Per un lancio ci sono dei titoli niente male. Di sicuro io giocherò ad Horizon, Spiderman Miles Morales, Demon Souls, Project Athia. Da valutare: Stray, Returnal, Kena, Goodbye volcano High, Solar Ash, Deathloop, Little devil Inside. O almeno questi sono i buoni propositi. Quando si decideranno ad annunciare il prezzo potrebbero essere dolori xD Ma non c'è fretta, di sicuro per me non è un acquisto da day one, ho ancora un backlog su ps4 da far spavento. (tanto come al solito la comprerò di impulso quando uscirà un final fantasy o un kingdom hearts LOL)
Come design mi piace molto, anche una versione senza Blu-ray potrebbe andare (tanto ho la play4 per quelli) ma allora sono curiosa di sapere su "dove" verranno riprodotti i giochi... Tutto digitale? O sono passati a mini cartucce anche loro? Sono più propensa a pensare che la versione senza BD avrà una maggiore memoria interna proprio perché supporterà solo i giochi in digitale. Attendo con impazienza le caratteristiche più specifiche, prezzo compreso XD
Niente male nemmeno i primi titoli annunciati, davvero niente male.
Tanti titoli, pochi realmente impressionanti a livello di grafica. Oltre ai già citati RE8, Horizon 2, Spiderman 2 mi hanno piacevolmente impressionato Kena, Little devil inside, pragmata e, ovviamente, Demon’s Souls. Delusione Godfall mentre non riesco a capire bene Goodbye Volcano High ? Il supporto fisico sono dischi Ultra HD blu-ray. Personalmente continuerò a comprare fisico laddove possibile perché mi piace “vedere e toccare” i giochi. L’uscita è stata confermata come “Holyday 2020”, quindi a dicembre.
Una signora presentazione, molto più di quello che mi aspettavo. Tanti giochi interessanti e soprattutto abbiamo finalmente visto la console vera e propria. Personalmente mi piace parecchio, capisco chi è rimasto deluso perché magari voleva qualcosa di più tradizionale, ma alla fine è in linea con il design del controller che già avevamo visto. Giusta anche la scelta di fare una versione con lettore UHD e una digitale, anche se alla fine prenderò sicuramente quella con lettore.
Per la verità non mi piace per nulla il design e non mi piace il fatto che sembri essere solo verticale. I giochi spettacolari sì per carità, ma non c'è nulla che mi faccia desiderare di averla al d1 e non sono proprio per tutti i gusti dato che sono abbastanza sbilanciati su roba action. Certo non ci credevo, ma ci speravo: se avessero annunciato un Final Fantasy XVI magari la mia percezione cambiava invece zero rpg al lancio.
Infine: ma la retrocompatibilità? Perché onestamente non è una discriminante da poco.
Bello Horizon 1 Dawn, avevo letto che c'era interesse verso un sequel e non vedo l'ora di giocarci. Bello tutti comunque, hype a 1000 per la prossima generazione *-*
Utente45516
- 4 anni fa
30
C'è un nuovo Ratchet & Clank, io ho già avuto tutto quello che potevo desiderare.
@Zelgadis Quel design da molti apprezzato (esteticamente ha il suo perché) porterà enormi problemi di dissipazione, che probabilmente verranno 'appianati' abbassando le frequenze delle componenti per non incorrere nel thermal throttling, il risultato ricadrà sulle prestazioni in gaming, specie in titoli third party. Sul lato software non penso che vi sia nulla da dire, il parco titoli (che siano tutti al lancio o meno) è impressionante. Piccolo aggiornamento: Spider-Man: Miles Morales probabilmente è una sorta di espansione.
Utente970
- 4 anni fa
02
Felice per Ratchet, interessato a Little Devil Inside, neutrale per RE 8, dubbioso sugli Arkane, per il resto sinceramente... va bene gli indie e brodi riscaldati ps3, ma non proprio la presentazione che mi aspettavo. Horizon 2 è probabilmente ancora lontano. Forse hanno alzato troppo le aspettative. Al lancio, a parte l'Uomo Ragno messicano-matter non c'è niente di rilevante per ora.
L'aspetto della console è ricercato, azzarderei pure troppo.
A meno di sbagli nei rendere gli la console sarà decisamente grande, quasi colossale: https://www.gamerclick.it/news/85945-playstation-5-non-sara-una-console-compatta Poi mi da fastidio l’assenza di una funzione tipo lo Smart Delivery di Microsoft. Poter comprare al D1 giochi come Cyberpunk 2077 e poterlo giocare nella console next generation sarà davvero un vantaggio all’inizio!
A meno di sbagli nei rendering la console sarà decisamente grande, quasi colossale: https://www.gamerclick.it/news/85945-playstation-5-non-sara-una-console-compatta Poi mi da fastidio l’assenza di una funzione tipo lo Smart Delivery di Microsoft. Poter comprare al D1 giochi come Cyberpunk 2077 senza spendere un euro in più e poterlo giocare nella console next generation sarà davvero un vantaggio all’inizio!
Per la verità non mi piace per nulla il design e non mi piace il fatto che sembri essere solo verticale.
No, ci sono anche immagini in orizzontale, praticamente lo stand che vedi quando è messa in verticale viene usato anche per tenerla in orizzontale. Però sì, se la presentano verticale immagino che sia ottimizzata in tal senso (non ne sono felice nemmeno io).
Infine: ma la retrocompatibilità? Perché onestamente non è una discriminante da poco.
Compatibilità PS4 probabilmente non al 100% dal day one (questo lasciano intendere le varie dichiarazioni). Mi scorderei quella PS1/PS2/PS3 onestamente.
Certo non ci credevo, ma ci speravo: se avessero annunciato un Final Fantasy XVI magari la mia percezione cambiava invece zero rpg al lancio.
Hai troppa fiducia in SE se pensavi potessero già presentare FF XVI (o troppo poca nel caso si pensasse ad un annuncio ieri e uscita nel 2024 o giù di lì perché vorrebbe dire che non hanno imparato nulla).
Ekros, non spariamo cagate please, non sappiamo nulla del design (manco le dimensioni) né della rumosità, in chassis simili non è certo impossibile dissipare una quantità decente di W, poi se sarà ingegnerizzata bene o male lo vedremo, se dovessero fare una console che è un aeroplano in fase di decollo per l'ennesima volta sarebbero però abbastanza stronzi e valuterei seriamente di aspettere revision fatte meglio.
@Chibi Goku Quando vedrai le comparazioni dei third party da parte di Digital Foundry mi darai ragione. ? Ti ricordo che le precedenti console Sony di sicuro non si distinguevano per la poca rumorosità, anzi tutt'altro, non hanno mai dato peso gli ingegneri a questo 'problema'. Se metti sullo stesso PCB APU, RAM, NVMe e non hai una struttura di heat pipe o una camera a vapore tale da consentire una dissipazione adeguata, soffrirai inevitabilmente di thermal throttling, è fisica. La perfezione non esiste, ma l'ingegneria ha fatto di meglio:
Beh se è realmente compatibile con i giochi play 4 potrei pensare di acquistarla, visto che ho bellamente saltato quella generazione xD
Però concordo sul fatto che orizzontalmente è veramente bruttina e perde molto del suo design accattivante, vediamo se in futuro faranno tipo una versione Slime con dei colori diversi o delle cromature particolari magari con dei bundle di giochi di serie videoludiche che apprezzo maggiormente, rispetto a queste.
So benissimo che tutto quello al di fuori da sta conferenza sono solo dicerie, ma leggere che costerà 700 euro... Non è il massimo diciamo.
La bomba per me è stata Demon's Souls che non mi aspettavo proprio! Credevo invece in un Bloodborne 2 o Elden Ring...a seguire Horizon ma me l'aspettavo questo
Altri che mi ispirano sono: Ratchet and Clank -Stray -Project Athia -Deathloop - Oddworld - Kena Bridge of spirits - Little Devil Inside
Ti ricordo che le precedenti console Sony di sicuro non si distinguevano per la poca rumorosità, anzi tutt'altro, non hanno mai dato peso gli ingegneri a questo 'problema'.
Oddio, PS3 non era mal ingegnerizzata da quel punto di vista, e per consumare quasi 200W con alimentatore interno da nuova aveva ancora una rumorosità accettabile. Il problema è stato non riuscire a fare di meglio con PS4.
Se metti sullo stesso PCB APU, RAM, NVMe e non hai una struttura di heat pipe o una camera a vapore tale da consentire una dissipazione adeguata, soffrirai inevitabilmente di thermal throttling, è fisica. La perfezione non esiste, ma l'ingegneria ha fatto di meglio: [immagine di Xbox Series X]
Non mi sembra il caso di fare il fanboy (un commento simile su un forum grosso ti sarebbe costato almeno un warning). Comunque sono usciti dei brevetti da parte di Sony che dimostrano che al raffreddamento ci hanno pensato vedi qui. Considerando che non sappiamo niente dell'interno della console e che l'unica cosa certa è il PCB del devkit mi sembra un po' assurdo fare speculazioni ora.
P.S. Series X se dovessi metterla dove ora ho la PS4 dovrei piazzarla orizzontale e avrebbe poco più di 1cm di spazio, non esistono soluzioni perfette per tutti.
@Chibi Goku Eh per l'appunto da nuova, bastavano un anno che se non opportunamente pulita e con il cambio della pasta termica divenisse un F-16. Stessa cosa si può dire anche delle PS4, ed è assurdo che dopo un abbaglio con la precedente console hanno reiteratamente e consapevolmente continuato a fregarsene. Quello chassis non lascia spazio ad interpretazioni, le uniche fughe per l'air flow sono ai lati superiori che si vedono benissimo in video, e non sono sufficienti a dissipare adeguatamente il calore generato, specie in sessioni lunghe, se poi la si mette in orizzontale non oso immaginare come finisce (ti ringrazio comunque per il link, andrò a guardarmelo). Il mio esempio della nuova Xbox era solo un apprezzamento oggettivo, si può e si è fatto di meglio, loro ci sono riusciti, non capisco perché Sony si ostini a non farlo. Detto questo per finire, fanboy de che ? Di Microzozz ? Hai proprio ca**to fuori dal vaso a sto giro. ?
Non avevo fatto ancora cable management a suo tempo. ?
Oh Demon's souls, mi sei mancato <3 non vedo l'ora di rigiocarti altre 300 ore, tutto bello fresco e nuovo. molto interessanti anche Pragmata e Ghostwire.
Di sicuro io giocherò ad Horizon, Spiderman Miles Morales, Demon Souls, Project Athia. Da valutare: Stray, Returnal, Kena, Goodbye volcano High, Solar Ash, Deathloop, Little devil Inside.
O almeno questi sono i buoni propositi. Quando si decideranno ad annunciare il prezzo potrebbero essere dolori xD Ma non c'è fretta, di sicuro per me non è un acquisto da day one, ho ancora un backlog su ps4 da far spavento.
(tanto come al solito la comprerò di impulso quando uscirà un final fantasy o un kingdom hearts LOL)
Attendo con impazienza le caratteristiche più specifiche, prezzo compreso XD
Niente male nemmeno i primi titoli annunciati, davvero niente male.
Oltre ai già citati RE8, Horizon 2, Spiderman 2 mi hanno piacevolmente impressionato Kena, Little devil inside, pragmata e, ovviamente, Demon’s Souls.
Delusione Godfall mentre non riesco a capire bene Goodbye Volcano High ?
Il supporto fisico sono dischi Ultra HD blu-ray. Personalmente continuerò a comprare fisico laddove possibile perché mi piace “vedere e toccare” i giochi.
L’uscita è stata confermata come “Holyday 2020”, quindi a dicembre.
I giochi spettacolari sì per carità, ma non c'è nulla che mi faccia desiderare di averla al d1 e non sono proprio per tutti i gusti dato che sono abbastanza sbilanciati su roba action.
Certo non ci credevo, ma ci speravo: se avessero annunciato un Final Fantasy XVI magari la mia percezione cambiava invece zero rpg al lancio.
Infine: ma la retrocompatibilità? Perché onestamente non è una discriminante da poco.
Bello tutti comunque, hype a 1000 per la prossima generazione *-*
Sul lato software non penso che vi sia nulla da dire, il parco titoli (che siano tutti al lancio o meno) è impressionante.
Piccolo aggiornamento: Spider-Man: Miles Morales probabilmente è una sorta di espansione.
L'aspetto della console è ricercato, azzarderei pure troppo.
Poi mi da fastidio l’assenza di una funzione tipo lo Smart Delivery di Microsoft.
Poter comprare al D1 giochi come Cyberpunk 2077 e poterlo giocare nella console next generation sarà davvero un vantaggio all’inizio!
No, ci sono anche immagini in orizzontale, praticamente lo stand che vedi quando è messa in verticale viene usato anche per tenerla in orizzontale.
Però sì, se la presentano verticale immagino che sia ottimizzata in tal senso (non ne sono felice nemmeno io).
Compatibilità PS4 probabilmente non al 100% dal day one (questo lasciano intendere le varie dichiarazioni). Mi scorderei quella PS1/PS2/PS3 onestamente.
Hai troppa fiducia in SE se pensavi potessero già presentare FF XVI (o troppo poca nel caso si pensasse ad un annuncio ieri e uscita nel 2024 o giù di lì perché vorrebbe dire che non hanno imparato nulla).
Ekros, non spariamo cagate please, non sappiamo nulla del design (manco le dimensioni) né della rumosità, in chassis simili non è certo impossibile dissipare una quantità decente di W, poi se sarà ingegnerizzata bene o male lo vedremo, se dovessero fare una console che è un aeroplano in fase di decollo per l'ennesima volta sarebbero però abbastanza stronzi e valuterei seriamente di aspettere revision fatte meglio.
Ti ricordo che le precedenti console Sony di sicuro non si distinguevano per la poca rumorosità, anzi tutt'altro, non hanno mai dato peso gli ingegneri a questo 'problema'.
Se metti sullo stesso PCB APU, RAM, NVMe e non hai una struttura di heat pipe o una camera a vapore tale da consentire una dissipazione adeguata, soffrirai inevitabilmente di thermal throttling, è fisica.
La perfezione non esiste, ma l'ingegneria ha fatto di meglio:
Però concordo sul fatto che orizzontalmente è veramente bruttina e perde molto del suo design accattivante, vediamo se in futuro faranno tipo una versione Slime con dei colori diversi o delle cromature particolari magari con dei bundle di giochi di serie videoludiche che apprezzo maggiormente, rispetto a queste.
So benissimo che tutto quello al di fuori da sta conferenza sono solo dicerie, ma leggere che costerà 700 euro...
Non è il massimo diciamo.
Altri che mi ispirano sono:
Ratchet and Clank
-Stray
-Project Athia
-Deathloop
- Oddworld
- Kena Bridge of spirits
- Little Devil Inside
Oddio, PS3 non era mal ingegnerizzata da quel punto di vista, e per consumare quasi 200W con alimentatore interno da nuova aveva ancora una rumorosità accettabile.
Il problema è stato non riuscire a fare di meglio con PS4.
Non mi sembra il caso di fare il fanboy (un commento simile su un forum grosso ti sarebbe costato almeno un warning).
Comunque sono usciti dei brevetti da parte di Sony che dimostrano che al raffreddamento ci hanno pensato vedi qui.
Considerando che non sappiamo niente dell'interno della console e che l'unica cosa certa è il PCB del devkit mi sembra un po' assurdo fare speculazioni ora.
P.S. Series X se dovessi metterla dove ora ho la PS4 dovrei piazzarla orizzontale e avrebbe poco più di 1cm di spazio, non esistono soluzioni perfette per tutti.
Stessa cosa si può dire anche delle PS4, ed è assurdo che dopo un abbaglio con la precedente console hanno reiteratamente e consapevolmente continuato a fregarsene.
Quello chassis non lascia spazio ad interpretazioni, le uniche fughe per l'air flow sono ai lati superiori che si vedono benissimo in video, e non sono sufficienti a dissipare adeguatamente il calore generato, specie in sessioni lunghe, se poi la si mette in orizzontale non oso immaginare come finisce (ti ringrazio comunque per il link, andrò a guardarmelo).
Il mio esempio della nuova Xbox era solo un apprezzamento oggettivo, si può e si è fatto di meglio, loro ci sono riusciti, non capisco perché Sony si ostini a non farlo.
Detto questo per finire, fanboy de che ? Di Microzozz ? Hai proprio ca**to fuori dal vaso a sto giro. ?
Non avevo fatto ancora cable management a suo tempo. ?
molto interessanti anche Pragmata e Ghostwire.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.