C'è anche da dire che le basi installate di Switch sono nettamente inferiori rispetto a quelle di 3DS, quindi i nuovi giochi Pokémon non sono andati affatto male in proporzione.
C'è anche da dire che le basi installate di Switch sono nettamente inferiori rispetto a quelle di 3DS, quindi i nuovi giochi Pokémon non sono andati affatto male in proporzione.
Infatti sono andati bene. Non solo è uno spin off ma esce su una base istallata di 22 milioni contro i quasi 75 milioni del Nintendo 3DS ( a cui si aggiungono i 16 milioni del 3DS XL ed i 5 milioni del 2DS ).
C'è anche da dire che le basi installate di Switch sono nettamente inferiori rispetto a quelle di 3DS, quindi i nuovi giochi Pokémon non sono andati affatto male in proporzione.
Infatti sono andati bene. Non solo è uno spin off ma esce su una base istallata di 22 milioni contro i quasi 75 milioni del Nintendo 3DS ( a cui si aggiungono i 16 milioni del 3DS XL ed i 5 milioni del 2DS ).
Posto che qui si parla solo del mercato giapponese, ma il ragionamento che fai vale per quelli usciti a fine generazione, Sole e Luna, oppure Bianco e Nero, ma quando uscirono X/Y o Rubino e Zaffiro non c'erano mica 70 milioni di console ma una base installata simile o anche inferiore a quella che ha oggi Switch, eppure sforavano il milione e mezzo di base, i Pokémon sono sempre usciti più o meno nel 2° anno. Io credo semplicemente che ai giapponesi più hardcore questo capitolo non sia piaciuto particolarmente, Amazon.jp ha dovuto pure togliere le recensioni degli utenti perché lo stavano massacrando.. Altro fattore è il prezzo, i giochi Switch costano di più di quelli DS/3DS, e quindi magari alcuni invece di prenderli in coppia per il fratellino/sorellina, ne prendono uno solo. Poi nel resto del mondo andrà a ruba perché è nostalgico.
ps i 75 milioni di 3DS registrati includono tutti i modelli comunque.
C'è anche da dire che le basi installate di Switch sono nettamente inferiori rispetto a quelle di 3DS, quindi i nuovi giochi Pokémon non sono andati affatto male in proporzione.
Infatti sono andati bene. Non solo è uno spin off ma esce su una base istallata di 22 milioni contro i quasi 75 milioni del Nintendo 3DS ( a cui si aggiungono i 16 milioni del 3DS XL ed i 5 milioni del 2DS ).
Posto che qui si parla solo del mercato giapponese, ma il ragionamento che fai vale per quelli usciti a fine generazione, Sole e Luna, oppure Bianco e Nero, ma quando uscirono X/Y o Rubino e Zaffiro non c'erano mica 70 milioni di console ma una base installata simile a quella che ha oggi Switch, eppure sforavano il milione e mezzo di base, i Pokémon sono sempre usciti più o meno nel 2° anno. Io credo semplicemente che ai giapponesi più hardcore questo capitolo non sia piaciuto particolarmente, Amazon.jp ha dovuto pure togliere le recensioni degli utenti perché lo stavano massacrando.. Altro fattore è il prezzo, i giochi Switch costano di più di quelli DS/3DS, e quindi magari alcuni invece di prenderli in coppia per il fratellino/sorellina, ne prendono uno solo. Poi nel resto del mondo andrà a ruba perché è nostalgico.
ps i 75 milioni di 3DS registrati includono tutti i modelli comunque.
X e Y sono stati il primo gioco pokèmon principale dopo quasi sei anni da Diamante e perla. Non puoi paragonare la portata di un gioco della serie principale con uno spin-off .Per dire, Detective Pikachu ( che gira pure su 3DS ) alla prima settimana fece 40mila pezzi venduti circa. Poi come hai detto tu c'è il prezzo che è superiore e ad un mese da Natale uno ci pensa bene. Le recensioni lasciano il tempo che trovano visto che tra l'altro sono state probabilmente messe da gente che il gioco manco l'ha preso ma deve rompere le palle perchè sì. Il target di questo gioco è chiaro e per i bambini va benissimo. Mezzo milione per uno spin-off alla sua prima settimana di uscita è grasso che cola.
Di converso a livello di marketing non puoi paragonare questivo Pokémon ad altri "spin-off" come Rangers, Pokken o Detective Pikachu, che quando hanno fatto vedere il trailer del film la gente non sapeva neanche che fosse tratto da un gioco sconosciuto. Troppo comodo. Tra l'altro mi pare che lo scopo dichiarato di questi Let's Go fosse intrercettare un minimo l'utenza del Go, che ha qualcosa come un miliardo di download, non proprio sullo stesso piano di Detective Pikachu.
Di converso a livello di marketing non puoi paragonare questivo Pokémon ad altri "spin-off" come Rangers, Pokken o Detective Pikachu, che quando hanno fatto vedere il trailer del film la gente non sapeva neanche che fosse tratto da un gioco sconosciuto. Troppo comodo. Tra l'altro mi pare che lo scopo dichiarato di questi Let's Go fosse intrercettare un minimo l'utenza del Go, che ha qualcosa come un miliardo di download, non proprio sullo stesso piano di Detective Pikachu.
Questo Pokemon è sullo stesso livello di Colosseum eh. Ed a livello di Marketing si è solamente adeguato agli standard odierni. Pokemon è un marchio di punta per Nintendo e come tale viene spammato con regolarità, ormai non passa stacco pubblicitario in cui non vi sia almeno una pubblicità inerente ad un videogioco. La gamesfreak per prima sa benissimo che il fenomeno di Pokemon go è in calo così come il fatto che ben pochi di quelli che hanno scaricato l'applicazione si prenderebbero un gioco per console inerente ai Pokemon. Piuttosto lo vedo come un esperimento per tastare le prime interazioni mobile /console. La prima casa di produzione che trova la quadra in questo ambito farà i grandi soldi per minimo dieci anni.
Secondo Famitsu ha venduto il 50% di distribuito, quando di solito la prima settimana se ne va un buon 80% https://www.famitsu.com/biz/ranking/ Si aspettavano il milione anche loro. Nessuno dice che è un flop, a livello globale è già a 3 milioni, ma dire che ai giapponesi non piaccia particolarmente non è falso. Come detto è più un Pokémon da esportazione, e il grosso del suo target (i bambini) non credo si faranno tanti problemi se sia uno spin-off o meno.
Secondo Famitsu ha venduto il 50% di distribuito, quando di solito la prima settimana se ne va un buon 80% https://www.famitsu.com/biz/ranking/ Si aspettavano il milione anche loro. Nessuno dice che è un flop, a livello globale è già a 3 milioni, ma dire che ai giapponesi non piaccia particolarmente non è falso. Come detto è più un Pokémon da esportazione, e il grosso del suo target (i bambini) non credo si faranno tanti problemi se sia uno spin-off o meno.
Sì che è falso. Uno spin off con questi numeri è un ottimo risultato, sbagliato è pretendere numeri esagerati. Che se poi avvengono tanto di cappello. I bambini non si fanno problemi se è uno spin-off, i giocatori più grandicelli sì sebbene loro non siano il target principale se comprano anche loro mica si schifano ma in questo caso non è un gioco che darà tanto appeal a chi è più grande ( a meno che non abbia figli ) che in questo periodo probabilmente si sta giocando Red Dead Redemption. O Spiderman. O Call of Duty.
Infatti sono andati bene. Non solo è uno spin off ma esce su una base istallata di 22 milioni contro i quasi 75 milioni del Nintendo 3DS ( a cui si aggiungono i 16 milioni del 3DS XL ed i 5 milioni del 2DS ).
Posto che qui si parla solo del mercato giapponese, ma il ragionamento che fai vale per quelli usciti a fine generazione, Sole e Luna, oppure Bianco e Nero, ma quando uscirono X/Y o Rubino e Zaffiro non c'erano mica 70 milioni di console ma una base installata simile o anche inferiore a quella che ha oggi Switch, eppure sforavano il milione e mezzo di base, i Pokémon sono sempre usciti più o meno nel 2° anno.
Io credo semplicemente che ai giapponesi più hardcore questo capitolo non sia piaciuto particolarmente, Amazon.jp ha dovuto pure togliere le recensioni degli utenti perché lo stavano massacrando..
Altro fattore è il prezzo, i giochi Switch costano di più di quelli DS/3DS, e quindi magari alcuni invece di prenderli in coppia per il fratellino/sorellina, ne prendono uno solo.
Poi nel resto del mondo andrà a ruba perché è nostalgico.
ps i 75 milioni di 3DS registrati includono tutti i modelli comunque.
X e Y sono stati il primo gioco pokèmon principale dopo quasi sei anni da Diamante e perla. Non puoi paragonare la portata di un gioco della serie principale con uno spin-off .Per dire, Detective Pikachu ( che gira pure su 3DS ) alla prima settimana fece 40mila pezzi venduti circa. Poi come hai detto tu c'è il prezzo che è superiore e ad un mese da Natale uno ci pensa bene. Le recensioni lasciano il tempo che trovano visto che tra l'altro sono state probabilmente messe da gente che il gioco manco l'ha preso ma deve rompere le palle perchè sì. Il target di questo gioco è chiaro e per i bambini va benissimo. Mezzo milione per uno spin-off alla sua prima settimana di uscita è grasso che cola.
Troppo comodo. Tra l'altro mi pare che lo scopo dichiarato di questi Let's Go fosse intrercettare un minimo l'utenza del Go, che ha qualcosa come un miliardo di download, non proprio sullo stesso piano di Detective Pikachu.
Questo Pokemon è sullo stesso livello di Colosseum eh. Ed a livello di Marketing si è solamente adeguato agli standard odierni. Pokemon è un marchio di punta per Nintendo e come tale viene spammato con regolarità, ormai non passa stacco pubblicitario in cui non vi sia almeno una pubblicità inerente ad un videogioco. La gamesfreak per prima sa benissimo che il fenomeno di Pokemon go è in calo così come il fatto che ben pochi di quelli che hanno scaricato l'applicazione si prenderebbero un gioco per console inerente ai Pokemon. Piuttosto lo vedo come un esperimento per tastare le prime interazioni mobile /console. La prima casa di produzione che trova la quadra in questo ambito farà i grandi soldi per minimo dieci anni.
https://www.famitsu.com/biz/ranking/
Si aspettavano il milione anche loro.
Nessuno dice che è un flop, a livello globale è già a 3 milioni, ma dire che ai giapponesi non piaccia particolarmente non è falso. Come detto è più un Pokémon da esportazione, e il grosso del suo target (i bambini) non credo si faranno tanti problemi se sia uno spin-off o meno.
Sì che è falso. Uno spin off con questi numeri è un ottimo risultato, sbagliato è pretendere numeri esagerati. Che se poi avvengono tanto di cappello. I bambini non si fanno problemi se è uno spin-off, i giocatori più grandicelli sì sebbene loro non siano il target principale se comprano anche loro mica si schifano ma in questo caso non è un gioco che darà tanto appeal a chi è più grande ( a meno che non abbia figli ) che in questo periodo probabilmente si sta giocando Red Dead Redemption. O Spiderman. O Call of Duty.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.