Molto interessante, mi spiace che il controller non le levette analogiche, ma so bene che l'originale era così, spero solo che il cavo sia abbastanza lungo
Operazione-nostalgia evitabilissima, come con SNES. Son solo modi per lucrare easy. Con una buona retrocompatibilità (fisica e/o digitale) si otterrebbe lo stesso effetto facendo spendere meno. Ma "giustamente"...
Queste console in miniatura sono veramente molto belle. L'unica grossa pecca, a mio avviso, è la possibilità di non poter acquistare legalmente e usare degli altri giochi sulle console in questione. Si può giocare solo con i giochi preinstallati. Un'azione di marketing fatta bene che avrebbe attirato una massa enorme di nostalgici e non solo, doveva contemplare la possibilità, come avveniva un tempo, di acquistare separatamente dei giochi originali creando così un'altro mercato. I veri collezionisti(i puristi), spenderebbero di meno a ricomprare le console originali usate, e i bambini ... che dire, sul mercato c'è l'imbarazzo della scelta ... Un vero peccato.
Operazione-nostalgia evitabilissima, come con SNES. Son solo modi per lucrare easy. Con una buona retrocompatibilità (fisica e/o digitale) si otterrebbe lo stesso effetto facendo spendere meno. Ma "giustamente"...
Giustamente i giochi vengono meglio emulati su questi giocattolini che su Steam o su Virtual consolle. E ci puoi giocare con i controller per cui sono stati pensati. Si possono facimente portare in giro e in vacanza date le dimensioni ridotte. Hanno presa HDMI e non SCART. E se vuoi fare il pirata, metterci quei titoli che non sono mai usciti fuori dal Giappone
@kojiro sono con te, metterci uno store online e ampio sarebbe stata tutta un'altra storia
Bella idea, aldilà delle polemiche (relative anche ai prezzi) sono comunque buone operazioni nostalgia. Solo che il numero dei giochi disponibili è davvero striminzito
Buona idea di Sony che dipenderà di parco giochi preinstallati. Di solito si parla di una 20-30 nel caso di Nintendo. Con FFVII, Wild Arms e Tekken 3 è un buon inizio.
Ho ancora l'originale collegata alla tv, non sento affatto il bisogno di una cosa del genere, e non ne capisco il senso, visto che i giochi ps1 si possono giocare su Ps3 e 4 comprandoli dallo store.
Indubbiamente si tratta di operazioni "furbe", ma personalmente non ci trovo niente di male (l'importante è che l'emulazione sia la migliore possibile).
Attendo di scoprire quali altri giochi saranno presenti, ma al momento sono interessato. Anche perché non ho più un televisore a tubo catodico e i giochi della mia PlayStation si vedono uno schifo, ormai (presa scart e televisori HD non vanno molto d'accordo, si sa).
Indubbiamente si tratta di operazioni "furbe", ma personalmente non ci trovo niente di male (l'importante è che l'emulazione sia la migliore possibile).
Attendo di scoprire quali altri giochi saranno presenti, ma al momento sono interessato. Anche perché non ho più un televisore a tubo catodico e i giochi della mia PlayStation si vedono uno schifo, ormai (presa scart e televisori HD non vanno molto d'accordo, si sa).
100 euro sono troppi e 20 giochi sono pochi per compensare quella spesa per come la vedo io, vabbè io non l'avrei presa a prescindere perchè ho ancora la mia cara ps1 che grazie a dio funziona ancora
Con 50 € in più, ci si può portare a casa il Neo Geo Mini, che ha il doppio dei giochi (anche se il controller viene venduto a parte, a 30 €) XD
Il doppio, sì, ma due terzi sono picchiaduro ad incontri e gran parte dei restanti giochi sono varie versioni di Metal Slug... E il controller venduto a parte è una ladrata, diciamolo (anche perché quello "fisso" sembra scomodissimo, quindi è necessario comprarlo).
Il doppio, sì, ma due terzi sono picchiaduro ad incontri e gran parte dei restanti giochi sono varie versioni di Metal Slug... E il controller venduto a parte è una ladrata, diciamolo (anche perché quello "fisso" sembra scomodissimo, quindi è necessario comprarlo).
A mio avviso, avrebbero dovuto fare direttamente un'unica versione di questa mini console, trovo ingiusto che oriente ed occidente abbiano alcuni titoli differenti.....
A mio avviso, avrebbero dovuto fare direttamente un'unica versione di questa mini console, trovo ingiusto che oriente ed occidente abbiano alcuni titoli differenti.....
Decisamente. Anche perché in quella occidentale ci sono dei titoli del tutto evitabili e sono stati esclusi giochi della versione giapponese molto più interessanti (non capisco con quale criterio, poi).
Mia. Più che altro per il cavo HDMI. Poi, craccandola, ci infili tutti i giochi che vuoi , specie quell'hokuto no Ken ( il miglior gioco di Ken il guerriero mai fatto insieme a quello per megadrive), Conan, tsubasa e altre chicche che da noi non sono mai uscite!
megna1
- 6 anni fa
20
Vedrò la lista completa dei giochi prima di giudicare. Però il mio sogno è un Mini-Saturn.
Preferisco trovare i vecchi giochi su Playstation network o Steam (e il bello delle edizioni per PC è che si possono modificare i dati, sto pensando di giocare a FFVII da steam ma moddato parecchii). Ho ancora la cara Playstation 1 funzionante anche se non ci gioco, mentre uso tranquillamente la 2 e la 3.
Pessima scelta i classic controller, posso capire (anche no) la girella ma ciò esclude a priori Ape Escape e anche giochi come Ridge Racer 4 ed eventualmente Soul Reaver e simili rendono meglio con l'analogico. Il costo invece è congruo considerati i due pad e che tendenzialmente sullo Store i giochi stanno dai 5 ai 10 euro, e solo i FF Square li valuta ancora 15 circa. Per me, come tutte le altre Mini, è scaffale, la PS3 è compatibile con il 99% dei giochi PS1 e ha al momento sullo Store tutto ciò che serve. Poi se uno vuole crackare, beh, mi sfugge la differenza con un emulatore o una PSP ultramoddata a questo punto, solo per una questione di illusorio retro-feeling (il pad della PS è stato sostanzialmente uguale per 3 generazioni). Idea regalo natalizio, nulla più, non diamo a questi gingilli l'importanza che non hanno.
mi sfugge la differenza con un emulatore o una PSP ultramoddata a questo punto,
Il fatto è che spesso gli emulatori che si trovano online sono...penosi. Ho rinunciato a giocare quei cinque-sei titoli che ho importato dal Giappone per psx perché non trovavo un emulatore che girasse decentemente sul mio pc, che è vecchiotto, o che non lo spremesse come un limone. Con la modifica potrei farli girare di là. E sono titoli che mancano nel ps Store (Parasyte Eve, Tales of Phantasia/Destiny, Final Fantasy Tactis) o che sono stati strapazzati nelle conversioni Steam (praticamente tutti gli ff) Grave invero la mancanza nell'analogico.
Ho tutte le console Sega. Ai tempi la preferivo a Nintendo. Dopo il Dreamcast, il buio. Vedi un po' tu...
whitestrider
- 6 anni fa
00
Preferisco quando fanno le collection dei giochi, anche perché dopo un po' i prezzi scendono, quando invece fanno queste console mini è sempre un massacro...
Fantastica! Queste versioni "mini" delle vecchie console mi fanno impazzire, però in questo caso ho ancora l'originale PSOne, la "mini PlayStation" del 2000 ?
100 euro? Hanno perso l'occasione per far fare brutta figura a Nintendo con le loro politiche prezzi, ma a quanto pare chi va con lo zoppo impara a zoppicare... Poi il nes e lo snes mini hanno all'interno quasi tutte perle, ma qui la cosa mi puzza se fra i primi 5 pubblicizzati ce ne sono già 2 "meh"...
Il fatto è che spesso gli emulatori che si trovano online sono...penosi. Ho rinunciato a giocare quei cinque-sei titoli che ho importato dal Giappone per psx perché non trovavo un emulatore che girasse decentemente sul mio pc, che è vecchiotto
Dai Kary, gli emulatori psx sono performanti sui pc di 20 anni fa...
@franzelion dipende cosa intendi per performanti. Emulatori che non girano "rallentati", che non glitchano, cui non salta l'audio o si impallano non ne ho trovati. Ma anche nei due mini l'emulazione del software installato è superiore a quella che si trova "a giro" (miglior qualità audio, no pal, savestates che son tanto comodi)
Inoltre non voglio friggere il pc con cui lavoro per far girare giochi "pesanti" . Sono 100 euro che spenderei volentieri se i titoli inclusi sono degni e si può fare quella cosa là.
Se ci fosse stato il supporto per i CD originali sarebbe stata il top.
Bisogna vedere poi la qualità dei titoli con il cavo hdmi in dotazione, io ho ancora la ps1 e ho provato a collegarla al mio TV HD (sia con scart che con adattatore) e per ovvi motivi di risoluzione la qualità è pessima, se si vuole giocare bene alla PSX originale serve un TV CRT discreto.
Gli emulatori poi per farli funzionare bene con i vari giochi si deve perdere ore a smanettare con i plugin video, shader ecc...
Secondo me a parte il prezzo è una cosa valida se si potranno inserire altri titoli
Emulatori che non girano "rallentati", che non glitchano, cui non salta l'audio o si impallano non ne ho trovati
A me è successo solo in rarissimi casi che un gioco psx non parta. Ma una volta che parte è sempre andato bene, mai crash e rallentamenti. L'unica cosa negativa che ricordo era un attimo di distorsione/brusio dell'audio ogni 6-7 secondi. Secondo me sei solo stata sfortunata a trovare emulatori poco seri o settati male. Ma sul serio, giocavo a questi emulatori con Tekken 3 e Dino crisis pure sul pc di quando andavo a scuola elementare/media, e andavano benissimo a meno che i giochi non partivano proprio (e in quei casi il tuo marocchino di fiducia ti rimborsava )
parlo da nostalgico del retrogaming…. ennesima trovata per fare cassa, per esperienza personale se volete giocare alle perle playstation 1 e 2 (perché diciamocelo tra gli anni 90 e inizi 2000 sono nati tutti i capolavori adesso a parte la grafica vivono su remake e idee copiate) consiglio una play 2 con adattatore HDMI e una tv al massimo hd ready per non strizzare troppo i poligoni e potete avere una buona qualità sia per giochi ps1 e ancora più visibile su quelli della 2, così che oltre ad avere il controller con il dualshock potete prendervi le copie fisiche dei giochi
Si adattano i vecchi pad della play 1. No perche ne avevo fuse 2 hai tempi mi avanzano XD. Al di la delle battute idea anche interessante ma prezzo troppo alto anche da nostalgico non la comprerei.
Si adattano i vecchi pad della play 1? No perche ne avevo fuse 2 hai tempi mi avanzano XD. Al di la delle battute idea anche interessante ma prezzo troppo alto anche da nostalgico non la comprerei.
Ragazzi, però mi pare chiaro che si compra più per l'oggetto in sé che per i giochi, per cui esistono tante soluzioni (emulatori, steam, ps store, psp moddate, giochi fisici su ps2...)
Per dire, io FF7 ce l'ho su disco fisico, pc, psp ps3 etc non ho certo bisogno di spenderci 100€
È una roba da collezione, che costa più di quel che vale perché punta ad un certo tipo di pubblico non a chi la userebbe (poi certo si usa pure e si modderà ma è un più)
Ragazzi, però mi pare chiaro che si compra più per l'oggetto in sé che per i giochi, per cui esistono tante soluzioni (emulatori, steam, ps store, psp moddate, giochi fisici su ps2...)
Per dire, io FF7 ce l'ho su disco fisico, pc, psp ps3 etc non ho certo bisogno di spenderci 100€
È una roba da collezione, che costa più di quel che vale perché punta ad un certo tipo di pubblico non a chi la userebbe (poi certo si usa pure e si modderà ma è un più)
Mah, non saprei, io col Super Nintendo Classic Mini ci gioco spesso (lo trovo più comodo sia di un emulatore che della console vera e propria), credo farei lo stesso anche con questa PlayStation Classic.
Mah, non saprei, io col Super Nintendo Classic Mini ci gioco spesso (lo trovo più comodo sia di un emulatore che della console vera e propria), credo farei lo stesso anche con questa PlayStation Classic.
Più che legittimo! Difatti non ho escluso che si possa usare tranquillamente.
Solo che l'idea alla base non è principalmente quella, ecco XD
Questa è una cosa molto bella da vedere così le nuove generazioni che sono abituate al 4k e stare online imparano a giocare da soli o al massimo con uno vicino e in più con la qualità vera dei giochi. Quando tutto aveva un pixel di risoluzione...Eh bei tempi!!!
Decisamente. Anche perché in quella occidentale ci sono dei titoli del tutto evitabili e sono stati esclusi giochi della versione giapponese molto più interessanti (non capisco con quale criterio, poi).
Come immaginavo, anche questa mini console avrà un parco titoli differente tra oriente ed occidente.....
Se così fosse sarebbe stupendo, i giochi per N64 erano bellissimi e peraltro aveva un repertorio davvero interessante. Solo con i picchiaduro peccava un po'.
Magari interessa a qualcuno, ora su Amazon è disponibile anche la versione Giapponese del Neo Geo Mini (chissà se arriverà anche la versione Giapponese della PlayStation Classic?):
Magari interessa a qualcuno, ora su Amazon è disponibile anche la versione Giapponese del Neo Geo Mini (chissà se arriverà anche la versione Giapponese della PlayStation Classic?):
Ma non si fa prima a rispolverare le vecchie console e riutilizzarle?
Magari interessa a qualcuno, ora su Amazon è disponibile anche la versione Giapponese del Neo Geo Mini (chissà se arriverà anche la versione Giapponese della PlayStation Classic?):
Ma non si fa prima a rispolverare le vecchie console e riutilizzarle?
Ad averle, sì. Ma in quanti possiedono un NeoGeo? All'epoca costavano un occhio della testa sia la console che le cartucce...
Aspetto con ansia il resto dell'elenco dei giochi inclusi!
EDIT:
Versione Italiana:
I veri collezionisti(i puristi), spenderebbero di meno a ricomprare le console originali usate, e i bambini ... che dire, sul mercato c'è l'imbarazzo della scelta ...
Un vero peccato.
Giustamente i giochi vengono meglio emulati su questi giocattolini che su Steam o su Virtual consolle. E ci puoi giocare con i controller per cui sono stati pensati. Si possono facimente portare in giro e in vacanza date le dimensioni ridotte. Hanno presa HDMI e non SCART. E se vuoi fare il pirata, metterci quei titoli che non sono mai usciti fuori dal Giappone
@kojiro sono con te, metterci uno store online e ampio sarebbe stata tutta un'altra storia
Attendo di scoprire quali altri giochi saranno presenti, ma al momento sono interessato.
Anche perché non ho più un televisore a tubo catodico e i giochi della mia PlayStation si vedono uno schifo, ormai (presa scart e televisori HD non vanno molto d'accordo, si sa).
Basta un semplice convertitore.
Il doppio, sì, ma due terzi sono picchiaduro ad incontri e gran parte dei restanti giochi sono varie versioni di Metal Slug... E il controller venduto a parte è una ladrata, diciamolo (anche perché quello "fisso" sembra scomodissimo, quindi è necessario comprarlo).
A mio avviso, avrebbero dovuto fare direttamente un'unica versione di questa mini console, trovo ingiusto che oriente ed occidente abbiano alcuni titoli differenti.....
Decisamente.
Anche perché in quella occidentale ci sono dei titoli del tutto evitabili e sono stati esclusi giochi della versione giapponese molto più interessanti (non capisco con quale criterio, poi).
Poi, craccandola, ci infili tutti i giochi che vuoi , specie quell'hokuto no Ken ( il miglior gioco di Ken il guerriero mai fatto insieme a quello per megadrive), Conan, tsubasa e altre chicche che da noi non sono mai uscite!
Il costo invece è congruo considerati i due pad e che tendenzialmente sullo Store i giochi stanno dai 5 ai 10 euro, e solo i FF Square li valuta ancora 15 circa.
Per me, come tutte le altre Mini, è scaffale, la PS3 è compatibile con il 99% dei giochi PS1 e ha al momento sullo Store tutto ciò che serve. Poi se uno vuole crackare, beh, mi sfugge la differenza con un emulatore o una PSP ultramoddata a questo punto, solo per una questione di illusorio retro-feeling (il pad della PS è stato sostanzialmente uguale per 3 generazioni).
Idea regalo natalizio, nulla più, non diamo a questi gingilli l'importanza che non hanno.
Il fatto è che spesso gli emulatori che si trovano online sono...penosi. Ho rinunciato a giocare quei cinque-sei titoli che ho importato dal Giappone per psx perché non trovavo un emulatore che girasse decentemente sul mio pc, che è vecchiotto, o che non lo spremesse come un limone. Con la modifica potrei farli girare di là. E sono titoli che mancano nel ps Store (Parasyte Eve, Tales of Phantasia/Destiny, Final Fantasy Tactis) o che sono stati strapazzati nelle conversioni Steam (praticamente tutti gli ff)
Grave invero la mancanza nell'analogico.
Ho tutte le console Sega. Ai tempi la preferivo a Nintendo. Dopo il Dreamcast, il buio.
Vedi un po' tu...
Cattiva Panssj.
Psa quei 100€ (che non hai) Panssj.
Poi il nes e lo snes mini hanno all'interno quasi tutte perle, ma qui la cosa mi puzza se fra i primi 5 pubblicizzati ce ne sono già 2 "meh"...
Dai Kary, gli emulatori psx sono performanti sui pc di 20 anni fa...
Inoltre non voglio friggere il pc con cui lavoro per far girare giochi "pesanti" . Sono 100 euro che spenderei volentieri se i titoli inclusi sono degni e si può fare quella cosa là.
Per me però Crash e Spyro sono due saghe imprescindibili...
Dispiaciuto anche io del controller nella versione senza leve analogiche.
Bisogna vedere poi la qualità dei titoli con il cavo hdmi in dotazione, io ho ancora la ps1 e ho provato a collegarla al mio TV HD (sia con scart che con adattatore) e per ovvi motivi di risoluzione la qualità è pessima, se si vuole giocare bene alla PSX originale serve un TV CRT discreto.
Gli emulatori poi per farli funzionare bene con i vari giochi si deve perdere ore a smanettare con i plugin video, shader ecc...
Secondo me a parte il prezzo è una cosa valida se si potranno inserire altri titoli
A me è successo solo in rarissimi casi che un gioco psx non parta. Ma una volta che parte è sempre andato bene, mai crash e rallentamenti. L'unica cosa negativa che ricordo era un attimo di distorsione/brusio dell'audio ogni 6-7 secondi. Secondo me sei solo stata sfortunata a trovare emulatori poco seri o settati male. Ma sul serio, giocavo a questi emulatori con Tekken 3 e Dino crisis pure sul pc di quando andavo a scuola elementare/media, e andavano benissimo a meno che i giochi non partivano proprio (e in quei casi il tuo marocchino di fiducia ti rimborsava
Per dire, io FF7 ce l'ho su disco fisico, pc, psp ps3 etc non ho certo bisogno di spenderci 100€
È una roba da collezione, che costa più di quel che vale perché punta ad un certo tipo di pubblico non a chi la userebbe (poi certo si usa pure e si modderà ma è un più)
Mah, non saprei, io col Super Nintendo Classic Mini ci gioco spesso (lo trovo più comodo sia di un emulatore che della console vera e propria), credo farei lo stesso anche con questa PlayStation Classic.
Più che legittimo! Difatti non ho escluso che si possa usare tranquillamente.
Solo che l'idea alla base non è principalmente quella, ecco XD
Come immaginavo, anche questa mini console avrà un parco titoli differente tra oriente ed occidente.....
https://www.gamerclick.it/news/77007-un-trademark-suggerisce-larrivo-di-nintendo-64-mini
Se così fosse sarebbe stupendo, i giochi per N64 erano bellissimi e peraltro aveva un repertorio davvero interessante. Solo con i picchiaduro peccava un po'.
Ma magari!
Ma non si fa prima a rispolverare le vecchie console e riutilizzarle?
Ad averle, sì. Ma in quanti possiedono un NeoGeo? All'epoca costavano un occhio della testa sia la console che le cartucce...
Oltretutto, costo elevato a parte, so che il Neo Geo Gold (o come si chiama) non è neanche un granché come console
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.