''Un vero peccato, tuttavia, per la traduzione italiana del titolo, incredibilmente approssimativa nei sottotitoli dei filmati e con diversi errori per quel che riguarda i dialoghi a testo dei diversi personaggi.''
E' da tempo che lo sto adocchiando. Ottima poi la scelta di includere i due capitoli al prezzo di uno. Appena ho un pò di tempo per giocarci lo compro.
Non per fare il pignolo, ma gli Stili Predatore sono un esclusiva di Resurrection. Sono comunque una magnifica aggiunta al gameplay, facendo si che il giocatore debba fare del suo meglio per attivare tutti e cinque gli effetti degli stili. A mio avviso è un elemento da mettere in un eventuale God Eater 3
Prima o poi lo recupererò, God Eater è una serie che mi ha sempre incuriosito (anche se di base gli hunting game non mi prendono molto), l'unica cosa era che, vista la data d'uscita originale, ero un po' dubbioso perchè temevo fosse invecchiato male, ma la recensione mi ha convinto. Non vedo l'ora di unirmi alla caccia!
Non per fare il pignolo, ma gli Stili Predatore sono un esclusiva di Resurrection.Sono comunque una magnifica aggiunta al gameplay, facendo si che il giocatore debba fare del suo meglio per attivare tutti e cinque gli effetti degli stili.A mio avviso è un elemento da mettere in un eventuale God Eater 3
Hai fatto benissimo a segnalare la svista, purtroppo sono andato a memoria ripensando all'import di God Eater 2 in quanto ho appena iniziato ad addentrarmi nel Rage Burst
Io ci sto giocando in questi giorni. Nonostante la storia, anche per via dell'anime, mi stia piacendo un sacco devo dire che purtroppo la noia si sta facendo strada sempre di piu'. Gli stage sono 6 sempre uguali, i nemici variano di colore ma tecniche con cui abbatterli sono sempre le stesse. Il gioco nonostante permetta sia attacchi con armi da fuoco e attacchi corpo a corpo quest'ultimi sono praticamente inutili. Serve il corpo a corpo giusto per ricaricare l'oracle dei proiettili per il resto le armi da fuoco sono nettamente piu' devastanti e utili. Certo si possono perdere ore e ore a cercare di creare nuovi tipi di proiettili però non basta per quanto mi riguarda per renderlo piu' vario e interessante.
Io ci sto giocando in questi giorni. Nonostante la storia, anche per via dell'anime, mi stia piacendo un sacco devo dire che purtroppo la noia si sta facendo strada sempre di piu'. Gli stage sono 6 sempre uguali, i nemici variano di colore ma tecniche con cui abbatterli sono sempre le stesse. Il gioco nonostante permetta sia attacchi con armi da fuoco e attacchi corpo a corpo quest'ultimi sono praticamente inutili. Serve il corpo a corpo giusto per ricaricare l'oracle dei proiettili per il resto le armi da fuoco sono nettamente piu' devastanti e utili. Certo si possono perdere ore e ore a cercare di creare nuovi tipi di proiettili però non basta per quanto mi riguarda per renderlo piu' vario e interessante.
Dipende, per fare danni devi colpire alcuni punti specifici e non solo questi variano da Aragami ad Aragami ma pure da arma ad arma, lo stesso Aragami può avere un punto critico diverso a seconda l' arma equipaggiata. Comunque si purtroppo la natura mobile del gioco si fa sentire, ma essendo i giapponesi pazzi per il mobile dobbiamo sperare che escano Hw mobili più potenti in modo da avere una grafica migliore e spazi più vari e ampli pure per PC e console domestiche.
Appunto per quello è inutile il corpo a corpo visto che sei costretto a colpire alcuni punti per fare piu' danni e eliminare le "protezioni" del nemico. Che poi anche quelli sono sempre uguali: testa, zampe, coda, ali. Lavorando sui proiettili eviti questa rottura e colpisci direttamente facendo un sacco di danni sempre preoccuparti. Io praticamente con due colpi di fucile gli levo tutte le protezioni senza problemi. E se non gliele levo basta colpire alla testa (o ad alcuni alle spalle) e fai come minimo il doppio dei danni che fai colpendo le varie parti con il corpo a corpo.
In ogni caso con personaggio potenziato al massimo le armi corpo a corpo fanno 1k di danni massimi. Le armi da fuoco fanno 5k di danno. Insomma una bella differenza XD
Bella recensione. come appassionato della saga di Monster hunter, lo proverei volentieri, dopo la recesnione mi è venuta ancora più voglia
L'ambientazione mi piace meno, non c'è dubbio, e come grafica da una PS4 mi aspetterei un po' di più, molto di più. mi aspettavo almeno i 60fps. Rimane interessante e da provare.
Nella recensione è riportato:
''Un vero peccato, tuttavia, per la traduzione italiana del titolo, incredibilmente approssimativa nei sottotitoli dei filmati e con diversi errori per quel che riguarda i dialoghi a testo dei diversi personaggi.''
Complice l'anime questo gioco mi interessa, la valutazione è anche buona... credo che (molto) più avanti lo prenderò per PSVita! ^^
Sono comunque una magnifica aggiunta al gameplay, facendo si che il giocatore debba fare del suo meglio per attivare tutti e cinque gli effetti degli stili.
A mio avviso è un elemento da mettere in un eventuale God Eater 3
Non vedo l'ora di unirmi alla caccia!
Hai fatto benissimo a segnalare la svista, purtroppo sono andato a memoria ripensando all'import di God Eater 2 in quanto ho appena iniziato ad addentrarmi nel Rage Burst
Segnalo che su PC è strettamente necessario abilitare il Vsync perché altrimenti l'effetto è pessimo.
Certo si possono perdere ore e ore a cercare di creare nuovi tipi di proiettili però non basta per quanto mi riguarda per renderlo piu' vario e interessante.
Dipende, per fare danni devi colpire alcuni punti specifici e non solo questi variano da Aragami ad Aragami ma pure da arma ad arma, lo stesso Aragami può avere un punto critico diverso a seconda l' arma equipaggiata.
Comunque si purtroppo la natura mobile del gioco si fa sentire, ma essendo i giapponesi pazzi per il mobile dobbiamo sperare che escano Hw mobili più potenti in modo da avere una grafica migliore e spazi più vari e ampli pure per PC e console domestiche.
In ogni caso con personaggio potenziato al massimo le armi corpo a corpo fanno 1k di danni massimi. Le armi da fuoco fanno 5k di danno. Insomma una bella differenza XD
come appassionato della saga di Monster hunter, lo proverei volentieri, dopo la recesnione mi è venuta ancora più voglia
L'ambientazione mi piace meno, non c'è dubbio, e come grafica da una PS4 mi aspetterei un po' di più, molto di più. mi aspettavo almeno i 60fps. Rimane interessante e da provare.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.