Il mio buono proposito per il 2023 è giocare meno e Genshin e dedicarmi a tutto il resto, nel 2022 praticamente non ho concluso nulla... ^^'' Genshin mi piace, mi diverte e ci sono un sacco di biscioni, ma vorrei tornare a immergermi in una storia con inizio, sviluppo e conclusione entro una manciata di ore (manciata... pure 100 vanno bene, basta che scorrano). Quindi intanto finire Lost Judgment e riprendere in mano Cold Steel 4, a maggior ragione che ho già preordinato Trails into Reverie. Vorrei tornare sugli Atelier, trovassi Ryza a un bel prezzo pezzente (paradossalmente ho già il 2 preso a pochi euro XD), e aspetto l'occasione per Project Zero (Maiden of the black water). Insomma, il materiale c'era, anche roba che aspettavo da secoli, il tempo è sempre poco, ma videoludicamente parlando ho buttato un anno nel wc, e non ne sono contenta. Poi sono qui a chiedermi se (ri)comprare Persona 3! Tra i titoli attesi del 2023 mi allineo molto con Twinkle: The Legend of Heroes: Trails into Reverie, Final Fantasy XVI, Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse, Like a Dragon: Ishin e sicuramente altra roba ancora.
Non ho ancora trovato il tempo per giocare a Elden Ring, altrimenti sarebbe stato il mio preferito del 2022. Dei titoli nuovi a cui ho giocato l'anno scorso, i miei preferiti sono stati Pentiment, Persona 5 Royale, Scorn e Tunic. Ho dedicato poi tempo al recupero di giochi che avevo parcheggiato da anni, come Control, Code Vein e Bloodstained. Per il 2023 ho grandi aspettative per Starfield, Dead Island 2 (se esce per davvero), Alan Wake 2, Forza Motorsport 8, Hollow Knight: Silksong ed Hellblade (se le voci che lo danno in uscita a Settembre saranno confermate).
Io quest'anno non ho giocato a nulla, ero entrata in una fase di "stanca" dato che l'anno prima tutto quello che avevo fatto non mi aveva entusiasmato nonostante ci avessi dedicato molte ore di gioco per cui mi sono buttata sul recupero di anime. Inoltre il fatto di non aver comprato e non aver in previsione di comprare a breve le console next gen mi aveva un po' frenato l'entusiasmo per il mondo videoludico. Proprio sul finire dell'anno ho iniziato Final Fantasy reunion crisis core e benché lo finirò di sicuro non è certo il gioco che ti può riaccendere l'entusiasmo. Se avessi anche giocato comunque non avrei fatto Elden Ring non è il genere di gioco che mi piace (troppo frustrante). Tra quelli che aspetto di più e posso permettermi di fare sulle vecchie console c'è Hogwarts legacy.
I giochi che mi sono piaciuti di più quest'anno sono elden ring, chained echoes e God of war... Menzioni speciale anche per Sifu, dwarf fortess, xenoblade3 e Brutal orchestra. Le delusioni Callisto protocol (e in parte anche Bayonetta 3) I giochi più attesi Zelda tears of the Kingdom, Silksong e Sea of star
Proposito 2023 non comprare nulla e smaltire il backlog: 1. Divinity Original sin 1 e 2 2. Dragon's Dogma 3. Oblivion 4. Skyrim 5. Baldur's Gate 1-2, Planescape Torment, Icewind Dale 1-2, Forgotten Realms: Demon Stone, Dungeons & Dragons: Dragonshard, Neverwinter Nights 1-2, The Temple of Elemental Evil (l'idea è recuperare i grandi classici di D&D). 6. Fallout 4 7. Black Geyser 8. Dragon Age Inquisition 9. Disco Elysium 10. Horizon Zero Dawn
(19 giochi in realtà, praticamente tutti molti lunghi).
Non pretendo ovviamente di finire tutto nel 2023, ma sicuramente devo mettermi d'impegno per giocare più roba che ho già acquistato. Nel 2022 ho acquistato Digimon Survive che ho adorato e anche finito, ma anche comprato Skyrim che in lista è al 4 posto e ho ricevuto come regalo Disco Elysium da un amico che sta quasi al fondo... insomma molto meglio dell'anno scorso in cui mi ero comprato Steins Gate (in tutte le sue forme) e Higurashi e di fatto ho messo in pausa tutto finché non li ho finiti rimandando tutto, ma i giochi 8, 9 e 10 non erano in lista fino all'anno scorso il che significa che la lista anche se non è aumentata per colpa di acquisti incauti è comunque cresciuta e la mia regola è: per ogni nuovo gioco 2 del backlog devono essere stati giocati. E nel backlog metto solo roba per cui ho pagato o che mi hanno regalato amici... altrimenti con tutti i regali di epic e gog e prime video non ci starei minimamente dentro.
PS... e già so che uscirà System Shock remake... e avendo giocato il primo originale da poco so quant'è bello... ma avrò il "portafoglio di piombo" finché non avrò finito almeno i 2 divinity + dragon's dogma e Oblivion... se compro system shock 1 remake (che non è un gioco lunghissimo) voglio che il successivo sia Skyrim versione gog, per cui ho pagato una cifra sopra la mia media (ben 25€) e che voglio assolutamente giocare al più presto.
Utente46572
- 2 anni fa
20
Proposito 2023 non comprare nulla e smaltire il backlog
Siamo in due ahahah troppa roba presa con i saldi di Steam: • S.T.A.L.K.E.R. • E.Y.E. Divine Cybermancy • Deus Ex • VTMB • Ready Or Nor • GTFO • Kenshi
Sono tentato di prendermi anche i due System Shock dato che sono in offerta però dovrei davvero fermarmi.
Proposito 2023 non comprare nulla e smaltire il backlog: 1. Divinity Original sin 1 e 2 2. Dragon's Dogma 3. Oblivion 4. Skyrim 5. Baldur's Gate 1-2, Planescape Torment, Icewind Dale 1-2, Forgotten Realms: Demon Stone, Dungeons & Dragons: Dragonshard, Neverwinter Nights 1-2, The Temple of Elemental Evil (l'idea è recuperare i grandi classici di D&D). 6. Fallout 4 7. Black Geyser 8. Dragon Age Inquisition 9. Disco Elysium 10. Horizon Zero Dawn
Proposito 2023 non comprare nulla e smaltire il backlog
Siamo in due ahahah troppa roba presa con i saldi di Steam: • S.T.A.L.K.E.R. • E.Y.E. Divine Cybermancy • Deus Ex • VTMB • Ready Or Nor • GTFO • Kenshi
Sono tentato di prendermi anche i due System Shock dato che sono in offerta però dovrei davvero fermarmi.
Se può consolarti hai ottimi gusti e i giochi che devi ancora smaltire (in particolare Deus Ex, tranne il 2, l'1 in particolare è stupendo, HR e MD sono ottimi ma leggermente meno del primo) sono davvero ottimi (almeno quelli che ho giocato), come pure i due System Shock.
Proposito 2023 non comprare nulla e smaltire il backlog: 1. Divinity Original sin 1 e 2 2. Dragon's Dogma 3. Oblivion 4. Skyrim 5. Baldur's Gate 1-2, Planescape Torment, Icewind Dale 1-2, Forgotten Realms: Demon Stone, Dungeons & Dragons: Dragonshard, Neverwinter Nights 1-2, The Temple of Elemental Evil (l'idea è recuperare i grandi classici di D&D). 6. Fallout 4 7. Black Geyser 8. Dragon Age Inquisition 9. Disco Elysium 10. Horizon Zero Dawn
Avevo cercato di dimenticare, ma se penso a quello che ho già comprato e che devo ancora giocare o concludere faccio prima a non pensare a quello che deve uscire quest'anno. Croce e delizia per me è il Game Pass, quando escono le novità gioco a quelle, così il tempo dei recuperi si riduce al lumicino Il mio backlog: Brutal Legend (da finire) Dark Souls remastered Divinity: Original Sin Enhanced Edition Greedfall (da finire) Kingdom Come: Deliverance Little Nightmares 2 Metro Exodus Nier Automata (da finire i vari percorsi) Pillars of Eternity (da finire) Psychonauts Resident Evil 2 Resident Evil 3 The Evil Within 2 Prey The Sinking City Far Cry 6 Tales of Vesperia (da finire) Dragon Quest XI (da finire) Lost Odyssey
Avevo cercato di dimenticare, ma se penso a quello che ho già comprato e che devo ancora giocare o concludere faccio prima a non pensare a quello che deve uscire quest'anno. Croce e delizia per me è il Game Pass, quando escono le novità gioco a quelle, così il tempo dei recuperi si riduce al lumicino Il mio backlog: Brutal Legend (da finire) Dark Souls remastered Divinity: Original Sin Enhanced Edition Greedfall (da finire) Kingdom Come: Deliverance Little Nightmares 2 Metro Exodus Nier Automata (da finire i vari percorsi) Pillars of Eternity (da finire) Psychonauts Resident Evil 2 Resident Evil 3 The Evil Within 2 Prey The Sinking City Far Cry 6 Tales of Vesperia (da finire) Dragon Quest XI (da finire) Lost Odyssey
Accidenti hai un sacco di ottimi giochi in lista (almeno 6 di quelli che hai in lista li ho giocati e finiti). In particolare Pillars of Eternity e Prey non posso che consigliarti di giocarli dall'inizio alla fine e, se non l'hai già fatto con la prepare to die, anche dark souls. Riguardo il game pass è quel mix tra "l'ho pagato" e "mi danno tutto gratis" e "tempo limite per giocare" che ho evitato come la peste... I giochi pagati o regalati da parenti/amici sono in lista, quelli dei giveaway gratuiti tipo epic, gog ma anche amazon prime (visto che il prime lo pago per altre ragioni) non hanno priorità a meno che il gioco non fosse in lista per l'acquisto, restando però miei posso giocarli anche tra 10 anni. Quando è uscito il game pass sapevo già che non faceva per me, non ho la smania di giocare l'ultimo gioco uscito (anzi tutte le saghe le inizio dall'uno quindi spesso giochi molto vecchi) e il catalogo di giochi gratis personale ormai penso sia di gran lunga più grande di quello di Microsoft. L'ho però provato perché ho avuto 3 mesi gratis con crunchyroll e 1 mese gratis con l'acquisto del mio pc... Ho giocato alla fin fine solo a Psychonauts 2 che voglio comunque prima o poi comprare su Gog perché è un ottimo gioco che voglio tenere da parte per il futuro.
Stavo guardando gli storici di acquisto tra Battlenet, Gog e Steam dei giocati. Nintendo non ho voglia di verificare le date precise. Le ho fisiche quindi dovrei aprire le cartucce. Non ho molti movimenti e altri non sono presenti perchè comprati fisicamente solo per collezionismo. Per anni ho avuto Giochi con Abbonamenti Attivi e poi il tempo/il lavoro pesante e a turni/le persone conosciute/la linea internet mi ha fatto perdere passione per il gioco, soprattutto per quello Online. E' da 3-4 mesi che ci sono disservizi di Linea Internet nella mia Zona e lavori in corso. Ci sono sempre stati problemi ma sempre lievi, dopo l'inizio dei lavori con la fibra non funziona più una mazza. Non sono mai stato uno spendaccione e i giochi mi durano mesi, non credo di arrivare oltre i 3-4 titoli in un'anno. Negli ultimi anni, ho recuperato in digitale una serie di titoli che avevo già giocato in passato solo per il gusto di rigiocarli. Il 2022 è stato per me molto scarno anche perchè da Ottobre non ho più avuto una scheda grafica. Ho risolto il problema a Gennaio principalmente per pigrizia ma anche perchè volevo comprare dei titoli nuovi da giocare.
2 feb 2023 - Diablo® II: Resurrected™ 1 feb 2023 - Nebuchadnezzar 1 feb 2023 - Red Dead Redemption 2 1 feb 2023 - Hogwarts Legacy
3 sep 2022 - Emperor: Rise of the Middle Kingdom 28 giu 2022 -The Elder Scrolls V: Skyrim Anniversary Edition xx xx 2022 - Leggende Pokemon: Arceus
xx dic 2021 - Pokemon Diamante Splendente 6 feb 2021 - Warlords III: Darklords Rising xx xx 2021 - Pokemon Spada e Scudo
12 set 2020 - Arcanum 27 apr 2020 - World of Warcraft®: Shadowlands 22 ago 2020 - Legend of Grimrock Bundle 13 giu 2020 - Zeus + Poseidon 27 apr 2020 - Total War: WARHAMMER 27 apr 2020 - Warhammer: Vermintide 2 4 gen 2020 - The Witcher 3: Wild Hunt - Complete Edition
Concordo
Vorrei tornare sugli Atelier, trovassi Ryza a un bel prezzo pezzente (paradossalmente ho già il 2 preso a pochi euro XD), e aspetto l'occasione per Project Zero (Maiden of the black water). Insomma, il materiale c'era, anche roba che aspettavo da secoli, il tempo è sempre poco, ma videoludicamente parlando ho buttato un anno nel wc, e non ne sono contenta. Poi sono qui a chiedermi se (ri)comprare Persona 3!
Tra i titoli attesi del 2023 mi allineo molto con Twinkle: The Legend of Heroes: Trails into Reverie, Final Fantasy XVI, Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse, Like a Dragon: Ishin e sicuramente altra roba ancora.
Per il 2023 ho grandi aspettative per Starfield, Dead Island 2 (se esce per davvero), Alan Wake 2, Forza Motorsport 8, Hollow Knight: Silksong ed Hellblade (se le voci che lo danno in uscita a Settembre saranno confermate).
Le delusioni Callisto protocol (e in parte anche Bayonetta 3)
I giochi più attesi Zelda tears of the Kingdom, Silksong e Sea of star
1. Divinity Original sin 1 e 2
2. Dragon's Dogma
3. Oblivion
4. Skyrim
5. Baldur's Gate 1-2, Planescape Torment, Icewind Dale 1-2, Forgotten Realms: Demon Stone, Dungeons & Dragons: Dragonshard, Neverwinter Nights 1-2, The Temple of Elemental Evil (l'idea è recuperare i grandi classici di D&D).
6. Fallout 4
7. Black Geyser
8. Dragon Age Inquisition
9. Disco Elysium
10. Horizon Zero Dawn
(19 giochi in realtà, praticamente tutti molti lunghi).
Non pretendo ovviamente di finire tutto nel 2023, ma sicuramente devo mettermi d'impegno per giocare più roba che ho già acquistato.
Nel 2022 ho acquistato Digimon Survive che ho adorato e anche finito, ma anche comprato Skyrim che in lista è al 4 posto e ho ricevuto come regalo Disco Elysium da un amico che sta quasi al fondo... insomma molto meglio dell'anno scorso in cui mi ero comprato Steins Gate (in tutte le sue forme) e Higurashi e di fatto ho messo in pausa tutto finché non li ho finiti rimandando tutto, ma i giochi 8, 9 e 10 non erano in lista fino all'anno scorso il che significa che la lista anche se non è aumentata per colpa di acquisti incauti è comunque cresciuta e la mia regola è: per ogni nuovo gioco 2 del backlog devono essere stati giocati.
E nel backlog metto solo roba per cui ho pagato o che mi hanno regalato amici... altrimenti con tutti i regali di epic e gog e prime video non ci starei minimamente dentro.
PS... e già so che uscirà System Shock remake... e avendo giocato il primo originale da poco so quant'è bello... ma avrò il "portafoglio di piombo" finché non avrò finito almeno i 2 divinity + dragon's dogma e Oblivion... se compro system shock 1 remake (che non è un gioco lunghissimo) voglio che il successivo sia Skyrim versione gog, per cui ho pagato una cifra sopra la mia media (ben 25€) e che voglio assolutamente giocare al più presto.
Siamo in due ahahah troppa roba presa con i saldi di Steam:
• S.T.A.L.K.E.R.
• E.Y.E. Divine Cybermancy
• Deus Ex
• VTMB
• Ready Or Nor
• GTFO
• Kenshi
Sono tentato di prendermi anche i due System Shock dato che sono in offerta però dovrei davvero fermarmi.
AZZ
Se può consolarti hai ottimi gusti e i giochi che devi ancora smaltire (in particolare Deus Ex, tranne il 2, l'1 in particolare è stupendo, HR e MD sono ottimi ma leggermente meno del primo) sono davvero ottimi (almeno quelli che ho giocato), come pure i due System Shock.
Comunque prima o poi ce la faremo, forse...XD
Avevo cercato di dimenticare, ma se penso a quello che ho già comprato e che devo ancora giocare o concludere faccio prima a non pensare a quello che deve uscire quest'anno. Croce e delizia per me è il Game Pass, quando escono le novità gioco a quelle, così il tempo dei recuperi si riduce al lumicino
Il mio backlog:
Brutal Legend (da finire)
Dark Souls remastered
Divinity: Original Sin Enhanced Edition
Greedfall (da finire)
Kingdom Come: Deliverance
Little Nightmares 2
Metro Exodus
Nier Automata (da finire i vari percorsi)
Pillars of Eternity (da finire)
Psychonauts
Resident Evil 2
Resident Evil 3
The Evil Within 2
Prey
The Sinking City
Far Cry 6
Tales of Vesperia (da finire)
Dragon Quest XI (da finire)
Lost Odyssey
Accidenti hai un sacco di ottimi giochi in lista (almeno 6 di quelli che hai in lista li ho giocati e finiti). In particolare Pillars of Eternity e Prey non posso che consigliarti di giocarli dall'inizio alla fine e, se non l'hai già fatto con la prepare to die, anche dark souls.
Riguardo il game pass è quel mix tra "l'ho pagato" e "mi danno tutto gratis" e "tempo limite per giocare" che ho evitato come la peste... I giochi pagati o regalati da parenti/amici sono in lista, quelli dei giveaway gratuiti tipo epic, gog ma anche amazon prime (visto che il prime lo pago per altre ragioni) non hanno priorità a meno che il gioco non fosse in lista per l'acquisto, restando però miei posso giocarli anche tra 10 anni.
Quando è uscito il game pass sapevo già che non faceva per me, non ho la smania di giocare l'ultimo gioco uscito (anzi tutte le saghe le inizio dall'uno quindi spesso giochi molto vecchi) e il catalogo di giochi gratis personale ormai penso sia di gran lunga più grande di quello di Microsoft.
L'ho però provato perché ho avuto 3 mesi gratis con crunchyroll e 1 mese gratis con l'acquisto del mio pc... Ho giocato alla fin fine solo a Psychonauts 2 che voglio comunque prima o poi comprare su Gog perché è un ottimo gioco che voglio tenere da parte per il futuro.
Nintendo non ho voglia di verificare le date precise. Le ho fisiche quindi dovrei aprire le cartucce.
Non ho molti movimenti e altri non sono presenti perchè comprati fisicamente solo per collezionismo.
Per anni ho avuto Giochi con Abbonamenti Attivi e poi il tempo/il lavoro pesante e a turni/le persone conosciute/la linea internet mi ha fatto perdere passione per il gioco, soprattutto per quello Online.
E' da 3-4 mesi che ci sono disservizi di Linea Internet nella mia Zona e lavori in corso. Ci sono sempre stati problemi ma sempre lievi, dopo l'inizio dei lavori con la fibra non funziona più una mazza.
Non sono mai stato uno spendaccione e i giochi mi durano mesi, non credo di arrivare oltre i 3-4 titoli in un'anno. Negli ultimi anni, ho recuperato in digitale una serie di titoli che avevo già giocato in passato solo per il gusto di rigiocarli. Il 2022 è stato per me molto scarno anche perchè da Ottobre non ho più avuto una scheda grafica. Ho risolto il problema a Gennaio principalmente per pigrizia ma anche perchè volevo comprare dei titoli nuovi da giocare.
2 feb 2023 - Diablo® II: Resurrected™
1 feb 2023 - Nebuchadnezzar
1 feb 2023 - Red Dead Redemption 2
1 feb 2023 - Hogwarts Legacy
3 sep 2022 - Emperor: Rise of the Middle Kingdom
28 giu 2022 -The Elder Scrolls V: Skyrim Anniversary Edition
xx xx 2022 - Leggende Pokemon: Arceus
xx dic 2021 - Pokemon Diamante Splendente
6 feb 2021 - Warlords III: Darklords Rising
xx xx 2021 - Pokemon Spada e Scudo
12 set 2020 - Arcanum
27 apr 2020 - World of Warcraft®: Shadowlands
22 ago 2020 - Legend of Grimrock Bundle
13 giu 2020 - Zeus + Poseidon
27 apr 2020 - Total War: WARHAMMER
27 apr 2020 - Warhammer: Vermintide 2
4 gen 2020 - The Witcher 3: Wild Hunt - Complete Edition
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.