Sì in pratica si pagherà per non avere in mano niente. Per loro è sicuramente conveniente, per i consumatori una grande perdita.
Perchè per non avere niente? La differenza è che fino ad ora erano rimasti gli unici a non far pagare per l'online. Si sono adeguati facendo pagare un terzo della concorrenza. Onestamente, se l'online sarà stabile come lo è stato finora, mi sembra un prezzo più che ragionevole. Se poi c'è da discutere sui giochi in regalo annunciati finora, ok non sono un granchè...
Sì in pratica si pagherà per non avere in mano niente. Per loro è sicuramente conveniente, per i consumatori una grande perdita.
Perchè per non avere niente? La differenza è che fino ad ora erano rimasti gli unici a non far pagare per l'online. Si sono adeguati facendo pagare un terzo della concorrenza. Onestamente, se l'online sarà stabile come lo è stato finora, mi sembra un prezzo più che ragionevole. Se poi c'è da discutere sui giochi in regalo annunciati finora, ok non sono un granchè...
Intendo che potrai giocare solo finché continui a pagare, di fatto è un prestito che si paga mensilmente e alla fine non hai in mano nulla.
Sì in pratica si pagherà per non avere in mano niente. Per loro è sicuramente conveniente, per i consumatori una grande perdita.
Perchè per non avere niente? La differenza è che fino ad ora erano rimasti gli unici a non far pagare per l'online. Si sono adeguati facendo pagare un terzo della concorrenza. Onestamente, se l'online sarà stabile come lo è stato finora, mi sembra un prezzo più che ragionevole. Se poi c'è da discutere sui giochi in regalo annunciati finora, ok non sono un granchè...
Intendo che potrai giocare solo finché continui a pagare, di fatto è un prestito che si paga mensilmente e alla fine non hai in mano nulla.
Si ma anche con la concorenza funziona cosi, perchè vi lamentate solo adesso ?
Sì in pratica si pagherà per non avere in mano niente. Per loro è sicuramente conveniente, per i consumatori una grande perdita.
Perchè per non avere niente? La differenza è che fino ad ora erano rimasti gli unici a non far pagare per l'online. Si sono adeguati facendo pagare un terzo della concorrenza. Onestamente, se l'online sarà stabile come lo è stato finora, mi sembra un prezzo più che ragionevole. Se poi c'è da discutere sui giochi in regalo annunciati finora, ok non sono un granchè...
Intendo che potrai giocare solo finché continui a pagare, di fatto è un prestito che si paga mensilmente e alla fine non hai in mano nulla.
Si ma anche con la concorenza funziona cosi, perchè vi lamentate solo adesso ?
Stiamo parlando di Nintendo e della Virtual Console. Prima acquistavi i titoli che volevi e li giocavi senza bisogno di essere online come qualunque altro titolo che non richiede l'online. Ora da quel che mi pare di capire, sarebbe accessibile solo online anche se non è tecnicamente richiesto. Vuol dire che non ti puoi comprare il gioco x e fruirne come e quando vuoi. Mi pare che sia una novità anche per le altre piattaforme, dove i titoli che ottiene pagando i vari servizi online (cosa che come dici è già così e già non è bello) sono anche disponibili come prodotti a se stanti pagabili singolarmente (cosa che Nintendo non fa). Mi pare un peggioramento. Oppure ho capito male?
Perchè per non avere niente? La differenza è che fino ad ora erano rimasti gli unici a non far pagare per l'online. Si sono adeguati facendo pagare un terzo della concorrenza.
Onestamente, se l'online sarà stabile come lo è stato finora, mi sembra un prezzo più che ragionevole. Se poi c'è da discutere sui giochi in regalo annunciati finora, ok non sono un granchè...
Intendo che potrai giocare solo finché continui a pagare, di fatto è un prestito che si paga mensilmente e alla fine non hai in mano nulla.
Si ma anche con la concorenza funziona cosi, perchè vi lamentate solo adesso ?
Stiamo parlando di Nintendo e della Virtual Console. Prima acquistavi i titoli che volevi e li giocavi senza bisogno di essere online come qualunque altro titolo che non richiede l'online. Ora da quel che mi pare di capire, sarebbe accessibile solo online anche se non è tecnicamente richiesto. Vuol dire che non ti puoi comprare il gioco x e fruirne come e quando vuoi. Mi pare che sia una novità anche per le altre piattaforme, dove i titoli che ottiene pagando i vari servizi online (cosa che come dici è già così e già non è bello) sono anche disponibili come prodotti a se stanti pagabili singolarmente (cosa che Nintendo non fa). Mi pare un peggioramento.
Oppure ho capito male?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.