Ray gigant deve essermi sfuggito, pare bellino! The park lo voglio, vedo che ha un ottimo prezzo di lancio ma dovrà comunque attendere. Uncharted 4 è un acquisto sicuro ma tra moooolto tempo! Fire Emblem è uno di quei giochi che mi fa rimpiangere di non avere un 3DS...
sicuramente mi procurerò stellaris per darci un'occhiata, gli autori di ck2 e eu4 non mi hanno ancora deluso; total war warhammer, ma sinceramente non mi aspetto molto dopo rome 2 e attila... ci vorrebbe un shogun 3 o china 1 Lol; Dead island ma temo che il mio pc non lo giri...
total war warhammer, ma sinceramente non mi aspetto molto dopo rome 2 e attila... ci vorrebbe un shogun 3 o china 1 Lol; Dead island ma temo che il mio pc non lo giri...
Attila a me è piaciuto. Hanno risolto diverse rogne/semplificazioni in Rome 2, e inoltre il sistema delle orde ha portato la varietà che in Rome 2 mancava (con gli Unni è un po' banale, ma la mia partita con gli Ostrogoti è stata una delle migliori fatte in un TW da parecchio tempo a questa parte. Poi arriverà la tradizionale sfida dell'Impero Romano d'Occidente).
Un Total War in Cina è il mio sogno sin da quando hanno rilasciato Medieval 2. Ambientarlo durante l'ascesa al potere di Gengis Khan sarebbe splendido (quindi mettendo i regni cinesi, tribù mongole, con l'impero persiano/islamico e i principati russi nell'estremo ovest).
The park lo voglio, vedo che ha un ottimo prezzo di lancio ma dovrà comunque attendere.
Uncharted 4 è un acquisto sicuro ma tra moooolto tempo!
Fire Emblem è uno di quei giochi che mi fa rimpiangere di non avere un 3DS...
Anche Total War Warhammer mi sembra molto interessante.
Poi vabbè, Uncharted 4, peccato che non abbia la console per poterci giocare.
Fire Emblem con le sue tre edizioni mi scoccia un po', ormai la saga mi fa più innervosire che altro :V
Ma a causa la politica di Sega e CA sui DLC (ovvero spam dopo il rilascio del gioco), rimanderò l'acquisto a più avanti.
Attila a me è piaciuto. Hanno risolto diverse rogne/semplificazioni in Rome 2, e inoltre il sistema delle orde ha portato la varietà che in Rome 2 mancava (con gli Unni è un po' banale, ma la mia partita con gli Ostrogoti è stata una delle migliori fatte in un TW da parecchio tempo a questa parte. Poi arriverà la tradizionale sfida dell'Impero Romano d'Occidente).
Un Total War in Cina è il mio sogno sin da quando hanno rilasciato Medieval 2. Ambientarlo durante l'ascesa al potere di Gengis Khan sarebbe splendido (quindi mettendo i regni cinesi, tribù mongole, con l'impero persiano/islamico e i principati russi nell'estremo ovest).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.