Aspetterò per comprarlo. Se scopro che ci hanno fatto aspettare 2 anni per sole 30 ore di gioco e per vedere un tizio coi capelli rossi lo prenderò scontato.
Aspetterò per comprarlo. Se scopro che ci hanno fatto aspettare 2 anni per sole 30 ore di gioco e per vedere un tizio coi capelli rossi lo prenderò scontato.
Perdonami ma, adesso 30 ore di gioco sarebbero "sole"?
Aspetterò per comprarlo. Se scopro che ci hanno fatto aspettare 2 anni per sole 30 ore di gioco e per vedere un tizio coi capelli rossi lo prenderò scontato.
Perdonami ma, adesso 30 ore di gioco sarebbero "sole"?
Usiamo la logica. Spendiamo 70 euro per Elden Ring che tra storia principale e secondarie arrivi tranquillamente a 150 ore e poi devo comprarmi un dlc ( che forse costerà pure sui 40 ) per farmene solo 30? 40 euro per una decina di boss e una mappa poco più grande di Sepolcride? Non so. Magari sarà stupendo e quello che vuoi, ma una bella ciofeca se lo si vuole acquistare subito. Paghi troppo per i contenuti che vuole dare.
40 euro per una decina di boss e una mappa poco più grande di Sepolcride?
Passami l'opinione personale, ma sono fermamente convinto che questa idea di legare la qualità di un titolo alle banali ore impiegate per terminarlo, è ciò che ci ha portato ad open world pieni di fetch quest create ad hoc per allungare il brodo, di fatto non regalando nulla alla storia, anzi arrivando alla noia più totale (gli assassin's creed ne sono solo un esempio ma potrei citarne a decine).
Se devo spendere 70 euro per un titolo da 20 ore fatto come si deve, divertente, bilanciato e volendo anche rigiocabile, lo faccio volentierissimo.
Non tutti i giochi possono essere The Witcher 3, o Baldur's Gate 3, o Elden Ring o Zelda, vanno benissimo anche i Resident Evil, i Doom e così via, che si completano in molto meno tempo, ma che non per questo non valgono i soldi spesi.
40 euro per una decina di boss e una mappa poco più grande di Sepolcride?
Passami l'opinione personale, ma sono fermamente convinto che questa idea di legare la qualità di un titolo alle banali ore impiegate per terminarlo, è ciò che ci ha portato ad open world pieni di fetch quest create ad hoc per allungare il brodo, di fatto non regalando nulla alla storia, anzi arrivando alla noia più totale (gli assassin's creed ne sono solo un esempio ma potrei citarne a decine).
Se devo spendere 70 euro per un titolo da 20 ore fatto come si deve, divertente, bilanciato e volendo anche rigiocabile, lo faccio volentierissimo.
Non tutti i giochi possono essere The Witcher 3, o Baldur's Gate 3, o Elden Ring o Zelda, vanno benissimo anche i Resident Evil, i Doom e così via, che si completano in molto meno tempo, ma che non per questo non valgono i soldi spesi.
È qui il punto. Non posso spendere 70 sacchi per finire il gioco in una settimana. Mi sa troppo di ladrata. Evidentemente questo sistema di fare giochi con poche ore è finalizzato sia a farti comprare più giochi sia a gestire meglio il proprio tempo libero. Io ho comprato da più di un mese la play5 e ho solo elden ring , sto facendo l’ng+ e non penso che comprerò altro finché non lo platino. Ovvio che se facessero tutti come me che comprano un gioco alla volta e pure abbastanza longevi le aziende videoludiche fallirebbero subito. Perciò è un bene che ci sia chi apprezza giochi più magramente longevi anche se io non li giocheró mai se non stra scontati.
Perdonami ma, adesso 30 ore di gioco sarebbero "sole"?
Usiamo la logica. Spendiamo 70 euro per Elden Ring che tra storia principale e secondarie arrivi tranquillamente a 150 ore e poi devo comprarmi un dlc ( che forse costerà pure sui 40 ) per farmene solo 30? 40 euro per una decina di boss e una mappa poco più grande di Sepolcride? Non so. Magari sarà stupendo e quello che vuoi, ma una bella ciofeca se lo si vuole acquistare subito. Paghi troppo per i contenuti che vuole dare.
Passami l'opinione personale, ma sono fermamente convinto che questa idea di legare la qualità di un titolo alle banali ore impiegate per terminarlo, è ciò che ci ha portato ad open world pieni di fetch quest create ad hoc per allungare il brodo, di fatto non regalando nulla alla storia, anzi arrivando alla noia più totale (gli assassin's creed ne sono solo un esempio ma potrei citarne a decine).
Se devo spendere 70 euro per un titolo da 20 ore fatto come si deve, divertente, bilanciato e volendo anche rigiocabile, lo faccio volentierissimo.
Non tutti i giochi possono essere The Witcher 3, o Baldur's Gate 3, o Elden Ring o Zelda, vanno benissimo anche i Resident Evil, i Doom e così via, che si completano in molto meno tempo, ma che non per questo non valgono i soldi spesi.
È qui il punto. Non posso spendere 70 sacchi per finire il gioco in una settimana. Mi sa troppo di ladrata. Evidentemente questo sistema di fare giochi con poche ore è finalizzato sia a farti comprare più giochi sia a gestire meglio il proprio tempo libero. Io ho comprato da più di un mese la play5 e ho solo elden ring , sto facendo l’ng+ e non penso che comprerò altro finché non lo platino. Ovvio che se facessero tutti come me che comprano un gioco alla volta e pure abbastanza longevi le aziende videoludiche fallirebbero subito. Perciò è un bene che ci sia chi apprezza giochi più magramente longevi anche se io non li giocheró mai se non stra scontati.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.