Con immenso ritardo ho comprato il 5 da poco, ma devo ancora mettermici per bene. Il 6 promette benissimo, ma lo vedrò tra mille anni, basta che non si mettono di nuovo ad annunciare mille DLC che sennò dovrò aspettare l'edizione completa e lo vedrò fra tremila anni
Con immenso ritardo ho comprato il 5 da poco, ma devo ancora mettermici per bene. Il 6 promette benissimo, ma lo vedrò tra mille anni, basta che non si mettono di nuovo ad annunciare mille DLC che sennò dovrò aspettare l'edizione completa e lo vedrò fra tremila anni
Purtroppo il grosso deterrente dei titoli capcom è proprio questa intensa monetizzazione ed il fatto che chissà quando vedrai la versione definitiva, perché escono varianti e aggiornamenti a pagamento anche più di una volta nel ciclo di vita del titolo. Speriamo solo che a questo giro il gioco esca almeno completo nelle sue parti, non come il V che ha creato tanto scontento tra i fan.
Direi che quello dei continui aggiornamenti è un 'problema' comune a tutti i giochi più orientati verso la competizione, Capcom è di certo quella che è stata presa peggio ma non saprei dire se per effettiva colpa o solo per maggiore notorietà rispetto ad altri competitor. SFV è stato in un certo senso un estremo di questo punto di vista, ma (correggetemi se sbaglio) buona parte delle funzionalità sono state aggiunte in forma gratuita e grazie ai FM bene o male si riuscivano ad acquistare i personaggi nuovi senza spendere soldi. SF6 mi sembra si ponga molto più come gioco che non come mera piattaforma da competizione e questo mi piace parecchio, però i DLC (a pagamento e gratuiti) sono la linfa dei picchiaduro e trovo sbagliato 'augurarsi' che SF6 abbandoni questa formula... anche perché trovo più comodo spendere 15-20 euro per la macro espansione piuttosto che altri 60-70 per un nuovo capitolo a distanza ravvicinata SF7.
Questo capitolo continua ad ispirarmi tantissimo, incrocio le dita!
Riguardo i DLC, premetto che non mi sono mai dispiaciuti se servono a prolungare la vita del gioco, ma spero scelgano di raccogliere personaggi e arene in dei season pass, come sta facendo Guilty Gear Strive.
I costumi non mi sono mai interessati più di tanto.
Purtroppo il grosso deterrente dei titoli capcom è proprio questa intensa monetizzazione ed il fatto che chissà quando vedrai la versione definitiva, perché escono varianti e aggiornamenti a pagamento anche più di una volta nel ciclo di vita del titolo.
Speriamo solo che a questo giro il gioco esca almeno completo nelle sue parti, non come il V che ha creato tanto scontento tra i fan.
SFV è stato in un certo senso un estremo di questo punto di vista, ma (correggetemi se sbaglio) buona parte delle funzionalità sono state aggiunte in forma gratuita e grazie ai FM bene o male si riuscivano ad acquistare i personaggi nuovi senza spendere soldi.
SF6 mi sembra si ponga molto più come gioco che non come mera piattaforma da competizione e questo mi piace parecchio, però i DLC (a pagamento e gratuiti) sono la linfa dei picchiaduro e trovo sbagliato 'augurarsi' che SF6 abbandoni questa formula... anche perché trovo più comodo spendere 15-20 euro per la macro espansione piuttosto che altri 60-70 per un nuovo capitolo a distanza ravvicinata SF7.
Riguardo i DLC, premetto che non mi sono mai dispiaciuti se servono a prolungare la vita del gioco, ma spero scelgano di raccogliere personaggi e arene in dei season pass, come sta facendo Guilty Gear Strive.
I costumi non mi sono mai interessati più di tanto.
Grazie mille per la chicca
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.