Recensione
Goldrake U
4.5/10
"Goldrake" un nome famoso in tutto il mondo che negli anni settanta, dopo il successo italiano, ha trionfato in Medio Oriente e dunque non si può trovare nulla di strano che gli sceicchi dopo tanti decenni danno i soldi ai giapponesi per proporne un reboot: probabilmente, vien da pensare, hanno messo pochi soldi perché la qualità è modesta.
Purtroppo i risultati infatti sono più mediocri di "Getter Robot Arc" o di "Shin Jeeg robot d’acciaio" a cui avevo dato una stirata sufficienza.
Qui si va diretti ad un insufficienza dovuta a tante cose: in primis la storia che fa acqua da tutte le parti, ma anche i difetti intrinsechi di scenografia, regia e fotografia.
Non si salva quasi niente!
Riconosco che ho un ricordo bello e sbiadito della vecchia serie. Probabilmente la formula ogni episodio un mostro adesso mi annoierebbe e i combattimenti non avrebbero lo stesso sapore per il continuo progresso in questo campo dei nuovi shonen.
La vecchia serie sarebbe meno interessante di "One Piece". E infatti con Grendinzer U si è puntato poco sui combattimenti tra robottoni, ci sono perché comunque erano un segno distintivo della serie, ma si è tentato di utilizzare una trama presunto giovane e drammatica che però non mi ha particolarmente convinto non tanto come scelta ma per l’esecuzione della stessa, nei ritmi, nelle tempistiche in cui sono eseguiti, cioè tutto è stato narrato male per cui spero non arrivi una seconda serie perché in questo "Goldrake U" si sono già usati i personaggi più importanti di Atlas Ufo Robot senza costrutto mutandoli in personaggi piatti: mi riferisco soprattutto ai cattivi Zurrill e il comandante Gandal.
Insomma ho amato il vecchio Goldrake, che nei miei ricordi è splendido e questo rinnovo non mi è piaciuto affatto.
Voto quattro e mezzo
Purtroppo i risultati infatti sono più mediocri di "Getter Robot Arc" o di "Shin Jeeg robot d’acciaio" a cui avevo dato una stirata sufficienza.
Qui si va diretti ad un insufficienza dovuta a tante cose: in primis la storia che fa acqua da tutte le parti, ma anche i difetti intrinsechi di scenografia, regia e fotografia.
Non si salva quasi niente!
Riconosco che ho un ricordo bello e sbiadito della vecchia serie. Probabilmente la formula ogni episodio un mostro adesso mi annoierebbe e i combattimenti non avrebbero lo stesso sapore per il continuo progresso in questo campo dei nuovi shonen.
La vecchia serie sarebbe meno interessante di "One Piece". E infatti con Grendinzer U si è puntato poco sui combattimenti tra robottoni, ci sono perché comunque erano un segno distintivo della serie, ma si è tentato di utilizzare una trama presunto giovane e drammatica che però non mi ha particolarmente convinto non tanto come scelta ma per l’esecuzione della stessa, nei ritmi, nelle tempistiche in cui sono eseguiti, cioè tutto è stato narrato male per cui spero non arrivi una seconda serie perché in questo "Goldrake U" si sono già usati i personaggi più importanti di Atlas Ufo Robot senza costrutto mutandoli in personaggi piatti: mi riferisco soprattutto ai cattivi Zurrill e il comandante Gandal.
Insomma ho amato il vecchio Goldrake, che nei miei ricordi è splendido e questo rinnovo non mi è piaciuto affatto.
Voto quattro e mezzo