Vedendo la recensione di everyeye sul gameplay è perfetto solo sulla storia dicono che sia molto frettolosa nella seconda parte e poca interessante, poi onestamente ancora non l'ho preso quindi ancora non dò un mio giudizio!
Di sicuro venderà abbastanza da ricoprire almeno in parte i costi di sviluppo da quando è stato riavviato, la sua leggenda è troppo conosciuta per non ignorarlo (poi si tratta di un FF main quindi farà le sue cifre).
Per le varie recensioni mi astengo nel dare giudizi dato che non mi fido di nessuno a parte della persona che mi ha introdotto nel mondo dei JRPG e ne sa a pacchi (ma davvero a pacchi) su ogni serie esistente del suddetto genere, quindi aspetterò solo la sua opinione prima di acquistarlo o meno.
Io lo prendo per quello che sono stati tutti i ff dal XII in poi. Sarà un jrpg dignitoso, con una trama e personaggi abbastanza dimenticabili ma con un buon battle system e una confezione tutto sommato in linea con le altre produzioni square enix. Insomma, si farà giocare senza essere nulla di trascendentale, i veri jrpg ormai sono altri (vedere persona o i tales).
Utente59093
- 8 anni fa
00
Presto l avrò tra le mani, è potrò finalmente giocarci, l attesa è tanta.
Ho provato poco tempo fa la versione demo, è una cosa posso dirla, la grafica del gioco è spettacolare.
Trenta ore (che sicuramente di più visto come gioco di solito) sono più che sufficienti per me anche perchè il tempo per giocare è sempre molto poco. Per il resto mi sembra che il fattore "gusto" imperversi in tutte le recensioni con gente che si contraddice da una frase all'altra. L'unico modo per dare un giudizio è, a mio modo di vedere, giocarlo. Ma purtroppo devo ancora aspettare fino a domani.
Le opinioni sono troppo contrastanti, uno dei due mente (cit.)! Scherzi a parte, sinceramente un po' ci speravo, non dico nel capolavoro ma in qualcosa che mi facesse dire "Oddio quanto sei bello", ora ho letto cose che mi fanno tornare alla realtà, poi vedrò con i miei occhi.
Alla fin fine comunque mi ritrovo con quanto dice Ultrablue, spero sia un buon gioco e amen, alla fine di roba bella ce n'è tanta e non abbiamo bisogno di essere salvati dal nuovo FF, ci si diverte lo stesso. D'altronde parla una a cui FF 13 non ha fatto schifo e anzi, ha seguito la storia con un discreto interesse e si è affezionata tanto ad alcuni personaggi (discorso non valido per 13-2 e Lightning returns, li lascio nel dimenticatoio).
Io lo aspetto su PC, dove lo faranno uscire quando metteranno almeno un pg femminile se no come le fanno le nude mode. Leggendo in giro sembra molto bello, spero in un annuncio a breve.
Attualmente sto invecchiando su "The Witcher" (oggi ho l'ultima quest di Blood and Wine! Non mi sembra vero...), un vero capolavoro. Inutile dire sempre le stesse cose, dopo il capitolo X (per me il migliore in assoluto) Final fantasy ha imboccato una parabola discendente. Diciamoci la verità, quello che rendeva particolare questo titolo era la storia e dal X-2 in poi questo aspetto è stato poco curato (come spiegare sennò 3 capitoli su Lightning e compagnia quando tutti dicevano che la trama era poco accattivante?). Dato che sono un appassionato della saga comprerò anche questo capitolo ma credo tra un bel po' di tempo, anche perché The Witcher mi ha tenuto bloccato per mesi e mesi, preferisco aspettare un'offerta più economica e ho tanta roba accumulata; tra questi c'è anche Dark Soul 3 per cui ho già abbastanza improperi in programma per metterci pure un gioco che, a quanto mi è parso di capire, non ha personaggi femminili (bleahhhhh)
Chi lo ha paragonato al 13 dicendo che la seconda parte del gioco è il peggio del peggio, per poi dargli un 8.5 regalato, secondo me merita il premio coerenza. Idem chi prima afferma "trama magistrale" e subito dopo "piena di buchi narrativi, non decolla mai". Si fa davvero prima a giocarlo per conto proprio che a dar retta a questo tipo di giudizi, imho.
Io aspetto di giocarlo prima di giudicare. Perché tanto lo giocherò lo stesso essendo una fangirl del ca**o e non intendo inquinarmi il giudizio andando in giro alla ricerca di recensioni che al 90% saranno ancora distorte dall'hype/odio. Però per quanto riguarda la casa di produzione, si potrà parlare di flop solo nel caso non venda... il che mi pare un problema già superato se i primi dati sono veritieri xD
Io aspetto di giocarlo prima di giudicare.Perché tanto lo giocherò lo stesso essendo una fangirl del ca**o e non intendo inquinarmi il giudizio andando in giro alla ricerca di recensioni che al 90% saranno ancora distorte dall'hype/odio. Però per quanto riguarda la casa di produzione, si potrà parlare di flop solo nel caso non venda... il che mi pare un problema già superato se i primi dati sono veritieri xD
IGN ha fatto una prima recensione parziale senza voto, a cui ne seguirà un'altra che andrà a completare la prima, con il voto. Mi è sembrata una recensione onesta se ti può interessare.
Diciamoci la verità, quello che rendeva particolare questo titolo era la storia e dal X-2 in poi questo aspetto è stato poco curato (come spiegare sennò 3 capitoli su Lightning e compagnia quando tutti dicevano che la trama era poco accattivante?).
Come non darti ragione? È proprio così, la trama è diventata un misero accessorio, così come i personaggi che devono essere fighi e basta. Per chi ha un pò di FF alle spalle questa cosa è più che lampante...
Non sono esperto di videogiochi... perchè cavolo 30 ore (nel caso sfortunato), sarebbero poche? Quanto tempo pensate di starci davanti alle console scusate?
Kabuto 30 ore non sono affatto poche, ma dipende tutto dal genere... Di solito il genere di FInal fantasy (rpg) è uno dei più longevi, e se a questo uniamo un mondo aperto grandissimo tutto da esplorare, la durata dovrebbe aumentare anche molto di più. Insomma un rpg open world non dovrebbe durare meno di 70 ore. Se ne dura 30 si vede che c'è qualcosa che non va.
Quindi questo Final Fantasy XV è un fallimento artistico visto che dura al massimo 60 ore e che dovendo durare almeno 70 per essere un rpg serio... è un problema.
Non c'entra niente il lato artistico in questo caso e contano ancora di meno quelli che dicono che si riesce a completare tutto in 40/50 ore, conosco gente che dopo 20/30 ore è ancora al capitolo 4/5
Aridaje con sto "fallimento artistico" XD se lo è non lo è certo per la durata, ma per altri fattori ben più importanti in questo caso, come ad esempio la storia. Comunque la durata di questi giochi è sempre molto soggettiva come dice Cieli... a me durano sempre il massimo ad esempio. Cioè se fra 10 persone c'è una che li finisce più velocemente e all'altro estremo ce n'è una che li finisce più lentamente, io sono quasi sempre quella.
Quindi questo Final Fantasy XV è un fallimento artistico visto che dura al massimo 60 ore e che dovendo durare almeno 70 per essere un rpg serio... è un problema.
Il fallimento artistico non c'entra nulla con la durata. Personalmente nei videogiochi preferisco la qualità del prodotto nel suo complesso e la varietà di situazioni rispetto alla lunghezza (con le dovute eccezioni, ovviamente). Per i giochi di ruolo però le cose sono un po' diverse in quanto il titolo dovrebbe offrire un numero di ore parecchio elevato, è proprio una caratteristica del genere... Ad ogni modo sono sempre le stesse storie che si sentono all' uscita di un jrpg di questa portata, come sempre bisognerà verificare personalmente. Penso che 60-80 ore siano garantite il tutto sta nel capire quali saranno le side quest e le attività a disposizione dopo aver esaurito la quest principale.
Io lo prendo per quello che sono stati tutti i ff dal XII in poi. Sarà un jrpg dignitoso, con una trama e personaggi abbastanza dimenticabili ma con un buon battle system e una confezione tutto sommato in linea con le altre produzioni Square Enix. Insomma, si farà giocare senza essere nulla di trascendentale, i veri JRPG ormai sono altri (vedere Persona o i Tales).
Aspetta di giocare Nier Automata e poi ne riparliamo
Comunque se ragioni così allora anche gli altri capitoli non hanno chissà che trama, erano i personaggi principali e i villain con le loro personalità a spiccare e di conseguenza la rendevano memorabile, no?
Poi citi i Tales of e i Persona come veri JRPG, posso anche concordare con il secondo ma con il primo no dato che propongono canovacci e stereotipi da quando furono creati e li salva solo il battle system e l'aspetto tecnico.
Poi vero JRPG suona come se fosse un dispregiativo, al di là dell'apparenza lo è come i titoli da te citati quindi non vedo cosa vorrebbe significare, ma se ne sei convinto tu ok...
Aspetta di giocare Nier Automata e poi ne riparliamo Comunque se ragioni così allora anche gli altri capitoli non hanno chissà che trama, erano i personaggi principali e i villain con le loro personalità a spiccare e di conseguenza la rendevano memorabile, no?Poi citi i Tales of e i Persona come veri JRPG, posso anche concordare con il secondo ma con il primo no dato che propongono canovacci e stereotipi da quando furono creati e li salva solo il battle system e l'aspetto tecnico.Poi vero JRPG suona come se fosse un dispregiativo, al di là dell'apparenza lo è come i titoli da te citati quindi non vedo cosa vorrebbe significare, ma se ne sei convinto tu ok...
Nier non è un vero e proprio jrpg, è più un action con elementi da gioco di ruolo '' Comunque non prendere le mie considerazioni così sul personale, io esprimo solo la mia opinione in base alle mie esperienze. Credo che chiunque abbia avuto la possibilità di giocare ai vecchi final fantasy e di confrontarli con i nuovi non possa che aver notato un grosso calo a livello di trame/sceneggiature. Prima erano più organiche, i personaggi erano meglio amalgamati (in ff 7 ben due dei protagonisti erano addirittura opzionali ma non per questo caratterizzati in modo superficiale). Sono d' accordissimo con te sull' importanza dei personaggi però anche qui i nuovi capitoli non depongono a favore di questa cosa. Chiunque si ricorda di un Auron o di uno Zell o di un Cecil mentre chi si ricorda di uno Snow o di una Penelo? Secondo me square ha fatto dei grossi passi indietro, sarei felicissimo di essere smentito da questo quindicesimo capitolo ma, da quello che ho visto, temo che sarà molto difficile. Per "vero jrpg" non intendo che questo ff non sia un degno esponente del genere, ma solo che, ad oggi, secondo me sono gli altri i titoli che hanno raccolto meglio l' eredità dei giochi di ruolo giapponesi. I tales, che piacciano o no, offrono molto di più in termini di contenuti, battle system o side quest poi sulla trama, ovviamente si va a gusti. Persona è un jrpg un pò atipico, per quanto lo consideri un capolavoro magari non è il gioco ideale da paragonare ad un ff...
IGN ha fatto una prima recensione parziale senza voto, a cui ne seguirà un'altra che andrà a completare la prima, con il voto. Mi è sembrata una recensione onesta se ti può interessare.
Prime impressioni pessime. Dopo cinque ore di gioco la prima cosa che mi viene in mente per descrivere il gioco è: frame rate orrendo.
Basta muoversi per incorrere in evidenti cali di frame su PlayStation 4 e dopo un po' risulta veramente fastidioso (almeno per me).
Il sistema di combattimento è troppo caotico, e non so quale malsana idea abbia spinto gli sviluppatori a metterci pure un sistema di magie (brutto) che fa danni ad area anche agli amici. E' una cosa che avrebbe avuto senso in un sistema 'pulito e ordinato' non con il casino che esce fuori nei combattimenti di Final Fantasy XV.
Prime impressioni pessime. Dopo cinque ore di gioco la prima cosa che mi viene in mente per descrivere il gioco è: frame rate orrendo.Basta muoversi per incorrere in evidenti cali di frame su PlayStation 4 e dopo un po' risulta veramente fastidioso (almeno per me).Il sistema di combattimento è troppo caotico, e non so quale malsana idea abbia spinto gli sviluppatori a metterci pure un sistema di magie (brutto) che fa danni ad area anche agli amici. E' una cosa che avrebbe avuto senso in un sistema 'pulito e ordinato' non con il casino che esce fuori nei combattimenti di Final Fantasy XV.
Io ormai ho capito da anni che la Square ha relegato le meccaniche tradizionali in Dragon Quest, e quelle più platform in Kingdom Hearts, e a ogni capitolo tende a trasformare la Final Fantasy di turno in una americanata sempre meno riuscita, con la scusa di rinnovare le meccaniche e non renderle mai uguali al precedente (e che ci sarà di male poi nel riproporre le stesse meccaniche -se riuscite- se tanto gli FF li compriamo quasi esclusivamente per il reparto narrativo?). Dopo DQVIII non mi aspetto nulla di meglio dal jrpg puri, e dopo Rougue Galaxy nulla di meglio per gli action-jrpg. Da allora mi accontento di quel che passa il convento. Quindi FFXV non potrà certo deludere le mie aspettive, perché queste sono nulle. Quando andrò a ritirarlo giudicherò da solo: non voglio spoilerarmi con recensioni, tanto raramente scopro di condividerne l'opinione. In ogni caso, basta che non abbia la struttura a corridoio, e mi andrà più che bene, mentre tutte le chiacchiere sulle ore di gioco sono inutili, visto che è un aspetto molto soggettivo
Sì tutto patchato.Ahia, brutta roba allora.Tra l'altro la patch, da quel che ho letto, è enorme...
La recensione che ho citato più su nei commenti non menziona cali di frame. So che è stata usata una Pro. Non sarebbe male avere il parere di altri utenti su questo punto.
Tecnicamente è un problema di frame pacing e purtroppo c'è, come confermato anche da Digital Foundry. E' un problema che si vede, solo che 'stranamente' nei votoni che sono usciti fuori nessuno se ne è accorto (cecità?).
Al momento la recensione più onesta mi sembra quella di TGM, a prescindere dal voto sono stati molto sinceri nell'esporre le varie criticità.
Finalmente l'ho iniziato, ho giocato 3 ore e, per ora, le impressioni sono abbastanza positive. Visivamente è ottimo, nulla da dire, l'open world, pur non essendo particolarmente popolato, regala degli scorci notevoli e possiede dei colori vibranti che lo fanno apparire decisamente "vivo". Carino anche il battle system, molto immediato e molto action non deluderà chi cerca qualcosa di un po' movimentato. Le uniche cose che mi hanno fatto un po' storcere il naso sono la telecamera (davvero tremenda durante gli scontri) e la regalia, ossi l'auto che i quattro protagonisti utilizzano per spostarsi. Il suo utilizzo è abbastanza macchinoso e costringe ad attese abbastanza lunghe nel caso la si voglia far guidare a Ignis o a spese continue se invece la si vuole bypassare con gli spostamenti rapidi. Confido che l'utilizzo dei chocobo sia un pochino meno impegnativo.
@Wyren: Concordo sul fatto che la SE ha impiegato il sistema classico a turni in DQ e il platform in KH, ma essendo FF una serie commerciale penso si fosse ormai capito che la rendesse il più fruibile alla maggior parte del pubblico possibile. Per la parte finale invece concordo nuovamente con quanto detto da te.
Per le varie recensioni mi astengo nel dare giudizi dato che non mi fido di nessuno a parte della persona che mi ha introdotto nel mondo dei JRPG e ne sa a pacchi (ma davvero a pacchi) su ogni serie esistente del suddetto genere, quindi aspetterò solo la sua opinione prima di acquistarlo o meno.
Sarà un jrpg dignitoso, con una trama e personaggi abbastanza dimenticabili ma con un buon battle system e una confezione tutto sommato in linea con le altre produzioni square enix.
Insomma, si farà giocare senza essere nulla di trascendentale, i veri jrpg ormai sono altri (vedere persona o i tales).
Ho provato poco tempo fa la versione demo, è una cosa posso dirla, la grafica del gioco è spettacolare.
L'unico modo per dare un giudizio è, a mio modo di vedere, giocarlo. Ma purtroppo devo ancora aspettare fino a domani.
Scherzi a parte, sinceramente un po' ci speravo, non dico nel capolavoro ma in qualcosa che mi facesse dire "Oddio quanto sei bello", ora ho letto cose che mi fanno tornare alla realtà, poi vedrò con i miei occhi.
Alla fin fine comunque mi ritrovo con quanto dice Ultrablue, spero sia un buon gioco e amen, alla fine di roba bella ce n'è tanta e non abbiamo bisogno di essere salvati dal nuovo FF, ci si diverte lo stesso. D'altronde parla una a cui FF 13 non ha fatto schifo e anzi, ha seguito la storia con un discreto interesse e si è affezionata tanto ad alcuni personaggi (discorso non valido per 13-2 e Lightning returns, li lascio nel dimenticatoio).
Leggendo in giro sembra molto bello, spero in un annuncio a breve.
Si fa davvero prima a giocarlo per conto proprio che a dar retta a questo tipo di giudizi, imho.
Perché tanto lo giocherò lo stesso essendo una fangirl del ca**o e non intendo inquinarmi il giudizio andando in giro alla ricerca di recensioni che al 90% saranno ancora distorte dall'hype/odio.
Però per quanto riguarda la casa di produzione, si potrà parlare di flop solo nel caso non venda... il che mi pare un problema già superato se i primi dati sono veritieri xD
IGN ha fatto una prima recensione parziale senza voto, a cui ne seguirà un'altra che andrà a completare la prima, con il voto. Mi è sembrata una recensione onesta se ti può interessare.
Come non darti ragione?
È proprio così, la trama è diventata un misero accessorio, così come i personaggi che devono essere fighi e basta.
Per chi ha un pò di FF alle spalle questa cosa è più che lampante...
Comunque la durata di questi giochi è sempre molto soggettiva come dice Cieli... a me durano sempre il massimo ad esempio. Cioè se fra 10 persone c'è una che li finisce più velocemente e all'altro estremo ce n'è una che li finisce più lentamente, io sono quasi sempre quella.
Il fallimento artistico non c'entra nulla con la durata.
Personalmente nei videogiochi preferisco la qualità del prodotto nel suo complesso e la varietà di situazioni rispetto alla lunghezza (con le dovute eccezioni, ovviamente).
Per i giochi di ruolo però le cose sono un po' diverse in quanto il titolo dovrebbe offrire un numero di ore parecchio elevato, è proprio una caratteristica del genere...
Ad ogni modo sono sempre le stesse storie che si sentono all' uscita di un jrpg di questa portata, come sempre bisognerà verificare personalmente.
Penso che 60-80 ore siano garantite il tutto sta nel capire quali saranno le side quest e le attività a disposizione dopo aver esaurito la quest principale.
Aspetta di giocare Nier Automata e poi ne riparliamo
Comunque se ragioni così allora anche gli altri capitoli non hanno chissà che trama, erano i personaggi principali e i villain con le loro personalità a spiccare e di conseguenza la rendevano memorabile, no?
Poi citi i Tales of e i Persona come veri JRPG, posso anche concordare con il secondo ma con il primo no dato che propongono canovacci e stereotipi da quando furono creati e li salva solo il battle system e l'aspetto tecnico.
Poi vero JRPG suona come se fosse un dispregiativo, al di là dell'apparenza lo è come i titoli da te citati quindi non vedo cosa vorrebbe significare, ma se ne sei convinto tu ok...
Nier non è un vero e proprio jrpg, è più un action con elementi da gioco di ruolo
Comunque non prendere le mie considerazioni così sul personale, io esprimo solo la mia opinione in base alle mie esperienze.
Credo che chiunque abbia avuto la possibilità di giocare ai vecchi final fantasy e di confrontarli con i nuovi non possa che aver notato un grosso calo a livello di trame/sceneggiature.
Prima erano più organiche, i personaggi erano meglio amalgamati (in ff 7 ben due dei protagonisti erano addirittura opzionali ma non per questo caratterizzati in modo superficiale).
Sono d' accordissimo con te sull' importanza dei personaggi però anche qui i nuovi capitoli non depongono a favore di questa cosa.
Chiunque si ricorda di un Auron o di uno Zell o di un Cecil mentre chi si ricorda di uno Snow o di una Penelo?
Secondo me square ha fatto dei grossi passi indietro, sarei felicissimo di essere smentito da questo quindicesimo capitolo ma, da quello che ho visto, temo che sarà molto difficile.
Per "vero jrpg" non intendo che questo ff non sia un degno esponente del genere, ma solo che, ad oggi, secondo me sono gli altri i titoli che hanno raccolto meglio l' eredità dei giochi di ruolo giapponesi.
I tales, che piacciano o no, offrono molto di più in termini di contenuti, battle system o side quest poi sulla trama, ovviamente si va a gusti.
Persona è un jrpg un pò atipico, per quanto lo consideri un capolavoro magari non è il gioco ideale da paragonare ad un ff...
Grazie per la segnalazione!
Basta muoversi per incorrere in evidenti cali di frame su PlayStation 4 e dopo un po' risulta veramente fastidioso (almeno per me).
Il sistema di combattimento è troppo caotico, e non so quale malsana idea abbia spinto gli sviluppatori a metterci pure un sistema di magie (brutto) che fa danni ad area anche agli amici. E' una cosa che avrebbe avuto senso in un sistema 'pulito e ordinato' non con il casino che esce fuori nei combattimenti di Final Fantasy XV.
Stai giocando con PS4 o PS4 Pro per curiosità?
Hai installato la mega patch?
Ahia, brutta roba allora.
Tra l'altro la patch, da quel che ho letto, è enorme...
La recensione che ho citato più su nei commenti non menziona cali di frame. So che è stata usata una Pro.
Non sarebbe male avere il parere di altri utenti su questo punto.
Al momento la recensione più onesta mi sembra quella di TGM, a prescindere dal voto sono stati molto sinceri nell'esporre le varie criticità.
Visivamente è ottimo, nulla da dire, l'open world, pur non essendo particolarmente popolato, regala degli scorci notevoli e possiede dei colori vibranti che lo fanno apparire decisamente "vivo".
Carino anche il battle system, molto immediato e molto action non deluderà chi cerca qualcosa di un po' movimentato.
Le uniche cose che mi hanno fatto un po' storcere il naso sono la telecamera (davvero tremenda durante gli scontri) e la regalia, ossi l'auto che i quattro protagonisti utilizzano per spostarsi.
Il suo utilizzo è abbastanza macchinoso e costringe ad attese abbastanza lunghe nel caso la si voglia far guidare a Ignis o a spese continue se invece la si vuole bypassare con gli spostamenti rapidi.
Confido che l'utilizzo dei chocobo sia un pochino meno impegnativo.
Per la parte finale invece concordo nuovamente con quanto detto da te.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.