"Da notare inoltre la non troppo velata critica ai "giovani d'oggi", il protagonista Kamille Bidan infatti incarnerà quella generazione di impazienti e boriosi ragazzini che, senza dare troppo peso alle conseguenze, agiscono, reagiscono e pretendono senza rendersi conto del contesto in cui sono immersi. Sempre meglio della generazione Shinji Ikari..."
Interessante punto di vista; in effetti sia Kamille che Shinji incarnano un diverso tipo di adolescente ed entrambi sono inquadrati in maniera abbastanza critica dagli autori. Sarebbe un discorso da approfondire ed ampliare anche rispetto ad altre opere.
Concordo assolutamene con le annotazioni di @kriyama87 sui personaggi di Camille e di Shinji, soprattutto il secondo capace di elaborare la sua esperienza di vita solo faticosamente . ( in Gundam Seed Destiny ne abbiamo la versione "Gundamica")..Donne, giovani, grandi compagnie in lotta per la conquista del potere, uomini di pace che cadono vittima delle trappole della storia, esperti guerrieri che cedono il passo e perdono la vita a causa di giovincelli su Robottoni armati "così così", ma dotati però di un'Intelligenza Artificiale ante litteram...Grandi odi, grandi amicizie e grandi amori. Scenari fantstici ma sempre aderenti alla realtà scientifica e tecnica. Gundam si nutre delle conquiste e delle aspirazioni che circolano nella società. Non solo giapponese, uno dei suoi segreti è questo. La versatilità e la curiosità di chi lo ha scritto nel tempo.
Due annotazioni però, una riguardante "l'assurdo Mobile Fighters G Gundam", senza il quale, però, il mito di Gundam non avrebbe fatto tutta questa strada..e per parola stessa di vari autori che negli anni si sono occupati di Gundam...G Gundam dimostrò la "versatilità" della franchise, diede il via ai tanti Universi paralleli che hanno rivitalizzato l'allora agonizzante Universal century, a noi G Gundam può anche sembrare assurdo per certe scene, per certi MS. ma riprendeva alcune tendenze che in quegli anni circolavano nel mondo della cultura Pop asiatica e nipponica.
In secondo luogo i videogames di Gundam.....notoriamente Bandai non è ancora riuscita a creae la "Killer Application" dei giochi di Gundam, ci sono molte belle cose, si attende molto da Gundam Battle Operation 2, quando uscirà..ma in genere non abbiamo grandi giochi. Gundam nel campo dei videogames non ha quello sprint che ci si aspetterebbe..nessuno ha fatto operazioni simili a quelel fatte con i videogame di Star Wars.
E neppure New Gundam breaker pare essere all'altezza. Spiace l'appunto ma ho ascoltato e visto fin troppe critiche e da troppe parti. Soprattutto chi ha giocato gli altri Gundam breaker - senz'altro una buona linea - potrebbe essere deluso da questo videogame e dalla sua resa sulla Playstation 4....Nè è solo questione di critiche da parte di famitsu.
Grazie a tutti per aver letto l'articolo, sapere che vi è piaciuto mi fa davvero un sacco piacere @Debris Assurdo per G Gundam non voleva essere una nota negativa, anzi, quello che intendevo era proprio sottolineare come la serie sia stata capace di proporre qualcosa di ancora diverso dopo i due sequel Z&ZZ. Fra l'altro (giusto per elogiarlo ancora un po' XD) il mecha-design di G Gundam è uno dei miei preferiti. Sulla questione videogiochi sono d'accordo anche se credo che Gundam Versus in Giappone abbia riscosso un grande successo. Non mi sono documentato troppo a riguardo perciò non ci metterei la mano sul fuoco, ma penso sia "colpa/merito" suo se sono iniziati ad uscire tanti picchiaduro a squadre. Gundam Wings potrà non essere la serie più apprezzata di Gundam, ma se ho deciso di buttarmi alla scoperta dei vari universi è stato anche per merito dei giocattoli che avevo da piccolo: Altron e Heavyarms!
Grazie a tutti per aver letto l'articolo, sapere che vi è piaciuto mi fa davvero un sacco piacere @Debris Assurdo per G Gundam non voleva essere una nota negativa, anzi, quello che intendevo era proprio sottolineare come la serie sia stata capace di proporre qualcosa di ancora diverso dopo i due sequel Z&ZZ. Fra l'altro (giusto per elogiarlo ancora un po' XD) il mecha-design di G Gundam è uno dei miei preferiti. Sulla questione videogiochi sono d'accordo anche se credo che Gundam Versus in Giappone abbia riscosso un grande successo. Non mi sono documentato troppo a riguardo perciò non ci metterei la mano sul fuoco, ma penso sia "colpa/merito" suo se sono iniziati ad uscire tanti picchiaduro a squadre. Gundam Wings potrà non essere la serie più apprezzata di Gundam, ma se ho deciso di buttarmi alla scoperta dei vari universi è stato anche per merito dei giocattoli che avevo da piccolo: Altron e Heavyarms!
Io avevo un Guncannon, rilasciato dalla GIG non so quanti secoli fà, comprato all'Uppim e portato in giro fra tanti traslochi...e quando vidi Gundam Wing mi dissi..BELLISSIMO! e guardai il mio oramai semidistrutto Guncannon e mi dissi che comunque LUI non l'avrei mai dimenticato. Ed è vero. Amo molto l'Universal Century, ma le novità che escono attraverso gli Universi Alternativi sono a volte cose straordinarie. ( altre volte terribili). Ho dovuto imparare ad apprezzare G Gundam, all'inizio bhè non sapevo come considerarlo. Sui videogame alcuni hanno avuto davvero grande successo, ma non ci sono davvero dei videogiochi di così grande spessore..Vanno molto i giochi basati sugli Arcade.
Riguardo Gundam breaker è stata un'ottima franchise, ma questo nuovo New Gundam breaker, non và proprio. La beta che hanno rilasciato è sconclusionata assai..se il gioco vero e proprio non è decisamente migliorie, la vedo gramissima..
Ho aperto recentemente una discussione su reddit proprio su New gundam breaker, e le critiche si sono sprecate.
E per il resto ti ringrazio di aver dato a Gundam il suo posto qui da noi.
Interessante punto di vista; in effetti sia Kamille che Shinji incarnano un diverso tipo di adolescente ed entrambi sono inquadrati in maniera abbastanza critica dagli autori. Sarebbe un discorso da approfondire ed ampliare anche rispetto ad altre opere.
Due annotazioni però, una riguardante "l'assurdo Mobile Fighters G Gundam", senza il quale, però, il mito di Gundam non avrebbe fatto tutta questa strada..e per parola stessa di vari autori che negli anni si sono occupati di Gundam...G Gundam dimostrò la "versatilità" della franchise, diede il via ai tanti Universi paralleli che hanno rivitalizzato l'allora agonizzante Universal century, a noi G Gundam può anche sembrare assurdo per certe scene, per certi MS. ma riprendeva alcune tendenze che in quegli anni circolavano nel mondo della cultura Pop asiatica e nipponica.
In secondo luogo i videogames di Gundam.....notoriamente Bandai non è ancora riuscita a creae la "Killer Application" dei giochi di Gundam, ci sono molte belle cose, si attende molto da Gundam Battle Operation 2, quando uscirà..ma in genere non abbiamo grandi giochi. Gundam nel campo dei videogames non ha quello sprint che ci si aspetterebbe..nessuno ha fatto operazioni simili a quelel fatte con i videogame di Star Wars.
E neppure New Gundam breaker pare essere all'altezza. Spiace l'appunto ma ho ascoltato e visto fin troppe critiche e da troppe parti. Soprattutto chi ha giocato gli altri Gundam breaker - senz'altro una buona linea - potrebbe essere deluso da questo videogame e dalla sua resa sulla Playstation 4....Nè è solo questione di critiche da parte di famitsu.
Sperando nella versione per PC...
P.S. grazie per la citazione di Gundam Wing!!
@Debris
Assurdo per G Gundam non voleva essere una nota negativa, anzi, quello che intendevo era proprio sottolineare come la serie sia stata capace di proporre qualcosa di ancora diverso dopo i due sequel Z&ZZ. Fra l'altro (giusto per elogiarlo ancora un po' XD) il mecha-design di G Gundam è uno dei miei preferiti.
Sulla questione videogiochi sono d'accordo anche se credo che Gundam Versus in Giappone abbia riscosso un grande successo. Non mi sono documentato troppo a riguardo perciò non ci metterei la mano sul fuoco, ma penso sia "colpa/merito" suo se sono iniziati ad uscire tanti picchiaduro a squadre.
Gundam Wings potrà non essere la serie più apprezzata di Gundam, ma se ho deciso di buttarmi alla scoperta dei vari universi è stato anche per merito dei giocattoli che avevo da piccolo: Altron e Heavyarms!
Io avevo un Guncannon, rilasciato dalla GIG non so quanti secoli fà, comprato all'Uppim e portato in giro fra tanti traslochi...e quando vidi Gundam Wing mi dissi..BELLISSIMO! e guardai il mio oramai semidistrutto Guncannon e mi dissi che comunque LUI non l'avrei mai dimenticato.
Ed è vero. Amo molto l'Universal Century, ma le novità che escono attraverso gli Universi Alternativi sono a volte cose straordinarie. ( altre volte terribili).
Ho dovuto imparare ad apprezzare G Gundam, all'inizio bhè non sapevo come considerarlo.
Sui videogame alcuni hanno avuto davvero grande successo, ma non ci sono davvero dei videogiochi di così grande spessore..Vanno molto i giochi basati sugli Arcade.
Riguardo Gundam breaker è stata un'ottima franchise, ma questo nuovo New Gundam breaker, non và proprio. La beta che hanno rilasciato è sconclusionata assai..se il gioco vero e proprio non è decisamente migliorie, la vedo gramissima..
Ho aperto recentemente una discussione su reddit proprio su New gundam breaker, e le critiche si sono sprecate.
E per il resto ti ringrazio di aver dato a Gundam il suo posto qui da noi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.