Grazie per questa bella rece chiara ed esaustiva! ^^ Purtroppo nonostante abbia il gioco a disposizione non lo inizierà finché non finirò FF 15 ma l'attesa è davvero spasmodica e sapere che sia uscito fuori un bellissimo gioco, non fa che invogliarmi ancora di più! *_* Felicissima che abbiano cambiato il sistema di equipaggiamento rispetto a Zestiria. Mi ispira molto Velvet come protagonista anche se ammetto che non ho mai avuto problemi con i personaggi buoni, pucci pucci e anche stereotipati dei Tales, il mio gruppetto preferito resta sempre quello di Graces infatti! <3
Bella recensione. Io sto ancora in una fase iniziale (si è da poco aggiunta Eleanor e quindi dovrebbe essere il party al completo) e sto letteralmente adorando sia la storia che tutti i personaggi come mai è successo nei Tales precedenti.
Sono un po' dubbioso sul sistema delle anime che mi pare rendere i combattimenti un po' più complicati del solito. Il sistema di equipaggiamento non l'ho ancora dominato del tutto, ma mi sembra più semplice di Zestiria (specialmente la questione dei doppie e tripli e il fatto che dovessi cercare quelle abilità e piantificare la sintatizzazione che le combinasse bene)
Concordo con il voto. Sono a circa 35 ore di gioco e mi sta prendendo veramente tanto. Un'unica cosa: di contenuti secondari ne ho visti veramente pochi. Le missioni secondarie si sbloccheranno alla conclusione del gioco? perchè per ora nemmeno l'ombra... (escludendo le isole zona 4 che non mi sento di classificarle come missioni secondarie). Edit: ho letto ora le righe sulle missioni secondarie. Strano che dopo 35 ore ancora nulla, ma alla fine basta che ci siano
@Ganorph: alcune missioni secondarie sbucano già verso metà storia (alcune sono nascoste in città che, per un motivo o per un altro, non si visitano spesso) ma la maggior parte di esse si trova proprio poco prima del boss finale (ed alcune non sono neanche completabili prima di tale evento). Personalmente consiglio di dedicarsi a tutto ciò dopo la fine del gioco, a causa del livello dei nemici che bisognerà affrontare in alcune di esse (in media dal 65 in su). Io sono stato così sfigato da imbattermi in un boss di livello 100, per dire
@Arashi84: il punto sui personaggi stereotipati l'ho aggiunto solo per evidenziare una grossa differenza rispetto ai precedenti capitoli, non come critica ad essi, pure io ho amato non poco Graces e i suoi protagonisti
@Zelgadis: le anime possono sembrare complicate inizialmente ma sono molto più semplici da gestire di quel che sembra, dopotutto ci sono personaggi come Magilou, Velvet ed Eizen che ci mettono due secondi contati a stordire i nemici garantendo un furto costante di anime e, di conseguenza, combo praticamente infinite!
Sto seguendo il let's play su un canale youtube straniero, giusto per capire di quanto si discosta da Zestiria e Xillia. Non sono un amante della saga in generale (e del pessimo sistema di combattimento, frenetico e confusionario come NON piace a me) ma, da quello che sto vedendo, finalmente un capitolo della saga Tales of con personaggi adulti, maturi, non eccessivamente stereotipati e divertenti quel tanto che basta per farteli amare (Magilou, di gran lunga, il mio personaggio preferito in assoluto ). Speriamo solo che il finale sia soddisfacente e non troppo oscuro, come lascia presagire lo sviluppo della trama.
Perchè dite che il sistema di combattimento è fluido e divertente? PERCHE'???
Innanzitutto, sono ANNI che le basi del Linear Motion Battle System non sono mai cambiate e ho provato su Xillia, Symphonia e Zestiria. Ed a schermo è un CAOS TOTALE!!! Impossibile gestire gli altri personaggi se non tramite previe impostazioni (Manuale, Semi-automatico, Automatico) E poi sa di vecchio, perchè ancora ancorato alle due modalità di gioco classiche dei giochi di ruolo giapponesi, Esplorazione e Combattimento. Il giocatore moderno vuole il GDR giapponese PRIVO di transizioni, non è che incontri un mostro e parte la battaglia...NO!!! Esplorazione e combattimento devono essere una COSA SOLA, infatti quelli di Square-Enix con Final Fantasy XV (15) lo hanno capito che è quella la strada da prendere.
Fantastico e ottima recensione! Lo comprerò sicuramente appena avrò di nuovo tempo libero, ho giocato a tutti i capitoli della serie Tales of ... su PS3.
Perchè dite che il sistema di combattimento è fluido e divertente? PERCHE'???Innanzitutto, sono ANNI che le basi del Linear Motion Battle System non sono mai cambiate e ho provato su Xillia, Symphonia e Zestiria. Ed a schermo è un CAOS TOTALE!!! Impossibile gestire gli altri personaggi se non tramite previe impostazioni (Manuale, Semi-automatico, Automatico) E poi sa di vecchio, perchè ancora ancorato alle due modalità di gioco classiche dei giochi di ruolo giapponesi, Esplorazione e Combattimento. Il giocatore moderno vuole il GDR giapponese PRIVO di transizioni, non è che incontri un mostro e parte la battaglia...NO!!! Esplorazione e combattimento devono essere una COSA SOLA, infatti quelli di Square-Enix con Final Fantasy XV (15) lo hanno capito che è quella la strada da prendere.
Tornatene a giocare a quell'aborto del quindici allora, lascia perdere questo titolo.
Sto a 25 ore circa e me la sto prendendo comoda per godermi al meglio ogni aspetto. Sono appena arrivato nell'isola per far tradurre il libro di Laphicet e il gioco mi sta piacendo molto, ha ottime possibilità di diventare il mio Tales preferito.
Io mi metto un po' nel mezzo. Trovo migliore il gameplay di FFXV, ma storia e personaggi di Berseria mi hanno preso da morire. Credo siano semplicemente due esperienze di gioco molto diverse.
Per chi ha giocato entrambi , meglio questo o FF 15 ?
Sono titoli figli di due budget completamente differenti. I Tales of sono sempre stati più di nicchia rispetto ai Final Fantasy, quindi quest'ultimo oltre che più soldoni ha a suo favore anche una maggior fama.
(Fantascienza) Se la BN potesse investire in un Tales of tanti soldi quanti la SE ne ha investiti nello XV... Non riesco nemmeno ad immaginare quale gioia ne uscirebbe.
Per rispondere direttamente alla tua domanda: la SE ci ha già guadagnato anche troppo con quella sottospecie di titolo che ha fatto uscire. Dedicati a Berseria.
FFXV da maggiore soddisfazione come scenari e libertà di esplorazione (almeno nella sua prima parte). D'altro canto trama e personaggi di Berseria sono ad un livello nettamente superiore. Credo sia il migliore dei "Tales of" e merita davvero di essere giocato. Se ne puoi scegliere solo uno allora dico "Berseria".
Purtroppo nonostante abbia il gioco a disposizione non lo inizierà finché non finirò FF 15 ma l'attesa è davvero spasmodica e sapere che sia uscito fuori un bellissimo gioco, non fa che invogliarmi ancora di più! *_*
Felicissima che abbiano cambiato il sistema di equipaggiamento rispetto a Zestiria.
Mi ispira molto Velvet come protagonista anche se ammetto che non ho mai avuto problemi con i personaggi buoni, pucci pucci e anche stereotipati dei Tales, il mio gruppetto preferito resta sempre quello di Graces infatti! <3
Io sto ancora in una fase iniziale (si è da poco aggiunta Eleanor e quindi dovrebbe essere il party al completo) e sto letteralmente adorando sia la storia che tutti i personaggi come mai è successo nei Tales precedenti.
Sono un po' dubbioso sul sistema delle anime che mi pare rendere i combattimenti un po' più complicati del solito. Il sistema di equipaggiamento non l'ho ancora dominato del tutto, ma mi sembra più semplice di Zestiria (specialmente la questione dei doppie e tripli e il fatto che dovessi cercare quelle abilità e piantificare la sintatizzazione che le combinasse bene)
Un'unica cosa: di contenuti secondari ne ho visti veramente pochi. Le missioni secondarie si sbloccheranno alla conclusione del gioco? perchè per ora nemmeno l'ombra... (escludendo le isole zona 4 che non mi sento di classificarle come missioni secondarie).
Edit: ho letto ora le righe sulle missioni secondarie. Strano che dopo 35 ore ancora nulla, ma alla fine basta che ci siano
@Arashi84: il punto sui personaggi stereotipati l'ho aggiunto solo per evidenziare una grossa differenza rispetto ai precedenti capitoli, non come critica ad essi, pure io ho amato non poco Graces e i suoi protagonisti
@Zelgadis: le anime possono sembrare complicate inizialmente ma sono molto più semplici da gestire di quel che sembra, dopotutto ci sono personaggi come Magilou, Velvet ed Eizen che ci mettono due secondi contati a stordire i nemici garantendo un furto costante di anime e, di conseguenza, combo praticamente infinite!
Speriamo solo che il finale sia soddisfacente e non troppo oscuro, come lascia presagire lo sviluppo della trama.
Innanzitutto, sono ANNI che le basi del Linear Motion Battle System non sono mai cambiate e ho provato su Xillia, Symphonia e Zestiria. Ed a schermo è un CAOS TOTALE!!! Impossibile gestire gli altri personaggi se non tramite previe impostazioni (Manuale, Semi-automatico, Automatico) E poi sa di vecchio, perchè ancora ancorato alle due modalità di gioco classiche dei giochi di ruolo giapponesi, Esplorazione e Combattimento. Il giocatore moderno vuole il GDR giapponese PRIVO di transizioni, non è che incontri un mostro e parte la battaglia...NO!!! Esplorazione e combattimento devono essere una COSA SOLA, infatti quelli di Square-Enix con Final Fantasy XV (15) lo hanno capito che è quella la strada da prendere.
Lo comprerò sicuramente appena avrò di nuovo tempo libero, ho giocato a tutti i capitoli della serie Tales of ... su PS3.
Da mettere in wishlist.
Tornatene a giocare a quell'aborto del quindici allora, lascia perdere questo titolo.
(Fantascienza) Se la BN potesse investire in un Tales of tanti soldi quanti la SE ne ha investiti nello XV... Non riesco nemmeno ad immaginare quale gioia ne uscirebbe.
Per rispondere direttamente alla tua domanda: la SE ci ha già guadagnato anche troppo con quella sottospecie di titolo che ha fatto uscire. Dedicati a Berseria.
FFXV da maggiore soddisfazione come scenari e libertà di esplorazione (almeno nella sua prima parte).
D'altro canto trama e personaggi di Berseria sono ad un livello nettamente superiore. Credo sia il migliore dei "Tales of" e merita davvero di essere giocato.
Se ne puoi scegliere solo uno allora dico "Berseria".
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.