Non l'ho ancora preso per cui non posso giudicarlo bene però secondo me non c'era bisogno di semplificare ancora le meccaniche, già in World andavano bene... Per esempio il fatto che ti segni automaticamente fin da subito il mostro sulla mappa non mi piace molto, nei giochi vecchi era una rottura tra palle pittura e psicosieri ma in World il seguire le tracce contribuiva ad immergerti ulteriormente nella caccia!
Comunque mi brucia un sacco che da sempre tra i vari mostri che si chiedeva di aggiungere si citava pure il Chameleos e non l'hanno mai messo in World, qui bam nel primo update maledetti X3
Mi toccherà comprare anche questo... Forse la portabilità mi invogliera a giocare di più un gioco come mh (world fantastico, ma mh ero abituata a portarmelo "al giro" non so se mi spiego)
domanda sè riscato il codice della deluxe edition prima di iniziare il gioco, avro fin da subito nella creazione del personaggio gli oggeti per perosonalizzarlo, o non me li da disponibile finche non vado dall'attendete ?.
domanda sè riscato il codice della deluxe edition prima di iniziare il gioco, avro fin da subito nella creazione del personaggio gli oggeti per perosonalizzarlo, o non me li da disponibile finche non vado dall'attendete ?.
Si riscattano dalla posta, ma non è un problema perché c'é una sezione del villaggio dove cambiare aspetto quando si vuole!
domanda sè riscato il codice della deluxe edition prima di iniziare il gioco, avro fin da subito nella creazione del personaggio gli oggeti per perosonalizzarlo, o non me li da disponibile finche non vado dall'attendete ?.
Si riscattano dalla posta, ma non è un problema perché c'é una sezione del villaggio dove cambiare aspetto quando si vuole!
Bella recensione, presto o tardi lo prendero sicuramente, anche se da quel che leggo sembra diventare sempre più facile e già questa cosa mi aveva fatto irritare non poco con Mh generation ultimate, con più di 200 ore di gioco in solitaria sono morto due volte e ho completato tutte le missioni, e l’unico mio pensiero fissò era:”c’è e la sfida dov’è?”
Ok MH rimane sempre stupendo per me, ma le best***ie che mi ha fatto tirare Mh freedom, quelle mi mancano veramente tanto e già con lo Unite avevo visto questo leggero calo, ma ormai mi sembra che si stia esagerando ~_~
Ok MH rimane sempre stupendo per me, ma le best***ie che mi ha fatto tirare Mh freedom, quelle mi mancano veramente tanto e già con lo Unite avevo visto questo leggero calo, ma ormai mi sembra che si stia esagerando ~_~
Quanto è vero...purtroppo MH è sempre stata una serie molto apprezzata ma di nicchia, per questo Capcom è sempre stata restia ad investirci in occidente e a riportarla su console fisse anche... Quindi ne ha semplificato le meccaniche per renderla più appetibile ad una fetta di giocatori più ampia, questo purtroppo noi vecchi hunter lo percepiamo ancor di più essendoci allenati sputando sangue ^^'
Comunque ne vale sempre la pena soprattutto se hai degli amici con cui cacciare insieme!
Utente70577
- 3 anni fa
10
Bella recensione, presto o tardi lo prendero sicuramente, anche se da quel che leggo sembra diventare sempre più facile e già questa cosa mi aveva fatto irritare non poco con Mh generation ultimate, con più di 200 ore di gioco in solitaria sono morto due volte e ho completato tutte le missioni, e l’unico mio pensiero fissò era:”c’è e la sfida dov’è?”
Ok MH rimane sempre stupendo per me, ma le best***ie che mi ha fatto tirare Mh freedom, quelle mi mancano veramente tanto e già con lo Unite avevo visto questo leggero calo, ma ormai mi sembra che si stia esagerando ~_~
Mamma mia, mi fai ricordare quando su Unite organizzavamo le squadre da quattro per catturare il Rathalos e avere la fionda umana ahahah. Io ci tornerei a giocare volentieri; console intramontabile con videogame come il vino, un'accoppiata sempre vincente. Ma purtroppo non avrei più nessuno con cui giocare.
Sono a circa 90 ore di gioco, sicuramente è un netto apsso avanti in tantissimi aspetti, e tanti dettagli. Piccoli dettagli, piccole comodità, che rendono l'esperienza di gioco meno ripetitiva e limitano il fare 100 voltele stesse cose.
Per esempio il fatto che ti segni automaticamente fin da subito il mostro sulla mappa non mi piace molto, nei giochi vecchi era una rottura tra palle pittura e psicosieri ma in World il seguire le tracce contribuiva ad immergerti ulteriormente nella caccia!
Comunque mi brucia un sacco che da sempre tra i vari mostri che si chiedeva di aggiungere si citava pure il Chameleos e non l'hanno mai messo in World, qui bam nel primo update maledetti X3
[img]https://i.imgur.com/LBpAnba_d.webp?maxwidth=640&shape=thumb&fidelity=medium[/img]
Forse la portabilità mi invogliera a giocare di più un gioco come mh (world fantastico, ma mh ero abituata a portarmelo "al giro" non so se mi spiego)
Si riscattano dalla posta, ma non è un problema perché c'é una sezione del villaggio dove cambiare aspetto quando si vuole!
grazie mille, per la risposta.
Ok MH rimane sempre stupendo per me, ma le best***ie che mi ha fatto tirare Mh freedom, quelle mi mancano veramente tanto e già con lo Unite avevo visto questo leggero calo, ma ormai mi sembra che si stia esagerando ~_~
Quanto è vero...purtroppo MH è sempre stata una serie molto apprezzata ma di nicchia, per questo Capcom è sempre stata restia ad investirci in occidente e a riportarla su console fisse anche...
Quindi ne ha semplificato le meccaniche per renderla più appetibile ad una fetta di giocatori più ampia, questo purtroppo noi vecchi hunter lo percepiamo ancor di più essendoci allenati sputando sangue ^^'
Comunque ne vale sempre la pena soprattutto se hai degli amici con cui cacciare insieme!
Mamma mia, mi fai ricordare quando su Unite organizzavamo le squadre da quattro per catturare il Rathalos e avere la fionda umana ahahah. Io ci tornerei a giocare volentieri; console intramontabile con videogame come il vino, un'accoppiata sempre vincente. Ma purtroppo non avrei più nessuno con cui giocare.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.