Letta con piacere la recensione, anche se dovrò giocarlo tra un po' ?
Sui cali di framerate: il mio ragazzo ci sta giocando adesso su ps4 normale e ne ha segnalati parecchi, compreso un fastidioso "freeze" di Sora in mid air combo. Sulla difficoltà, basterà aspettare l'inevitabile final mix
Lo stò giocando in questi giorni. Finora è tutto quello che ho desiderato per quindici anni, da fan della prima ora di KH (comprai il primo appena uscì attratta da Paperino in copertina e mi ritrovai traviata). È un gioco bellissimo e oserei dire una lettera di amore verso i fan.
La cosa sulla difficoltà è vera, ma bisogna anche dire che nessun Kh dal 2 in poi compreso è mai stato per gli hardcore gamer... Difatti la condivido poco come critica. Non è una mancanza, ma una cosa voluta. Se uno si vuole spaccare sulla difficoltà ci sono altri giochi.
l'ho iniziato poco fa anche io. concordo sul fatto che sia un gioco per chi conosce gia i precedenti fatti e i riassunti nella galleria son proprio ridotti all'osso. non avendo la pro ho notato dei freez ma veramente leggeri secondo me (cosa che c'eran pure in spyro remake). le attrazioni disney al posto delle invoca storgono il naso ai vecchi fan come me, ma tutto sommato ci si fa l'abitudine. per la difficoltà concordo con un "ni" iniziato ad esperto, vero che sembra meno difficile rispetto ad altri titoli ma noto che essendo abituato a giocare in esperto (o difficoltà ancora massima) gia dai vecchi titoli riesci a gestire tutto bene. amici che è da tempo che nn giocavano un KH han iniziato pure loro in esperto e qualche difficoltà almeno all'inizio l'han trovata. motore grafico molto buono anche se ideato per mondi che gia il cartone era in CG. ad esempio nel mondo di hercules paesaggi bellissimi ma i personaggi del film disney, secondo me, rendevano di più nei vecchi giochi proprio perchè sembravano più cartooneschi. Aggiungo poi che nei giochi vecchi il fatto che quando cambiavi mondo cambiava anche lo stile grafico era molto bello (mi riferisco principalmente al 2 tra mondo bianco e nero e pirati dei caraibi). presumo che con questo motore grafico invece saran tutti cosi circa. mondo di winnie the pooh sempre pensato fosse inutile per questo capitolo (come negli altri). potevano benissimo metter altro. qualche altro mondo disney in più "classico" non visto o rifatto non sarebbe stato per nulla male da avere. molto contento della parte gumship (mai stato fan di quest'ultima nei precedenti, qua invece è stata una bella innovazione). gioco comunque godibilissimo ed emozionante fino ad ora.
Passerà ancora mooolto tempo prima che possa metterci le mani sopra (mamma mia quanto rosico) ma sono comunque contenta di sapere che sia un gioco molto ben riuscito! ^^ Da qualche parte ho letto "finale un po' affrettato" e la cosa un po' mi turba perché la mente mi torna a FF15 e ho paurissima.
Passerà ancora mooolto tempo prima che possa metterci le mani sopra (mamma mia quanto rosico) ma sono comunque contenta di sapere che sia un gioco molto ben riuscito! ^^ Da qualche parte ho letto "finale un po' affrettato" e la cosa un po' mi turba perché la mente mi torna a FF15 e ho paurissima.
Concluso ieri, è stata una degna conclusione. Come avete già detto, non è godibile se non ci si è informati sulla trama dei precedenti giochi, è davvero una "lettera d'amore" ai fan. Arrivati alla fine si capisce che la scelta dei mondi Disney non è stata per nulla casuale, perfino nel Bosco dei 100 Acri
ci sono battute che ci danno un senso di forshadowing.
Emotivamente è stato un rollecoster, tanto per citare le Attrazioni, e anche se ero partita molto scettica a riguardo, mi sono piaciute, non credevo. La facilità di gioco l'ho notata anch'io, e l'ho giocato in standard, l'unico momento nella storia principale dove ho trovato difficoltà è stato
nei Caraibi, perché ero impedita a combattere con le navi, anche se mi piaceva molto. Ho dovuto portare la Leviatano al massimo livello per riuscire a battere quella di Luxord.
Ho un solo rammarico per un personaggio che a mio avviso, visto le premesse, poteva essere meglio sviluppato, ma immagino non si possa avere tutto. Mi sento di condividere interamente il vostro punteggio, e adesso torniamo al mobile nell'attesa della prossima saga. Che il nostro cuore possa essere la nostra chiave guida.
Se posso dire la mia, sono assolutamente d'accordo con tutto ciò che è stato detto, ma vorrei soffermarmi su alcune delusioni che solo dei veri fan possono capire:
ALERT SPOILER
Prima tra tutte, la delusione di non essermi imbattuto neanche un secondo in personaggi appartenenti al mondo di ff, che hanno sempre fatto la loro porca figura nei titoli precedenti e che oltretutto aiutavano anche il personaggio principale a crescere (io mi sarei aspettato, dopo aver giocato al 2.8 che per ritrovare il potere del risveglio, Sora sarebbe andato nella città di mezzo; mondo che oltretutto manca e lascia l'amaro in bocca anche questo; per sfidare i nostri classici eroi di ff come Cloud o Leon). Voglio dire, va bene che magari non si può avere tutto e che non potevano programmare tutti questi personaggi, ma almeno Cid che è forse il personaggio più simbolico di ff, potevano mettermelo anche al posto di qui,quo,qua magari che sono personaggi altrimenti inutili in un gioco già pieno di personaggi della disney ma con la completa mancanza di personaggi square enix.
La seconda delusione, e questa forse è più grande di quella precedente, è il fatto di aver trascurato forse troppo una trama romantica riguardante l'amore che c'è tra Sora e Kairi. Personalmente non mi sta bene che mi risolvi il tutto con un flashback di sora alle scene di amore dei mondi disney appena completati per poi far capire che anche lui sente quelle emozioni. Ma che alla fine non ti danno neanche un minimo di quelle emozionanti scene che possiamo incontrare in un titolo come ffx per fare un esempio. Ritornando al fatto che sora doveva ritrovare i suoi poteri perduti, potevano fare anche una sottotrama in cui sora approfittava del fatto che kairi si stava allenando con merlino per andare ad allenarsi anche lui, così da darmi un esperienza di avvicinamento di affinamento, prima di tutto con kairi ma anche con axel. E sarebbe stato uno sviluppo altamente migliore della frase "possa il tuo cuore essere la tua chiave guida".
Per finire ci sarebbero una serie di altre piccole delusioni come la mancanza della modalità torneo, che invece c'era nei titoli precedenti e che ha sempre accompagnato il giocatore nel farmare nel modo più divertente e soddisfacente che ci sia. E che oltretutto poteva essere un buon modo per mettermi la presenza di personaggi ff e soprattutto del boss per eccellenza "SEPHIROTH". A mio parere manca pure la possibilità di creare un party, dopo il ritrovamento e il ricongiungimento di tutti i guardiani della luce, cosa che non era necessaria ma che avrebbe reso il gioco ancora più epico. Ma anche e soprattutto la possibilità di switchare da un personaggio all'altro, almeno per quanto riguarda Riku, cosa che già era possibile fare in 3D (quindi non sto inventando nulla), e che avrebbe reso la trama più interessante, anche perché, diciamola tutta, io non mi sono sentito il protagonista, dato che sora Ha semplicemente dovuto andare a zonzo tra i mondi che in realtà non necessitavano veramente del suo intervento dato che non era aperta nessuna porta per l'oscurità e che vorrei ricordare che la trama iniziale del gioco era proprio, che i guardiani della luce dovevano chiudere queste porte tanto che dovevi cercare le serrature, che invece qui mancano. E che solo alla fine veramente interviene in modo spavaldo come protagonista. In realtà la vera trama la vivono Riku e topolino quando cercano di salvare aqua, e a noi ci lasciano solo dei video e due combattimenti fintissimi perchè con riku bastava preme x di continuo e ogni tanto triangolo, anche senza guardare lo schermo per vincere (manca totalmente di sfida).
Detto questo è doveroso dire che comunque do più della sufficienza al gioco dato che comunque la trama c'è e soddisfa le aspettative, e che essendo un gioco l'obbiettivo principale è divertire, e sono sincero, è molto divertente. Però spero vivamente che non sia l'ultimo titolo, soprattutto per la trama romantica che avrei voluto fin dal primo titolo.
Il problema di fondo è che Kairi non è mai stata inserita per davvero nella trama, è sempre stata la damsel in distress, fino all'ultimo. Io speravo veramente in un suo coinvolgimento maggiore, invece è rimasta in disparte per poi farsi accoppare senza neanche batter ciglio. La verità è che non hanno mai saputo renderla un personaggio degno di questo nome, cosa che invece sono riusciti a fare benissimo con Aqua, Xion e Naminé per esempio. Le premesse e le potenzialità c'erano perché i tempi sono più che maturi per avere un personaggio femminile forte e invece hanno buttato tutto alle ortiche. Questo è il mio grande rammarico del gioco, che ovviamente ha influenzato anche la sottotrama romantica che tu desideri, perché senza un personaggio ben sviluppato non può funzionare. Anche lo stesso trio non funziona, Riku e Kairi parlano letteralmente insieme solo nello 0.2, per il resto non si cagano di striscio (scusa l'eufemismo), e trovo la cosa irrispettosa visto anche tutto l'impegno che Riku ci aveva messo per ritrovarla in KH1. Per non parlare della scena del Paopu che ho trovato forzatissima come se fosse stata messa lì perché non potevano farne a meno... Non hanno saputo gestire il personaggio e di conseguenza le scene che la coinvolgono, e questo dispiace. Sinceramente ho apprezzato molto di più le sue interazioni con Lea, e avrei sperato in un approfondimento sulle sue origini a Radiant Garden, ma anche lì ci hanno lasciato a bocca asciutta.
Probabilmente è opinabile, però io avevo veramente grandi speranze per questo personaggio da come l'avevano presentato ancora alla fine del gioco precedente e invece...
Sui cali di framerate: il mio ragazzo ci sta giocando adesso su ps4 normale e ne ha segnalati parecchi, compreso un fastidioso "freeze" di Sora in mid air combo. Sulla difficoltà, basterà aspettare l'inevitabile final mix
Finora è tutto quello che ho desiderato per quindici anni, da fan della prima ora di KH (comprai il primo appena uscì attratta da Paperino in copertina e mi ritrovai traviata).
È un gioco bellissimo e oserei dire una lettera di amore verso i fan.
La cosa sulla difficoltà è vera, ma bisogna anche dire che nessun Kh dal 2 in poi compreso è mai stato per gli hardcore gamer... Difatti la condivido poco come critica. Non è una mancanza, ma una cosa voluta. Se uno si vuole spaccare sulla difficoltà ci sono altri giochi.
motore grafico molto buono anche se ideato per mondi che gia il cartone era in CG. ad esempio nel mondo di hercules paesaggi bellissimi ma i personaggi del film disney, secondo me, rendevano di più nei vecchi giochi proprio perchè sembravano più cartooneschi. Aggiungo poi che nei giochi vecchi il fatto che quando cambiavi mondo cambiava anche lo stile grafico era molto bello (mi riferisco principalmente al 2 tra mondo bianco e nero e pirati dei caraibi). presumo che con questo motore grafico invece saran tutti cosi circa. mondo di winnie the pooh sempre pensato fosse inutile per questo capitolo (come negli altri). potevano benissimo metter altro. qualche altro mondo disney in più "classico" non visto o rifatto non sarebbe stato per nulla male da avere. molto contento della parte gumship (mai stato fan di quest'ultima nei precedenti, qua invece è stata una bella innovazione).
gioco comunque godibilissimo ed emozionante fino ad ora.
p.s. #VOGLIAMO_SEPHIROT!!!!! #COME_DLC_GRATIS_DANNAZIONE!!!
May my heart be my guiding key
;)
Da qualche parte ho letto "finale un po' affrettato" e la cosa un po' mi turba perché la mente mi torna a FF15 e ho paurissima.
è affrettato come lo sono tutti quelli dei KH
Emotivamente è stato un rollecoster, tanto per citare le Attrazioni, e anche se ero partita molto scettica a riguardo, mi sono piaciute, non credevo. La facilità di gioco l'ho notata anch'io, e l'ho giocato in standard, l'unico momento nella storia principale dove ho trovato difficoltà è stato
Ho un solo rammarico per un personaggio che a mio avviso, visto le premesse, poteva essere meglio sviluppato, ma immagino non si possa avere tutto.
Mi sento di condividere interamente il vostro punteggio, e adesso torniamo al mobile nell'attesa della prossima saga.
Che il nostro cuore possa essere la nostra chiave guida.
ALERT SPOILER
Prima tra tutte, la delusione di non essermi imbattuto neanche un secondo in personaggi appartenenti al mondo di ff, che hanno sempre fatto la loro porca figura nei titoli precedenti e che oltretutto aiutavano anche il personaggio principale a crescere (io mi sarei aspettato, dopo aver giocato al 2.8 che per ritrovare il potere del risveglio, Sora sarebbe andato nella città di mezzo; mondo che oltretutto manca e lascia l'amaro in bocca anche questo; per sfidare i nostri classici eroi di ff come Cloud o Leon). Voglio dire, va bene che magari non si può avere tutto e che non potevano programmare tutti questi personaggi, ma almeno Cid che è forse il personaggio più simbolico di ff, potevano mettermelo anche al posto di qui,quo,qua magari che sono personaggi altrimenti inutili in un gioco già pieno di personaggi della disney ma con la completa mancanza di personaggi square enix.
La seconda delusione, e questa forse è più grande di quella precedente, è il fatto di aver trascurato forse troppo una trama romantica riguardante l'amore che c'è tra Sora e Kairi. Personalmente non mi sta bene che mi risolvi il tutto con un flashback di sora alle scene di amore dei mondi disney appena completati per poi far capire che anche lui sente quelle emozioni. Ma che alla fine non ti danno neanche un minimo di quelle emozionanti scene che possiamo incontrare in un titolo come ffx per fare un esempio. Ritornando al fatto che sora doveva ritrovare i suoi poteri perduti, potevano fare anche una sottotrama in cui sora approfittava del fatto che kairi si stava allenando con merlino per andare ad allenarsi anche lui, così da darmi un esperienza di avvicinamento di affinamento, prima di tutto con kairi ma anche con axel. E sarebbe stato uno sviluppo altamente migliore della frase "possa il tuo cuore essere la tua chiave guida".
Per finire ci sarebbero una serie di altre piccole delusioni come la mancanza della modalità torneo, che invece c'era nei titoli precedenti e che ha sempre accompagnato il giocatore nel farmare nel modo più divertente e soddisfacente che ci sia. E che oltretutto poteva essere un buon modo per mettermi la presenza di personaggi ff e soprattutto del boss per eccellenza "SEPHIROTH".
A mio parere manca pure la possibilità di creare un party, dopo il ritrovamento e il ricongiungimento di tutti i guardiani della luce, cosa che non era necessaria ma che avrebbe reso il gioco ancora più epico. Ma anche e soprattutto la possibilità di switchare da un personaggio all'altro, almeno per quanto riguarda Riku, cosa che già era possibile fare in 3D (quindi non sto inventando nulla), e che avrebbe reso la trama più interessante, anche perché, diciamola tutta, io non mi sono sentito il protagonista, dato che sora Ha semplicemente dovuto andare a zonzo tra i mondi che in realtà non necessitavano veramente del suo intervento dato che non era aperta nessuna porta per l'oscurità e che vorrei ricordare che la trama iniziale del gioco era proprio, che i guardiani della luce dovevano chiudere queste porte tanto che dovevi cercare le serrature, che invece qui mancano. E che solo alla fine veramente interviene in modo spavaldo come protagonista. In realtà la vera trama la vivono Riku e topolino quando cercano di salvare aqua, e a noi ci lasciano solo dei video e due combattimenti fintissimi perchè con riku bastava preme x di continuo e ogni tanto triangolo, anche senza guardare lo schermo per vincere (manca totalmente di sfida).
Detto questo è doveroso dire che comunque do più della sufficienza al gioco dato che comunque la trama c'è e soddisfa le aspettative, e che essendo un gioco l'obbiettivo principale è divertire, e sono sincero, è molto divertente. Però spero vivamente che non sia l'ultimo titolo, soprattutto per la trama romantica che avrei voluto fin dal primo titolo.
Probabilmente è opinabile, però io avevo veramente grandi speranze per questo personaggio da come l'avevano presentato ancora alla fine del gioco precedente e invece...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.