Da brava fangirl di Persona, sono intenzionata a comprarlo, dopotutto nutrivo il desiderio di rigiocare la versione base, tanto vale farlo con questa più avanzata! Certo non subito, appena il prezzo calerà almeno un po'! Sono molto contenta che la traduzione italiana sia buona!
la ginnasta Kasumi Yoshizawa, che è stata perfettamente inserita nella storia originale interagendo con i principali protagonisti fin dalle prime fasi di gioco. Questo mi fa piacere perché l'aggiunta di Marie in P4 Golden non mi aveva fatto impazzire.
Ho letteralmente amato P5 quindi mi bastano anche solo poche aggiunte per rilanciarmi in questa nuova esperienza. Ottima occasione per chi invece non ha ancora giocato questa meraviglia!
Io non capisco come si possano dare voti così alti ad un gioco che ha come punto focale la ripetitività , che ha una trama non troppo accattivante con colpi di scena scontati e vere e proprie ore di "filler"(c'è pure l' episodio in spiaggia) in cui non accade assolutamente niente
Ho apprezzato molto tutti i Persona che ho giocato, in particolare il 2 e il 4, e non nascondo che quello che più mi ha allontanato da questo quinto capitolo nella sua 'prima versione' è stata l'eccessiva longevità. Non escludo di recuperarlo in futuro, ma devo ammettere che dal poco che ho visto/letto in giro sono titubante: non so come li abbiano gestiti, ma il fatto che abbiano tirato in ballo certi argomenti non mi piace per niente. Per me una delle grosse pecche di P3, capitolo che ho apprezzato meno, è il suo prendersi troppo sul serio e su P5 mi sembra tiri la stessa aria. Boh, si vedrà...
P.s. Si sa se la versione Royal ha compresi i costumi DLC?
hanno lasciato nella versione italiana i -kun e i -chan?
prima gioco a ff7 remake, per scelta causale (ho usato una moneta), anche se i contenuti nuovi non sono granchè, lo comprerei solo per supportare le vendite e fare in mood che i futuri persona siano tradotti a loro volta
Io non capisco come si possano dare voti così alti ad un gioco che ha come punto focale la ripetitività , che ha una trama non troppo accattivante con colpi di scena scontati e vere e proprie ore di "filler"(c'è pure l' episodio in spiaggia) in cui non accade assolutamente niente
Ripetitività? XD. Ma l'hai giocato almeno? XD. Per poter andare avanti in modo decente devi programmare le attività in modo quasi maniacale. Cioè, a questo punto fanculo tutti i gestionali visto che sono "ripetitivi".
Grandissimo gioco! Prenotato la limited edition praticamente al Day One. Per adesso non mi cimenterò subito con il gioco, il ricordo di P5 è ancora troppo fresco in memoria, intanto non posso che essere contento della localizzazione in italiano dato che sono stato uno dei più ferventi propositori della causa.
P.s. Si sa se la versione Royal ha compresi i costumi DLC?
Riporto quanto spiegato da Atlus stessa in merito:
"Tutti i Dlc+costumi di Persona5 varranno anche per P5royale, si fa presente che, per chi li ha già acquistati in versione Persona5 (ultimate o altro), potrà riceverli alla cifra simbolica di 1 o 10 centesimi di euro".
Capito, come dicevo sopra non ho preso P5 base e speravo che i costumi su P5R fossero sbloccabili in-game ma se vanno comunque comprati allora penso li lascerò li dove sono XD
Capito, come dicevo sopra non ho preso P5 base e speravo che i costumi su P5R fossero sbloccabili in-game ma se vanno comunque comprati allora penso li lascerò li dove sono XD
Furono le risposte che Gianandrea degli Orion ricevette in diretta dalla Atlus alla prova finale del gioco.
P5 vanilla è il mio JRPG preferito ma trovo criminale questa loro pratica di vendere un espansione più qualche modifica a 70 euro come il gioco originale a distanza di uno o 2 anni. Me lo sarei goduto volentieri con i sub ita e avrei comprato l'espansione se fosse stata venduta sui 20 euro ma così no . Credo anche che i voti dovrebbero tenere conto anche del prezzo , nonostante P5R sia migliore del vanilla i voti superiori che vedo in giro sono ingiusti proprio nei confronti dell'originale . Quello che aggiunge Royal non è nemmeno paragonabile a the old hunters o le espansioni di the whicher che sono vendute ad un terzo del prezzo .
Io non capisco come si possano dare voti così alti ad un gioco che ha come punto focale la ripetitività , che ha una trama non troppo accattivante con colpi di scena scontati e vere e proprie ore di "filler"(c'è pure l' episodio in spiaggia) in cui non accade assolutamente niente
Ripetitività? XD. Ma l'hai giocato almeno? XD. Per poter andare avanti in modo decente devi programmare le attività in modo quasi maniacale. Cioè, a questo punto fanculo tutti i gestionali visto che sono "ripetitivi".
si e ho più di 100 ore se vuoi saperlo , e i gestionali fatti bene mi piacciono , sta di fatto che il gioco dopo le prime 30 /40 ore diventa una noia mortale , il fatto di programmare maniacalmente gli eventi per andare avanti decentemente è una cavolata , basta solo ottimizzare il tempo dandogli un minimo di attenzione , solo che al contrario dei gestionali questo gioco non offre nessuno stimolo alla lunga . Quelli che lo hanno trovato bello sull' aspetto del simulatore di vita vadano a giocarsi shenmue , che è di 20 anni prima
il gioco dopo le prime 30 /40 ore diventa una noia mortale
Ah beh, allora XD XD XD. Praticamente la noia mortale arriva alla fine. Quando la parte gestionale sparisce ed è tutta un rush fino alla conclusione.
il fatto di programmare maniacalmente gli eventi per andare avanti decentemente è una cavolata
Quindi quali sarebbero secondo te i gestionali fatti bene, quelli dove puoi fare quel cacchio che ti pare senza conseguenze?
basta solo ottimizzare il tempo dandogli un minimo di attenzione , solo che al contrario dei gestionali questo gioco non offre nessuno stimolo alla lunga
No, nessuno stimolo. A parte finirlo. Ma ehi, del resto cosa ti servono i compagni che hanno tre volte in percentuale la possibilità di evadere gli attacchi relativi alla propria debolezza quando arrivi al nemico finale che oneshotta e che può attaccare minimo tre volte. Ma poi vuoi mettere, un gioco che si basa sulla fusione dei mostri per ottenerne sempre migliori e più forti, che stimolo potrai mai avere nell'avere al massimo il confidente legato al mostro. Oppure avere le scorte mediche a prezzo dimezzato, oppure avere la possibilità di guadagnare ore utilizzabili avendo la prof che ti permette di non riposart obbligatoriamente dopo i dungeon. Oppure sempre relativo al combattimento i compagni che i curano dagli stati negativi.Oppure poter scambiare i suddetti compagni mentre combatti. Quisquilie. Ma del resto è così, i gestionali fatti bene sono tali perchè non ti gratificano con abilità aggiuntive se riesci a gestire le cose.
Quelli che lo hanno trovato bello sull' aspetto del simulatore di vita vadano a giocarsi shenmue , che è di 20 anni prima.
Ah beh, se lo consideri un simulatore di vita è un problema tuo. Prova The Sims.
Cavolo, non sapevo che fosse in ita questa versione! Ho giocato e finito la precedente edizione che ho trovato davvero meravigliosa come stile e particolarità in primis! Con i sottotitoli in ita acquista sicuramente valore aggiunto!
il gioco dopo le prime 30 /40 ore diventa una noia mortale
Ah beh, allora XD XD XD. Praticamente la noia mortale arriva alla fine. Quando la parte gestionale sparisce ed è tutta un rush fino alla conclusione.
il fatto di programmare maniacalmente gli eventi per andare avanti decentemente è una cavolata
Quindi quali sarebbero secondo te i gestionali fatti bene, quelli dove puoi fare quel cacchio che ti pare senza conseguenze?
basta solo ottimizzare il tempo dandogli un minimo di attenzione , solo che al contrario dei gestionali questo gioco non offre nessuno stimolo alla lunga
No, nessuno stimolo. A parte finirlo. Ma ehi, del resto cosa ti servono i compagni che hanno tre volte in percentuale la possibilità di evadere gli attacchi relativi alla propria debolezza quando arrivi al nemico finale che oneshotta e che può attaccare minimo tre volte. Ma poi vuoi mettere, un gioco che si basa sulla fusione dei mostri per ottenerne sempre migliori e più forti, che stimolo potrai mai avere nell'avere al massimo il confidente legato al mostro. Oppure avere le scorte mediche a prezzo dimezzato, oppure avere la possibilità di guadagnare ore utilizzabili avendo la prof che ti permette di non riposart obbligatoriamente dopo i dungeon. Oppure sempre relativo al combattimento i compagni che i curano dagli stati negativi.Oppure poter scambiare i suddetti compagni mentre combatti. Quisquilie. Ma del resto è così, i gestionali fatti bene sono tali perchè non ti gratificano con abilità aggiuntive se riesci a gestire le cose.
Quelli che lo hanno trovato bello sull' aspetto del simulatore di vita vadano a giocarsi shenmue , che è di 20 anni prima.
Ah beh, se lo consideri un simulatore di vita è un problema tuo. Prova The Sims.
non confondere stimoli con le rotture di coglioni , poi dimmi quello che vuoi , ma sto gioco non merita voti così alti , prende sti voti solo perché gli SMT sono intoccabili e hanno community tossiche . Ripeto sto gioco è mostruosamente soppravalutato, l' aspetto gestionale ripeto , se tu lo vuoi salvare salvalo ,ma per me è molto più soddisfacente farmi 6000 h su TWOM , i cattivi sono banali e stereotipati , i personaggi hanno un aspetto accattivante ma non brillano sicuramente, a cominciare da joker , che purtroppo è piatto come il bassopiano siberiano, la storia oscilla tra il discreto al mediocre in certi punti , con "colpi di scena" telefonati. Io ho giocato tanto a questo gioco , e sino a una certa parte mi sono anche divertito , ma credo che giocandolo a difficoltà normale ciò che tu hai detto prima non esista . Se hai trovato la storia "geniale" e i personaggi "profondi" il problema è un altro . Per me non può meritare più di un 7 e non può essere considerato un gioco rivoluzionario che va assolutamente giocato.
P5 vanilla è il mio JRPG preferito ma trovo criminale questa loro pratica di vendere un espansione più qualche modifica a 70 euro come il gioco originale a distanza di uno o 2 anni. Me lo sarei goduto volentieri con i sub ita e avrei comprato l'espansione se fosse stata venduta sui 20 euro ma così no .
Infatti io non ci penso neanche a comprarlo a prezzo pieno. La Atlus può smenarla come vuole sul fatto di essere " una piccola casa che fa giochi di nicchia ", la serie Persona fa sempre ottime vendite e sia con P3 Fes che con questo hanno fatto delle operazioni accalappia soldi di infimo livello ( P4 golden lo condono perchè è fatto su un'altra console ). Se l'EA facesse operazioni del genere ci sarebbero i videogiocatori fuori dalla sede coi forconi.
non confondere stimoli con le rotture di coglioni
Ah ok, l'ottimizzazione delle abilità è una rottura di coglioni. Ripetimi un pò quali sono i gestionali di livello?
ma per me è molto più soddisfacente farmi 6000 h su TWOM
Quale, quel gioco in cui basta resettare la giornata per non soffrire minimamente delle conseguenze delle tue azioni? Quel gioco la cui unica spinta ad andare avanti è... andare avanti? Quel gioco in cui ci sono personaggi ( il cuoco, la giornalista ) esageratamente superiori agli altri che averli in combo in una partita è praticamente vittoria assicurata?Ah beh. I gestionali di livello proprio. E l'ho finito tipo due volte. E dura ( fortunatamente ) poche ore.
i cattivi sono banali e stereotipati
Ma no, cattivi banali e stereotipati in un gioco che fa della verosimiglianza con lo shounen medio la sua forza. Non lo avrei mai detto.
a cominciare da joker , che purtroppo è piatto come il bassopiano siberiano
Forse perchè come tutti i personaggi protagonisti della serie è un mero avatar del giocatore e non deve, appunto per questo, avere una personalità strabordante? La prossima cos'è, criticare The legend of Zelda perchè Link è muto?
la storia oscilla tra il discreto al mediocre in certi punti , con "colpi di scena" telefonati.
Stai continuando a criticare gli shouen eh. Su un sito di anime vorrei ricordare.
ma credo che giocandolo a difficoltà normale ciò che tu hai detto prima non esista
Affatto, il gioco è ben bilanciato, chi va a normale beneficia dei bonus esattamente come chi va difficile ed oltre visto che l'abilità richiesta dai Persona è superiore ai JRPG medi. Anche solo per il fatto che i buff e debuff qui sono essenziali, cosa che tutti i giocatori della difficoltà normale ignorano.
Se hai trovato la storia "geniale" e i personaggi "profondi" il problema è un altro .
Puoi copia-incollare dove lo avrei scritto? Ma soprattutto, perchè anche nel caso di una trama di merda ( cosa che non ha assolutamente, è una cosa media ) la cosa dovrebbe penalizzare un videoGIOCO, sopratutto quando ha un gameplay della Madonna.
Per me non può meritare più di un 7 e non può essere considerato un gioco rivoluzionario che va assolutamente giocato.
Anche qui, dove ho detto che sarebbe rivoluzionario o imprescindibile? Sul secondo punto però lo dico ora, se uno ama i JRPG non può esimersi dal giocare almeno un Persona e questo vista la facilità di recupero e le meccaniche raffinate dai giochi precedenti è quello ideale.
P5 vanilla è il mio JRPG preferito ma trovo criminale questa loro pratica di vendere un espansione più qualche modifica a 70 euro come il gioco originale a distanza di uno o 2 anni. Me lo sarei goduto volentieri con i sub ita e avrei comprato l'espansione se fosse stata venduta sui 20 euro ma così no .
Infatti io non ci penso neanche a comprarlo a prezzo pieno. La Atlus può smenarla come vuole sul fatto di essere " una piccola casa che fa giochi di nicchia ", la serie Persona fa sempre ottime vendite e sia con P3 Fes che con questo hanno fatto delle operazioni accalappia soldi di infimo livello ( P4 golden lo condono perchè è fatto su un'altra console ). Se l'EA facesse operazioni del genere ci sarebbero i videogiocatori fuori dalla sede coi forconi.
non confondere stimoli con le rotture di coglioni
Ah ok, l'ottimizzazione delle abilità è una rottura di coglioni. Ripetimi un pò quali sono i gestionali di livello?
ma per me è molto più soddisfacente farmi 6000 h su TWOM
Quale, quel gioco in cui basta resettare la giornata per non soffrire minimamente delle conseguenze delle tue azioni? Quel gioco la cui unica spinta ad andare avanti è... andare avanti? Quel gioco in cui ci sono personaggi ( il cuoco, la giornalista ) esageratamente superiori agli altri che averli in combo in una partita è praticamente vittoria assicurata?Ah beh. I gestionali di livello proprio. E l'ho finito tipo due volte. E dura ( fortunatamente ) poche ore.
i cattivi sono banali e stereotipati
Ma no, cattivi banali e stereotipati in un gioco che fa della verosimiglianza con lo shounen medio la sua forza. Non lo avrei mai detto.
a cominciare da joker , che purtroppo è piatto come il bassopiano siberiano
Forse perchè come tutti i personaggi protagonisti della serie è un mero avatar del giocatore e non deve, appunto per questo, avere una personalità strabordante? La prossima cos'è, criticare The legend of Zelda perchè Link è muto?
la storia oscilla tra il discreto al mediocre in certi punti , con "colpi di scena" telefonati.
Stai continuando a criticare gli shouen eh. Su un sito di anime vorrei ricordare.
ma credo che giocandolo a difficoltà normale ciò che tu hai detto prima non esista
Affatto, il gioco è ben bilanciato, chi va a normale beneficia dei bonus esattamente come chi va difficile ed oltre visto che l'abilità richiesta dai Persona è superiore ai JRPG medi. Anche solo per il fatto che i buff e debuff qui sono essenziali, cosa che tutti i giocatori della difficoltà normale ignorano.
Se hai trovato la storia "geniale" e i personaggi "profondi" il problema è un altro .
Puoi copia-incollare dove lo avrei scritto? Ma soprattutto, perchè anche nel caso di una trama di merda ( cosa che non ha assolutamente, è una cosa media ) la cosa dovrebbe penalizzare un videoGIOCO, sopratutto quando ha un gameplay della Madonna.
Per me non può meritare più di un 7 e non può essere considerato un gioco rivoluzionario che va assolutamente giocato.
Anche qui, dove ho detto che sarebbe rivoluzionario o imprescindibile? Sul secondo punto però lo dico ora, se uno ama i JRPG non può esimersi dal giocare almeno un Persona e questo vista la facilità di recupero e le meccaniche raffinate dai giochi precedenti è quello ideale.
va bene , se un gioco riceve dei voti del genere che cos' è? O è un capolavoro o è soppravalutato . Poi prego continua a giocare al tuo bel giochino , mangiati gli hamburger , esci con i confidenti con i loro dialoghi vuoti , fai i palazzi tutti uguali , vaga nel memento come gli ebrei nell' esodo ad affrontare il divertissimo boss segreto . Il protagonista non esiste , ma quali grandi possibilità possono essere una giustificazione ad annullare totalmente una personalità? Perché i difetti che rendono un genere stagnante devono diventare dogmi e canoni da accettare , io gli shonen di bassa lega li critico e dovrebbero farlo tutti . Se persona ha un Gameplay della Madonna cosa hanno sekiro e RDR2? Ripeto questo è un Gioco da 7 , ma ho capito di aver a che fare con un fan sfegatato , quindi prego comprati la royal a 120 euro e divertiti!
Se persona ha un Gameplay della Madonna cosa hanno sekiro e RDR2? Ripeto questo è un Gioco da 7 , ma ho capito di aver a che fare con un fan sfegatato , quindi prego comprati la royal a 120 euro e divertiti!
Io non voglio entrare nel discorso , ma sekiro è un action puro e si distacca anche parecchio dai soul pur mantenendone l'anima , RDR2 è un action-adventure e il suo gamplay sicuramente non è 'divertente' ma immersivo e funzionale all'esperienza fantastica che crea , mentre persona 5 è un JRPG a turni , non puoi paragonare la frutta con la verdura , sono alimenti differenti e devono essere valutati nel loro 'genere' . Il gameplay di persona 5 non può essere definito mediocre nel contesto di un JRPG questo è sicuro , che non ti piaccia questo genere è un altro discorso . Comunque quello che critichi è la struttura narrativa e di gestione , ma il gameplay è come funziona il sistema di combattimento.
Se persona ha un Gameplay della Madonna cosa hanno sekiro e RDR2? Ripeto questo è un Gioco da 7 , ma ho capito di aver a che fare con un fan sfegatato , quindi prego comprati la royal a 120 euro e divertiti!
Io non voglio entrare nel discorso , ma sekiro è un action puro e si distacca anche parecchio dai soul pur mantenendone l'anima , RDR2 è un action-adventure e il suo gamplay sicuramente non è 'divertente' ma immersivo e funzionale all'esperienza fantastica che crea , mentre persona 5 è un JRPG a turni , non puoi paragonare la frutta con la verdura , sono alimenti differenti e devono essere valutati nel loro 'genere' . Il gameplay di persona 5 non può essere definito mediocre nel contesto di un JRPG questo è sicuro , che non ti piaccia questo genere è un altro discorso . Comunque quello che critichi è la struttura narrativa e di gestione , ma il gameplay è come funziona il sistema di combattimento.
si ma un gameplay della Madonna resta tale , come un buon piatto è tale , che sia vegano o a base di carne .
Ho finito di recente Persona 5 Royal e,che dire?sono d'accordo con la recensione. Non è sicuramente esente da difetti:verso la fine,quando avevo portato al massimo le statistiche e il rapporto coi vari personaggi,andavo avanti quasi per inerzia, semplicemente facendo passare i giorni cercando di arrivare velocemente al giorno previsto per proseguire nella storia. Forse la cosa poteva essere gestita un pochino meglio,ma è indubbio che il restante 95%e oltre di gioco sia un esperienza di altissimo livello. Perché che P5 sia un JRPG di alto livello è una cosa oggettiva,che prescinde dai gusti personali verso la trama(tutt'altro che di merda)o il genere stesso. Già il genere. Perché se mi sono trovato d'accordo con la recensione,sotto a questa sezione commenti ho letto della roba che mi ha fatto rimpiangere quando queste le leggevo nelle riviste,senza la possibilità poi di leggere le opinioni di chi tutto dovrebbe fare tranne parlare di videogiochi. Argomentazioni come "a chi è piaciuto questa simulazione di vita giochi a Shenmue"(gli Shenmue li ho giocati TUTTI e,per quanto li ami,giocare oggi al primo può causare caduta di coglioni come manco i massi,da quanto è pesante e mal invecchiato in diversi punti)sono ridicole,a dir poco,e testimoniano,tra le altre,come non sia un problema di fan sfegatati che, giustamente, rispondono a critiche insensate,ma di hater e/o totale incompetenza sull'argomento,con la ciliegina sulla torta finale,in cui si paragona P5 a giochi come Sekiro o RDR2(gameplay della Madonna RDR?sul serio?). Il gameplay (ottimo)di un JRPG con quello di giochi action o action/Adventure Open world. Ma almeno un occhiata a cosa sia il gameplay e delle varie differenze tra generi,prima di commentare,no?
Comunque al voto finale avrei dato almeno mezzo voto in più solo per la traduzione italiana,davvero da premiare, specialmente se paragonata a quella di FF7 remake
Comunque al voto finale avrei dato ALMENO mezzo voto in più solo per la traduzione italiana,davvero da premiare, specialmente se paragonata a quella di FF7 remake
Vabè,almeno,non so perché ma ero convinto avesse preso 90,invece è 95 XD
100 mi sembra francamente troppo per un titolo di 3 anni fa che si aggiunge molte cose, ma che di fatto propone la stessa storia. Poi, ovviamente, i gusti sono gusti!
100 mi sembra francamente troppo per un titolo di 3 anni fa che si aggiunge molte cose, ma che di fatto propone la stessa storia. Poi, ovviamente, i gusti sono gusti!
Hai ragione ma io ero convinto (non so perché)avesse preso 90,non 95
Ma la vera domanda è: per chi ha già giocato il primo titolo, vale la pena giocare anche questo?
Questo titolo mi ha sempre incuriosito e la traduzione Italiana è un ottimo pretesto per recuperarlo.
Sono molto contenta che la traduzione italiana sia buona!
la ginnasta Kasumi Yoshizawa, che è stata perfettamente inserita nella storia originale interagendo con i principali protagonisti fin dalle prime fasi di gioco.
Questo mi fa piacere perché l'aggiunta di Marie in P4 Golden non mi aveva fatto impazzire.
Ho letteralmente amato P5 quindi mi bastano anche solo poche aggiunte per rilanciarmi in questa nuova esperienza. Ottima occasione per chi invece non ha ancora giocato questa meraviglia!
Per me una delle grosse pecche di P3, capitolo che ho apprezzato meno, è il suo prendersi troppo sul serio e su P5 mi sembra tiri la stessa aria.
Boh, si vedrà...
P.s. Si sa se la versione Royal ha compresi i costumi DLC?
Io la prenotai su Amazon al volo,sono uno dei pochi fortunati mi sa
Da ciò che ricordo, alcuni DLC saranno compatibili, quindi se hai la vecchia edizione potrai riutilizzarli.
Beato te, io non ci ho pensato, anche perché non credevo che terminasse subito.....
prima gioco a ff7 remake, per scelta causale (ho usato una moneta), anche se i contenuti nuovi non sono granchè, lo comprerei solo per supportare le vendite e fare in mood che i futuri persona siano tradotti a loro volta
Ripetitività? XD. Ma l'hai giocato almeno? XD. Per poter andare avanti in modo decente devi programmare le attività in modo quasi maniacale. Cioè, a questo punto fanculo tutti i gestionali visto che sono "ripetitivi".
Per adesso non mi cimenterò subito con il gioco, il ricordo di P5 è ancora troppo fresco in memoria, intanto non posso che essere contento della localizzazione in italiano dato che sono stato uno dei più ferventi propositori della causa.
Riporto quanto spiegato da Atlus stessa in merito:
"Tutti i Dlc+costumi di Persona5 varranno anche per P5royale, si fa presente che, per chi li ha già acquistati in versione Persona5 (ultimate o altro), potrà riceverli alla cifra simbolica di 1 o 10 centesimi di euro".
Furono le risposte che Gianandrea degli Orion ricevette in diretta dalla Atlus alla prova finale del gioco.
Credo anche che i voti dovrebbero tenere conto anche del prezzo , nonostante P5R sia migliore del vanilla i voti superiori che vedo in giro sono ingiusti proprio nei confronti dell'originale .
Quello che aggiunge Royal non è nemmeno paragonabile a the old hunters o le espansioni di the whicher che sono vendute ad un terzo del prezzo .
Ah beh, allora XD XD XD. Praticamente la noia mortale arriva alla fine. Quando la parte gestionale sparisce ed è tutta un rush fino alla conclusione.
Quindi quali sarebbero secondo te i gestionali fatti bene, quelli dove puoi fare quel cacchio che ti pare senza conseguenze?
No, nessuno stimolo. A parte finirlo. Ma ehi, del resto cosa ti servono i compagni che hanno tre volte in percentuale la possibilità di evadere gli attacchi relativi alla propria debolezza quando arrivi al nemico finale che oneshotta e che può attaccare minimo tre volte. Ma poi vuoi mettere, un gioco che si basa sulla fusione dei mostri per ottenerne sempre migliori e più forti, che stimolo potrai mai avere nell'avere al massimo il confidente legato al mostro. Oppure avere le scorte mediche a prezzo dimezzato, oppure avere la possibilità di guadagnare ore utilizzabili avendo la prof che ti permette di non riposart obbligatoriamente dopo i dungeon. Oppure sempre relativo al combattimento i compagni che i curano dagli stati negativi.Oppure poter scambiare i suddetti compagni mentre combatti. Quisquilie. Ma del resto è così, i gestionali fatti bene sono tali perchè non ti gratificano con abilità aggiuntive se riesci a gestire le cose.
Ah beh, se lo consideri un simulatore di vita è un problema tuo. Prova The Sims.
Infatti io non ci penso neanche a comprarlo a prezzo pieno. La Atlus può smenarla come vuole sul fatto di essere " una piccola casa che fa giochi di nicchia ", la serie Persona fa sempre ottime vendite e sia con P3 Fes che con questo hanno fatto delle operazioni accalappia soldi di infimo livello ( P4 golden lo condono perchè è fatto su un'altra console ). Se l'EA facesse operazioni del genere ci sarebbero i videogiocatori fuori dalla sede coi forconi.
Ah ok, l'ottimizzazione delle abilità è una rottura di coglioni. Ripetimi un pò quali sono i gestionali di livello?
Quale, quel gioco in cui basta resettare la giornata per non soffrire minimamente delle conseguenze delle tue azioni? Quel gioco la cui unica spinta ad andare avanti è... andare avanti? Quel gioco in cui ci sono personaggi ( il cuoco, la giornalista ) esageratamente superiori agli altri che averli in combo in una partita è praticamente vittoria assicurata?Ah beh. I gestionali di livello proprio. E l'ho finito tipo due volte. E dura ( fortunatamente ) poche ore.
Ma no, cattivi banali e stereotipati in un gioco che fa della verosimiglianza con lo shounen medio la sua forza. Non lo avrei mai detto.
Forse perchè come tutti i personaggi protagonisti della serie è un mero avatar del giocatore e non deve, appunto per questo, avere una personalità strabordante? La prossima cos'è, criticare The legend of Zelda perchè Link è muto?
Stai continuando a criticare gli shouen eh. Su un sito di anime vorrei ricordare.
Affatto, il gioco è ben bilanciato, chi va a normale beneficia dei bonus esattamente come chi va difficile ed oltre visto che l'abilità richiesta dai Persona è superiore ai JRPG medi. Anche solo per il fatto che i buff e debuff qui sono essenziali, cosa che tutti i giocatori della difficoltà normale ignorano.
Puoi copia-incollare dove lo avrei scritto? Ma soprattutto, perchè anche nel caso di una trama di merda ( cosa che non ha assolutamente, è una cosa media ) la cosa dovrebbe penalizzare un videoGIOCO, sopratutto quando ha un gameplay della Madonna.
Anche qui, dove ho detto che sarebbe rivoluzionario o imprescindibile? Sul secondo punto però lo dico ora, se uno ama i JRPG non può esimersi dal giocare almeno un Persona e questo vista la facilità di recupero e le meccaniche raffinate dai giochi precedenti è quello ideale.
Il protagonista non esiste , ma quali grandi possibilità possono essere una giustificazione ad annullare totalmente una personalità? Perché i difetti che rendono un genere stagnante devono diventare dogmi e canoni da accettare , io gli shonen di bassa lega li critico e dovrebbero farlo tutti . Se persona ha un Gameplay della Madonna cosa hanno sekiro e RDR2? Ripeto questo è un Gioco da 7 , ma ho capito di aver a che fare con un fan sfegatato , quindi prego comprati la royal a 120 euro e divertiti!
Io non voglio entrare nel discorso , ma sekiro è un action puro e si distacca anche parecchio dai soul pur mantenendone l'anima , RDR2 è un action-adventure e il suo gamplay sicuramente non è 'divertente' ma immersivo e funzionale all'esperienza fantastica che crea , mentre persona 5 è un JRPG a turni , non puoi paragonare la frutta con la verdura , sono alimenti differenti e devono essere valutati nel loro 'genere' . Il gameplay di persona 5 non può essere definito mediocre nel contesto di un JRPG questo è sicuro , che non ti piaccia questo genere è un altro discorso .
Comunque quello che critichi è la struttura narrativa e di gestione , ma il gameplay è come funziona il sistema di combattimento.
Già il genere. Perché se mi sono trovato d'accordo con la recensione,sotto a questa sezione commenti ho letto della roba che mi ha fatto rimpiangere quando queste le leggevo nelle riviste,senza la possibilità poi di leggere le opinioni di chi tutto dovrebbe fare tranne parlare di videogiochi.
Argomentazioni come "a chi è piaciuto questa simulazione di vita giochi a Shenmue"(gli Shenmue li ho giocati TUTTI e,per quanto li ami,giocare oggi al primo può causare caduta di coglioni come manco i massi,da quanto è pesante e mal invecchiato in diversi punti)sono ridicole,a dir poco,e testimoniano,tra le altre,come non sia un problema di fan sfegatati che, giustamente, rispondono a critiche insensate,ma di hater e/o totale incompetenza sull'argomento,con la ciliegina sulla torta finale,in cui si paragona P5 a giochi come Sekiro o RDR2(gameplay della Madonna RDR?sul serio?). Il gameplay (ottimo)di un JRPG con quello di giochi action o action/Adventure Open world. Ma almeno un occhiata a cosa sia il gameplay e delle varie differenze tra generi,prima di commentare,no?
Vabè,almeno,non so perché ma ero convinto avesse preso 90,invece è 95 XD
Poi, ovviamente, i gusti sono gusti!
Hai ragione ma io ero convinto (non so perché)avesse preso 90,non 95
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.