c'è da divertirsi XD Alcuni esper, tipo Diablos o il fichissimo Neo Bahamut, per averli devi giocare alla difficoltà più alta, e a poco serve avere 14 personaggi sottolivellati che neanche scalfiscono il nemico, ti muoiono tutti in men che non si dica. O ancora, metti che ti muoiono 3 personaggi ma questi sono i due pistoleri e l'arcere, in un livello pieno di nemici volanti (per questo bisogna anche saper sfruttare bene le riserve).
La struttura a missioni non è così rigida come quella di Peace Walker per esempio o di un Monster Hunter, c'è comunque esplorazione e cazzeggio tipici di un FF.
Si può sindacare sul discutibile prezzo di lancio, questo sì, ma il prezzo non deve mai essere uno dei fattori di giudizio poiché esso è volubile, oggi un gioco costa 60, domani lo scontano a 30, l'anno successivo lo tirano dietro a 10, il voto al contrario rimane lo stesso.
Ma che senso ha? Qualsiasi oggetto si può svalutare più o meno rapidamente nel tempo (un gioco, uno smartphone, una console). Il motivo è anche e soprattutto che al prezzo proposto non ci sono gli acquirenti sperati e quindi una recensione deve tenere anche conto del prezzo di acquisto se il recensore non lo ritiene congruo con quello che il prodotto offre (altrimenti non si dà un'indicazione corretta a chi è interessato all'acquisto, rendendo di fatto la recensione meno utile). D'altronde un gioco pieno di bug fra un anno può diventare un capolavoro grazie alle patch, e il voto rimane lo stesso. Mica dovete recensire il futuro, dovete dare un voto all'offerta come è al tempo delle recensione, se il lettore non è un deficiente e il prezzo cala da 60€ a 10€ è chiaro che il lato negativo del prezzo elevato non andrà più considerato.
So già che questo sarà il gioco che mi porterà a comprare una ps4... mi sto già rosolando nell'attesa che la console cali un po' di prezzo. Se poi, intanto, dovesse uscire Persona 5, ok, allora sono perduta... Spero almeno che, intanto, la facciano uscire in versione slim
Chibi Goku, è quello che dici tu ad avere poco senso, IMHO. A parte che poco prima c'è un bel "Ovviamente ognuno è libero di trarre le proprie considerazioni". Per me Type-0 VALE 60 euro, per qualcun altro no, chi ha ragione? Nessuno.
Qui il "problema" sorge sulla vecchiaia del gioco (del 2011) non tanto sulla qualità/quantità dell'offerta proposta, che non ha nulla di meno di un FF recente. L'offerta (termine che trovo orrendo) è spiegata in 21mila caratteri, il costo è esposto, dovrei anche imboccare il lettore dicendo se vale la pena o no? Il lettore ha una sua testa per leggere, valutare, guardare un milione di trailer e decidere, senza il bisogno di andare ad intaccare un voto che, sempre imho, deve riguardare il gioco soltanto, ora e sempre, non è il fatto di voler "recensire il futuro". Altrimenti ci sono le "recensioni" di Amazon..
E no, per me i giochi non sono allo stesso livello di uno smartphone o di una console o di un'automobile, mi spiace. Non mi pare che i film vengano recensiti con lo stesso criterio dei lettori blu-ray, o tenendo conto del prezzo del biglietto del cinema. I giochi li vedo più vicini ai film o ai libri che non ad un oggetto di consumo come può essere un telefono o un tostapane.
D'altronde un gioco pieno di bug fra un anno può diventare un capolavoro grazie alle patch, e il voto rimane lo stesso.
Qui sfondi una porta aperta, da mesi tutti i siti del settore discutono di questo problema, C'è chi fa le recensioni "a episodi", chi ha del tutto tolto i voti (eurogamer.com). Che si fa allora, oggi recensisco il gioco e tra un anno lo ri-recensisco dicendo "oh ora costa 20 euro, 10 punti in più per Type-0" non sense.
"metti che ti muoiono 3 personaggi ma questi sono i due pistoleri e l'arcere, in un livello pieno di nemici volanti"
Io prr tagluare la testa al toro uso prevalentemente cater come pg principsle...al76esimo livello fa molto male....ma le missioni "impossibili"(ovvero a livello +50 sul base e giocabili con un solo pg) sono comunque difficili
Ovviamente questo, il XV e altri titoli mi hanno convinto già da tempo all'acquisto di una PS4 Questo è l'unico Final Fantasy, fino ad ora, che mi è piaciuto tantissimo solo dal trailer (quello del Jump Festa 2015 in particolare), ed è da tantissimo che aspetto di giocarlo. Spero di riuscire a prendere la console entro fine anno, non vedo l'ora!
P.S: Dove sono i soliti commenti, che oramai straripano nelle discussioni su FFXV, che dicono "Non c'è l'ATB, non è un FF!!111!!1!"? Io non posso che essere d'accordo con la recensione: «È la sua natura, "cosa rende Final Fantasy un Final Fantasy? I Chocobo", afferma in un'intervista lo storico produttore della serie Yoshinori Kitase, come per dire che tutto il resto si può cambiare, a patto che narrazione e struttura di gioco mantengano alta la qualità e quel "sense of wonder" che un avventuriero cerca, cosa che non sempre avviene.»
a me gli FF sono sempre piaciuti perchè sono vari.. hanno cose in comune ma le meccaniche sono in generale semper cambiate da un episodio all' altro, non è un male...
su type-0... forse non è granche il doppiaggio in inglese... ma non ne sono sicuro...
Atteso con impazienza, giocato subito la sera stessa dell'acquisto e poi quasi dimenticato...sarà un buon segno? C'è da dire che io non provavo un FF nuovo da almeno 13 anni e alcuni cambiamenti nella meccanica di gioco mi hanno letteralmente spiazzato... Comunque se volete giocarci ricordatevi di impostare l'audio JAP il prima possibile!
Ottima recensione, mi è piacuito molto l'excursus iniziale.
Il gioco, piuttosto, sembra proprio il capolavoro che mi prefigurai ai tempi della sua uscita su PSP. Sarà uno dei primissimi giochi che prenderò, una volta passato alla next-gen.
Sul gioco, cavolo che voglia che ho di giocarlo. Sembra davvero molto bello ed interessante. Peccato che non ho una PS4 e non sono intenzionato a prenderla a breve.
Ma cosa gli costava farlo uscire pure per Ps3?
L'unica vera pecca secondo me è la sensazione di fretta che viene data dal tempo libero limitato, andando a minare la possibilità di grinding, livellaggio, esplorazione e completamento di quest secondarie.
Per il resto ottimo gioco ma soprattutto ottima remastered, la migliore che abbia visto finora.
Ciao!
Tacchan
Alla prima occasione buona lo compro!
Fui piuttosto sorpreso, ai tempi, del fatto che sarebbe uscito per PS4 e non per PSVita. Evidentemente Sony ha deciso di spingere per la vendita della nuova console home piuttosto che tentare di dar linfa alla Vita, ma a mio avviso più avanti potrebbero benissimo fare una versione mobile.
solo una curiosità
con tutti e 14 i cadetti all'altro mondo è game over
non è un pochinino difficile perdere così?
@Rieper "tecnicamente arretrato" non vuol dire "brutta grafica", semplicemente non regge il passo con i canoni moderni (moderni = ultimi 8 anni), in particolare su un televisore di grossa taglia. Tu dirai "vabé è un remaster" si ok, ma infatti nella recensione, ho scritto che non incide sulla valutazione, ma sia mai che non passi qualcuno a pensare che questo sia un gioco PS4, a maggior ragione quando venduto a prezzo pieno. È una constatazione per chi magari considera l'aspetto grafico di fondamentale importanza, non un difetto in sé.
@Kary meno di quanto si pensi, considerando che non si può resuscitare (ci sono le code di fenice ma sono rarissime). Nella world map capita di imbattersi in mostri di livello 99 o entrare in una caverna sbagliata e vedi come 5/6 cadetti ti muoiono come mosche prima ancora di rendertene conto
La struttura a missioni non è così rigida come quella di Peace Walker per esempio o di un Monster Hunter, c'è comunque esplorazione e cazzeggio tipici di un FF.
Ma che senso ha?
Qualsiasi oggetto si può svalutare più o meno rapidamente nel tempo (un gioco, uno smartphone, una console).
Il motivo è anche e soprattutto che al prezzo proposto non ci sono gli acquirenti sperati e quindi una recensione deve tenere anche conto del prezzo di acquisto se il recensore non lo ritiene congruo con quello che il prodotto offre (altrimenti non si dà un'indicazione corretta a chi è interessato all'acquisto, rendendo di fatto la recensione meno utile).
D'altronde un gioco pieno di bug fra un anno può diventare un capolavoro grazie alle patch, e il voto rimane lo stesso.
Mica dovete recensire il futuro, dovete dare un voto all'offerta come è al tempo delle recensione, se il lettore non è un deficiente e il prezzo cala da 60€ a 10€ è chiaro che il lato negativo del prezzo elevato non andrà più considerato.
Qui il "problema" sorge sulla vecchiaia del gioco (del 2011) non tanto sulla qualità/quantità dell'offerta proposta, che non ha nulla di meno di un FF recente.
L'offerta (termine che trovo orrendo) è spiegata in 21mila caratteri, il costo è esposto, dovrei anche imboccare il lettore dicendo se vale la pena o no? Il lettore ha una sua testa per leggere, valutare, guardare un milione di trailer e decidere, senza il bisogno di andare ad intaccare un voto che, sempre imho, deve riguardare il gioco soltanto, ora e sempre, non è il fatto di voler "recensire il futuro". Altrimenti ci sono le "recensioni" di Amazon..
E no, per me i giochi non sono allo stesso livello di uno smartphone o di una console o di un'automobile, mi spiace. Non mi pare che i film vengano recensiti con lo stesso criterio dei lettori blu-ray, o tenendo conto del prezzo del biglietto del cinema. I giochi li vedo più vicini ai film o ai libri che non ad un oggetto di consumo come può essere un telefono o un tostapane.
D'altronde un gioco pieno di bug fra un anno può diventare un capolavoro grazie alle patch, e il voto rimane lo stesso.
Qui sfondi una porta aperta, da mesi tutti i siti del settore discutono di questo problema, C'è chi fa le recensioni "a episodi", chi ha del tutto tolto i voti (eurogamer.com). Che si fa allora, oggi recensisco il gioco e tra un anno lo ri-recensisco dicendo "oh ora costa 20 euro, 10 punti in più per Type-0"
non sense.
Io prr tagluare la testa al toro uso prevalentemente cater come pg principsle...al76esimo livello fa molto male....ma le missioni "impossibili"(ovvero a livello +50 sul base e giocabili con un solo pg) sono comunque difficili
Questo è l'unico Final Fantasy, fino ad ora, che mi è piaciuto tantissimo solo dal trailer (quello del Jump Festa 2015 in particolare), ed è da tantissimo che aspetto di giocarlo. Spero di riuscire a prendere la console entro fine anno, non vedo l'ora!
P.S: Dove sono i soliti commenti, che oramai straripano nelle discussioni su FFXV, che dicono "Non c'è l'ATB, non è un FF!!111!!1!"? Io non posso che essere d'accordo con la recensione:
«È la sua natura, "cosa rende Final Fantasy un Final Fantasy? I Chocobo", afferma in un'intervista lo storico produttore della serie Yoshinori Kitase, come per dire che tutto il resto si può cambiare, a patto che narrazione e struttura di gioco mantengano alta la qualità e quel "sense of wonder" che un avventuriero cerca, cosa che non sempre avviene.»
su type-0... forse non è granche il doppiaggio in inglese... ma non ne sono sicuro...
Il gioco, piuttosto, sembra proprio il capolavoro che mi prefigurai ai tempi della sua uscita su PSP. Sarà uno dei primissimi giochi che prenderò, una volta passato alla next-gen.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.