Sono felice che la demo sia piaciuta, ottimo articolo. Purtroppo non potrò giocarci all'uscita(ps4, dove sei?), ma devo ancora recuperare il primo nier. Speriamo che questo gioco abbia successo, Yoko taro è un genioche ci ha portato storie superioro alla maggior parte dei grandi titoli di oggi e musiche da sogno. Platinum games e Yoko Taro, non si può sbagliare.
Sicuramente uno dei titoli del 2017 che desidero giocare più di tutti. Da quello che ho vito Platinum Games non delude (come sempre), corro a scaricare la demo ma ho ben pochi dubbi su questo titolo.
Sono felice che la demo sia piaciuta, ottimo articolo. Purtroppo non potrò giocarci all'uscita (PS4, dove sei?), ma devo ancora recuperare il primo Nier. Speriamo che questo gioco abbia successo, Yoko taro è un genio che ci ha portato storie superiori alla maggior parte dei grandi titoli di oggi e musiche da sogno. Platinum games e Yoko Taro, non si può sbagliare.
Sicuramente uno dei titoli del 2017 che desidero giocare più di tutti. Da quello che ho vito Platinum Games non delude (come sempre), corro a scaricare la demo ma ho ben pochi dubbi su questo titolo.
Concordo, ma io mi aspetto molto dalla storia dato che quello che Yoko Taro scrisse in passato era spiazzante e coinvolgente, ma se non lo conosci posso capirti
Provata anche io veramente bella la demo è la cosa che mi sorprende è che la telecamera ti segue e ti aiuta anche nei punti più complicati, anzi delle volte sembra un platform veramente fantastico nulla da dire se già avevo intenzione di comprarlo con la demo lo prenderò 100%
Concordo, ma io mi aspetto molto dalla storia dato che quello che Yoko Taro scrisse in passato era spiazzante e coinvolgente, ma se non lo conosci posso capirti
Giocai al Nier originale (non so se fosse opera sua o meno) e la trama e i personaggi mi stupirono parecchio. Peccato per la componente tecnica parecchio arretrata e (parzialmente) per il sistema di combattimento un pò troppo semplicistico. In questo caso, invece, direi che le carte in regola per un ottimo gioco ci sono tutte
Giocai al Nier originale (non so se fosse opera sua o meno) e la trama e i personaggi mi stupirono parecchio. Peccato per la componente tecnica parecchio arretrata e (parzialmente) per il sistema di combattimento un pò troppo semplicistico. In questo caso, invece, direi che le carte in regola per un ottimo gioco ci sono tutte.
Confermo che il primo Nier è una sua opera a tutti gli effetti, così come Drakengard 1 - il cui finale D getta le basi per gli eventi di Nier - e Drakengard 3 (in Drakengard 2 ricopriva il ruolo di editor dei video quindi la sua mano non si vede più di tanto). Sono comunque contento che tu abbia apprezzato il suo lavoro dato che propone sempre elementi particolari nei suoi giochi, fortunatamente questo NieR: Automata sembra mischiare gli elementi migliori del predecessore con un buon aspetto tecnico e un ottimo combat system colmando le lacune del succitato titolo, proprio per questo andrebbe supportato permettendogli di creare altri prodotti meritevoli.
Cavolo, sembra molto interessante. il weekend che viene vedo di provare pure io la demo, non sarà lungo, ma direi che devo assolutamente provarlo e temo poi prenotare il gioco...
Sono profana e ignorante su questo titolo e nonostante non sembri proprio il mio genere, pare una figata! La tipa poi è bellissima, adoro il suo vestito! Aspetto che ne (ri)parliate a Marzo!
Confermo che il primo Nier è una sua opera a tutti gli effetti, così come Drakengard 1 - il cui finale D getta le basi per gli eventi di Nier - e Drakengard 3 (in Drakengard 2 ricopriva il ruolo di editor dei video quindi la sua mano non si vede più di tanto).Sono comunque contento che tu abbia apprezzato il suo lavoro dato che propone sempre elementi particolari nei suoi giochi, fortunatamente questo NieR: Automata sembra mischiare gli elementi migliori del predecessore con un buon aspetto tecnico e un ottimo combat system colmando le lacune del succitato titolo, proprio per questo andrebbe supportato permettendogli di creare altri prodotti meritevoli.
L'avevo apprezzato perchè si sforzava di proporre qualcosa di diverso dal solito jrpg, la storia poi, se la si sapeva analizzare, non era per nulla banale. Auguro davvero tutto il successo possibile a questo titolo, per quanto mi riguarda i Platinum sono una garanzia, spero davvero che abbia tutto il successo che merita.
.L'avevo apprezzato perchè si sforzava di proporre qualcosa di diverso dal solito jrpg, la storia poi, se la si sapeva analizzare, non era per nulla banale. Auguro davvero tutto il successo possibile a questo titolo, per quanto mi riguarda i Platinum sono una garanzia, spero davvero che abbia tutto il successo che merita.
Non posso fare altro che darti ragione su tutto, speriamo quindi che riscuota il successo che gli spetta di diritto
Da quello che ho vito Platinum Games non delude (come sempre), corro a scaricare la demo ma ho ben pochi dubbi su questo titolo.
"Date una medaglia a quest'uomo!" (cit.)
Concordo, ma io mi aspetto molto dalla storia dato che quello che Yoko Taro scrisse in passato era spiazzante e coinvolgente, ma se non lo conosci posso capirti
Giocai al Nier originale (non so se fosse opera sua o meno) e la trama e i personaggi mi stupirono parecchio.
Peccato per la componente tecnica parecchio arretrata e (parzialmente) per il sistema di combattimento un pò troppo semplicistico.
In questo caso, invece, direi che le carte in regola per un ottimo gioco ci sono tutte
Confermo che il primo Nier è una sua opera a tutti gli effetti, così come Drakengard 1 - il cui finale D getta le basi per gli eventi di Nier - e Drakengard 3 (in Drakengard 2 ricopriva il ruolo di editor dei video quindi la sua mano non si vede più di tanto).
Sono comunque contento che tu abbia apprezzato il suo lavoro dato che propone sempre elementi particolari nei suoi giochi, fortunatamente questo NieR: Automata sembra mischiare gli elementi migliori del predecessore con un buon aspetto tecnico e un ottimo combat system colmando le lacune del succitato titolo, proprio per questo andrebbe supportato permettendogli di creare altri prodotti meritevoli.
Aspetto che ne (ri)parliate a Marzo!
L'avevo apprezzato perchè si sforzava di proporre qualcosa di diverso dal solito jrpg, la storia poi, se la si sapeva analizzare, non era per nulla banale.
Auguro davvero tutto il successo possibile a questo titolo, per quanto mi riguarda i Platinum sono una garanzia, spero davvero che abbia tutto il successo che merita.
Non posso fare altro che darti ragione su tutto, speriamo quindi che riscuota il successo che gli spetta di diritto
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.