Per quanto riguarda la trama non la considero "singolare" ma inesistente fino agli ultimi minuti di gioco il che è inaccettabile. Il fatto più grave è l'assenza dell'esplorazione: percorsi super lineari e TELEGUIDATI, strade sbarrate che ti obbligano a percorrere le città in ordine, le cttà stesse sono meme (piccole e con npc inutili), le palestre hanno minigiochi senza alcun grado di sfida nemmno per dei bambini (quella di ghiaccio è accettabile), infine non ci sono nemmeno i superquattro. I lati positivi sono sicuramente le musiche e i pokèmon, le terre selvagge invece vanno riviste...voto 6/10 per essere buoni
Il gioco ha molti più problemi di quelli indicati nella recensione, me li sto segnando mentre ci gioco perchè ne sono veramente troppi da memorizzare. Qualche esempio: -I Pokémon di livello più alto nelle terre selvagge non si possono catturare se non hai la medaglia adeguata, e questo va contro ogni logica del gioco di ruolo. Sarebbe stato interessante dare al giocatore la possibilità di sconfiggere un pokemon molto forte e poi provare a catturarlo, e invece no, proprio non ce la fanno a fare un gioco non guidatissimo. -Pokémon e allenatori si bloccano mentre sali delle scale -Telecamera libera solo nelle terre selvagge e nemmeno completamente (libertà verticale molto limitata) -Gli interni degli edifici della stessa città sono IDENTICI, non si sono premurati nemmeno di spostare i vasi -Le bacche che quando cadono manco rimangono per terra, impossibilità di coltivarle -I raid più impegnativi si possono fare solo online (offline sono praticamente impossibili) -La solita IA demente -L'impossibilità di disattivare il condivisore esperienza (anche se lo hai detto è un difetto grave che va sottolineato) -Tutta la mappa è un unico corridoio, assenza di dungeon o di una minima stratificazione dei percorsi -Altri problemi minori che non inficiano molto l'esperienza complessiva ma fanno capire l'ESTREMA superficialità con cui sono stati sviluppati questi giochi, che per ora, dopo 5 medaglie che ho conseguito, non vanno oltre il 6,5-7 per quanto mi riguarda.
Il gioco ha molti più problemi di quelli indicati nella recensione, me li sto segnando mentre ci gioco perchè ne sono veramente troppi da memorizzare. Qualche esempio: -I Pokémon di livello più alto nelle terre selvagge non si possono catturare se non hai la medaglia adeguata, e questo va contro ogni logica del gioco di ruolo. Sarebbe stato interessante dare al giocatore la possibilità di sconfiggere un pokemon molto forte e poi provare a catturarlo, e invece no, proprio non ce la fanno a fare un gioco non guidatissimo. -Pokémon e allenatori si bloccano mentre sali delle scale -Telecamera libera solo nelle terre selvagge e nemmeno completamente (libertà verticale molto limitata) -Gli interni degli edifici della stessa città sono IDENTICI, non si sono premurati nemmeno di spostare i vasi -Le bacche che quando cadono manco rimangono per terra, impossibilità di coltivarle -I raid più impegnativi si possono fare solo online (offline sono praticamente impossibili) -La solita IA demente -L'impossibilità di disattivare il condivisore esperienza (anche se lo hai detto è un difetto grave che va sottolineato) -Tutta la mappa è un unico corridoio, assenza di dungeon o di una minima stratificazione dei percorsi -Altri problemi minori che non inficiano molto l'esperienza complessiva ma fanno capire l'ESTREMA superficialità con cui sono stati sviluppati questi giochi, che per ora, dopo 5 medaglie che ho conseguito, non vanno oltre il 6,5-7 per quanto mi riguarda.
Non mi trovo d'accordo con quanto hai scritto anche se per alcune cose hai sicuramente ragione. -Il non poter catturare i Pokemon di livello più alto mi sembra più che giusto, andresti a rovinare gli incontri futuri, mentre il poterli sfidare e sconfiggere con determinate strategie può aumentare la difficoltà del gioco -Se non nelle fasi finali l'IA è molto scadente e livellare troppo i Pokemon porta a ridurne la difficoltà -Il "condividi esperienza" integrato è un qualcosa che c'è in tutti i giochi di questo tipo, il problema sta sempre nell'IA dei giocatori -Le varie questioni riguardanti la "grafica" approssimativa (moveset, azioni dei pg, sfondi non coerenti) purtroppo sono verissime, hanno confezionato il gioco in un tempo troppo breve e invece serviva minimo un altro anno -La storia così come i personaggi mi sono piaciuti, sono ben caratterizzati -Le sfide delle palestre sono una fase carina, che comunque comporta lo scontro con degli allenatori, per spezzare la solita routine -Le musiche sono eccezionali, tra le migliori mai ascoltate per questo brand -Le Terre Selvagge sono una nuova meccanica che insieme ai Pokemon che scorrazzano in giro, ha in parte realizzato uno dei miei sogni e ne sono estremamente felice(chiaramente anche questa meccanica però ha bisogno di maggior cura) -Nota molto dolente per me è stata l'assenza di un doppiaggio che ai giorni nostri avrebbe portato una grandissima ventata d'aria fresca. Spero che Pokemon si prende una pausa dalle uscite annuali e punti a fare un gioco fatto coi fiocchi
Problemi a parte (che credo non risolveranno mai, né in questo né nei capitoli futuri)
Non scherziamo, i capitoli precedenti non avevano tutti questi limiti e bug. Cioè, i bug sicuramente no, i limiti invece erano più giustificabili perchè i giochi erano su console meno performanti, ma oggi con tutto il ben di Dio che gira su Switch non hanno nessuna giustificazione per realizzare giochi da cani ed alberi che sembrano usciti da un Nintendo 64. Anche io ci gioco volentieri ma la valutazione finale dovrebbe essere più obiettiva e non tenere conto solo del divertimento.
Il non poter catturare i Pokemon di livello più alto mi sembra più che giusto, andresti a rovinare gli incontri futuri
Ma allora senza che li facevano incontrare, no? A che serve incontrarli se puoi solo scappare? Facevano prima a sbloccare certi pokémon solo dopo determinate palestre. Ho visto screen di shiny che non si potevano catturare perchè non si aveva la medaglia, se non è un incubo questo...
mentre il poterli sfidare e sconfiggere con determinate strategie può aumentare la difficoltà del gioco
Ehm... e non sarebbe una cosa buona? Considerando soprattutto che le terre selvagge non sono indispensabili per finire il gioco...
Il "condividi esperienza" integrato è un qualcosa che c'è in tutti i giochi di questo tipo
Ma infatti quando il gioco offre una sfida adeguata nessuno si è mai lamentato. Se però il gioco è già facile e tu mi impedisci pure di rendermelo più difficile con mezzi forzati... allora no grazie.
La storia così come i personaggi mi sono piaciuti, sono ben caratterizzati
Non lo so, fino alla quinta palestra non si è visto nulla, so solo che odio Hop
Le musiche sono eccezionali, tra le migliori mai ascoltate per questo brand
Diciamo che ha le migliori musiche fra i capitoli con le peggiori musiche, cioè dalla quinta generazione in poi. La prima e la terza generazione continuano ad essere anni luce avanti, ma anche la seconda e la quarta sono migliori da questo punto di vista. Poi è vero che in Spada e Scudo le musiche ambientali sono carine, ma quelle delle lotte sono oscene...
Le Terre Selvagge sono una nuova meccanica che insieme ai Pokemon che scorrazzano in giro, ha in parte realizzato uno dei miei sogni e ne sono estremamente felice(chiaramente anche questa meccanica però ha bisogno di maggior cura)
Sono d'accordo che l'idea sia buona, anzi fenomenale sulla carta, ma realizzata malissimo.
Concordo anche sul doppiaggio, non ci stavo ripensando.
"Pokémon Spada e Pokémon Scudo sono al passo coi tempi"
Insomma, non direi proprio! X3 Fin da quando ero piccolo sognavo il momento in cui la serie principale Pkmn sarebbe approdata su home console e ora sono piuttosto deluso...da anni fanno sempre il minimo e pure male, mi aspettavo tutt'altro livello a sto giro e invece T.T
Non scherziamo, i capitoli precedenti non avevano tutti questi limiti e bug. Cioè, i bug sicuramente no, i limiti invece erano più giustificabili perchè i giochi erano su console meno performanti, ma oggi con tutto il ben di Dio che gira su Switch non hanno nessuna giustificazione per realizzare giochi da cani ed alberi che sembrano usciti da un Nintendo 64. Anche io ci gioco volentieri ma la valutazione finale dovrebbe essere più obiettiva e non tenere conto solo del divertimento.
Di bug ne avevano eccome, soprattutto i giochi delle prime generazioni. Per non parlare di glitch...
Quanto ai problemi legati alle textures, sono sicuramente risolvibili mediante delle patch. Che spero saranno rilasciate a breve.
un voto molto gonfiato a mio parere e sottovalutati i vari elementi negativi della recensione, alcuni son ben più che solo un fastidio. riconosco che uno svecchiamento ci stava dopo tanti anni, ma poteva sicuramente essere fatto meglio e si poteva benissimo fare a meno di un sacco di cosa inutili... ma evidentemente alle nuove generazioni di consumisti va bene cosi... (de gustibus)
A parte la demo alla GW non ho avuto ancora modo di sperimentarli direttamente, ma giocando in single player recupererò con calma sia un capitolo di LGPE che di SWSH aspettando calino i prezzi. Purtroppo nella grafica, nonostante siano su Switch, ci vedo ancora un che di 3DS (ma almeno il design dei personaggi mi piace molto!!). Non ho invece idea di come siano a livello di storia ma spero che almeno quella sia curata, che è dai tempi di BW2 che non sono stata mai più pienamente soddisfatta (forse ORAS che avevo saltato all'epoca e che sto finalmente recuperando dopo anni mi darà finalmente un contentino XD). La recensione in quest'ultimo aspetto mi farebbe ben sperare, anche se le mie aspettative generali non sono alte come il voto espresso.
Di bug ne avevano eccome, soprattutto i giochi delle prime generazioni.
Sì vabbè, la prima generazione non fa testo essendo praticamente sperimentale, già con la seconda migliorarono quasi tutto. Posso affermare con certezza che almeno dalla terza generazione in poi i capitoli Pokémon sono stati meno buggati e superficiali di Spada e Scudo.
Il video che ha postato Franzelion è già esplicativo, basterebbe soltanto quello per togliere minimo 3 voti al gioco, cosa che nel 2019 da una software house supportata da nintendo + pokemon company è inaccettabile, fosse stato un gioco indie realizzato da 5 persone? lo avrei amato, dico davvero, ma questo dovrebbe essere un gioco di qualità? E non mi tirate fuori cavolate sui vecchi giochi, che non hanno mai avuto nessuno di questi problemi, mi sento di dire la mia avendo giocato il 90% dei giochi della serie principale, partendo da pokemon Blu, e sono sicuro che qualsiasi altro giocatore veterano la pensi come me, certo se devo annullare gli ultimi 20 anni di pokemon e fingere che non siano mai esistiti, bene, sto gioco non è poi così male, ma purtroppo esistono ed hanno fatto fin troppe cazzate, e non mi riferisco solo alla roba grafica e performante, ma alle scelte stilistiche e di gameplay, mi togli i pokemon per poi mettermi le dyna-gigamax (con forme alternative wow) cosa più inutile del mondo, che tra parentesi c'hanno pure lavorato duramente sopra, ammetto di aver avuto sempre pregiudizi sulle cose estreme in pokemon (anche le mega-eva, le mosse Z etc, non mi piacevano, ma almeno avevano un minimo senso e le potevi portare avanti nelle gen future..), pure sta fissazione di fare i pokemon Galariani, Aholiani, ma che li fate a fare? tanto poi scompariranno, non ti ci puoi manco affezionare, a sto punto fate come su Gold/Silver, date evoluzioni speciali a vecchi pokemon e ciao (Scizor, Steelix, Magnezone, etc), per la storia io non parlo, sia perchè non ho giocato il gioco e quindi effettivamente non so niente, ma anche perchè la storia non è mai stato il punto focale di quel gioco, lo erano le battaglie, e qui che hanno fatto per renderle migliori dal 3ds? NIENTE, i modelli sono gli stessi, le animazioni sono le stesse tipiche da 3ds (forse si salva solo l'Iperraggio, ma quella mossa è sempre stata figa), insomma c'è molto da dire e sinceramente non mi va nemmeno tanto di elencarvi tutto ciò che hanno tolto a pokemon (apparte i pokemon lol), figo vedere pokemon in overworld che sembrano più robot con un AI scadente che veri animali, perchè è questo che sembrano, bello vedere che una medaglia non ottenuta impedisce fisicamente all'allenatore di scagliare una pokeball (xD ridicolo), cioè scusatemi ma se sto gioco è 83, allora non avete mai giocato a pokemon
PS: in questo periodo sto giocando a Yokai Watch2 per 3DS, che è praticamente pokemon con gli spiriti yokai, non mi va di elencarvi le triliardi di cose che ha di più rispetto a SWSH ma per farvi capire se voi a questo avete dato 83, allora quel gioco si merita 300. Scusate per il lungo post, e voglio chiarire che non ho niente contro lo staff <3 solo che non mi sembra una recensione obiettiva, tutto qua
Il video che ha postato Franzelion è già esplicativo, basterebbe soltanto quello per togliere minimo 3 voti al gioco, cosa che nel 2019 da una software house supportata da nintendo + pokemon company è inaccettabile, fosse stato un gioco indie realizzato da 5 persone? lo avrei amato, dico davvero, ma questo dovrebbe essere un gioco di qualità? E non mi tirate fuori cavolate sui vecchi giochi, che non hanno mai avuto nessuno di questi problemi, mi sento di dire la mia avendo giocato il 90% dei giochi della serie principale, partendo da pokemon Blu, e sono sicuro che qualsiasi altro giocatore veterano la pensi come me, certo se devo annullare gli ultimi 20 anni di pokemon e fingere che non siano mai esistiti, bene, sto gioco non è poi così male, ma purtroppo esistono ed hanno fatto fin troppe cazzate, e non mi riferisco solo alla roba grafica e performante, ma alle scelte stilistiche e di gameplay, mi togli i pokemon per poi mettermi le dyna-gigamax (con forme alternative wow) cosa più inutile del mondo, che tra parentesi c'hanno pure lavorato duramente sopra, ammetto di aver avuto sempre pregiudizi sulle cose estreme in pokemon (anche le mega-eva, le mosse Z etc, non mi piacevano, ma almeno avevano un minimo senso e le potevi portare avanti nelle gen future..), pure sta fissazione di fare i pokemon Galariani, Aholiani, ma che li fate a fare? tanto poi scompariranno, non ti ci puoi manco affezionare, a sto punto fate come su Gold/Silver, date evoluzioni speciali a vecchi pokemon e ciao (Scizor, Steelix, Magnezone, etc), per la storia io non parlo, sia perchè non ho giocato il gioco e quindi effettivamente non so niente, ma anche perchè la storia non è mai stato il punto focale di quel gioco, lo erano le battaglie, e qui che hanno fatto per renderle migliori dal 3ds? NIENTE, i modelli sono gli stessi, le animazioni sono le stesse tipiche da 3ds (forse si salva solo l'Iperraggio, ma quella mossa è sempre stata figa), insomma c'è molto da dire e sinceramente non mi va nemmeno tanto di elencarvi tutto ciò che hanno tolto a pokemon (apparte i pokemon lol), figo vedere pokemon in overworld che sembrano più robot con un AI scadente che veri animali, perchè è questo che sembrano, bello vedere che una medaglia non ottenuta impedisce fisicamente all'allenatore di scagliare una pokeball (xD ridicolo), cioè scusatemi ma se sto gioco è 83, allora non avete mai giocato a pokemon
PS: in questo periodo sto giocando a Yokai Watch2 per 3DS, che è praticamente pokemon con gli spiriti yokai, non mi va di elencarvi le triliardi di cose che ha di più rispetto a SWSH ma per farvi capire se voi a questo avete dato 83, allora quel gioco si merita 300. Scusate per il lungo post, e voglio chiarire che non ho niente contro lo staff <3 solo che non mi sembra una recensione obiettiva, tutto qua
Perdonami, ma cosa ti ha fatto pensare che non ho mai giocato ad un titolo Pokémon ? Il voto tiene conto di tutti i difetti citati e dei pregi, ce ne sono state di recensioni con punteggi ben più alti di questo nell'ultima settimana. Certo, potevano osare molto di più sotto tanti aspetti, su questo non ci sono dubbi, ma non è un gioco da buttar via, intrattiene e diverte a dovere, merito soprattutto di svariate migliorie.
P.S. Scuse accettate, ben vengano argomentazioni e discussioni pacifiche, è sempre bello confrontarsi
A parte la demo alla GW non ho avuto ancora modo di sperimentarli direttamente, ma giocando in single player recupererò con calma sia un capitolo di LGPE che di SWSH aspettando calino i prezzi. Purtroppo nella grafica, nonostante siano su Switch, ci vedo ancora un che di 3DS (ma almeno il design dei personaggi mi piace molto!!). Non ho invece idea di come siano a livello di storia ma spero che almeno quella sia curata, che è dai tempi di BW2 che non sono stata mai più pienamente soddisfatta (forse ORAS che avevo saltato all'epoca e che sto finalmente recuperando dopo anni mi darà finalmente un contentino XD). La recensione in quest'ultimo aspetto mi farebbe ben sperare, anche se le mie aspettative generali non sono alte come il voto espresso.
La storia l'ho trovata singolare per il plot di base, si distacca totalmente dalle precedenti, dal punto di vista dei colori e del design ci siamo, ma graficamente/tecnicamente ahimè non convince. Quando avrai modo di giocarci ne riparleremo
La storia l'ho trovata singolare per il plot di base, si distacca totalmente dalle precedenti, dal punto di vista dei colori e del design ci siamo, ma graficamente/tecnicamente ahimè non convince. Quando avrai modo di giocarci ne riparleremo
Il distacco da te menzionato mi incuriosisce non poco!Personalmente penso che da una parte sarebbe bello se finalmente uscisse il fantomatico capitolo in grado di compattare il teorizzato multiverso, dall'altra a fronte di poche innovazioni lato tecnico e grafico, e dell'aggiunta limitata di mostri, una certa originalità a livello di storia sia più che benvenuta, anzi necessaria a questo punto... Comunque sono mie aspettative e non giudizi derivanti da prova diretta (l'esperienza della demo era limitata alla palestra d'acqua e limitatissima di tempo) quindi contano fino a un certo punto
La scelta delle trasformazioni Dynamax è molto meglio delle megaevoluzioni dei capitoli precedenti. E' un fattore di spettacolo che viene giustificato molto bene anche nella storia. Questa soluzione almeno può essere applicata su tutti i pokemon. Prima era solo un potenziamento di pokemon già forti che non ne avevano bisogno. A che serve megaevolvere qualcosa che di suo vince già facilmente? Ha forse un'utilità? Ora non richiede un cervello assurdo a livello strategico, non aggiunge nulla di fondamentale ma comunque movimenta il combattimento già dalle prima palestre andando ad inserire una variabile più frequente. Almeno non si è più limitati alle 4 forme esistenti...(prevedibili) Su Let's Go, Pikachu! non avevano neanche senso per quanto fosse troppo semplice il gioco (mai usate), io ho benchando i leggendari e pure lo starter e ancora era troppo semplice. (Parliamo di un gioco che non aveva neanche le passive e le abilità dei pokemon)
Per come sto vedendo Scudo la trama non mi dispiace. (gioco in corso) Finalmente si vive l'avventura con lo spirito della sfida, hanno inserito una spinta di contorno che ti fa immaginare questa competizione allargata delle palestre. Personaggi secondari piacevoli, anche se nulla di spettacolare. Hop non mi piace e neanche il fratello non hanno carisma. Sono deluso dalle grafiche usate nelle ambientazioni veramente basilari. Ad essere ancora più banali sono i percorsi, che sono poco articolati e scenici. E' chiaro che non sono brutti ma sembrano un lavoro dozzinale dove si sono limitati a posare i cristalli nella miniera pensando di fare la porca figura. Gli ambienti non trasudano vita, di conseguenza sembra tutto solo luccicoso. Inoltre sono troppo dritti, si è persa la sfida labirintica impostata nei vecchi 2d. Pokemon li sto provando, qualcosa di nuovo e intrigante spero di trovarlo giusto per magari riconsiderare la mia squadra preferita.
Aggiungo solamente che di solito scarto a priori starter e leggendari perchè spesso sono troppo forti e rovinano il gusto di farsi una squadra degna di una sfida.
Iperraggio...che roba è? (si vince con mosse meno potenti...stile fossa, a che serve iperraggio?) L'ultimo Soulsilver l'h giocato con 6 soli pokemon e 1 mossa occupata dalla MN. Ora è un lusso non averle le MN.....
Le Terre Selvagge non mi sbilancio perchè comunque consentono di avere all'inizio una scelta più variegata nella squadra rispetto altri giochi. Il fatto che ci siano anche pokemon più forti da evitare nelle prime fasi ha il suo senso, anche se è fastidioso. Avrei evitato il sistema duplice nell'erba alta tra pokemon nascosti e visibili e pure condizionati dal tempo atmosferico. Anche se all'inizio non ne ero convinto ora preferisco quello di Let's Go. (solo visibili) Esteticamente la zona fa schifo....è un campo aperto.
Banca pokemon a distanza di anni sono diventato contrario... Forse perchè non ho mai goduto dell'amico che scambiava o giocava assieme. Di conseguenza le vecchie glorie restano vecchie glorie....e il gioco nuovo richiede pokemon nuovi o soluzioni vecchie.
Ma giocarlo è rilassante da morire e in (finora) trenta ore di gioco non mi sono pentita di un singolo euro speso.
-I Pokémon di livello più alto nelle terre selvagge non si possono catturare se non hai la medaglia adeguata, e questo va contro ogni logica del gioco di ruolo. Sarebbe stato interessante dare al giocatore la possibilità di sconfiggere un pokemon molto forte e poi provare a catturarlo, e invece no, proprio non ce la fanno a fare un gioco non guidatissimo.
-Pokémon e allenatori si bloccano mentre sali delle scale
-Telecamera libera solo nelle terre selvagge e nemmeno completamente (libertà verticale molto limitata)
-Gli interni degli edifici della stessa città sono IDENTICI, non si sono premurati nemmeno di spostare i vasi
-Le bacche che quando cadono manco rimangono per terra, impossibilità di coltivarle
-I raid più impegnativi si possono fare solo online (offline sono praticamente impossibili)
-La solita IA demente
-L'impossibilità di disattivare il condivisore esperienza (anche se lo hai detto è un difetto grave che va sottolineato)
-Tutta la mappa è un unico corridoio, assenza di dungeon o di una minima stratificazione dei percorsi
-Altri problemi minori che non inficiano molto l'esperienza complessiva ma fanno capire l'ESTREMA superficialità con cui sono stati sviluppati questi giochi, che per ora, dopo 5 medaglie che ho conseguito, non vanno oltre il 6,5-7 per quanto mi riguarda.
-Il non poter catturare i Pokemon di livello più alto mi sembra più che giusto, andresti a rovinare gli incontri futuri, mentre il poterli sfidare e sconfiggere con determinate strategie può aumentare la difficoltà del gioco
-Se non nelle fasi finali l'IA è molto scadente e livellare troppo i Pokemon porta a ridurne la difficoltà
-Il "condividi esperienza" integrato è un qualcosa che c'è in tutti i giochi di questo tipo, il problema sta sempre nell'IA dei giocatori
-Le varie questioni riguardanti la "grafica" approssimativa (moveset, azioni dei pg, sfondi non coerenti) purtroppo sono verissime, hanno confezionato il gioco in un tempo troppo breve e invece serviva minimo un altro anno
-La storia così come i personaggi mi sono piaciuti, sono ben caratterizzati
-Le sfide delle palestre sono una fase carina, che comunque comporta lo scontro con degli allenatori, per spezzare la solita routine
-Le musiche sono eccezionali, tra le migliori mai ascoltate per questo brand
-Le Terre Selvagge sono una nuova meccanica che insieme ai Pokemon che scorrazzano in giro, ha in parte realizzato uno dei miei sogni e ne sono estremamente felice(chiaramente anche questa meccanica però ha bisogno di maggior cura)
-Nota molto dolente per me è stata l'assenza di un doppiaggio che ai giorni nostri avrebbe portato una grandissima ventata d'aria fresca.
Spero che Pokemon si prende una pausa dalle uscite annuali e punti a fare un gioco fatto coi fiocchi
Non scherziamo, i capitoli precedenti non avevano tutti questi limiti e bug. Cioè, i bug sicuramente no, i limiti invece erano più giustificabili perchè i giochi erano su console meno performanti, ma oggi con tutto il ben di Dio che gira su Switch non hanno nessuna giustificazione per realizzare giochi da cani ed alberi che sembrano usciti da un Nintendo 64.
Anche io ci gioco volentieri ma la valutazione finale dovrebbe essere più obiettiva e non tenere conto solo del divertimento.
Ma allora senza che li facevano incontrare, no? A che serve incontrarli se puoi solo scappare? Facevano prima a sbloccare certi pokémon solo dopo determinate palestre. Ho visto screen di shiny che non si potevano catturare perchè non si aveva la medaglia, se non è un incubo questo...
Ehm... e non sarebbe una cosa buona? Considerando soprattutto che le terre selvagge non sono indispensabili per finire il gioco...
Ma infatti quando il gioco offre una sfida adeguata nessuno si è mai lamentato. Se però il gioco è già facile e tu mi impedisci pure di rendermelo più difficile con mezzi forzati... allora no grazie.
Non lo so, fino alla quinta palestra non si è visto nulla, so solo che odio Hop
Diciamo che ha le migliori musiche fra i capitoli con le peggiori musiche, cioè dalla quinta generazione in poi. La prima e la terza generazione continuano ad essere anni luce avanti, ma anche la seconda e la quarta sono migliori da questo punto di vista. Poi è vero che in Spada e Scudo le musiche ambientali sono carine, ma quelle delle lotte sono oscene...
Sono d'accordo che l'idea sia buona, anzi fenomenale sulla carta, ma realizzata malissimo.
Concordo anche sul doppiaggio, non ci stavo ripensando.
Insomma, non direi proprio! X3
Fin da quando ero piccolo sognavo il momento in cui la serie principale Pkmn sarebbe approdata su home console e ora sono piuttosto deluso...da anni fanno sempre il minimo e pure male, mi aspettavo tutt'altro livello a sto giro e invece T.T
Di bug ne avevano eccome, soprattutto i giochi delle prime generazioni. Per non parlare di glitch...
Quanto ai problemi legati alle textures, sono sicuramente risolvibili mediante delle patch. Che spero saranno rilasciate a breve.
Sì vabbè, la prima generazione non fa testo essendo praticamente sperimentale, già con la seconda migliorarono quasi tutto. Posso affermare con certezza che almeno dalla terza generazione in poi i capitoli Pokémon sono stati meno buggati e superficiali di Spada e Scudo.
PS: in questo periodo sto giocando a Yokai Watch2 per 3DS, che è praticamente pokemon con gli spiriti yokai, non mi va di elencarvi le triliardi di cose che ha di più rispetto a SWSH ma per farvi capire se voi a questo avete dato 83, allora quel gioco si merita 300.
Scusate per il lungo post, e voglio chiarire che non ho niente contro lo staff <3 solo che non mi sembra una recensione obiettiva, tutto qua
Perdonami, ma cosa ti ha fatto pensare che non ho mai giocato ad un titolo Pokémon
Il voto tiene conto di tutti i difetti citati e dei pregi, ce ne sono state di recensioni con punteggi ben più alti di questo nell'ultima settimana.
Certo, potevano osare molto di più sotto tanti aspetti, su questo non ci sono dubbi, ma non è un gioco da buttar via, intrattiene e diverte a dovere, merito soprattutto di svariate migliorie.
P.S. Scuse accettate, ben vengano argomentazioni e discussioni pacifiche, è sempre bello confrontarsi
La storia l'ho trovata singolare per il plot di base, si distacca totalmente dalle precedenti, dal punto di vista dei colori e del design ci siamo, ma graficamente/tecnicamente ahimè non convince.
Quando avrai modo di giocarci ne riparleremo
Ma questi non riescono a fare degli alberi tondi e secondo te se ne escono con una trama solida?
E' un fattore di spettacolo che viene giustificato molto bene anche nella storia.
Questa soluzione almeno può essere applicata su tutti i pokemon. Prima era solo
un potenziamento di pokemon già forti che non ne avevano bisogno. A che serve megaevolvere qualcosa che di suo vince già facilmente? Ha forse un'utilità?
Ora non richiede un cervello assurdo a livello strategico, non aggiunge nulla di fondamentale ma comunque movimenta il combattimento già dalle prima palestre andando ad inserire una variabile più frequente. Almeno non si è più limitati alle 4 forme esistenti...(prevedibili)
Su Let's Go, Pikachu! non avevano neanche senso per quanto fosse troppo semplice il gioco (mai usate), io ho benchando i leggendari e pure lo starter e ancora era troppo semplice.
(Parliamo di un gioco che non aveva neanche le passive e le abilità dei pokemon)
Per come sto vedendo Scudo la trama non mi dispiace. (gioco in corso)
Finalmente si vive l'avventura con lo spirito della sfida, hanno inserito una spinta
di contorno che ti fa immaginare questa competizione allargata delle palestre.
Personaggi secondari piacevoli, anche se nulla di spettacolare.
Hop non mi piace e neanche il fratello non hanno carisma. Sono deluso dalle grafiche usate nelle ambientazioni veramente basilari. Ad essere ancora più banali sono i percorsi, che sono poco articolati e scenici. E' chiaro che non sono brutti ma sembrano un lavoro dozzinale dove si sono limitati a posare
i cristalli nella miniera pensando di fare la porca figura.
Gli ambienti non trasudano vita, di conseguenza sembra tutto solo luccicoso.
Inoltre sono troppo dritti, si è persa la sfida labirintica impostata nei vecchi 2d.
Pokemon li sto provando, qualcosa di nuovo e intrigante spero di trovarlo giusto per magari
riconsiderare la mia squadra preferita.
Aggiungo solamente che di solito scarto a priori starter e leggendari perchè spesso sono troppo forti
e rovinano il gusto di farsi una squadra degna di una sfida.
Iperraggio...che roba è? (si vince con mosse meno potenti...stile fossa, a che serve iperraggio?)
L'ultimo Soulsilver l'h giocato con 6 soli pokemon e 1 mossa occupata dalla MN. Ora è un lusso non averle le MN.....
Anche se all'inizio non ne ero convinto ora preferisco quello di Let's Go. (solo visibili)
Esteticamente la zona fa schifo....è un campo aperto.
Banca pokemon a distanza di anni sono diventato contrario...
Forse perchè non ho mai goduto dell'amico che scambiava o giocava assieme.
Di conseguenza le vecchie glorie restano vecchie glorie....e il gioco nuovo
richiede pokemon nuovi o soluzioni vecchie.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.