C'è da sbizzarrirsi con queste uscite, ce ne sono di diverse molto interessanti!
Mi hanno colpita Souldiers, fantastico il trailer di Wonder Boy, My Lovely Wife ha una trama intrigante ma non è il mio genere di giochi, Mario Strikers: Battle League Football mi ricorda il mio caro Sega Soccer Slam (sempre fanta calcio) e quindi mi fa piacere abbiano puntato su un altro gioco simile.
Omori ha un trailer molto dolce, quasi più da film che da gioco, infatti non riesco a capire in cosa consista, Sonic Origins classico intramontabile e video promozionale stupendo, Deathsmiles I・II lo giocherei volentieri su pc, Pocky & Rocky Reshrined simpatico e bellissimo design dei personaggi e non in ultimo Capcom Fighting Collection.
Tanta bella roba anche se purtroppo c'è qualche magagna dietro ad ogni titolo che mi interessa.
Pocky & Rocky Reshrined (serie Kiki Kai Kai) sembra strabello, ho visto dei video ed è a metà tra un remake e un remaster. Parte similmente al titolo per snes ma poi varia tantissimo e aggiunge parecchia roba: personaggi sbloccabili, migliorie di gioco per renderlo meno frustrante, modalità 2 giocatori da sbloccare, modalità facile da sbloccare (?). La grafica richiama molto bene quella dell'epoca 16 bit ma è molto più movimentata. Si vede che ci hanno lavorato le stesse persone dell'originale. Unico cruccio per me è che non esca, per ora, su PC.
Sonic Origins, esattamente come per Mania, un lancio che da solo poteva essere il solito successo ma a Sega non andava bene: doveva fallire perché non sia mai che trattino bene Sonic una volta i 10 anni. Quindi Denuvo su PC, nonostante lo stesso errore fu commesso in passato. Prezzo decisamente fuori scala e rimozione dei giochi dalla collection Sega per rendere Origins l'unico modo di giocarli. Preorder con contenuti che dovrebbero essere già nel gioco. Modalità anniversary e classica che potevano essere realizzate meglio (anniversary ha vite infinite e widescreeen, classica invece è come ce la ricordavamo, non si può fare un mix tipo avere widescreen ma le vite del gioco classico). E tante altre stonature evitabili. Peccato, perché poi abbiamo dei giochi ricostruiti da zero con un motore che permette ancora più fluidità (il retro engine usato già per Sonic cd e Mania, e le versioni Sonic 1 e 2 per iOS), contenuti di gioco dei titoli successivi portati retroattivamente sui precedenti (spero abilitabili e disabilitabili per avere un'esperienza genuina), nuove cutscene animate nello stile del cartone degli anni '90 (immagino solo nella story mode con solo Sonic). Boh, sembra tutto bello ma c'è anche quanto detto sopra. Io non lo prenderò per quei motivi.
Capcom Fighting Collection ha tanti titoli che mancavano da tempo ma purtroppo ha un prezzo alto. Tengo comunque d'occhio. Idem per Wonder Boy.
The Quarry già prenotato per Xbox. Prima o poi (molto poi) prenderò Demon Slayer su Switch. Incuriosita Loopers per Switch, dove comunque prenderò almeno Omori.
Non vedo l'ora per AI: The Somnium Files – nirvanA Initiative di cui ho ordinato la collector. Il primo mi è piaciuto moltissimo e spero che questo secondo capitolo non mi deluda. Per ora non penso prenderò altro ma alcuni titoli li seguirò con attenzione perché mi sembrano potenzialmente interessanti.
ps: bruciate Higurashi. Grazie.
Perché mai? La novel regolare è molto bella e anche l'advanced merita. Queste di Rei in effetti potrebbero essere evitabili, però la saga principale rimane una storia ben scritta.
Non vedo l'ora per AI: The Somnium Files – nirvanA Initiative di cui ho ordinato la collector. Il primo mi è piaciuto moltissimo e spero che questo secondo capitolo non mi deluda. Per ora non penso prenderò altro ma alcuni titoli li seguirò con attenzione perché mi sembrano potenzialmente interessanti.
Io devo ancora giocare il primo ma credo che mi piacerà. Anche la serie Zero Escape è notevole. In generale i titoli di Chunksoft sono sempre da tenere d'occhio. Soprattutto sono contento che ormai escono tutti anche per PC.
Mi hanno colpita Souldiers, fantastico il trailer di Wonder Boy, My Lovely Wife ha una trama intrigante ma non è il mio genere di giochi, Mario Strikers: Battle League Football mi ricorda il mio caro Sega Soccer Slam (sempre fanta calcio) e quindi mi fa piacere abbiano puntato su un altro gioco simile.
Omori ha un trailer molto dolce, quasi più da film che da gioco, infatti non riesco a capire in cosa consista, Sonic Origins classico intramontabile e video promozionale stupendo, Deathsmiles I・II lo giocherei volentieri su pc, Pocky & Rocky Reshrined simpatico e bellissimo design dei personaggi e non in ultimo Capcom Fighting Collection.
Pocky & Rocky Reshrined (serie Kiki Kai Kai) sembra strabello, ho visto dei video ed è a metà tra un remake e un remaster. Parte similmente al titolo per snes ma poi varia tantissimo e aggiunge parecchia roba: personaggi sbloccabili, migliorie di gioco per renderlo meno frustrante, modalità 2 giocatori da sbloccare, modalità facile da sbloccare (?). La grafica richiama molto bene quella dell'epoca 16 bit ma è molto più movimentata. Si vede che ci hanno lavorato le stesse persone dell'originale. Unico cruccio per me è che non esca, per ora, su PC.
Sonic Origins, esattamente come per Mania, un lancio che da solo poteva essere il solito successo ma a Sega non andava bene: doveva fallire perché non sia mai che trattino bene Sonic una volta i 10 anni. Quindi Denuvo su PC, nonostante lo stesso errore fu commesso in passato. Prezzo decisamente fuori scala e rimozione dei giochi dalla collection Sega per rendere Origins l'unico modo di giocarli. Preorder con contenuti che dovrebbero essere già nel gioco. Modalità anniversary e classica che potevano essere realizzate meglio (anniversary ha vite infinite e widescreeen, classica invece è come ce la ricordavamo, non si può fare un mix tipo avere widescreen ma le vite del gioco classico). E tante altre stonature evitabili. Peccato, perché poi abbiamo dei giochi ricostruiti da zero con un motore che permette ancora più fluidità (il retro engine usato già per Sonic cd e Mania, e le versioni Sonic 1 e 2 per iOS), contenuti di gioco dei titoli successivi portati retroattivamente sui precedenti (spero abilitabili e disabilitabili per avere un'esperienza genuina), nuove cutscene animate nello stile del cartone degli anni '90 (immagino solo nella story mode con solo Sonic). Boh, sembra tutto bello ma c'è anche quanto detto sopra. Io non lo prenderò per quei motivi.
Capcom Fighting Collection ha tanti titoli che mancavano da tempo ma purtroppo ha un prezzo alto. Tengo comunque d'occhio. Idem per Wonder Boy.
Souldiers mi ispira tantissimo.
ps: bruciate Higurashi. Grazie.
- Mario Strikers: Battle League Football.
- Capcom Fighting Collection.
- DNF Duel.
- Rabbids: Party of Legends.
Incuriosita Loopers per Switch, dove comunque prenderò almeno Omori.
Il primo mi è piaciuto moltissimo e spero che questo secondo capitolo non mi deluda.
Per ora non penso prenderò altro ma alcuni titoli li seguirò con attenzione perché mi sembrano potenzialmente interessanti.
Perché mai? La novel regolare è molto bella e anche l'advanced merita. Queste di Rei in effetti potrebbero essere evitabili, però la saga principale rimane una storia ben scritta.
Io devo ancora giocare il primo ma credo che mi piacerà. Anche la serie Zero Escape è notevole. In generale i titoli di Chunksoft sono sempre da tenere d'occhio.
Soprattutto sono contento che ormai escono tutti anche per PC.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.